Attacco manubrio

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
Devi calcolare la tua misura telaio ideale in termini di o.v. (orizzontale virtuale) e rilevare il medesimo valore dallo schema della geometria telaio sul sito del costruttore per la tua bici.

La differenza tra i due è il valore da recuperare; però non credo si possano recuperare più di un paio di cm e, comunque, meno lo accorci e meglio è.
 

DOUBLE79

Biker novus
12/4/10
26
0
0
CAGLIARI
Visita sito
in teoria il telaio è giusto per le mie misure....perchè ricordo che le avevamo prese con il tizio!!!piu che altro era una mia curiosita montare una pipa piu piccolina...
 

Poseidone

Biker serius
28/1/10
295
0
0
38
Bientina
Visita sito
infatti il consiglio è quello di provare e non esagerare nel forzare...

considera che la posizione esatta o ti rivolgi a persone specializzate che ti misurano tutto e te la sistemano altrimenti devi provare... ma non basta 5 min di pedalate devi fare un giretto tranquillo e senti un po te!!!
 

city_biker

Biker extra
28/10/04
715
0
0
Roma
Visita sito
in teoria il telaio è giusto per le mie misure...

Le misure dei telai differiscono di uno o due pollici una dall'altra quindi è possibile che se la tua misura ideale è a metà tra la L e la XL (tanto per fare un esempio) ed hai comprato la XL potresti sentirla un po' troppo grande, e quindi ha senso accorciare l'attacco.
 

DOUBLE79

Biker novus
12/4/10
26
0
0
CAGLIARI
Visita sito
no!!!nn pedalo male....il mal di schiena di solito mi viene uno o due giorni a inizio stagione....ma nel complesso nn ho problemi in entrambi i casi....dovro farmi un giro e chiedere!!!grazie per i consigli.....
 

ammiraglio87

Biker cesareus
10/6/09
1.654
2
0
Trst - Trieste
Visita sito
no!!!nn pedalo male....il mal di schiena di solito mi viene uno o due giorni a inizio stagione....ma nel complesso nn ho problemi in entrambi i casi....dovro farmi un giro e chiedere!!!grazie per i consigli.....

ma allora, scusa, perchè cambieresti?

io ho fatto l'errore: avevo pipa da 120 e stavo lungo. Mi si indolenziva la schiena e il controllo in discesa era minimo (sono un biker senza manico, purtroppo). Invece in pianura filavo molto bene.
Per non fare passi graduali, son passato direttamente a 90 mm e ho regolato un po la sella, che prima era tutta buttata in avanti mentre ora sta giusta. In discesa ci ho guadagnato un po, ma ora son troppo corto e carico troppo i polsi. Per non parlare della perdita in pianura... Faccio una fatica bestiale perchè non riesco più ad imprimere la forza necessaria sui pedali, stando col busto troppo eretto.

Infatti sto cercando una pipa da 100 per tornare pian pianino verso l'allungamento.


Morale della favola: se non hai problemi nella pedalata: non cambiare.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo