Aria, CO2, Azoto, Argon o altro ...

jepessen

Biker popularis
6/3/12
67
10
0
angera
Visita sito


Ma stiamo scherzando? Veramente credi che con aria normale "pianti i denti"???

Facciamo due conticini, giusto per capire di cosa stai parlando.

Da fonte Wikipedia, l'aria, alla pressione di 1bar ed a temperatura di 20 gradi, ha un peso di 1.205 grammi, dato che ha una densita' di 1.205 kg/m3

La frazione di massa dell'anidride carbonica e' dello 0.06%, il che significa che in un litro d'aria, a pressione ambiente, ci sono 1.205g * 0.0006 = 0.72mg di anidride carbonica.

Supponiamo di avere come ammortizzatore un Fox DPS. Nessun motivo particolare, a parte il fatto che ha un'indicazione del volume d'aria compressa, che e' di 0.4in3, ovvero di 0.4 * 0,0163871 = 0.016 litri. Ovviamente 0,0163871 e' il fattore di conversione da pollici cubici a litri.

Supponiamo di lavorare a 150Psi, che e' una pressione normale per un ammo, almeno da qualche specifica che si legge in giro

Quindi, al suo interno ci saranno 0.016 * 0.72 * 150 * 0,0689476 = 0.11mg di anidride carbonica. Anche qua, 0,0689476 e' il fattore di conversione da psi a bar.

Supponiamo adesso che succede quello che dici tu, ovvero che l'anidride carbonica si condensi e diventi liquido.

Il peso specifico dell'anidride carbonica liquida e' di 1022g/l. Quindi dat0 che dentro abbiamo 0.11mg di anidride carbonica, il volume sarebbe di

0.00011 / 1022 = 1.07e-7l, ovvero 0.1 MICROLITRI di anidride carbonica...

Adesso, tu mi stai dicendo che 0.1 microlitri di anidride carbonica liquida, presente dentro l'ammortizzatore solamente in casi particolari e per poco tempo, ti fa piantare i denti??? e' piu' chiaro adesso che preoccuparsi di avere anidride carbonica dentro l'ammo e' una cavolata?
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.239
14.304
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Sinceramente non ho capito nulla del tuo post tranne una cosa, ho capito che non hai letto quello che ho scritto e cioè che io parlavo di forcella. In un ammortizzatore la CO2 diventa liquida anche da fermo appena raggiungi una certa pressione, non serve nemmeno comprimerlo perché accada
 

jepessen

Biker popularis
6/3/12
67
10
0
angera
Visita sito
Non cambia niente. Io ti ho fatto vedere che ammesso che l'anidride carbonica diventi liquida, sarebbe meno di un un decimo di microlitro, ovvero una quantita' assolutamente trascurabile, varrebbe meno di un granello di polvere. In aggiunta, NON condenserebbe perche' anche se potrebbe diventare liquida evaporerebbe per il principio della tensione di vapore. Quindi il discorso dell'anidride carbonica che diventa liquida e che da problemi in un ammo e' un discorso che non sta ne' in cielo ne' in terra.
 

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.480
3.957
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
A memoria, quindi non sono certo dei dati, la CO2 è liquida intorno ai 5bar con temp. inferiori ai -40°C non proprio l'ideale per pedalare.
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.485
10.103
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Credo che fafnir intendesse nel caso di una sospensione gonfiata SOLO con CO2, ad ogni modo un ammo se lo si gonfia mediamente a 200 psi hai in pratica quasi 14 bar al suo interno, non sono un esperto di chimica ma il suo ragionamento non mi sembra così improbabile.
 

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.068
169
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
"A −78 °C e a pressione atmosferica l'anidride carbonica allo stato gassoso brina allo stato solido in un composto comunemente chiamato ghiaccio secco. La CO2 allo stato liquido non può esistere a pressione atmosferica, ma esiste se la si pone sotto 31,1 °C e con una pressione di oltre 5 atmosfere. " fonte Wiki, questo diceva @fafnir . Se la si gonfia solo a CO2 diventerebbe liquida, chiaro e semplice.

Tu invece stai parlando di aria, che non c'entra con la domanda del topic dove si vuole gonfiare gli ammortizzatori con qualsiasi cosa non sia aria terrestre...
 

albatros_la

Biker assatanatus
25/6/09
3.301
2.631
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Fai pace con le virgole e i punti, sia quando fai i conti che quando scrivi altro. L'aria pesa circa 1.2 kg al m^3 (in notazione internazionale, o 1,2 in notazione italiana) a 1 atm. Un litro d'aria a 1 atm pesa dunque 1.2 g (in notazione internazionale, o 1,2 g in notazione italiana). L'aria è caratterizzata da una densità, ovviamente non da un peso, perciò l'affermazione "l'aria, alla pressione di 1bar ed a temperatura di 20 gradi, ha un peso di 1.205 grammi" è priva di senso perché non dice di quanta aria si parli. Anche nel resto dei conti, che non ho speso tempo a controllare, è tutto un mischione che rende francamente incomprensibile ciò che scrivi. Questo senza contare il fatto che è ovvio che l'altro utente si riferiva a sola anidride carbonica e non all'aria, perciò il ragionamento - anche fosse corretto - è improprio.
 

pk71

Biker velocissimus
15/12/08
2.452
2.307
0
Vicopisano
Visita sito
Bike
Nicolai G16
Beh!, se non ho proprio cannanto il grafico, alle pressioni e temperature normali di utilizzo di una forcella, non sarà come dice @fafnir, ma la CO2 gassosa non sembra essere...............

Edit: resta il fatto che anche solo pensare di gonfiare la forcella con qualcosa che non sia l'aria è una c.....a!

Edit 2: ho studiato di più e ho detto una castroneria, definizioni a parte vapore e gas sono uguali, la differenza sta soltanto che uno può essere liquefatto aumentando la pressione l'altro no, quindi (se non continuo a sbagliare) a temperature normali liquida non diventa.
 
Ultima modifica:
Reactions: Enrico 70

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Il calcolo è molto interessante e anche le altre conclusioni. Grazie per l'intervento.
Potresti riformularlo per l'intera sostituzione di aria in CO2? Grazie

Anche questo è molto interessante (per me). Magari quando avrò l'ammo (seria) che lavora a 150psi, farò certamente la prova del 9 (per ora solo a 58-75psi).
 

Enrico 70

Biker extra
18/8/22
781
326
0
Parma
Visita sito
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Se sei in grado di fare i calcoli con le giuste virgole, questo è il tema, qui. Sei il benvenuto!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo