Asinara tour - domenica 29 maggio 2011

mattarello81

Biker novus
12/4/11
7
0
0
Tattari ziddai
Visita sito
Grazie a tutti!

Come dice compare Angiolino, la strada principale (ed unica...) dell'Asinara è un cementone di 25+25 km. da Fornelli a Cala Reale a/r, che non presenta difficoltà particolari ma che per un neofita potrebbe pure essere abbastanza impegnativa.

Il poBBlema è che questa escursione non prevede il percorrimento di tale strada ma SOLO un anello attorno a Punta Scomunica che invece presenta delle difficoltà abbastanza importanti.

Sopratutto a livello di pendenze.

Detto questo c'è da dire che nelle "nostre" escursioni assolutamente NON agonistiche ci si aspetta e si va insieme.

Nei limiti della decenza.

Quindi ciascuno, previo doveroso esame di coscienza, è libero di aggregarsi alla confraternita ciclistica estemporanea e più o meno provvisoria.

Visto che ciascuno provvede per se e Manitou per tutti!!!

A proposito: hai girato ad Osilo dove?

Asfalto?

Strerratoni passando da Sennori e/o S.Lorenzo?

Sterrato da Calancoi e poi Su Caivone?

Oppure... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Putroppo essendo da solo e non conoscendo le strade ho fatto un giretto (che per me sembrava il gran premo della montagna) partendo da Sassari per arrivare fino a Bunnari, prendendo la strada Bunnari-Vecchia percorrendo qualche chilometro e tornando indietro, con salitone fino a serra secca annesso. Quindi molto molto asfalto e poco poco sterrato, a devo dire che le salite mi hanno provato, e non poco :)
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Il potente mototraghetto del Sig. Comandante parte da Poltuddorra ed arriva a Cala Reale!!!

Per sbarcare a Fornelli (così come piacerebbe al Sig. Comandante!!! :arrabbiat:) si parte da Stintino con dei barconi privati.

Eppoi, se si vuole raggiungere la zona di Punta Scorno (Faro) e Punta Scomunica (punto più elevato e panoramico) bisogna sciropparsi i famosi 50 km di cemento a/r che, se uno non è mai stato all'Asinara potrebbero pure avere il loro perchè, ma non sono certo l'oggetto della simpatica escursione in progetto.

Quel giro è organizzato tutti gli anni, nella prima settimana di ottobre, da una società di Sassari e partecipano famiglie con angurie e lumachine in agliata al seguito. :spetteguless:

Il "nostro", invece, è cosa per palati raffinati e per gente che è abituata a girare per sacrimonti e/o montalbi e/o supramonti ecc., ecc. :smile::smile::smile:


Ecco, intendevo proprio questo quando a mattarello dicevo "... in attesa dei dettagli che potrà darti il gruppo del nord.":celopiùg:

... cmq sono certo che il mio palato sopraffino abituato a percorsi sacromontizi o montalbeschi potrebbe agevolmente superare senza danni anche una prova terribile come quella ...... delle lumachine in agliata!!:smile::smile:
 
No no no ... ti sbagli.
Faccio un'eccezione per le sole lumachine ... come avrai notato al cozza day cozze, per esempio, non ne mangio ... no no!

... tra cozze, lumache e lumachine, bocconi e bestie varie dotate di guscio quì si è andati fuori strada ... naturalmente ...) ... ma le iscrizioni per questa escursione (... c/o Asinara per visitare qualche amico c/o super carcere ...) quando iniziano ???????????????????? :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci: ... e poi e poi c'è un problema !!! ... come si fa a tenere la birra in fresco ???
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
Proviamo a dare qualche ulteriore informazione:

Come già anticipato l'escursione all'isola dell'Asinara è stata definitivamente fissata per Domenica 29 maggio 2011.

Il ritrovo è fissato al molo vecchio di Porto Torres (davanti alla torre aragonese) per le ore 8,00.

La partenza con la compagnia Decolmar, motonave Sara D., è prevista per le h. 8,30 (condizioni meteomarine e comandante permettendo).

Il costo della tratta a/r è di € 18,00 (12 € passeggero e 6 € bike).

Lo sbarco avverrà al molo di Cala Reale, da dove si muoveranno le prime pedalate in direzione di Cala d'Oliva lungo i saliscendi della cementata, dopo la breve visita d'ordinanza alla Diramazione Centrale del carcere si comincerà a salire verso la vetta dell'isola (Punta Scomunica 408 slm), da qui si inizierà a scendere sino ad arrivare al faro di Punta Scorno, per poi rientrare lungo costa passando per Cala Sabina dove, orario e tempo permettendo, si potrà anche fare un bagno.

La partenza del traghetto per l'isola madre è prevista per le ore 17,00 dal molo di Cala Reale.

Come già ampiamente detto, il percorso è abbastanza impegnativo ma adatto comunque a chiunque abbia un minimo di allenamento. L'andatura sarà quella solita, da escursione, con soste per le foto e perfino (se proprio sarà necessario) per l'espletamento dei bisogni fisiologici.

E' necessaria la totale autosufficenza meccanica, idrica e alimentare.

Si farà lo stesso percorso del 2009, ma in senso inverso, potrete quindi prendere per buoni i dati (da leggersi rigorosamente al contrario) elaborati da Gippy che trovate qui:http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=142395&page=4

Bene và?

Questa è l'escursione nella sua forma ufficiale. A me personalmente piacerebbe anticipare al giorno prima la partenza (c'è anche un traghetto alle 15,00) per cui, se qualcuno fosse disponibile, si potrebbe organizzare un gruppo di arditi da mandare in avanscoperta per godersi l'isola "come si deve" con tanto di giro in notturna.
Fatemi sapere, perché in tal caso si dovrebbe prenotare l'ostello (costo in camera multipla € 18,00 a persona compresa la prima colazione).
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Proviamo a dare qualche ulteriore informazione:

...
Bene và?

Questa è l'escursione nella sua forma ufficiale. A me personalmente piacerebbe anticipare al giorno prima la partenza (c'è anche un traghetto alle 15,00) per cui, se qualcuno fosse disponibile, si potrebbe organizzare un gruppo di arditi da mandare in avanscoperta per godersi l'isola "come si deve" con tanto di giro in notturna.
Fatemi sapere, perché in tal caso si dovrebbe prenotare l'ostello (costo in camera multipla € 18,00 a persona compresa la prima colazione).

Uhm... col traghetto alle 15.00 direi che la cosa sarebbe pure allettante oltre che fattibile.

E questa cosa del giretto in notturna mi intriga non poco. :medita::medita::medita:

Diciamo che se ne potrebbe parlare (a casa mia, dico...) e deliberare a breve... :il-saggi::il-saggi::il-saggi:
 

antonello

Biker superis
8/4/07
498
1
0
56
OSILO (SS)
www.antonellopintus.it
Bike
Canyon Nerve am 7
Proviamo a dare qualche ulteriore informazione:

Come già anticipato l'escursione all'isola dell'Asinara è stata definitivamente fissata per Domenica 29 maggio 2011.

Il ritrovo è fissato al molo vecchio di Porto Torres (davanti alla torre aragonese) per le ore 8,00.

La partenza con la compagnia Decolmar, motonave Sara D., è prevista per le h. 8,30 (condizioni meteomarine e comandante permettendo).

Il costo della tratta a/r è di € 18,00 (12 € passeggero e 6 € bike).

Lo sbarco avverrà al molo di Cala Reale, da dove si muoveranno le prime pedalate in direzione di Cala d'Oliva lungo i saliscendi della cementata, dopo la breve visita d'ordinanza alla Diramazione Centrale del carcere si comincerà a salire verso la vetta dell'isola (Punta Scomunica 408 slm), da qui si inizierà a scendere sino ad arrivare al faro di Punta Scorno, per poi rientrare lungo costa passando per Cala Sabina dove, orario e tempo permettendo, si potrà anche fare un bagno.

La partenza del traghetto per l'isola madre è prevista per le ore 17,00 dal molo di Cala Reale.

Come già ampiamente detto, il percorso è abbastanza impegnativo ma adatto comunque a chiunque abbia un minimo di allenamento. L'andatura sarà quella solita, da escursione, con soste per le foto e perfino (se proprio sarà necessario) per l'espletamento dei bisogni fisiologici.

E' necessaria la totale autosufficenza meccanica, idrica e alimentare.

Si farà lo stesso percorso del 2009, ma in senso inverso, potrete quindi prendere per buoni i dati (da leggersi rigorosamente al contrario) elaborati da Gippy che trovate qui:[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=142395&page=4[/URL]

Bene và?

Questa è l'escursione nella sua forma ufficiale. A me personalmente piacerebbe anticipare al giorno prima la partenza (c'è anche un traghetto alle 15,00) per cui, se qualcuno fosse disponibile, si potrebbe organizzare un gruppo di arditi da mandare in avanscoperta per godersi l'isola "come si deve" con tanto di giro in notturna.
Fatemi sapere, perché in tal caso si dovrebbe prenotare l'ostello (costo in camera multipla € 18,00 a persona compresa la prima colazione).

sarebbe interessante...ma io purtroppo il 28 sono impegnato fino a tardi....
 

URON

Biker poeticus
1/10/07
3.613
3
0
Nuoro
Visita sito
anche io ne sto parlando, ma la vedo dura.....
ma lì c'è anche un posto dove mangiare la sera? se si, siamo rovinati!!!!!:smile::smile::smile: sarà l'ultima volta, non ci faranno più mettere piede nell'isola.....:espulso!::espulso!::espulso!:
 
anche io ne sto parlando, ma la vedo dura.....
ma lì c'è anche un posto dove mangiare la sera? se si, siamo rovinati!!!!!:smile::smile::smile: sarà l'ultima volta, non ci faranno più mettere piede nell'isola.....:espulso!::espulso!::espulso!:

... eeehhh ... o magari non ci fanno rientrare nell'isola madre ... e riaprono il carcere per trasformarlo in manicomio criminale !!!!!! ... comunque l'idea mi piace ... :nunsacci: :nunsacci: :nunsacci:
 

pigaro

Biker superioris
29/5/08
805
0
0
Péilfica (TT)
Visita sito
Sull'isola c'è (o almeno dovrebbe esserci) un servizio navetta che fa la spola tra Fornelli, Cala Reale e Cala d'Oliva. Se il meteo fosse benevolo sarebbe anche possibile trascorrere una bella giornata di mare con annessa scarpinata.

In attesa di vedere se qualche intrepido se la sente di affrontare il buio della notte in quei luoghi di restrizione, possiamo però già dare inizio ad una lista nella quale ci si potrà inserire soli o accompagnati, così si potrà avere un'idea più precisa sulla presenza di eventuali accompagnatori.

1) pigaro
 
Sull'isola c'è (o almeno dovrebbe esserci) un servizio navetta che fa la spola tra Fornelli, Cala Reale e Cala d'Oliva. Se il meteo fosse benevolo sarebbe anche possibile trascorrere una bella giornata di mare con annessa scarpinata. In attesa di vedere se qualche intrepido se la sente di affrontare il buio della notte in quei luoghi di restrizione, possiamo però già dare inizio ad una lista nella quale ci si potrà inserire soli o accompagnati, così si potrà avere un'idea più precisa sulla presenza di eventuali accompagnatori.

01) pigaro
02) TheBluesBiker + accompagnatrice trekking o pedalante in caso di giro leggero
03) Pasquina (partenza Domenica mattina)
04) Disgraziau (partenza Domenica mattina)
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
01) pigaro
02) TheBluesBiker + accompagnatrice trekking o pedalante in caso di giro leggero
03) Pasquina (partenza Domenica mattina)
04) Disgraziau (partenza Domenica mattina)
05) Angiolino (partenza domenica mattina)
 

antonello

Biker superis
8/4/07
498
1
0
56
OSILO (SS)
www.antonellopintus.it
Bike
Canyon Nerve am 7
01) Pigaro
02) TheBluesBiker + accompagnatrice trekking o pedalante in caso di giro leggero
03) Pasquina (partenza Domenica mattina)
04) Disgraziau (partenza Domenica mattina)
05) Angiolino (partenza domenica mattina)
06) Antonello (partenza domenica mattina)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo