Attacchi e pieghe in carbonio.

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
8-) Premetto che sono stato per anni un professionista...ma nell'ambito stradale.
La bici da corsa la uso ancora (perchè è ancora una passione) ma negli ultimi anni ho ripreso interesse (crescente) per il mondo MTB.
Ne cambio una all'anno, ormai.
Nelle bici da corsa tutto , o quasi, è in carbonio.
Ed è una figata.
Per le MTB il discorso è logicamente diverso.
Tranne per modelli estremi (bianchi, schott..) con telai interamente in carbonio, che non comprerei mai per il solo fatto di aver paura a maltrattarle, la mia attenzione si sposta sui componenti.
Qualcuno di voi monterà sicuramente delle pieghe o reggisella in tal composito, spero.
E se sì, avete mai avuto problemi di rottura, ma anche semplici incrinature o sfaldature?
Sapendo come una MTB "debba" , per propria natura, essere maltrattata ho dei seri dubbi sull'utilizzo del carbonio.
Vi chiedo questo perchè sò che stanno uscendo alcuni modelli con la parte interiore della piega o reggisella in alluminio e questo, mi si è detto, lo si stà facendo per aumentare la robustezza.
Allora mi sono detto all'istante : "ma allora è vero che danno problemi..."
ditemi voi.
 
Nonostante ci siano anche modelli con indicazione "DH" (piega Easton), non mi fiderei di un utilizzo oltre escursionismo a tutto tondo e/o xc race.
Le pieghe, dritte o rialzate, sono valide, a patto di saperle montare (errore facile per eccesso di forza applicata nella chiusura dell'attacco). Qualcuno si azzarda nel realizzare anche attacchi, anche se come hai fatto notare è facile trovare una sorta di "anima" in lega o, comunque, solo il "corpo" in carbonio e il resto in alluminiio. Per i reggisella il discorso è delicato, soprattutto per l'accoppiamento con il tubo sella: vale il discorso "coppia di serraggio" e tipologia del collarino (per distribuzione uniforme della forza sul reggisella).
Tra le altre cose che vengono in mente ci sono le guarniture, ma non ho dati in merito per una valutazione tout court.

Il telaio Scott è veramente ben realizzato, utilizzata domenica scorsa una mtb G-Zero Strike Pro con estremo godimento in salita, trazione incredibile ovunque, solo l'anteriore un po' leggero (IMHO poco preciso e un po' pigro, facile sbagliare negli inserimenti in curva e nei repentini cambi di direzione) e il carro non proprio rigidissimo, una bike che maltratterei volentieri, ma questa è un'altra storia...
Trek crede nel carbonio (OCLV allo stato dell'arte), da valutare attentamente la nuova Fuel.
Alcuni produttori usano il carro in carbonio su front (Trek anche su rocker arm di Fuel e foderi obliqui di Fuel/Liquid), leggermente più diffusa la soluzione foderi alti, anche se sono soluzioni indicate per xc race e pesi "piuma" dei biker.

IMHO mi fiderei solo di produttori "noti" che operano da anni su questa soluzione tecnica, tralasciando prodotti economici (processo produttivo? qualità dei materiali? garanzia post-vendita? eccetera).

Ciao
 

Pe

Biker velocissimus
30/10/02
2.537
4
0
50
per adesso roma...
Visita sito
...a quanto detto da Rick aggiungerei una piccola precisazione sul carbonio in generale!

è un materiale spettacolare sotto 1000 punti di vista!!!
ma ha un problema:

se va a sbattere + o meno violentemente contro una punta (sasso o similari) tende a rompersi piuttosto facilmente e senza dare inizialmente segni evidenti!
ovvero puntualmente si delaminano le fibre che poi si sfaldano sempre +!

okkio alle cadute se si montano pezzi in carbonio!
 

cencio

Biker immensus
30/10/02
8.658
-4
0
Leghorn
Visita sito
:-? Ti posso dire che alcuni agonisti che conosco li hanno montati , forse
male, non so. Ad alcuni è andata bene...ad altri no.
Secondo me piega ,attacco e canotto devono essere robusti a costo di qualche g in +.
Pensa poi che se si rompe il reggisella....sotto c'è il culo... se si rompono
attacco o la piega manubrio....ci sono i denti :-? :-? :-?
 

®evenge

Biker infernalis
18/1/03
1.895
1
0
provincia di Milano
Visita sito
cencio2 ha scritto:
:-? Ti posso dire che alcuni agonisti che conosco li hanno montati , forse
male, non so. Ad alcuni è andata bene...ad altri no.
Secondo me piega ,attacco e canotto devono essere robusti a costo di qualche g in +.
Pensa poi che se si rompe il reggisella....sotto c'è il culo... se si rompono
attacco o la piega manubrio....ci sono i denti :-? :-? :-?



ti posso solo dire che hai concretizzato i miei dubbi.
Non sò se dirti grazie...
scherzo.
 

maghe

Biker novus
26/1/03
15
0
0
varedo
Visita sito
se la sid monta il cannotto in carbonio credo che non ci siano problemi su manubri o attacchi visto che che il medesimo e il pezzo che potrebbe romperti losso del collo bye
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo