archivio coperture 29er

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
il fast track e' una gomma da asciutto/compatto. per me la migliore sul mercato; c'e in versione control o s-works, ci ballano 60-80gr e ovviamente una protezione superiore per la versione control.
Io la monto sempre per il periodo estivo, la metti in crisi solo sul gran bagnato o troppo soffice. si latticizza benissimo, scorre che e' una meraviglia e dura

il captain e' una polivalente, con un'impronta ben piu decisa. a me non e' mai piaciuta granche', trovo migliore il ground control

entrambe per me vanno messe dietro; il captain anche davanti se vuoi ma io ci metterei qualcosa di piu grande
 
il fast track e' una gomma da asciutto/compatto. per me la migliore sul mercato; c'e in versione control o s-works, ci ballano 60-80gr e ovviamente una protezione superiore per la versione control.
Io la monto sempre per il periodo estivo, la metti in crisi solo sul gran bagnato o troppo soffice. si latticizza benissimo, scorre che e' una meraviglia e dura

il captain e' una polivalente, con un'impronta ben piu decisa. a me non e' mai piaciuta granche', trovo migliore il ground control

entrambe per me vanno messe dietro; il captain anche davanti se vuoi ma io ci metterei qualcosa di piu grande

grazie me le hanno regalate per non usarle
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
ciao a tutti,
è arrivata finalmente la 29er di mia moglie e monta NobyNic 2.25.
Dato che l'uso sarà prevalentemente su strade bianche, terra battuta e asfalto pensavo di renderela scorrevole con Specialized Renegade 1.9 2blis.

Avete suggerimenti alternativi restando su prezzi da 30/35euro a gomma?
grazie
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
ciao.

premetto che ho letto in modo "veloce" circa 30 pagine di questa discussione ma non ho trovato molte info sulla gomma che vorrei provare per la bella (sarà mai bella quest'anno?) stagione: le KENDA KOZMIK LITE.

dovrebbero essere intorno ai 520 grammi, parte centrale decisamente slick, tasselli intermedi a "rampa" e tasselli laterali leggermente pronunciati.
quindi in teoria tanta velocità e comunque una buona dose di tenuta, sempre nei limiti (non ci faccio DH o FR ma XC e qualche GF)

qualcuno le ha avute?? impressioni???
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
ok visto che nessuno ha risposto preso dall'impulso le ho comprate.

al tatto hanno una carcassa più sostenuta delle RacingRalph 2.25 che ho tolto (quasi mezzo cm di larghezza di differenza e peso più o meno simile quindi di conseguenza è più robusta in linea teorica).
latticizzate in un secondo (ztr arch) con compressore hanno tallonato a 3 bar senza perdite consistenti (con CaffeLatex), dove c'è stata una lieve perdita d'aria mi è bastato far "scivolare" il liquido fino al punto della perdita per tapparlo subito (ho avuto più uscite dai nipples che dalla gomma in sè, mi sa che dovrò cambiare il nastro... mmh).
stasera dopo qualche ora di riposo le porterò a fare un giro e vedremo se ci saranno state perdite sensibili di pressione.

tra qualche settimana potrò dare delle valutazioni sulla "bontà" e l'efficienza delle gomme.

il peso? eccolo:



Uploaded with ImageShack.us
 

john deere power

Biker cesareus
19/1/13
1.740
141
0
varese interland
Visita sito
Bike
cube elite scr 29"
io ho un black phanter extreme 29*2.2 davanti e spotten cat 29*2.0 dietro.
Domenica ho fatto la gara Southgarda nel fango, direi che davanti ottima, quella dietro non è per il fango ma è molto scorrevole
anch'io all'anteriore monto il black panter.direi che ha un ottimo grip in condizioni di fango o bagnato,si comporta come il maxxis ignitor.latticizzato senza problemi
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Ieri ho montato all'anteriore un maxxis beaver 2.0 60 tpi, pesato intorno ai 580g. Al post ho lasciato i race king protection.
Le salite saranno lunghine, asfalto, sterrato compatto e cemento e i single tracks saranno un disastro. Pansate che sia una giusta coppia di coperture? Si accettano consigli.
 

sf100

Biker serius
26/11/10
197
0
0
Pieve a Nievole
Visita sito
ciao a tutti,
è arrivata finalmente la 29er di mia moglie e monta NobyNic 2.25.
Dato che l'uso sarà prevalentemente su strade bianche, terra battuta e asfalto pensavo di renderela scorrevole con Specialized Renegade 1.9 2blis.

Avete suggerimenti alternativi restando su prezzi da 30/35euro a gomma?
grazie

Ciao ,

le Renegade sono ottime , in alternativo ti propongo le Aspen ( Maxxis ) da 2,1 molto scorrevoli , leggere e veramente tuttofare .....
Le producono con diverse mescole e quelle a 35 euro sono le top ( ma trovi tranquillamente online anche quelle piu' economiche ) !!
 

luca71-5

Biker serius
27/12/12
127
0
0
bologna
Visita sito
Ieri ho forato il RARA e il Caffèlatex non ne voleva sapere di stagnare , provo con la bomboletta Zefal ... nemmeno .... gonfio pedalo gonfio pedalo e arrivo a casa ... 400km in un mese forato 2 folte tagliato un pneumatico ( buttato ) , amen sfiganera ...

Mi metto al lavoro per montare il RORO nuovo appena arrivato , smonto la Renegede che avevo ancora all'Ant. e la metto dietro al posto del RARA e davanti metto il RoRO

Era la mia prima volta come gomista di biciclette , il lavoro è stato facile e veloce , hanno stagnato subito entrambe , qualche perdita sui finchi del Schwalbe che ha latticizzato subito .

Provo la bike e subito ho ritrovato la scorrevolezza di prima , sul duro il Renegade S-Works non c'è paragone con il RARA , ora davanto sento tremare tutto i tacchetti del RORO fanno sembrare la mia 29" hard un trattore , ma la scorrevolezza nell'insime mi sembra buona .

Al posteriore il Renegade lo posso tenere a 2-2,5 senza variazioni di scorrevolezza tangibili sensazione che non ho con il RARA che per sentirlo veloce devo portarlo a 3 .

Per il RoRo all'anteriore che pressione mi consigliate ? X il solito cinghialotto di 75kg .

Grazie
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Chiedo un consiglio, venendo dall'enduro le gomme fine sono un terreno a me sconosciuto.

sulla rigida sto cominciando a fare qualche uscita su sterrato, dietro ho spazio massimo per montare una gomma da 50, ho messo su un geax barro race 29x2.0 ma sto forando ad ogni uscita... sicuramente sono stato troppo ottimista con le pressioni ma sono un pò in difficolta.

Voi che pressione usate?
Considerando che con bici e forcella in acciaio il peso non è certo una priorita mi consigliereste una gomma polivalente e bella robusta da mettere dietro?

grazie
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
azz ... massimo 50? :specc:

per la pressione, io tengo 2.4 bar dietro e 1.9 davanti ( rigida, 29er, ruote tubeless native, RoRo 2.25 ant, RaRa 2.1 post. carcassa lite, latticizzate, biker 80 kg su per giù )

eh si 2 pollici son proprio pochi, quando la guardo mi fa tenerezza :smile:
a me basterebbe una gomma non da gara, non me ne frega niente che pesi 5 etti ma di quella larghezza trovo solo gomme da XC :nunsacci:
davanti ho montato una geax aka da 2.2 ed è già un'altra storia
 

endurik

Biker pazzescus
17/1/06
13.311
1.329
0
italia
Visita sito
Bike
l' anticamera della bicibitume
eh si 2 pollici son proprio pochi, quando la guardo mi fa tenerezza :smile:
a me basterebbe una gomma non da gara, non me ne frega niente che pesi 5 etti ma di quella larghezza trovo solo gomme da XC :nunsacci:
davanti ho montato una geax aka da 2.2 ed è già un'altra storia

un crossmark da 2.1 ??? ci starebbe??? dovrebbe fare 52mm ( il 60tpi) ...
oppure il beaver da 2.0
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
questa è la situazione con la geax
CIMG2430.jpg



effettivamente il crossmark potrei rischiarlo, quei 680 grammi mi danno fiducia :D
 

giulnet

Biker urlandum
15/5/09
589
0
0
Treviglio
Visita sito
Ieri ho forato il RARA e il Caffèlatex non ne voleva sapere di stagnare , provo con la bomboletta Zefal ... nemmeno .... gonfio pedalo gonfio pedalo e arrivo a casa ... 400km in un mese forato 2 folte tagliato un pneumatico ( buttato ) , amen sfiganera ...

Mi metto al lavoro per montare il RORO nuovo appena arrivato , smonto la Renegede che avevo ancora all'Ant. e la metto dietro al posto del RARA e davanti metto il RoRO

Era la mia prima volta come gomista di biciclette , il lavoro è stato facile e veloce , hanno stagnato subito entrambe , qualche perdita sui finchi del Schwalbe che ha latticizzato subito .

Provo la bike e subito ho ritrovato la scorrevolezza di prima , sul duro il Renegade S-Works non c'è paragone con il RARA , ora davanto sento tremare tutto i tacchetti del RORO fanno sembrare la mia 29" hard un trattore , ma la scorrevolezza nell'insime mi sembra buona .

Al posteriore il Renegade lo posso tenere a 2-2,5 senza variazioni di scorrevolezza tangibili sensazione che non ho con il RARA che per sentirlo veloce devo portarlo a 3 .

Per il RoRo all'anteriore che pressione mi consigliate ? X il solito cinghialotto di 75kg .

Grazie

Ciao, mi interessa la tua esperienza!
Ho la 29er da 6 mesi, e ho latticizzato da 2 mesi.
Davanti NoNi2.25 Snake Skin, ho un po' esagerato (cambierei con il RoRo sempre SnakeSkin).
Dietro purtroppo ho ancora il RaRa 2.10 EVO non Snake Skin.
Dico purtroppo perchè settimana scorsa ho provato il percorso gara extreme del bike-festival e a 6 km dalla fine taglio sul fianco, gonfia e vai non funziona (niente camera di scorta...) e mi son fatto 6 km a piedi.

C'è una differenza abissale in Schwalbe tra l'EVO normale ed il SnakeSkin.
Lo SnakeSkin a 2 bar è bello duro, l'EVO normale a 2 bar è molle come un fico maturo, i fianchi sono proprio debolissimi.
Ora come ora mi farò l'extreme domenica con il RaRa al post (speriamo in bene), ma poi vorrei cambiare, o RaRa2.25SnakeSkin, o qualcosa di Specialized che non conosco.

Hai messo al post il RENEGADE CONTROL (29" x 1.95; psi 35-65; peso indicativo 530g) ?
I fianchi sono buoni e resistenti?
La scorrevolezza è migliore del RaRa2.1?
Tiene bene in curva?
Sembra un copertone da estivo asciutto, quindi niente inverno fangoso nè bagnato (d'altronde come il RaRa).

In casa Specialised ci sarebbe anche il S-WORKS GROUND CONTROL... :nunsacci:
 

luca71-5

Biker serius
27/12/12
127
0
0
bologna
Visita sito
Sono l'ultimo arrivato delle schiappe, non ne so mezza di competizioni , ma ho la mia sensibilità e cerco dei riscontri per migliorarmi .

Delle Schwalbe ho RARA Evo 485gr rilevati e RORO evo 475gr rielvati , Renegade S-Works 475gr rilevati .

Per avere buone sensazioni di scorrevolezza devo tenere minimo queste pressioni di gonfiaggio .

S-Works Renegade:

Ant : 1,8
post: 2,2

Schwualbe :
RORO ant : 2,0
RARA post: 3,0

Vi sembrano giusti questi valori ?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo