archivio coperture 29er

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
 

tom88

Biker superis
6/5/11
338
28
0
35
Lecco
Visita sito
mi unisco alla discussione perchè ho in garage l'accoppiata the captain + fast track versione control 2 bliss da provare...ma non sono troppo convinto dalla loro resistenza alle forature. Dite che mi faccio troppi prolemi??
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
mi unisco alla discussione perchè ho in garage l'accoppiata the captain + fast track versione control 2 bliss da provare...ma non sono troppo convinto dalla loro resistenza alle forature. Dite che mi faccio troppi prolemi??

per me l'unico problema è la resistenza sui fianchi, se no fino a 3mm ci dovrebbe pensare il lattice. In altri casi camera.
Inizialmente per le ruote da gara avevo pensato a ignitor avanti e crossmark dietro. Adesso mi hanno messo in ballo anche the captain e fast track !!!
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
mi unisco alla discussione perchè ho in garage l'accoppiata the captain + fast track versione control 2 bliss da provare...ma non sono troppo convinto dalla loro resistenza alle forature. Dite che mi faccio troppi prolemi??


dipende dai percorsi e dallo stile di guida.
io non ho mai tagliato le spalle.... sul carso, le pietre taglienti sono ovunque [emoji4][emoji106]
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
Si, in linea di massima hai raggione, ma quando hai un passaggio obbligato tra due pietre o passando con l'anteriore si girano capita che invece di passarci sopra ci passi toccando col fianco.
Una guida attenta aiuta ma non sempre.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
Si, in linea di massima hai raggione, ma quando hai un passaggio obbligato tra due pietre o passando con l'anteriore si girano capita che invece di passarci sopra ci passi toccando col fianco.
Una guida attenta aiuta ma non sempre.

E' vero,,,un mio amico ha tagliato alcune volte il fast track facendo i miei stessi percorsi....ma ha uno stile di guida opposto al mio.
io non è che faccio delle passeggiate, ma in discesa guardo molto in avanti e scelgo il più attentamente possibile dove e come mettere la ruota, mentre lui si butta giù come un caterpillar senza badare a dove sta passando, tra l'altro, andando molto forte, ha l'abitudine di fare delle pinzate energiche con i freni bloccando sempre la ruota posteriore....ciò si traduce in un effetto molto semplice a parer mio.
se con la gomma passi sopra qualcosa di tagliente, il semplice rotolamento non è detto che ti faccia tagliare la gomma per forza, ma se ci passi sopra con la gomma frenata, il risultato è scontato.
Infatti il mio amico taglia i copertoni, non li buca!!
E' riuscito a fare dei tagli anche su coperture tubeless pesanti, roba da 800 gr che non è poco.
E' ovvio che viene da pensare allo stile di guida, altrimenti dovrebbe fare un viaggetto a Lourdes.
Io al massimo ho bucato, ma mi succede molto molto raramente e quasi sempre me ne accorgo a casa, visto che il lattice ha sempre fatto il suo, oppure quando sostituisco la gomma.
E credetemi, il carso non è un terreno facile, tutt'altro.
Le versioni control 2 bliss delle fast track sono tubeless ready e a mio parere sono un giusto compromesso riguardo a leggerezza/robustezza, ma se si vuole la sicurezza quasi totale, secondo me non resta che montare gomme tubeless rinforzate,,,poi senza lamentarsi del peso però!
di sicuro dovessi andare a fare un tour in alta montagna, preferirei usare gomme tubeless rinforzate
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
Fin ora ho sempre utilizzato copertoni x camera latticizzati, e nel peggior dei casi il lattice chiudeva il foro e camminando si riapriva ma a casa riuscivo a tornare comunque. La guida influisce senz'altro ma sulla sfortuna non può fare niente.
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
La guida influisce senz'altro ma sulla sfortuna non può fare niente.

non ti resta che montare le ruote e provarle magari portando dietro una camera di scorta per i casi peggiori e testarle in zone relativamente sicure...

Poi lo stile di guida influisce ma va anche tanto a c..o aehm fortuna :D l'estate scorsa stesso percorso eravamo insieme 3 biker (tutti con camera) 2 non hanno mai forato uno ben sette volte...entrambe le gomme abbiam perso più tempo a sostituire camere e metter pezze e bomlette gonfia e ripara che a fare il giro...:D sicuramente avrà avuto pressioni troppo basse con i suoi maxxis crossmark ma abbiamo attraversato sassi e una sorta di sentiero di rovi ma i fori lì ha pescati tutti il mio amico :D :D
Se c'è lui io ho certezza di non forare!!!
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC
 

spanillo

Biker serius
30/9/10
172
0
0
Monteprandone
Visita sito
Ragazzi non so se sono nella sezione giusta , o se qualcuno già ne ha parlato , ma non ho trovato niente nel web , la mia domanda è ( forse anche stupida per qualcuno , è possibile usare camere 700x35 (Ciclocross) , su un copertone 29 da 2.1 ? (a pressioni non superiori a 2 bar ) , voi vi chiederete e per quale motivo farlo ? , be perché ho 2 coppie di copertoni ancora al 60 % ma no più tublerizzabili e 4 camere in garage , 700×35 100 gr. Camere da 29er 240 gr , voi che ne dite ? Esplodono al primo colpo ?
 

joeycz

Biker serius
22/10/09
189
0
0
catanzaro
Visita sito
Mi spiace per quello che ti è successo ma mi sembra una storia già vissuta chissa come mai... io non porto mai la camera dietro, quindi mi sarei trovato nelle stesse condizioni. Per curiosità che lattice usi ? Se posso darti un consiglio, o almeno a me mi ha tolto dai guai diverse volte, prendi il super attac flex gel. Asciughi il più possibile e togli lo sporco dal foro, se dovesse servire sgonfia un po, con due dita cerca di premere sul foro così si allarga e ci metti l attac e lasciando si richiude da solo. Dopo un minuto si dovrebbe asciugare e così rigonfi o con pompetta o fast e riparti. Se l attac dovesse sigillare al 90%, l altro 10 lo chiude il lattice.
 

ilmecca72

Biker superioris
30/7/04
996
3
0
51
torino
www.2you.it

Il butile della camera d'aria e' fatto per essere elastico , ma entro certi limiti , la camera da 700x35 la puoi sicuramente montare su un 700x42 , ma su un 700x52 (29*2.1) decisamente no , bucheresti con una facilita' estrema.
 

racetrack

Biker forumensus
3/11/09
2.280
90
0
FVG
Visita sito
Bike
Scott scale RC

Uso il joe's no flat e mi sono sempre trovato bene. Purtroppo avevo dimenticato a casa gli attrezzi con la camera e il super attack flex gel che d'ora in poi porterò con me...nella "finta" borraccia porta attrezzi. Ma le bombolette fast mai più...secondo me non servono ad un tubo...se non tappa il lattice la schiuma del fast men che meno e per gonfiare tanto vale portarsi dietro le mini bombolette d'aria compressa.
come ho rivolto il buco verso il basso, il lattice ha tappato subito, ma poi, come hai detto giustamente tu, avrei dovuto avere il super attak flex gel.
Ad ogni modo una cosa l'ho capita,,, camera d'aria sempre con me!!
Anche perchè ieri mi sono rovinato l'uscita 😞


Inviato da  iPad  utilizzando Tapatalk HD
 

spanillo

Biker serius
30/9/10
172
0
0
Monteprandone
Visita sito
Ragazzi non ho saputo resistere e la voglia di provare era tanta , ho montato camere da bdc 700×32 su cerchi Crest e coperture Continental Race King 2.2 che hanno dei Micro fori sulla spalla e che anche con liquido dopo 2/3 ore si sgonfiavano ( insomma dei copertoni con un grande volume d'aria per una prova estrema) , insomma i copertoni si sono tallonati perfettamente , ora mi chiedo , il rischio di farsi male ??? , nel senso anche la camera esplodesse o bucassi per uno spino , l'aria rimarrebbe allinterno per parecchi secondi visto che e' tallonato no ? ragionando potrebbe uscire dal buco della valvola se non si usa il bulloncino che serra la stessa al cerchio , ma se quello è serrato l'aria non può uscire immediatamente a meno che dello squarcio del copertone , voi cosa ne pensate ? , non sarebbe male anche per soluzione di emergenza e di spazio portare una o due camere da bdc
 

drago.andre71

Biker serius
25/10/14
202
0
0
Padova
Visita sito
Bah...non sò che pensare, sicuramente hai una camera gonfiatissima, ma una pressione complessiva del pneumatico bassa, nello specifico del tuo caso magari (senza dubbio) la forma e la pressione della camera ha aiutato il tallonamento della ruota occupando il volume "spingendo" il lattice maggiormente a contatto con la carcassa del pneumatico.

Non ho proprio idea della durata ed efficacia del sistema, poi se devo rientrare a casa e sono in emergenza va bene tutto.

Però al di là del fatto di volere "consumare le camere" a livello pesi del complesso ruota non credo ti avvantaggi tra lattice e camera e tanto vale portarsi dietro la camera giusta.

Sui rischi a livello teorico dovresti esser messo comunque un pò meglio del complesso ruota + camera ma non poi tanto perchè l'aria se si fora la camera esce comunque dal foro valola del cerchio...bulloncino e non bulloncino, avrebbe più efficacia con valvola stagna ossia quella per tubolari ma a quel punto è un'altra cosa, quindi alla fine secondo me hai un complesso molto molto vicino al copertone+camera ne più ne meno.

Ad ogni modo ci aggiornerai...In bocca al lupo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo