Arena di Verona-Colosseo di Roma

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Ciao a tutti, apro questo topic perche con un amico ci siamo messi in mente di fare questo viaggio in mtb...uno zaino sulle spalle e via...dormire in b&b o nei sacco a pelo...pensavamo di fare il tutto in 5 gg poi stare a roma un giorno intero poi salire a verona in treno...tappe di circa 100/140 km e via andare...pensavamo di passare da parma, poi li attraversare gli appennini arrivando a massa e poi da li giu giu giu fino a roma...essendo tutto asfalto montiamo li le slick che viaggiano di piu...cerchiamo consigli sul tragitto e perche no, se qualcuno volesse aggregarsi è ben accetto :) se avete consigli dite pure che ho aperto il 3d appositamente...ah partenza settembre 2013
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ciao :) ti ringrazio ma non esco mai mai mai senza...mi son talmente abituato ad averlo che se lo lascio a casa non mi trovo bene :)


Non per farmi gli affari tuoi...ma che tipo di allenamento fai...quanti km hanno le tue gambe....100/140 km al giorno...anche se metti gli slick...da fare con le mtb non son pochi...caricato poi....avete qualcuno con l'auto per eventuali assistenze meccanico/fisiche....devi mettere in conto anche questo....:celopiùg:
Scusa le domande...ma tanto per capire...solo ieri volevi fare la Bologna - Roma ora da Verona...perchè leggendo i tuoi post ho visto che sei agli 'inisssiii'....;-)
 

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Tc70...innanzitutto ciao, e grazie per i consigli...e x l interesse...allora, che allenamenti faccio...in inverto due uscite settimanali, una corta 25/30 km e una il we lunga...possono essere 40 come 60...parto il mattino e torno quando ho voglia...salite pianura sterrato o asfalto, piu lunghe se faccio in maggioranza asfalto (meno faticoso) piu corte se faccio piu sterrato (piu faticoso)...dietro ho sempre lo zaino che quando pesa poco è 6/8 kg, con dentro un cambio completo, il pranzo, attrezzi vari piu due camere d aria un deragliatore post di scorta vecchio ma funzionante una catena piu i classici portafoglio chiavi e iphone...in estate anche una bottiglia da 1,5 litri di acqua che sudo di piu...in estate, lavoro permettendo faccio tre uscite in settimana di circa 25/30 km e nel we una piu lunga, faccio anche 70/90 km con calma...spesso son solo e a volte in due tre...lo zaino non lo sento, ho fatto uno sport che mi portava ad avere uno zaino di 15/17 kg per uno due giorni nei boschi, quindi sn preparato dai...
Discorso bologna/roma, rispondevo semplicemente all utente che cercava compagnia, fosse mai che...vuoi vedere che magari vuole farlo a settembre 2013 quando io vado a roma??!!?!?!? Magari facciamo un pezzo insieme, appunto bolgna roma...poi per rispondere ad un altro tuo quesito, si mi ritengo agli inizi, perche ho ricominciato quest anno, ma in passato qualche migliaio di km nelle gambe sono stati messi ;) ultimissima cosa cosi ti rispondo a tutto penso ;) tra la mia risposta al 3d dell utente che parlava di bologna roma e l apertura di questo mio 3d ci sono circa 30 minuti di differenza, e ti spiego perche :) prima di aprire una nuova discussione ho cercato qualche 3d di qualche utente che volesse fare la mia stessa cosa, trovando quella dell utente in questione ho risposto a lui ma poi non trovando altro ho aperto il mio...quindi non è che ieri volevo fare na cosa e oggi un altra :) ...comunque, se hai altre curiosità chiedimi pure dai :)
 

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Ligamaister...ciao :) grazie anche a te per avermi risposto :) mah guarda, come ho detto sopra :) suppongo che il mio zaino per le uscite di una giornata sia piu equipaggiato di quello di tanti che si fanno via 2/3 giorni :) esco con lo zainone anche per 30 km perche credo fermamente che i sngletrak e l asfalto nascondino insidie per uscite di 2/3 giorni tanto quanto in quelle di 30 km :) io da quando ho nucato tre volte in 40 km tornando a casa con la bici in spalle porto via semre l officina ahahshsh
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Tc70...innanzitutto ciao, e grazie per i consigli...e x l interesse...allora, che allenamenti faccio...in inverto due uscite settimanali, una corta 25/30 km e una il we lunga...possono essere 40 come 60...parto il mattino e torno quando ho voglia...salite pianura sterrato o asfalto, piu lunghe se faccio in maggioranza asfalto (meno faticoso) piu corte se faccio piu sterrato (piu faticoso)...dietro ho sempre lo zaino che quando pesa poco è 6/8 kg, con dentro un cambio completo, il pranzo, attrezzi vari piu due camere d aria un deragliatore post di scorta vecchio ma funzionante una catena piu i classici portafoglio chiavi e iphone...in estate anche una bottiglia da 1,5 litri di acqua che sudo di piu...in estate, lavoro permettendo faccio tre uscite in settimana di circa 25/30 km e nel we una piu lunga, faccio anche 70/90 km con calma...spesso son solo e a volte in due tre...lo zaino non lo sento, ho fatto uno sport che mi portava ad avere uno zaino di 15/17 kg per uno due giorni nei boschi, quindi sn preparato dai...
Discorso bologna/roma, rispondevo semplicemente all utente che cercava compagnia, fosse mai che...vuoi vedere che magari vuole farlo a settembre 2013 quando io vado a roma??!!?!?!? Magari facciamo un pezzo insieme, appunto bolgna roma...poi per rispondere ad un altro tuo quesito, si mi ritengo agli inizi, perche ho ricominciato quest anno, ma in passato qualche migliaio di km nelle gambe sono stati messi ;) ultimissima cosa cosi ti rispondo a tutto penso ;) tra la mia risposta al 3d dell utente che parlava di bologna roma e l apertura di questo mio 3d ci sono circa 30 minuti di differenza, e ti spiego perche :) prima di aprire una nuova discussione ho cercato qualche 3d di qualche utente che volesse fare la mia stessa cosa, trovando quella dell utente in questione ho risposto a lui ma poi non trovando altro ho aperto il mio...quindi non è che ieri volevo fare na cosa e oggi un altra :) ...comunque, se hai altre curiosità chiedimi pure dai :)

Bhe dopo tutto questo popò di cose cos'altro posso chiederti...più che altro suggerire....visto che un pò di 'fondo' c'è e che ne farai altro prima di Settembre 2013...l'unica cosa che ti posso dire è che in questo Inverno...sopratutto durante la settimana fai buon allenamenti puntati alla resistenza,forza e potenziamento con allenamenti specifici anche in palestra...(seguito da un istruttore..)...magari anche per solo un paio di mesi tanto per capirli e poi farli a casa....poi in primavera via con i km a tutto spiano....prima di partire fa qualche giorno di riposo attivo....uscite si,ma in agilità senza forzare troppo...potresti rischiare di arrivare al primo giorno...sfinito e non averne per il secondo...vedrai che qualche utente più esperto di me ti potrà consigliare qualcosa in più o migliorare un pò quello che ti ho detto....a questo punto non mi resta che dirti buon allenamento e buon viaggio e aspetterò reportage fotografico....si,perchè quello ce lo devi far vedere...;-)..:celopiùg:
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
sinceramente, 100km su asfalto senza troppi dislivelli sono fattibilissimi per uno con un minimo di allenamento, in più si parla di 5 giorni in zone turistiche, secondo me parti tranquillo. Io però ti consiglio: se hai più giorni a disposizione, prenditela comoda, studia percorsi e mete intermedie, passi per posti splendidi, io penserei già si metterci uno due giorni in più godedndomi meglio il viaggio

anch'io consiglio portapacchi però, lo dico per esperienza, un altro mondo.
 

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Ti ringrazio :) ;)


Qualcuno ha consigli sul tragitto? Diciamo che fino a parma e poco dopo ci siamo...idee per il resto? Che cartine mi consigliate? In quale scala? Ed eventualmente, qualli mappe scaricare per garmin? È possibile pianificare tutto il tragitto a pc e poi vedere dislivelli, km ecc ecc e poi buttare tutto dentro al garmin montare in sella e via a pedalare? Meglio fare una traccia sola verona roma o fare una traccia per ogni tappa, quindi buttar tutto su garmin e pedalare? Dai gente agli allenamenti e alla alimentazione ci penso io...da voi mi serve ogni altro tipo di aiuto possiate dare... :)
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ciao Denis... una serie di consigli pratici e tecnici...
-visto che hai la 29 controlla la larghezza del cerchio, potresti poter montare copertoncini da strada (con camera) per una massima scorrevolezza (maggior velocità e minor fatica...)
-controlla bene la postura in sella e la conformità delle "quote" (altezza sella, manubrio e "allungamento" sella/manubrio) quando cominci a stare in sella a lungo e a macinare molti Km un giorno dopo l'altro è un elemento importante...
-mi associo (per esperienza diretta) a chi ti consiglia il portapacchi (costano pure poco, quindi...almeno provalo), il viaggio è lungo e fossi in te farei delle prove a pieno carico (2 giorni di seguito, 100km al giorno, almeno...) così ti fai un'idea... anche io ho girato per anni con lo zaino da 75L (ottimo zaino) sulle spalle prima di passare al portapacchi e ti assicuro che non c'è paragone, non è questione di "opinioni", è un dato di fatto e cerco di spiegarti il perché: lo zaino nasce ed è concepito (anche lo zaino migliore del mondo e fatto su misura per te) per scaricare il peso in un certo modo e su certi punti del corpo (che se hai esperienza come dici capirai al volo) e per farlo deve stare in verticale... in bici invece non sei in verticale ma reclinato in avanti e subentrano i seguenti problemi:
-quasi tutto il peso in più scarica sul soprasella (vedasi alla voce zebedei e coccige) con il risultato che dopo qualche decina di Km la sella che per anni ti è sembrata tanto comoda diventa una tortura...
-affaticamento delle spalle, della schiena e minor efficienza respiratoria (anche questo è un dato di fatto difficilmente opinabile...), prova a guardare i segni sulle spalle dopo 4-6 ore con lo zaino (di quel tipo) in bici... la braccia sono stabilmente sollevate ed in avanti, non lungo i fianchi come è quando stai con lo zaino in piedi... tutta un'altra storia...
- la schiena suderà e resterà "bagnata" praticamente tutto il giorno (finchè pedali almeno) e non è proprio piacevole, per più giorni poi... un buono zaino limita ma non risolve.
- il baricentro si alza e questo ha un sacco di effetti indesiderati (se ti alzi sui pedali hai anche il peso dello zaino... prova a fare una bella frenata di emergenza o un'inchiodata, guarda quello che succede...)
-aumenti la "sagoma" ed in caso di vento (che non sia alle spalle) è una ulteriore fatica in più...
-in caso di caduta, anche banale hai anche il peso dello zaino da sostenere quando proverai ad attutire il colpo mettendo le braccia o la gamba... il povero zaino il massimo che può fare è proteggerti la schiena (ma quello lo fa pure uno zaino idrico da 20L molto più piccolo e leggero... e comodo, altro che bottiglia d'acqua...)

se proprio ti è indigesto il portapacchi (ma come si suol dire? di necessità virtù...) guarda i prodotti per il bikepacking (c'è una discussione apposita e la tua bici mi pare si presti bene) che ti permettono di:
abbassare il baricentro (ci metti le cose più pesanti)
trasferire grande parte del carico dallo zaino direttamente al telaio della bici andando ad occupare spazi "inutilizzati"...
poter fare anche fuoristrada abbastanza impegnativo a differenza di quasi tutti (o tutti) i portapacchi
comodità nel trovare/prendere quello che cerchi senza dover arrivare in fondo allo zaino o alle borse.
unico neo... il prezzo... (a differenza del portapacchi/borse)

poi ognuno è libero di fare come meglio crede (c'è persino chi pensa che siamo nati per soffrire...:smile:), se c'è una cosa che ho imparato è che se vogliamo possiamo fare cose "assurde"... c'è chi con le scarpe di cartone si è fatto 1500 km tra neve e ghiaccio a qualche decina di gradi sottozero e praticamente senza nulla da mangiare... ma in quel caso non era proprio una scelta personale nel vero senso della parola....

e dopo questo (secondo me dovuto) trattato (e mi scuso per la prolissità ma non vedevo alternative) ti auguro buon viaggio e buon divertimento...
ciao, Cesare
 
  • Mi piace
Reactions: nemox

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Grazie cesare :) allora per quel che riguarda la posizione in sella dovrebbe essere perfetta o almeno spero visto che la bici è fatta su di me da un artigiano...quindi speriamo :) la provo sabato x la prima volta...non è che scarto le borse col portapacchi ma, guardando le vecchie mtb avevano i fori per le viti anche sul telaio sotto il canotto della sella x intenderci dove c era l attacco dei vecchi freni vbrake e sia la mia nuova che la mia vecchia nn li hanno quindi davo x scontato (smagliando forse?) che non posso usare portapacchi...lo zaino che dico io è un 30 litri...secondo te mi desfa lo stesso? Calcola che nn lo riempio...quando ho il cambio intimo per i giorni che sto via, tre magliette e tre pantaloncini poi a turno lavo ogni sera e in estate la mattina sn asciutti...poi che occupa spazio ce il kwey per il resto tutta roba piccola che divido tra borsa sottosella e borsa orribile triangolare sul canotto...che dici? Eventualmente quanto mi costano borse e portapacchi? Ah posso montare copertoncini strettini e slik come era gia in preventivo...tanto mi faccio solo asfalto
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.064
14.813
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Grazie cesare :) allora per quel che riguarda la posizione in sella dovrebbe essere perfetta o almeno spero visto che la bici è fatta su di me da un artigiano...quindi speriamo :) la provo sabato x la prima volta...non è che scarto le borse col portapacchi ma, guardando le vecchie mtb avevano i fori per le viti anche sul telaio sotto il canotto della sella x intenderci dove c era l attacco dei vecchi freni vbrake e sia la mia nuova che la mia vecchia nn li hanno quindi davo x scontato (smagliando forse?) che non posso usare portapacchi...lo zaino che dico io è un 30 litri...secondo te mi desfa lo stesso? Calcola che nn lo riempio...quando ho il cambio intimo per i giorni che sto via, tre magliette e tre pantaloncini poi a turno lavo ogni sera e in estate la mattina sn asciutti...poi che occupa spazio ce il kwey per il resto tutta roba piccola che divido tra borsa sottosella e borsa orribile triangolare sul canotto...che dici? Eventualmente quanto mi costano borse e portapacchi? Ah posso montare copertoncini strettini e slik come era gia in preventivo...tanto mi faccio solo asfalto

Denis visto che però parti a Settembre se hai la sfiga di beccarti un giorno brutto...non farà caldino come Luglio o Agosto...un cambio di cosine un pò più pesanti sarebbe auspicabile....
Credo comunque ,ma guarderai tu li,che esistano dei portapacchi che si posson mettere senza avvitare niente,credo con ganci al tubo sella e forcellini(che dovrai nastrare,altrimenti addio vernice nuova...),un altra cosa molto importante,visto che viaggerai molto su strada trafficata....bretelle catarifrangenti e luci sia dietro che davanti....perchè farai qualche galleria...come vedi le cose comincian ad esser tante da mettere in uno zaino....valuta proprio il portapacchi....ho un amico che si è fatto il Santiago de Compostela partendo dall'Italia...solo andata però....ma si è premunito di portapacchi avanti e dietro con borse,ma senza zaino...:celopiùg:
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
DenisVR
Ma porc...odio i portapacchi :( pero porca paletta qui mi dite tutti la stessa cosa...vuoi vedere che avete ragione voi? :) ghe penso

avevo avuto il "sospetto" che avessi un'idiosincrasia mirata e specifica verso i portapacchi :-)... c'è chi ritiene il casco "antiestetico", chi odia l'abbigliamento attillato, chi quello "comodo"... facendo (o avendo fatto) diverse attività ne ho sentite davvero di tutti i colori...:smile: sta di fatto che se vuoi fare una cosa fatta bene di certe pippe devi necessariamente farne a meno :smile:
anche a me non fanno impazzire i portapacchi ma sono lo strumento giusto per affrontare questo tipo di attività (senza svenarsi, a differenza delle borse da Bikepacking...) nel modo più easy e comodo possibile...
puoi montarlo senza dubbio (io il portapacchi l'ho montato sulla full) dobbiamo solo individuare la soluzione migliore sotto ogni aspetto possibile.
la tua bici mi pare abbia sopra i forcellini due fori filettati, se non ci sono fa niente, prendi quello che poggia direttamente sul Quickrelease della ruota (lo vendono fatto apposta leggermente più lungo). Per l'altro punto di ancoraggio ci sono varie soluzioni la più comoda (e più sicura per l'estetica del telaio che non viene toccato minimamente) è il morsetto del tubo sella con l'aggancio integrato per il portapacchi.
tra l'altro sul portapacchi puoi metterci (appoggiato sopra e fissato con i ganci elastici) pure lo zaino (che ti consiglio di dotare di sacca idrica da un paio di L almeno) nel caso cominciasse a darti fastidio, o il saccoapelo arrotolato, o la tendina (nel caso la portassi). considera che per forza di cose devi viaggiare in (quasi) totale autonomia il che vuol dire portarsi dietro 2 copertoncini di scorta, 4 camere, una pompa seria e le cartucce di CO2, attrezzeria basica ma neanche troppo, kit di riparazione per forature, acqua di scorta (una bott. da 1,5 L oltre allo zaino), un paio di ciabatte (tanto sei in estate), asciugamano (almeno uno medio), roba da toilette, qualche medicinale/cerotti, spray anti insetti, ecc ecc alla fine pur portando solo lo stretto necessario non è che sia poca roba...
cerca di organizzarti anche per i pernottamenti, io alla fine andavo all'avventura totale (il campeggio era già considerato un lusso) ma solo dopo aver studiato il territorio e le possibili opzioni che offriva.
puoi fare 2 giorni alla ventura ed il terzo in campeggio o BB (il che vuol dire doccia con acqua calda, lavaggio panni, manutenzione bici), contattali per tempo per sapere le disponibilità, sfrutta il forum per sapere lungo il percorso quali sono i negozi di bici (onesti e competenti) ai quali appoggiarti casomai (e ci tocchiamo!:smile:) ce ne fosse la necessità...
l'organizzazione della cosa, anche quando poi sul campo decidevamo diversamente o andavamo all'avventura totale, è divertente ed utile, ti abitua a ponderare, discriminare, organizzare e pianificare cosi da avere cognizione e coscienza della situazione anche (e soprattutto) quando poi decidi di cambiare i piani all'ultimo minuto.
ciao
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
ah, dimenticavo...
ma cosa intendi per bici "fatta su di te", ti hanno preso le quote antropometriche (altezza, cavallo, lunghezza braccia, lunghezza busto) prima della costruzione del telaio e poi ti hanno fatto la regolazione fine con te in sella? in caso non sia andata proprio così ti suggerisco di dare un occhiata alla discussione (La corretta posizione in sella, nel Tech Corner) apposita qui sul forum e regolarti di conseguenza.
il percorso affrontalo (come preparazione della traccia) all'inizio nel suo insieme, poi scomponilo nelle tappe quotidiane (segnando i punti dove trovi acqua, cibo, dove puoi riposarti e mangiare, punti di particolare interesse in cui passare, valuta non solo le distanze ma anche le pendenze (ovvio) e organizzati anche dei "Plan B", delle possibili alternative che puoi decidere di intraprendere o abbandonare sul momento in funzione di parametri che valuterai (magari siete in ritardo o in anticipo sulla tabella di marcia, oppure il tempo volge al brutto e cose di questo tipo) di volta in volta. cerca anche di evitare strade trafficate e/o pericolose e dotatevi di idonee luci di segnalazione (io uso quelle della Knog), le borse dovrebbero avere già di serie degli inserti catarifrangenti.
ariciao

PS: c'era un sito (che ora mi sfugge!!!) per farsi i percorsi con anche l'altimetria e poi scaricarseli nel formato che si preferisce... se me lo ricordo te lo segnalo.
 

DenisVR

Biker serius
27/11/12
191
0
0
Verona
Visita sito
Grande cesare :) davvero mille grazie..

Si si l artigiano mi ha preso le misure, poi mha messo sul simulatore e sistemato pian piano i pezzi della mtb cucendola ad hoc...poi ha fatto la mtb...

Per il resto mi hai detto esattamente tutto quello che avevo gia in mente...


A roma e in un altra tappa dovremmo essere ospitati da amici del mio amico...per le altre tappe pensavamo b&b a parma, campeggio a massa e una tappa da barbun in toscana...

Stasera ti posto le citta che presumibilmente toccheremo, cosi mi dai anche un parere su questo :)

Per quel che riguarda il pp...non ho buchi filettati sul telaio quindi cercheró qualcosa che si attacca al tubo sella e nella zona pignoni e il freno dal lato opposto (pero devo svuotare il portafogli tra borse e pp)

Dai prova a ricordare il nome del programmino :)
 

cesare RBO

Biker perfektus
8/7/08
2.872
2.305
0
cagliari
Visita sito
mi sembra di averli visti su Chain Reaction Cycle i morsetti del reggisella con l'aggancio del portapacchi, hanno anche borse, portapacchi, accessori vari e generalmente ottimi prezzi... in italia dai un'occhiata al sito "Stazionedellebiciclette" hanno parecchia roba pure loro. dai un'occhiata pure su www.ilcicloviaggiatore.it altra fonte di informazioni preziose.
Se non ci sono i fori prendi uno di quelli che si fissa al quickrelease (che scarica tutto il peso sul perno ruota invece che sul telaio), anche io lo uso di questo tipo.
da quelli che usano (o hanno usato) portapacchi qui sul forum riceverai sicuramente utili consigli e la tua bici si presta alla grande per questa temporanea conversione.
poi in cinque minuti togli tutto e ridiventa bici "normale"...

per farti le tracce mi pare fosse www.gpsvisualizer.com
ti fai la traccia online su google earth e poi la converti in quello che vuoi e la salvi.

Si si l artigiano mi ha preso le misure, poi mha messo sul simulatore e sistemato pian piano i pezzi della mtb cucendola ad hoc...poi ha fatto la mtb..
ottimo, quindi dovresti proprio essere a posto da questo punto di vista

ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo