assemblaggio muletto

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Ciao Ragazzi,
ho da mettere su un muletto che servirà principalmente a far appassionare i miei amici "curiosi" alla MTB. Servirà a me come eventuale muletto e a chi vorrà provare a farsi un giretto.

Il mio problema è che non vorrei comprare cose,seppur usate, che poi non vanno bene sul telaio in questione: Olympia Evo-R2 Extreme in foto.
Ho una piccola esperienza con gli attrezzi,grazie alle ore passate in garage.

i dubbi sono sulla guarnitura e sul movimento centrale: montavo una XT Fc-m760 con il suo movimento centrale. ora potrei montarci una guarnitura deore sempre shimano ma deore perno cavo o quadro? a cosa dovrei stare attento? ci sono delle misure da considerare?

Ancora: avevo un deragliatore xt top swing, ora dovrei prenderne per forza un altro top-swing? ci sono anche qui misure da controllare?

Per la forca basta essere sicuri che il tubo sia da 1-1/8", tagliato almeno a 19-20cm come la mia precedente.

Oltre a rispondermi alle domande sopra, avete qualche altra dritta da darmi?:il-saggi:

Grazie già da adesso Ragà!
 

Allegati

  • olympia.jpg
    olympia.jpg
    25 KB · Visite: 16

andrynuzzi

Biker superioris
5/2/08
842
0
0
Arzachena
Visita sito
Bike
Canyon Strive ES 7.0
Ciao Ragazzi,
ho da mettere su un muletto che servirà principalmente a far appassionare i miei amici "curiosi" alla MTB. Servirà a me come eventuale muletto e a chi vorrà provare a farsi un giretto.

Il mio problema è che non vorrei comprare cose,seppur usate, che poi non vanno bene sul telaio in questione: Olympia Evo-R2 Extreme in foto.
Ho una piccola esperienza con gli attrezzi,grazie alle ore passate in garage.

i dubbi sono sulla guarnitura e sul movimento centrale: montavo una XT Fc-m760 con il suo movimento centrale. ora potrei montarci una guarnitura deore sempre shimano ma deore perno cavo o quadro? a cosa dovrei stare attento? ci sono delle misure da considerare?

Ancora: avevo un deragliatore xt top swing, ora dovrei prenderne per forza un altro top-swing? ci sono anche qui misure da controllare?

Per la forca basta essere sicuri che il tubo sia da 1-1/8", tagliato almeno a 19-20cm come la mia precedente.

Oltre a rispondermi alle domande sopra, avete qualche altra dritta da darmi?:il-saggi:

Grazie già da adesso Ragà!
ti consiglio: guarnitura deore a perno quadro, se non vuoi spendere...x il deragliatore deve essere top swing, credo significhi che ha il tiraggio dall'alto.....x le misure controlla quanto è grosso il tubo verticale...... e guarda la mia firma x le ruote!!!!! ne do 4 a 150 €, sia disco che vbrake, fammi sapere......è un ottima occasione x chi non vuole spendere 43254568€ per delle ruote:cucù:
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Ciao Ragazzi,
ho da mettere su un muletto che servirà principalmente a far appassionare i miei amici "curiosi" alla MTB. Servirà a me come eventuale muletto e a chi vorrà provare a farsi un giretto.

Il mio problema è che non vorrei comprare cose,seppur usate, che poi non vanno bene sul telaio in questione: Olympia Evo-R2 Extreme in foto.
Ho una piccola esperienza con gli attrezzi,grazie alle ore passate in garage.

i dubbi sono sulla guarnitura e sul movimento centrale: montavo una XT Fc-m760 con il suo movimento centrale. ora potrei montarci una guarnitura deore sempre shimano ma deore perno cavo o quadro? a cosa dovrei stare attento? ci sono delle misure da considerare?

Ancora: avevo un deragliatore xt top swing, ora dovrei prenderne per forza un altro top-swing? ci sono anche qui misure da controllare?

Per la forca basta essere sicuri che il tubo sia da 1-1/8", tagliato almeno a 19-20cm come la mia precedente.

Oltre a rispondermi alle domande sopra, avete qualche altra dritta da darmi?:il-saggi:

Grazie già da adesso Ragà!

Il deragliatore top swing significa che ha la fascetta alta....rimetti quello xche' quello a fascetta bassa potrebbe (se pur in rari casi)non adare bene....poi per il tiraggio prendi il dual pull che va bene sia per il tiraggio dall'alto che x il tiraggio dal basso....
Per la misura del tubo verticale se lo compri nuovo ci sono gli adattatori,se lo compri usato assicurati che ci siano gli adattatori oppure che senza adattatori il tubo sia da 34,9 mm...
Per il movimento centrale se trovi il deore a perno cavo è meglio...il passo credo sia inglese quindi non dovrebbero esserci problemi per le calotte....
per il resto non mi sembra ci sono altre considerazioni....
 

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Siccome voglio spendere poco secondo voi andrebbero bene guarnitura e deragliatore DEORE rispettivamente FC-M510 e FD-M510?:nunsacci:
Il tutto è usato e il mio tubo è da 31,8: sapete se per il deragliatore gli adattatori si vendono o si trovano a parte?

Grazie ancora.
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
Grazie a tutti per le delucidazioni.
Siccome voglio spendere poco secondo voi andrebbero bene guarnitura e deragliatore DEORE rispettivamente FC-M510 e FD-M510?:nunsacci:
Il tutto è usato e il mio tubo è da 31,8: sapete se per il deragliatore gli adattatori si vendono o si trovano a parte?

Grazie ancora.
Alla fine non credere chi sa' che siano sti adattatori:
detto alla casereccia sono due pezzi di semitubo in alluminio alleggerito con degli adesivi all'asterno per attaccarlo al deragliatore...puoi farli anche tu con pezzi di tubo di gomma (tipo quello da giardiniere)...oppure puoi andare da un sivende a fartele dare penso che ne avranno a scatoloni,anche perchè ogni deragliatore nuovo viene fornito con due serie di adattatori (una serie piu' spessa ed una più sottile) per la tua misura del tubo credo che ci vogliano quelli piu' spessi....
 

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Alla fine non credere chi sa' che siano sti adattatori:
detto alla casereccia sono due pezzi di semitubo in alluminio alleggerito con degli adesivi all'asterno per attaccarlo al deragliatore...puoi farli anche tu con pezzi di tubo di gomma (tipo quello da giardiniere)...oppure puoi andare da un sivende a fartele dare penso che ne avranno a scatoloni,anche perchè ogni deragliatore nuovo viene fornito con due serie di adattatori (una serie piu' spessa ed una più sottile) per la tua misura del tubo credo che ci vogliano quelli piu' spessi....

...ok per gli adattatori, ma secondo te questa guarnitura (con il suo mov.centrale) e questo deragliatore vanno bene per il mio telaio?:nunsacci:
 

stefanogta

Biker tremendus
27/12/08
1.244
1
0
Ferentino (FR)
Visita sito
...ok per gli adattatori, ma secondo te questa guarnitura (con il suo mov.centrale) e questo deragliatore vanno bene per il mio telaio?:nunsacci:
Allora la prima cosa da fare è accertarti che tipo passo ha il tuo telaio (inglese o italiano) e predere il movimento centrale con il passo giusto (al 90 % dei casi è passo inglese)....per verificare ciò devi misurare la larghezza della scatola del movimento...se è 70 mm il passo è italiano (spera di no) se invece la misura è 68 o 73 il passo è inglese...
supponendo che sia a passo inglese tieni a mente la misura e controlla che il movimento vada bene per quella larghezza....(ci sono movimenti per scatole da 68 movimenti per scatole da 73 e movimenti che vanno bene per entrambe le misure)
Seconda cosa da fare è sapere che tipo di lunghezza di movimento centrale accetta la guarnitura....quella che mi hai indicato credo che vada bene per movimenti da 113 mm...se il movimento è quello che sta insieme alla guarnitura allora ok,ma accertati delle misure della scatola....

cakkio ora che ho scritto tutto sto bordello mi so ricordato che avevi la guarnitura Xt 760...quindi passo inglese...(se le calotte le avevi montate con tre spessori la scatola è da 68...con uno spessore da 73)

Per il deragliatore se rispetti le misure della lunghezza del perno (113 o 118 ) quindi la linea media della catena (distanza tra centro tubo verticale e corona da 32)non cambia...è tutto ok....
 

ercrisbie

Biker popularis
20/8/07
74
0
0
Roseto (TE)
Visita sito
Allora la prima cosa da fare è accertarti che tipo passo ha il tuo telaio (inglese o italiano) e predere il movimento centrale con il passo giusto (al 90 % dei casi è passo inglese)....per verificare ciò devi misurare la larghezza della scatola del movimento...se è 70 mm il passo è italiano (spera di no) se invece la misura è 68 o 73 il passo è inglese...
supponendo che sia a passo inglese tieni a mente la misura e controlla che il movimento vada bene per quella larghezza....(ci sono movimenti per scatole da 68 movimenti per scatole da 73 e movimenti che vanno bene per entrambe le misure)
Seconda cosa da fare è sapere che tipo di lunghezza di movimento centrale accetta la guarnitura....quella che mi hai indicato credo che vada bene per movimenti da 113 mm...se il movimento è quello che sta insieme alla guarnitura allora ok,ma accertati delle misure della scatola....

cakkio ora che ho scritto tutto sto bordello mi so ricordato che avevi la guarnitura Xt 760...quindi passo inglese...(se le calotte le avevi montate con tre spessori la scatola è da 68...con uno spessore da 73)

Per il deragliatore se rispetti le misure della lunghezza del perno (113 o 118 ) quindi la linea media della catena (distanza tra centro tubo verticale e corona da 32)non cambia...è tutto ok....

Ok, grazie.
misurato: scatola da 68, passo inglese. vado con l'acquisto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo