Asinara tour - domenica 29 maggio 2011

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ciao! Io ho fatto un paio di volte l'escursione all'Asinara con la Royal bike e il posto è veramente bello! Che livello agonisitco è richiesto?

Livello pre-agonico, logicamente...:medita::medita::medita:

Ciao Pietro, il livello agonistico è vietato dallo statuto della nostra associazione, basta un minimo di allenamento.

L'unica condizione richiesta (ormai) è che anche tu, qualora ritenuto necessario ad insindacabile giudizio del regista, sia disposto a recitare un ruolo da "protagonista".

Questo significa che ci dovremo guardare le spalle da Pigamikke a caccia di 'spirazione?... :smile::smile::smile:

Hey ... psss ... hey
lo dico per il tuo bene... non farti fregare ... questi qui sono sono una mandria di garisti e usano solo il 44!!! :smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile::smile:

O campà... guardate bene, nel di lui profilo, che pò pò di bike cavalca codesto Pietro71! :spetteguless:

Io l'ho pure vista da vicino... beh... và da sola!!!... :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

carpitz

Biker assatanatus
30/11/08
3.490
18
0
54
gaddhura bedda
Visita sito
Bike
Giant Reign 2017
O campà... guardate bene, nel di lui profilo, che pò pò di bike cavalca codesto Pietro71! :spetteguless:

Io l'ho pure vista da vicino... beh... và da sola!!!... :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Mamma mia,che bici....Compliments a Pietro...L'avrà postata ne "foto dei nostri cinghiali sardi"?Ma dov'è finito il topic?ne sapete qualcosa?se lo trovate uppatelo che d'è bellino.....
 

mattarello81

Biker novus
12/4/11
7
0
0
Tattari ziddai
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo sia del forum che nel mondo delle MTB, ho fatto il primo giretto ieri in zona di Osilo e mi sto riprendendo solo ora :((
Non sono mai stato nell'isoletta degli asinelli e questa potrebbe essere l'occasione giusta per visitarla e girare in mtb; visto il mio stato di iper-principiante volevo sapere da voi veterani delle due ruote il livello dell'escursione, ossia se anche un pivellino come me può partecipare.

Grazie a tutti!
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Salve a tutti, sono nuovo sia del forum che nel mondo delle MTB, ho fatto il primo giretto ieri in zona di Osilo e mi sto riprendendo solo ora :((
Non sono mai stato nell'isoletta degli asinelli e questa potrebbe essere l'occasione giusta per visitarla e girare in mtb; visto il mio stato di iper-principiante volevo sapere da voi veterani delle due ruote il livello dell'escursione, ossia se anche un pivellino come me può partecipare.

Grazie a tutti!

Ciao e benvenuto,
come tutte le escursioni organizzate qui sul forum si tratta di giri NON competitivi e adatti un po a tutti.

Ti do le informazioni che ho io sul giro in attesa dei dettagli che potrà darti il gruppo del nord.

La strada principale dell'asinara è molto semplice, è abbastanza piatta ed è incementata. Presenta alcune salite ma niente di difficile.
Devi considerare, però, che una volta arrivati a cala d'oliva si lascerà la strada in cemento e si passerà per le sterrate che portano su per i rilievi dell'isola. Li ci aspettano alcune salite (credo) abbastanza impegnative. Altro dato importante è che il totale dei km da percorrere sarà tra i 45 e i 50 ... detto questo dovrai essere tua valutare se il giro è o no alla tua portata!
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Ciao e benvenuto,
come tutte le escursioni organizzate qui sul forum si tratta di giri NON competitivi e adatti un po a tutti.

Ti do le informazioni che ho io sul giro in attesa dei dettagli che potrà darti il gruppo del nord.

La strada principale dell'asinara è molto semplice, è abbastanza piatta ed è incementata. Presenta alcune salite ma niente di difficile.
Devi considerare, però, che una volta arrivati a cala d'oliva si lascerà la strada in cemento e si passerà per le sterrate che portano su per i rilievi dell'isola. Li ci aspettano alcune salite (credo) abbastanza impegnative. Altro dato importante è che il totale dei km da percorrere sarà tra i 45 e i 50 ... detto questo dovrai essere tua valutare se il giro è o no alla tua portata!

mattarello81 ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo sia del forum che nel mondo delle MTB, ho fatto il primo giretto ieri in zona di Osilo e mi sto riprendendo solo ora :((
Non sono mai stato nell'isoletta degli asinelli e questa potrebbe essere l'occasione giusta per visitarla e girare in mtb; visto il mio stato di iper-principiante volevo sapere da voi veterani delle due ruote il livello dell'escursione, ossia se anche un pivellino come me può partecipare.

Grazie a tutti!

Come dice compare Angiolino, la strada principale (ed unica...) dell'Asinara è un cementone di 25+25 km. da Fornelli a Cala Reale a/r, che non presenta difficoltà particolari ma che per un neofita potrebbe pure essere abbastanza impegnativa.

Il poBBlema è che questa escursione non prevede il percorrimento di tale strada ma SOLO un anello attorno a Punta Scomunica che invece presenta delle difficoltà abbastanza importanti.

Sopratutto a livello di pendenze.

Detto questo c'è da dire che nelle "nostre" escursioni assolutamente NON agonistiche ci si aspetta e si va insieme.

Nei limiti della decenza.

Quindi ciascuno, previo doveroso esame di coscienza, è libero di aggregarsi alla confraternita ciclistica estemporanea e più o meno provvisoria.

Visto che ciascuno provvede per se e Manitou per tutti!!!

A proposito: hai girato ad Osilo dove?

Asfalto?

Strerratoni passando da Sennori e/o S.Lorenzo?

Sterrato da Calancoi e poi Su Caivone?

Oppure... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

angiolino

Biker assatanatus
1/6/06
3.079
25
0
tra montagna e mare
Visita sito
Grazie a tutti!

Come dice compare Angiolino, la strada principale (ed unica...) dell'Asinara è un cementone di 25+25 km. da Fornelli a Cala Reale a/r, che non presenta difficoltà particolari ma che per un neofita potrebbe pure essere abbastanza impegnativa.

Il poBBlema è che questa escursione non prevede il percorrimento di tale strada ma SOLO un anello attorno a Punta Scomunica che invece presenta delle difficoltà abbastanza importanti.

Sopratutto a livello di pendenze.

Detto questo c'è da dire che nelle "nostre" escursioni assolutamente NON agonistiche ci si aspetta e si va insieme.

Nei limiti della decenza.

Quindi ciascuno, previo doveroso esame di coscienza, è libero di aggregarsi alla confraternita ciclistica estemporanea e più o meno provvisoria.

Visto che ciascuno provvede per se e Manitou per tutti!!!

A proposito: hai girato ad Osilo dove?

Asfalto?

Strerratoni passando da Sennori e/o S.Lorenzo?

Sterrato da Calancoi e poi Su Caivone?

Oppure... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:

Compà, ma allora non sbarchiamo a fornelli ... e quindi il barcone ci porta direttamente a cala d'oliva... zustu?:nunsacci::nunsacci:
 

onluigi

Biker superis
9/4/10
458
0
0
Sardinia
Visita sito
Strerratoni passando da Sennori e/o S.Lorenzo?

Sterrato da Calancoi e poi Su Caivone?

Oppure... :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Piccolo ot, chiedo in anticipo scusa
Gippy ma non è che un giorno mi fai da cicerone per farmi conoscere quelle zone? :i-want-t: Non ci son mai stato...ma me ne parlano sempre. Chiuso ot

Io non sono nella posizione di consigliare niente a nessuno, però posso dire che per quanto mi riguarda non ho avuto grossi problemi a fare il giro in oggetto (non sono un novellino ma neanche superallenato), segnalo però che la salita di punta scomunica è bella tosta, in alcuni tratti impraticabile.
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Compà, ma allora non sbarchiamo a fornelli ... e quindi il barcone ci porta direttamente a cala d'oliva... zustu?:nunsacci::nunsacci:

Il potente mototraghetto del Sig. Comandante parte da Poltuddorra ed arriva a Cala Reale!!!

Per sbarcare a Fornelli (così come piacerebbe al Sig. Comandante!!! :arrabbiat:) si parte da Stintino con dei barconi privati.

Eppoi, se si vuole raggiungere la zona di Punta Scorno (Faro) e Punta Scomunica (punto più elevato e panoramico) bisogna sciropparsi i famosi 50 km di cemento a/r che, se uno non è mai stato all'Asinara potrebbero pure avere il loro perchè, ma non sono certo l'oggetto della simpatica escursione in progetto.

Quel giro è organizzato tutti gli anni, nella prima settimana di ottobre, da una società di Sassari e partecipano famiglie con angurie e lumachine in agliata al seguito. :spetteguless:

Il "nostro", invece, è cosa per palati raffinati e per gente che è abituata a girare per sacrimonti e/o montalbi e/o supramonti ecc., ecc. :smile::smile::smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo