"Appendici" al manubrio:servono a qualcosa?

SHARDBIKER

Biker tremendus
2/4/09
1.118
1
0
Calasetta - Isola di S.Antioco
Visita sito
Bike
Canyon Spectral
A me nelle gare di crosscountry che facevo con il bicimania me le facevano togliere per regolamento e pericolo

Pericolose nelle gare di cross-country? Mah, cmq menomale che i regolamenti non sono tutti uguali...

Per molte persone sono molto pericolosi anche i pedali con agganci alla scarpa, forse ci saranno anche dei regolamenti di qualche società dove li vietano...

Però stà di fatto che in gare a livello nazionale ed internazionale, sono consentite sia le appendici che i pedali con agganci...
 

mfunes

Biker serius
Faccio un'osservazione che finora nessuno mi pare abbia espresso: uno svantaggio "subdolo" delle appendici è che nelle salite ripide e smosse (al limite della ciclabilità spesso), il fatto di impugnarle porta a trazionare di più sul manubrio (aumentando la tendenza della ruota anteriore a sollevarsi da terra)
e riduce il controllo sulla direzione di avanzamento (anche questo spesso fa la differenza tra salire in sella oppure non riuscirci). Ciò non toglie comunque che, appendici o no, oltre un certo limite anche se si potrebbe magari salire in sella conviene comunque farlo a piedi (sia che si badi al tempo che alla comodità).
Io comunque sto facendo varie prove comparative per capire davvero come si pone il bilancio finale (soggettivo) dei pro e dei contro delle appendici.
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
A me nelle gare di crosscountry che facevo con il bicimania me le facevano togliere per regolamento e pericolo

Io ho fatto 100km dei Forti, Nosellari Bike, Rampilonga, Vecia Ferovia e altre ma mai nessuno si è sognato di farmi togliere i cornetti.
Se scendo per i sentieri del Finonchio e non resto impigliato allora non resto impigliato da nessuna parte...
Io ripeto li ritengo naturalmente utili. Se ad altri non piacciono per carità...ma non venite a dirmi che sono pericolosi.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Faccio un'osservazione che finora nessuno mi pare abbia espresso: uno svantaggio "subdolo" delle appendici è che nelle salite ripide e smosse (al limite della ciclabilità spesso), il fatto di impugnarle porta a trazionare di più sul manubrio (aumentando la tendenza della ruota anteriore a sollevarsi da terra)
e riduce il controllo sulla direzione di avanzamento (anche questo spesso fa la differenza tra salire in sella oppure non riuscirci).
E' vero, può accadere, ma quello che segnali è un possibile uso sbagliato di un oggetto, non un difetto, né uno svantaggio, perché puoi sempre impugnare le manopole.
Ciao
Claudio
 
Le corna sono sicuramente utili in salita.. Arrivi su una salita con la rincorsa non cambi nemmeno marcia e spingi come un animale e sali su a doppia velocita..

Nelle gare solitamente i sentieri sono puliti e nn c'è pericolo di impigliarsi, ma se abiti come me in zone selvagge in cui i sentieri li puliscono ogni 10 anni il rischio è piu alto..

Posizionamento: io le tengo leggermente piu alte del piano del manubrio, ma poi provandole uno se le sposte come meglio spinge.

P.S. Tutti i campioni le usano quindi sicuramente sono utili, è impossibile che un pro si porti dietro peso in piu per niente..

P.S.S. I campioni però sanno guidare molto bene, io senza corna in discesa mi trovo meglio..
 
D

DEKILLA64

Ospite
Più la salita è ripida, più è utile spostare il peso in avanti (sempre restando ben seduti in punta di sella, per non perdere trazione) chiaro che per fare ciò le appendici sono molto utili, in discesa però, soprattutto su sentieri ripidi o smossi (pietraie o fondi fangosi) è vero il contrario, spostare il peso indietro (se necessario fuorisella) e restare in piedi evitando di tenersi alle appendici, ma distendendo le braccia e tenedosi alle manopole frenando solo con l'indice per avere più controllo della bici. Cmq, secondo me l'utilità maggiore delle appendici è in uscite lunghe dove cambiare la posizione della presa aiuta moltissimo ad attenuare la fatica.
 
D

DEKILLA64

Ospite
Beh...in discesa poi...scendere in bici tenendosi le mani in testa, così finisci cornuto e bastonato:smile::smile::smile:
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
madonna è diventata una lotta tra appendici si appendici no.

ma semplicemente elencare i pregi e i difetti. poi ognuno sceglie in base ai percorsi alla tecnica ed alle sensazioni personali.
 

Eraclitus

biker semi-serio
10/11/08
3.609
519
0
San Gemini
Visita sito
Bike
full dagli occhi a mandorla
Più la salita è ripida, più è utile spostare il peso in avanti (sempre restando ben seduti in punta di sella, per non perdere trazione) chiaro che per fare ciò le appendici sono molto utili, in discesa però, soprattutto su sentieri ripidi o smossi (pietraie o fondi fangosi) è vero il contrario, spostare il peso indietro (se necessario fuorisella) e restare in piedi evitando di tenersi alle appendici, ma distendendo le braccia e tenedosi alle manopole frenando solo con l'indice per avere più controllo della bici. Cmq, secondo me l'utilità maggiore delle appendici è in uscite lunghe dove cambiare la posizione della presa aiuta moltissimo ad attenuare la fatica.
Hai espresso magnificamente quello che ne penso! In particolare, la possibilità di cambiare posizione nelle salite lunghe e costanti mi permette di distendere i muscoli della schiena che si intorpidiscono: con la bdc, in quei casi, pedalo fuorisella, ma con la Mamba cerco di evitarlo il più possibile perchè, essendo full, spreco un sacco di energie.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo