archivio coperture 29er

Marco83

Biker ultra
8/8/05
698
0
0
Venezia prov
Visita sito
io di CrossMark UST 26" ne ho consumati parecchi e sono una onesta gomma polivalente forse un po pesantina.
Sapete se in versione 29" non UST è possibile montarli su cerchi ZTR?
Certo che è possibile, i cerchi ZTR sono costruiti apposta per ospitare coperture non UST.
Tra l'altro dovrebbe essere un'operazione facile da fare perchè in generale i maxxis sono molto facili da latticizzare.
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Appena fatto il cambio coppia Ardent 2.4-2.25 con camera d'aria con Purgatory 2.2 - The capitain 2.0 latticizzate... Primi 100km... Impressioni... Rivoglio le mie ARDENT!!! :cry:

Pensavo di guadagnare qualcosa in scorrevolezza, invece l'unica cosa che ho avvertito è la perdita di volume d'aria... Qui se non sto sopra alle 2.3atm specialmente al posteriore sono sempre a rischio pizzicatura, oggi con pressione di 2.1 ho fatto una solita scalinatina con la brutta sensazione di "battere il cerchio a terra" quando con le Ardent m'era successo solo una volta con pressioni rilevate a casa inferiori a 1.5atm, quindi sgonfie sgonfie poverine...
Ho visto anche le Saguaro su una 29 che m'hanno impressionato come volume d'aria, la prox volta ci penso...

Intanto spero di ribaltare le mie prime impressioni, ma dopo le speranze iniziali sono partito proprio con il piede sbagliato con ste gommine...:medita:
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
provata al posteriore la fast track specialized quella col nuovo disegno
Wow ! scorrevole e impressionante tenuta dell'aria, l'ho tallonata su crest con la pompa da officina a mano, ha tenuto l'aria per 24h senza lattice arrivando a pressioni basse.
oltretutto è leggera, circa 570gr. - 575gr. - molto soddisfatto.
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
Consiglio:
Sto montando una Marin Pine mountain, telaio in acciaio, forcella da 120 con perno passante da 20 e cerchi ZTR crest(lo so, sono un pò leggerini).
L' uso è Trail ovvero tanta strada ma su sterrate/sentieri di tutti i tipi e difficoltà (non mi interessano prestazioni da gara).

Io pensavo di montare gomme cicciotte per andare via sicuro, e comodo: tipo 2.2 scorrevole dietro, 2.3 un pò più aggressiva davanti, parlando con un paio di negozi però mi indirizzano verso 2.0 dietro 2.1 davanti... non di più.... (sul posteriore non c'è spazio per più di una 2.2)
Voi che dite? faccio la media?
 

andrea66

Biker poeticus
2/4/08
3.528
10
0
57
donca town
Visita sito
Bike
Liteville, Bronson
Consiglio:
Sto montando una Marin Pine mountain, telaio in acciaio, forcella da 120 con perno passante da 20 e cerchi ZTR crest(lo so, sono un pò leggerini).
L' uso è Trail ovvero tanta strada ma su sterrate/sentieri di tutti i tipi e difficoltà (non mi interessano prestazioni da gara).

Io pensavo di montare gomme cicciotte per andare via sicuro, e comodo: tipo 2.2 scorrevole dietro, 2.3 un pò più aggressiva davanti, parlando con un paio di negozi però mi indirizzano verso 2.0 dietro 2.1 davanti... non di più.... (sul posteriore non c'è spazio per più di una 2.2)
Voi che dite? faccio la media?


quando avevo la niner EMD (front) l'avevo allestita per uso trail, un pò come stai facendo tu, con forka 120 e appunto gomma un pò più cicciosa davanti e un pò più scorrevole dietro: a questo fine avevo scelto una panaracer rampage 2.35 davanti e una ardent 2.2. dietro e mi son trovato bene, tant'è che la stessa scelta ho poi fatto con la jet. Con tale assetto paghi qualcosa in termini di resistenza al rotolamento, ma la tenuta è più che buona..

@ tutti: siccome la rampage mi è quasi finita ho voglia di provare qualc.sa di nuovo, c'è qualcuno che ha provato l'hans dampf e mi sa dire come va?
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Consiglio:
Sto montando una Marin Pine mountain, telaio in acciaio, forcella da 120 con perno passante da 20 e cerchi ZTR crest(lo so, sono un pò leggerini).
L' uso è Trail ovvero tanta strada ma su sterrate/sentieri di tutti i tipi e difficoltà (non mi interessano prestazioni da gara).

Io pensavo di montare gomme cicciotte per andare via sicuro, e comodo: tipo 2.2 scorrevole dietro, 2.3 un pò più aggressiva davanti, parlando con un paio di negozi però mi indirizzano verso 2.0 dietro 2.1 davanti... non di più.... (sul posteriore non c'è spazio per più di una 2.2)
Voi che dite? faccio la media?
Io proverei con ardent 2.4, ardent 2.2 secondo la mia esperienza e quello che ho letto tra le gomme ciccione sono quelle che rotolano meglio... Io per ora li trovo più scorrevoli anche dell'accoppiata specialized Purgatory/the capitain che li ha sostituiti...
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
Io proverei con ardent 2.4, ardent 2.2 secondo la mia esperienza e quello che ho letto tra le gomme ciccione sono quelle che rotolano meglio... Io per ora li trovo più scorrevoli anche dell'accoppiata specialized Purgatory/the capitain che li ha sostituiti...
Nuovo aggiornamento, prima discesa un po' scassata ho fatto un bel taglio lungo 3cm sul Purgatory... Sarà un caso ma... Cosa mi consigliate come sostituto? Quello che più mi interessa è avere tanto volume d'aria e delle spalle degne di questo nome...

Sto pensando di sostituire già anche il the capitain al posteriore, avere una gomma latticizzata e tenerla a 2.5atm non mi sembra abbia senso... Com'è il Geax Saguaro al posteriore? Si latticizza bene? Come volume d'aria mi sembra ottimo o sbaglio?
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
Nuovo aggiornamento, prima discesa un po' scassata ho fatto un bel taglio lungo 3cm sul Purgatory... Sarà un caso ma... Cosa mi consigliate come sostituto? Quello che più mi interessa è avere tanto volume d'aria e delle spalle degne di questo nome...

Sto pensando di sostituire già anche il the capitain al posteriore, avere una gomma latticizzata e tenerla a 2.5atm non mi sembra abbia senso... Com'è il Geax Saguaro al posteriore? Si latticizza bene? Come volume d'aria mi sembra ottimo o sbaglio?

il the capitain lo davanti e mi trovo bene,io ho avuto il geax saguaro al posteriore,(solo d'inverno e con piu fango del solito)e provato (ed ho ancora adesso ) anche l'aka della geax,di cui trovo ottima gomma scorrevole,cmq, entrambi si latticizzano bene ed aggiungo hanno spalle robuste.dimenticavo :tutte e due misura 29x.2.2
 

Lugagnanense

Biker superis
18/9/10
368
-9
0
Lugagnano
Visita sito
il the capitain lo davanti e mi trovo bene,io ho avuto il geax saguaro al posteriore,(solo d'inverno e con piu fango del solito)e provato (ed ho ancora adesso ) anche l'aka della geax,di cui trovo ottima gomma scorrevole,cmq, entrambi si latticizzano bene ed aggiungo hanno spalle robuste.dimenticavo :tutte e due misura 29x.2.2

Grazie, ho optato per l'accoppiata Maxis Ardent 2.4 anteriore ( con spalla rinforzata ma mi sa che non lo fanno nemmeno senza ) e Geax Saguaro TNT 2.2 posteriore.
Speriamo che sia la volta buona, in questo periodo la bici ha passato più tempo dal meccanico che non a casa mia. ( p.s. si lo so un compressore del cacchio potrei pure comprarmelo per latticizzare a casa, ma per ora ne sono privo )
Però c'è un lato positivo, avevo deciso di cambiare la bici una volta che l'avessi scassata... ... ...e mi sa che è meglio che mi guardo bene i cataloghi 2013...
 

pepys

Biker serius
27/3/11
283
2
0
reggio calabria
Visita sito
ciao a tutti, tra 15 giorni devo affrontare la mia prima gara, una granfondo di 40km e per l'occasione vorrei sostituire la mia copertura anteriore(saguaro 2.2) con qualcosa che abbia più grip..... il percorso prevede tratti con terreno pietroso, fango, pozzanghere e magari qualche radice.. avevo pensato a Specialized Ground Control 2Bliss ready o un Nobby Nic Evolution SnakeSkin TL 2.25, quale vi sembra più adatta? avete qualche altro consiglio!? :nunsacci:
 

lido

Biker ultra
8/7/04
604
2
0
63
cossato(biella)
Visita sito
ho ricevuto come premio lotteria in una gara,una gomma geax saguaro 29x2.2
siccome ho gia montato tale gomma possedendo una "29",pero con scritta TNT
mentre questa tale scritta non ce .l'altra(tnt)lo gia montata come tubeless,ma questa?si può?o mi sa che è solo con camera?grazie x chi mi da indicazioni utili
ciao a tutti
 

cliffsen6

Biker tremendus
26/10/09
1.012
17
0
Rieti
Visita sito
ciao a tutti, tra 15 giorni devo affrontare la mia prima gara, una granfondo di 40km e per l'occasione vorrei sostituire la mia copertura anteriore(saguaro 2.2) con qualcosa che abbia più grip..... il percorso prevede tratti con terreno pietroso, fango, pozzanghere e magari qualche radice.. avevo pensato a Specialized Ground Control 2Bliss ready o un Nobby Nic Evolution SnakeSkin TL 2.25, quale vi sembra più adatta? avete qualche altro consiglio!? :nunsacci:

Non conosco la Specialized, ma mi sento di consigliarti il Nobby Nic (all'anteriore), da quando l'ho montato è aumentata a dismisura la mia sicurezza in discesa soprattutto in condizioni di fango e pietre, in gara dove gli altri svariavano io mettevo la bici dove volevo e sempre in sicurezza :celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo