Aspect 30 - Quale è la verità

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Le motivazioni per comprare una bici di marca (e guardate che io da Decathlon ci faccio lo stradello per l'attrezzatura sportiva) possono essere le più svariate, anche se spesso è l'estetica che fa "sragionare".
Quando comprai la bdc usata su ebay avevo bisogno di farmici mettere in sella ed andai ad un negozio in zona. Fu disponibilissimo, perse un'oretta a mettermi sui rulli e farmi le regolazioni. Tutto questo perché gli avevo detto della necessità di comprare un paio di scarpe per la bici (sarei potuto andare al deca ed invece le presi lì). E' evidente che se devo comprare una bici nuova ora lo tengo in considerazione.

Comunque la domanda che volevo fare è: il listino 2011 la riporta a 599 euro (non so il prezzo 2012 quanto può essere), quindi secondo voi quanto avrebbe dovuto pagarla, tenuto conto di uno sconto "medio" del sivende? Non intendo "quanto vale" (cioè quanto sarebbe stato giusto pagarla in confronto alla RR 5.3), voglio dire quanto ci si potrebbe aspettare di scendere di prezzo girando un po' di rivenditori Scott per trovare il più conveniente.
Intendi un'ipotetica 2012 o una del 2011 comprata ora?
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
Io ho la stessa bici pagata 550€. Non mi posso assolutamente lamentare, sono felicissimo del mio acquisto. Per quelli che dicono costi troppo, trovatemi una bici nuova (ovviamente non on line ma in un negozio fisico) che sia migliore. Inutile nominare le rockrider che esteticamente fanno pena. E' vero che l'estetica non conta ma io sono del parere che l'occhio vuole la sua parte. Senza contare il telaio che è decisamente meglio di quello di una rr di pari costo. Comunque con meno di 600€ hai una bici più che valida. E' vero ha dei limiti (non puoi farci salti da 1 metro) ma io sono del parere che il limite vero e proprio non è della bici ma del biker. C'è un mio amico che con una aspect 45 ci fa percorsi tecnici con ragazzi che hanno delle full....ho visto anche video di ragazzi che con delle grazielle fanno down hill xD
Non voglio dire che non ha limiti, ma voglio dire che prima che ti accorgerai dei veri "limiti" della tua bicicletta ne devi macinare di strada.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
No, no: l'estetica conta eccome. Forse non per tutti. Peggio per loro.
Quando hai una bici montata bene ed esteticamente bella quando vai in giro sono soddisfazioni.
 

napoli86rf

Biker serius
30/10/11
263
0
0
L'Aquila
Visita sito
..se vuoi AUTOCONVINCERTI fai bene.... la 5.3 è simile e costa 210 euro in meno....fai un pò te....Il telaio della scott è di gran lunga migliore delle rr....questo chi lo ha detto??????
l'estetica può contare...ma non hai fini delle prestazioni,del montaggio,della qualità...e spendere un sacco di soldi in più solo per l'estetica preferendo componenti inferiori...mi sembra ridicolo...

http://www.angeluccicicli.it/store/index.php?main_page=product_info&cPath=36&products_id=8....questa è una bici analoga alla aspect 30 e ha un cambio migliore (deore)...ed esteticamente è molto bella costando anche di meno
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.211
6.502
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Io ho la stessa bici pagata 550€. Non mi posso assolutamente lamentare, sono felicissimo del mio acquisto. Per quelli che dicono costi troppo, trovatemi una bici nuova (ovviamente non on line ma in un negozio fisico) che sia migliore. Inutile nominare le rockrider che esteticamente fanno pena. E' vero che l'estetica non conta ma io sono del parere che l'occhio vuole la sua parte. Senza contare il telaio che è decisamente meglio di quello di una rr di pari costo. Comunque con meno di 600€ hai una bici più che valida. E' vero ha dei limiti (non puoi farci salti da 1 metro) ma io sono del parere che il limite vero e proprio non è della bici ma del biker. C'è un mio amico che con una aspect 45 ci fa percorsi tecnici con ragazzi che hanno delle full....ho visto anche video di ragazzi che con delle grazielle fanno down hill xD
Non voglio dire che non ha limiti, ma voglio dire che prima che ti accorgerai dei veri "limiti" della tua bicicletta ne devi macinare di strada.

Non e' mio uso rispondere ai discorsetti dei ragazzini di 16 anni (perche a leggere quello che hai scritto, questo risulta), pero' almeno ti dico che se ti vuoi convincere che il telaio sia nettamente superiore, fai pure...poi magari da grande, un giorno inizierai a capire cosa e' la MTB vera e magari a praticarla e ti accorgerai delle bischerate che hai detto.
Almeno informati su qualche rivista di chi le MTB le prova sul serio e non solo le sfoggia ai giardinetti con i passeggini.
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
Non e' mio uso rispondere ai discorsetti dei ragazzini di 16 anni (perche a leggere quello che hai scritto, questo risulta), pero' almeno ti dico che se ti vuoi convincere che il telaio sia nettamente superiore, fai pure...poi magari da grande, un giorno inizierai a capire cosa e' la MTB vera e magari a praticarla e ti accorgerai delle bischerate che hai detto.
Almeno informati su qualche rivista di chi le MTB le prova sul serio e non solo le sfoggia ai giardinetti con i passeggini.

Prima cosa il bambino stai dimostrando di essere tu, perché io non ho offeso nessuno. Anzi a me sembra che chiunque compra una mtb da 600€ tutti cercano di fartela scadere dal cuore perché preferite le rr e poi andate in giro con delle full specialized o canyon....possibilmente ci fate qualche percorsetto sterrato tanto per non camminare su strada. Io mi son preso una mtb che mi piace parecchio e la sfrutto. Non ho affatto disprezzato la rr ma almeno finitela di disprezzare le bici altrui. Parecchie persone mi hanno detto che la mia è un'ottima bici (entry level) e di sicuro ne capiscono (non dico più di te perché non ti conosco).

p.s. prima di fare prese in giro fatti insegnare le buone maniere dalla mammina.
 

IglAlex

Biker serius
16/11/11
282
0
0
Iglesias
Visita sito
600 euro, mi sembra uno prezzo esagerato per una bici di quel livello! Si trova di meglio a quel prezzo! E grazie a questo forum lo compresi fin dalla prima volta che postai!
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.211
6.502
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Prima cosa il bambino stai dimostrando di essere tu, perché io non ho offeso nessuno. Anzi a me sembra che chiunque compra una mtb da 600€ tutti cercano di fartela scadere dal cuore perché preferite le rr e poi andate in giro con delle full specialized o canyon....possibilmente ci fate qualche percorsetto sterrato tanto per non camminare su strada. Io mi son preso una mtb che mi piace parecchio e la sfrutto. Non ho affatto disprezzato la rr ma almeno finitela di disprezzare le bici altrui. Parecchie persone mi hanno detto che la mia è un'ottima bici (entry level) e di sicuro ne capiscono (non dico più di te perché non ti conosco).

p.s. prima di fare prese in giro fatti insegnare le buone maniere dalla mammina.

La tua risposta non fa che confermare il grado di maturità dell'interlocutore che gioca ancora a chi ce lo ha più lungo...
Ora ti rispondo seriamente e poi chiudo
Nessuno ha detto che la tua è una cattiva MTB, è una entry level e fa il lavoro che devono fare le entry level, se inizi ad usarla spesso su discese o salite come si deve a velocità sempre maggiori inizierà ad accusare il livello di montaggio.
A questi livelli il telaio della 5.3 è esattamente performante come il tuo, te lo dico io, te lo dicono in tanti che fanno MTB da una vita te lo dicono le riviste specializzate, quindi goditi il tuo telaio più bello (e i soldi in più spesi), mettilo in bella mostra ai giardinetti e magari visto che hai comprato una MTB cerca di usarla per quello che è nata: ovvero inizia a risalire le montagne e poi scendile col sole battente, col fango fino ai mozzi e con la neve, vedrai come la soddisfazione non te la darà più l'estetica (oltretutto perchè nei boschi non ci sarà nessuno a fare struscio e perchè la tua MTB sarà talmente sporca che non la riconosceresti nemmeno te), ma la soddisfazione sarà per l'impresa compiuta ed i paesaggi conquistati.

Concludo rassicurandoti che qui nessuno è fans di nessuna marca, nessuno viene pagato, ma si danno consigli seri: se una Deca o una on line costa di meno di una marca blasonata è per una ragione di mercato. Si studia ad Economia: la grande distribuzione in un caso e la distribuzione senza intermediari nell'altro. La ragione è la stessa del perchè un televisore a led ti costa meno da Mediaworld o su Pixelmania che dal negozietto sotto casa.

I telai sono tutti fatti nel medesimo posto, hanno le stesse leghe di alluminio ed esendo front l'unica cosa che può cambiare è la geometria: alcuni possono avere geometrie più reattive ma meno stabili altri il contrario, in ogni caso sono piccolezze che se ci fossero su una MTB di questo modello non riuscirai mai ad apprezzare sia perchè dovresti avere svariati anni di MTB seria alle spalle, sia perchè sono limitate dal montaggio.
Riguardo alla qualità e rotture, esistono statistiche, informati e vedrai cosa ne esce fuori.

Spero di averti chiarito un pò le idee...e di non aver buttato i 10 minuti che i ci sono voluti x scrivere, ma questo dipende da te...

:il-saggi:
:i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: kailed

iuma74

Biker superis
6/2/12
358
0
0
50
Catania
Visita sito
Bike
Specialized enduro comp 29" 2017
ma non puoi montare le ruote al contrario :mrgreen:
Chiunque è in grado di montare una bicicletta acquistata online.
L 80% della bicicletta è già montata, bisogna solo inserire e agganciare la ruota anteriore.. fissare con le 4 viti il manubrio.. con le due viti la sella e avvitare i pedali :)



dicevo per scherzare....... in verità io per certi acquisti preferisco avere un contatto con una persona....se qualcosa va male ci torni in giornata!
 

laterne_r

Biker popularis
12/9/10
46
0
0
Siena
Visita sito
La ragione è la stessa del perchè un televisore a led ti costa meno da Mediaworld o su Pixelmania che dal negozietto sotto casa.

Esempio azzardato. Pensa se il TV LED di Pix(el?)mania quando premi l'interruttore e non ne vuole sapere di accendersi. C'è chi non vuole affrontare l'impresa di reimballarlo e riconsegnarlo al corriere.
Altra considerazione a proposito dei puristi del forum: immagino che nessuno osi viaggiare su Smart, BMW, Mini, tutti affezionati clienti Dacia. Ah, ma in quel caso ovviamente sarebbe la qualità (per fare cosa, anche in quel caso per andare ai giardinetti?) che si paga, o no?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.211
6.502
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Esempio azzardato. Pensa se il TV LED di Pix(el?)mania quando premi l'interruttore e non ne vuole sapere di accendersi. C'è chi non vuole affrontare l'impresa di reimballarlo e riconsegnarlo al corriere.
Altra considerazione a proposito dei puristi del forum: immagino che nessuno osi viaggiare su Smart, BMW, Mini, tutti affezionati clienti Dacia. Ah, ma in quel caso ovviamente sarebbe la qualità (per fare cosa, anche in quel caso per andare ai giardinetti?) che si paga, o no?

Pixelmania=sito internet di elettronica

Mi sa che sei in errore 2 volte

1) Il mio paragone sui televisori serviva solo a spiegare cosa e' una economia di scala e spiegare xche' on line e da Deca le MTB costano di meno (che non e' una questione qualitativa dei pezzi), il rapporto post vendita non c'entra niente, quello poi ognuno lo valutera a modo suo nel suo contesto.

2) Il paragone BMW e Dacia ci azzecca ancora meno in quanto le 2 auto avrenno forse in comune l'accendisigaro e i tappetini, ma forse nemmeno quello, mentre una Reba di una Deca e' la stessa Reba che monta una Specy, cosi come un cerchio Mavic o un gruppo X9. Differisce solo ed esclusivamente il telaio e di quello abbiamo gia' parlato abbastanza...

Ciao
Sid
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
dicevo per scherzare....... in verità io per certi acquisti preferisco avere un contatto con una persona....se qualcosa va male ci torni in giornata!

eh ma è questo il punto..
Non può andare male nulla nel montaggio. :mrgreen:
Al peggio può capitare che il cambio sia mal registrato o che una pinza del freno sia mal allineata.. ma sono pochi i casi e risolvibili in poco tempo presso un qualsiasi meccanico per molto poco (anche meno di 10 euro).
Nel mio caso.. c è lo da 1 mese e funziona tutto alla grande..
Torno a ripetere.. le preoccupazioni su acquisti online legate all assistenza sono ingiustificate.. un limite che ci si pone da soli.

(Tra l altro.. visto che se ne sta parlando..
Online ho comprato anche 2 televisori full HD.. un computer e un lettore DVD. I primi tre li ho da 2 anni.. il computer da 5. Anche con questi finora nessun problema.. non ho mai dovuto ricorrere alla garanzia o al servizio assistenza)
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
eh ma è questo il punto..
Non può andare male nulla nel montaggio. :mrgreen:
Al peggio può capitare che il cambio sia mal registrato o che una pinza del freno sia mal allineata.. ma sono pochi i casi e risolvibili in poco tempo presso un qualsiasi meccanico per molto poco (anche meno di 10 euro).
Nel mio caso.. c è lo da 1 mese e funziona tutto alla grande..
Torno a ripetere.. le preoccupazioni su acquisti online legate all assistenza sono ingiustificate.. un limite che ci si pone da soli.

(Tra l altro.. visto che se ne sta parlando..
Online ho comprato anche 2 televisori full HD.. un computer e un lettore DVD. I primi tre li ho da 2 anni.. il computer da 5. Anche con questi finora nessun problema.. non ho mai dovuto ricorrere alla garanzia o al servizio assistenza)
Forse lui intendeva a vari regolazioni,non solo iniziali,ma anche successive.
Del tipo che: se devi regolare la forcella e non sei capace (e non hai voglia) ti devi impazzire,al contrario se hai un negoziante può portrla là(dal negoziante dove l'hai comprata)e farti fare tutte le regolazioni che ti pare(esempio ridicolo ma potrebbe essere calzante).
 

laterne_r

Biker popularis
12/9/10
46
0
0
Siena
Visita sito
eh ma è questo il punto..
Non può andare male nulla nel montaggio. :mrgreen:
Al peggio può capitare che il cambio sia mal registrato o che una pinza del freno sia mal allineata.. ma sono pochi i casi e risolvibili in poco tempo presso un qualsiasi meccanico per molto poco (anche meno di 10 euro).
Nel mio caso.. c è lo da 1 mese e funziona tutto alla grande..
Torno a ripetere.. le preoccupazioni su acquisti online legate all assistenza sono ingiustificate.. un limite che ci si pone da soli.

(Tra l altro.. visto che se ne sta parlando..
Online ho comprato anche 2 televisori full HD.. un computer e un lettore DVD. I primi tre li ho da 2 anni.. il computer da 5. Anche con questi finora nessun problema.. non ho mai dovuto ricorrere alla garanzia o al servizio assistenza)

La racchetta da tennis l'ho comprata on line, infatti l'unico intervento che ci devo fare è cambiare le corde, e lo faccio fare al circolo. (a proposito, con le corde comprate lì, che costano di più che da decathlon, ma se le compro da decathlon e me le faccio accordare lì dal mio accordatore di fiducia per il solo montaggio spendo il doppio).

Il PC invece l'ho comprato sotto casa (letteralmente) e l'ultima volta che ce l'ho portato ho comprato un HD esterno per poter finalmente pagare qualcosa e sdebitarmi col tecnico che mi aveva fatto tutta una serie di interventi negli anni senza chiedere un euro.
 

mountainbiker20

Biker dantescus
12/2/12
4.587
6
0
Ticino (Svizzera)
Visita sito
Il PC invece l'ho comprato sotto casa (letteralmente) e l'ultima volta che ce l'ho portato ho comprato un HD esterno per poter finalmente pagare qualcosa e sdebitarmi col tecnico che mi aveva fatto tutta una serie di interventi negli anni senza chiedere un euro.

eh ma questi sono casi rari
La stra gran maggioranza dei rivenditori.. a meno che non si tratti di interventi che richiedono solo un servizio veloce (senza sostituzione di materiale).. non lavora a gratis. Neppure se il prodotto lo si è comprato da loro.
Magari lo fa solo i primi interventi, ma poi i soldi li vuole anche lui..
 

tubo86

Biker novus
25/2/12
5
0
0
brescia
Visita sito
io ho preso una aspect 20, l'anno scorso cercavo una mtb per iniziare e un sivende della mia zona mi ha proposto questa in occasione, e' il modello 2008 ma era nuova mai tirata fuori dal magazzino mia per 450 eurini magari non ho fatto l'affare del secolo ma devo dire che ne sono pienamente soddisfatto, so anch'io di nn avere una grandissima bici ma sono contento soprattutto della trasmissione deore lx un po meno della rock shox dart 2 ma quella sara il prossimo upgrade! In conclusione per me che oltre fare uscite mtb medie diciamo di 50 km miste asfalto sterrato ma la uso tutti i giorni anche per portare fuori il cane mi sembra un buon acquisto
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
Hanno ragione,ma la questione non è sulla "bontà" della bici,ma sul costo troppo levato.
Sapevano quanto l'hai pagata?

L'ho pagata 550€ e girando parecchi negozi con quel costo non ho trovato di meglio. In un negozio trek una bici da stesso livello volevano 700€...Comunque al deca pur di vendermela non mi regalavano pedali con aggancio, computerino, portaborraccia, borraccia, pompa e borsa sottosella con camera, leve stallona gomma. Sono tutte piccolezze che. fanno la differenza. La settimana scorsa dopo 300km il venditore (nonché meccanico) mi ha regolato il tiraggio dei cerchi ed il cambio gratuitamente (cosa che con il decathlon non sarebbe accaduta!!!).
Io ritengo di aver fatto un ottimo acquisto, per il fatto che una bici del deca costa meno lo so pure io per il fatto che è una grande catena e non un negozietto, ma preferisco avere un'assistenza vicino casa ed un buon meccanico che fa il suo mestiere da una vita (non come i commessi del deca).
 

valentino_s

Biker popularis
19/3/12
49
0
0
Ragusa
Visita sito
La tua risposta non fa che confermare il grado di maturità dell'interlocutore che gioca ancora a chi ce lo ha più lungo...
Ora ti rispondo seriamente e poi chiudo
Nessuno ha detto che la tua è una cattiva MTB, è una entry level e fa il lavoro che devono fare le entry level, se inizi ad usarla spesso su discese o salite come si deve a velocità sempre maggiori inizierà ad accusare il livello di montaggio.
A questi livelli il telaio della 5.3 è esattamente performante come il tuo, te lo dico io, te lo dicono in tanti che fanno MTB da una vita te lo dicono le riviste specializzate, quindi goditi il tuo telaio più bello (e i soldi in più spesi), mettilo in bella mostra ai giardinetti e magari visto che hai comprato una MTB cerca di usarla per quello che è nata: ovvero inizia a risalire le montagne e poi scendile col sole battente, col fango fino ai mozzi e con la neve, vedrai come la soddisfazione non te la darà più l'estetica (oltretutto perchè nei boschi non ci sarà nessuno a fare struscio e perchè la tua MTB sarà talmente sporca che non la riconosceresti nemmeno te), ma la soddisfazione sarà per l'impresa compiuta ed i paesaggi conquistati.

Concludo rassicurandoti che qui nessuno è fans di nessuna marca, nessuno viene pagato, ma si danno consigli seri: se una Deca o una on line costa di meno di una marca blasonata è per una ragione di mercato. Si studia ad Economia: la grande distribuzione in un caso e la distribuzione senza intermediari nell'altro. La ragione è la stessa del perchè un televisore a led ti costa meno da Mediaworld o su Pixelmania che dal negozietto sotto casa.

I telai sono tutti fatti nel medesimo posto, hanno le stesse leghe di alluminio ed esendo front l'unica cosa che può cambiare è la geometria: alcuni possono avere geometrie più reattive ma meno stabili altri il contrario, in ogni caso sono piccolezze che se ci fossero su una MTB di questo modello non riuscirai mai ad apprezzare sia perchè dovresti avere svariati anni di MTB seria alle spalle, sia perchè sono limitate dal montaggio.
Riguardo alla qualità e rotture, esistono statistiche, informati e vedrai cosa ne esce fuori.

Spero di averti chiarito un pò le idee...e di non aver buttato i 10 minuti che i ci sono voluti x scrivere, ma questo dipende da te...

:il-saggi:
:i-want-t:

Quello che ha incominciato a fare offese non sono stato io perciò per me quello che non è in grado di interloquiare sei tu. Ti invito a leggere quello che ho scritto sopra per capire perché ho scelto il "negozietto" vicino casa che al decathlon. Aggiungo anche il fatto che io ho potuto scegliere il colore che più mi piace al contrario del deca. Per il fattore estetica la bici deve piacere a me e di sicuro non esco per fare un giro alla piazza. Io 550€ me li sudo e ci tengo che la bici deve piacermi, non perché devono guardarla gli altri, ma pur se sporca di fango io so che la mia mtb è come piace a me. Per il resto se vuoi polemizzare ti reinvito a rileggerti il post precedente per capire la mia scelta e magari fatti un esame di coscienza e magari capisci che se vuoi smentire una cosa non c'è bisogno di offendere. Chiudo ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo