Aspetto oppure mi butto?

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Ma grx che versione? 400 o 600?.. fai che il grx 400 è a livello del 105.. invece il 600 è più sull'ultegra come livello
In realtà GRX 400 = Tiagra; GRX 600 = 105; GRX 800 = Ultegra.
Il GRX 400 inoltre è disponibile solo 2x10 (come il Tiagra), mentre gli altri 2 sia per mono che per doppia, ma ad 11 velocità come cassetta.
I freni sono la cosa strana: esistono in versione 400, forniti anche con comandi 600, oppure in versione 800 con relativi comandi.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Soprattutto se abbinate ad un 11 posteriore come pignone minimo, chi lo spinge un 50-11?
C'ho anche provato, quando avevo il 52 davanti. Ma è insensanto: lo spingi in discesa, su asfalto. Su ghiaino anche no.
E' comunque vero che quando sono passato al 46-30 mi sono trovato un po' spaesato in pianura, o leggera discesa, arrivando ad usare il 46-11 molto spesso. Ma sempre e solo su asfalto.

Sinceramente, potessi scegliere, avrei preferito Shimano avesse osato di più, abbassando ulteriormente i denti della guarnitura, che so: 44-28.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Io che non sono un gran fisico a cadenze da 80 a cui giro normalmente in pianura faccio fatica ad usare l'11 anche con la 48.
La 46 penso sarebbe perfetta, ma la 30 mi andrebbe stretta col 34 dietro.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Altra cosa strana: la guarnitura FC-GRX600 costa persino meno della Miche Graff: 98€ la shimano contro i 125 della miche.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
La 46 penso sarebbe perfetta, ma la 30 mi andrebbe stretta col 34 dietro.
Sono convinto che il deragliatore GRX 810 possa tranquillamente salire, così come l'ultegra RX800 arriva fino a pignoni da 40, oppure il 105 5800 fino a pignoni da 36.
Ho notato che la vite di regolazione della distanza tra puleggia superiore e pignone più grande è praticamente a metà corsa nella versione che ho montato.
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sono convinto che il deragliatore GRX 810 possa tranquillamente salire, così come l'ultegra RX800 arriva fino a pignoni da 40, oppure il 105 5800 fino a pignoni da 36.
Ho notato che la vite di regolazione della distanza tra puleggia superiore e pignone più grande è praticamente a metà corsa nella versione che ho montato.
In effetti ha anche le pulegge grandi come l'812 a gabbia lunga che è dato per pignone max 42, ma stranamente l'810 ha capacita di 40 ma è dato per pignoni max 34, mentre l'812 ha capacità 31 ma è dato per pignoni max 42...boh...gruppo giovane, bisogan aspettare la gente faccia test.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
In effetti ha anche le pulegge grandi come l'812 a gabbia lunga che è dato per pignone max 42, ma stranamente l'810 ha capacita di 40 ma è dato per pignoni max 34, mentre l'812 ha capacità 31 ma è dato per pignoni max 42...boh...gruppo giovane, bisogan aspettare la gente faccia test.
secondo me il "problema" è che le specifiche dichiarate non sono assolute, Shimano dichiara i limiti massimi del deragliatore per farlo lavorare entro certi limiti di efficienza decisi da Shimano; io penso il grx mono andrà sicuramente oltre, e anche di un bel po' a giudicare dalla forma della gabbia; quel 31 secondo me è solo la differenza tra 42 e 11, non ha altri significati particolari
comunque sono d'accordo, l'unica è aspettare che qualcuno provi
 
  • Mi piace
Reactions: Boro

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
A mio modo di vedere, i giappi non fanno mai niente a caso, quindi qualche inghippo ci deve essere.
Perchè per un gabbia media come l'810, 40 denti di capacità tot sono tanti, addirittura un pelo di piu' del GS da mtb. Però tassativamente pignone da 34. Probabilmente il salto di 16 denti davanti cambia molte cose all'atto pratico, ma per lo piu' fino a che non monti non ti accorgi dei problemi "reali".
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
In effetti ha anche le pulegge grandi come l'812 a gabbia lunga che è dato per pignone max 42, ma stranamente l'810 ha capacita di 40 ma è dato per pignoni max 34, mentre l'812 ha capacità 31 ma è dato per pignoni max 42
L'810 è per doppia guarnitura, mentre l'812 è per monocorona. Probabilmente la differenza sta tutta qua. Anche se mi chiedo, ai fini pratici, che differenze passi tra l'usare un deragliatore per mono o uno per doppia, essendo posteriori entrambi. Sui gruppi MTB si usa lo stesso deragliatore posteriore, che si vada di doppia o si vada di mono.
 

Gianz

Biker marathonensis
28/6/07
4.329
4.066
0
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Cannondale Topstone Carbon 3 + Stanton Sherpa super custom + GT Grade Carbon
Mi piacerebbe provare ad usare una cassetta 11-40 con l'810: dovrebbe starci alla grande. Sul discorso "capacità del deragliatore" pensavo che NON incrociando oltre un certo limite, cosa che comunque non faccio praticamente mai, si possa rischiare di osare oltre specifica. Certo è che esperimenti con un deragliatore da quasi 100€ non mi metto a farli. In teoria con un pacco pignoni sram 11-36 saremmo ancora entro le specifiche di capacità del deragliatore.
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
L'810 è per doppia guarnitura, mentre l'812 è per monocorona. Probabilmente la differenza sta tutta qua. Anche se mi chiedo, ai fini pratici, che differenze passi tra l'usare un deragliatore per mono o uno per doppia, essendo posteriori entrambi. Sui gruppi MTB si usa lo stesso deragliatore posteriore, che si vada di doppia o si vada di mono.
La differenza è la gabbia, la posizione della puleggia alta del 812 è disassata rispetto all'asse di rotazione della gabbia, quando la catena è sul pignone grande la puleggia si abbassa e gestisce più denti, infatti è data solo per 40 o 42, con una cassetta 11-36 la catena si allontanerebbe troppo dal pignone e non sarebbe più efficiente.
Proprio per questo il 812 non funzionerà mai bene con la doppia, perché a seconda della corona cambia la posizione della puleggia, per farla andare bene sul 46, poi quando metti la 30 interferisce con i pignoni, problema tipico delle trasmissioni stradali fino a non molto tempo fa. Il GRX 810 invece ha la puleggia in asse con il perno di rotazione della gabbia, qualunque sia la corona che stai usando, lui tiene sempre la catena nella stessa posizione, ed è quindi ottimale per la doppia.
 
  • Mi piace
Reactions: Boro and Gianz

PaoloLux

Biker popularis
22/8/19
56
56
0
Italia
Visita sito
Bike
Specialized
La differenza è la gabbia, la posizione della puleggia alta del 812 è disassata rispetto all'asse di rotazione della gabbia, quando la catena è sul pignone grande la puleggia si abbassa e gestisce più denti, infatti è data solo per 40 o 42, con una cassetta 11-36 la catena si allontanerebbe troppo dal pignone e non sarebbe più efficiente.
Proprio per questo il 812 non funzionerà mai bene con la doppia, perché a seconda della corona cambia la posizione della puleggia, per farla andare bene sul 46, poi quando metti la 30 interferisce con i pignoni, problema tipico delle trasmissioni stradali fino a non molto tempo fa. Il GRX 810 invece ha la puleggia in asse con il perno di rotazione della gabbia, qualunque sia la corona che stai usando, lui tiene sempre la catena nella stessa posizione, ed è quindi ottimale per la doppia.
Ottima spiegazione, grazie, però nella scheda tecnica della Willier Jaroon, con il GRX 2x11 c'è scritto che monta il cambio RX812, è un errore di trascrizione?
 

albasnake

Biker tremendus
29/8/16
1.323
970
0
Vicenza
Visita sito
Bike
OnOne Deedar
Ottima spiegazione, grazie, però nella scheda tecnica della Willier Jaroon, con il GRX 2x11 c'è scritto che monta il cambio RX812, è un errore di trascrizione?
si penso anche io a un errore
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.775
13.578
0
Reggio Emilia
Visita sito
Mi piacerebbe provare ad usare una cassetta 11-40 con l'810: dovrebbe starci alla grande. Sul discorso "capacità del deragliatore" pensavo che NON incrociando oltre un certo limite, cosa che comunque non faccio praticamente mai, si possa rischiare di osare oltre specifica. Certo è che esperimenti con un deragliatore da quasi 100€ non mi metto a farli. In teoria con un pacco pignoni sram 11-36 saremmo ancora entro le specifiche di capacità del deragliatore.
Anche se salisse sul 40, andando fuori capacità nettamente come in questo caso, diventa una schifezza. Io provai un paio di anni fa e dopo poco smontai tutto. L'eventualità di sbagliarsi prendendo un incrocio estremo in momenti concitati nella guida non è remota e, a seconda di quali compromessi hai scelto, se compensare con una catena lunga pena caduta o aggrovigliamento su estremi piccolo/piccolo, o con una catena corta, pena strappo tutto quando vado su grande su grande, gli inconvenienti possono essere non da poco.
Per non parlare del fatto che il funzionamento generale perde parecchio di precisione e velocità, specie con catena molto lunga.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Gianz

fracama87

Biker serius
31/7/09
136
31
0
bologna
Visita sito
Ciao a tutti non so se sarebbe più saggio aprire un altro thread ma visto che sono gli stessi argomenti provo ad accodarmi.
Quali sono le differenze fra RX800 e RX810 tecniche e prestazionali? Leggevo che l'RX810 reggerebbe un 31-48 anche all'anteriore ma è l'unica cosa?

Ho un gruppo Shimano 105 5800 a cui ho montato una cassetta HG700 11-34 e 48-32 all'anteriore. ovviamento sono fuori specifica, sul 34 sale ma il funzionamento non è ottimale, a volte cade la catena davanti, forse quando pedalo all'indietro per un attimo se sono andato sull'incrocio 34-48 per sbaglio..., la vite B comunque non è a fine corsa.

mi conviene il salto all'rx 800 o rx 810 del solo deragliatore?

Grazie in anticipo

Edit: dopo molto cercare ho capito che la differenza rilevante è la linea di catena più esterna nel rx-810 (vero gruppo grx) mentre l'rx-800 essendo gruppo ultegra ha la linea di catena normale.
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo