"Appendici" al manubrio:servono a qualcosa?

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
L'altro giorno ho visto sulla bici(ScottSpark45) di un mio amico, le classiche appendici(corna),e mi sono piaciute,nonche' lui giura sull'efficacia dell'accessorio in salita...., a questo punto,visto che avrei intenzione di comprarle(quelle corte), mi chiedo se veramente servono o se sono inutili.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Fabio83

Biker serius
23/7/09
298
1
0
Genova
Visita sito
Bike
SantaCruz Tallboy Lt
io da inesperto cambio posizione delle mani e uso le corna quando mi metto in piedi sui pedali...non so se sarà giusto ma mi sento più "comodo".
 

Alessandro Notari

Biker ultra
28/10/08
692
0
0
Parma
Visita sito
L'altro giorno ho visto sulla bici(ScottSpark45) di un mio amico, le classiche appendici(corna),e mi sono piaciute,nonche' lui giura sull'efficacia dell'accessorio in salita...., a questo punto,visto che avrei intenzione di comprarle(quelle corte), mi chiedo se veramente servono o se sono inutili.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Servono a cadere :smile:!! in effetti se si fanno sentieri un pò strettini in mezzo agli alberi, la possibilità di rimanerci attaccati non è cosi remota! comunque, le corna servono, come si diceva sopra, soprattutto quando ci si alza in piedi, avendo un'impugnatura molto più naturale (vedi anche bici da corsa); dipende da che tipo di percorsi fai. Io personalmente non le monto perchè in fuoristrada, dove vado io, pedalo quasi sempre da seduto, per cui non ne vedo l'utilità rispetto agli svantaggi. è anche vero che pedalando da seduti ed impugnando le corna riesci ad allungarti un pò di più abbassando il baricentro e spostandolo in avanti, cosa che in salita aiuta, io però preferisco tenere due dita sui freni.
 

vichris

Biker superioris
11/5/08
947
1
0
Ancona
Visita sito
Servono a cadere :smile:!! in effetti se si fanno sentieri un pò strettini in mezzo agli alberi, la possibilità di rimanerci attaccati non è cosi remota! comunque, le corna servono, come si diceva sopra, soprattutto quando ci si alza in piedi, avendo un'impugnatura molto più naturale (vedi anche bici da corsa); dipende da che tipo di percorsi fai. Io personalmente non le monto perchè in fuoristrada, dove vado io, pedalo quasi sempre da seduto, per cui non ne vedo l'utilità rispetto agli svantaggi. è anche vero che pedalando da seduti ed impugnando le corna riesci ad allungarti un pò di più abbassando il baricentro e spostandolo in avanti, cosa che in salita aiuta, io però preferisco tenere due dita sui freni.

Quoto alla grande:il-saggi:
 

rufio

Biker serius
Effettivamente è possibile che ci si incastri anche se a me non è mai capitato. Io non potrei fare a meno delle appendici innanzitutto perchè le uso quasi su tutte le salite nel senso che mi ci sento più comodo e sembra anche che vado su meglio, ormai è diventata una cosa automatica metterci le mani. Poi un'altra cosa comoda è che stando alla fine del manubrio quando tengo il manubrio mi permettono di non far scivolare fuori le mani nel caso ci siano troppe vibrazioni e mi sento anche più sicuro.
 

The Voice

Moderatur lagunare
Membro dello Staff
Moderatur
7/5/08
9.081
570
0
60
Repubblica Serenissima
themtbikebrothers.weebly.com
Bike
1 Trail e 1 Gravel
in salita sicuramente sono un aiuto, cambiare posizione delle mani, allungare un po' la schiena, e spostare leggermente il peso in avanti quando la salita diventa impegnativa, non è pura teoria. C'è quella componente di rischio descritta da altri, circa la possibilità che qualche ramo ti agganci.
Ultimamente, con lo spopolare delle pieghe manubrio low rize sono andate un in disuso..... ma questo non ti vieta di provarle, se non le trovi utili e confortevoli le puoi sempre togliere.
 

mrave

Biker serius
19/9/08
218
1
0
pavia
Visita sito
io le usavo sempre sulla vecchia bici in salita perchè avevo il manubrio molto corto, ora invece che ho un manubrio bello laaaargo non le uso più.
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Io le uso da sempre.
E' legittimo sottolinearne la possibilità che in alcuni casi possano costituire un pericolo in più, ma non mi sembra che siano in assoluto pericolose.
Secondo me è sempre una questione di sfiga, e le appendici su una mtb non spostano sensibilmente il pericolo sottostante.
Da un punto di vista pratico, a seconda di come le monti possono aiutarti nella spinta (orizzontali) o alleggerire la posizione (verticali).
Io quando fatico mi ci attacco, ormai sarà abitudine, ma mi ci ritrovo attaccato senza pensarci.
Ciao
Claudio
 

Stino 76

Biker urlandum
30/7/09
580
0
0
47
Valtopina(PG)
Visita sito
Io le uso da sempre.
E' legittimo sottolinearne la possibilità che in alcuni casi possano costituire un pericolo in più, ma non mi sembra che siano in assoluto pericolose.
Secondo me è sempre una questione di sfiga, e le appendici su una mtb non spostano sensibilmente il pericolo sottostante.
Da un punto di vista pratico, a seconda di come le monti possono aiutarti nella spinta (orizzontali) o alleggerire la posizione (verticali).
Io quando fatico mi ci attacco, ormai sarà abitudine, ma mi ci ritrovo attaccato senza pensarci.
Ciao
Claudio
Ecco ,appunto, come vanno posizionate? Il mio amico ce l'ha quasi in piano col manubrio,beh un poì piu' su', a dire il vero!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
Ecco ,appunto, come vanno posizionate? Il mio amico ce l'ha quasi in piano col manubrio,beh un poì piu' su', a dire il vero!!!:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
Io sono abbastanza contrario a misure assolute, posizioni assolute e calcoli assoluti.
Anzi, di solito siamo portati a definire ottimale una posizione in assoluto, mentre in realtà quella è solo la posizione più prestazionale, ma non è detto che sia la posizione ottimale per tutti.
Basta una schiena delicata e la tua posizione ottimale sarà abbastanza lontana da quella ottimale di Absalon.
Tornando alla tua domanda, ho letto da qualche parte che andrebbe inclinata dello stesso angolo di inclinazione della pipa.
Mi sembra abbastanza corretto, ma privilegia comunque la prestazione, mentre un'inclinazione meno tendente all'orizzontale, soprattutto su una XC magari a manubrio dritto, sarebbe invece consigliabile da un punto di vista della comodità.
Ciao
Claudio
 

aalese

Biker forumensus
22/8/08
2.164
-1
0
roma
Visita sito
io ho montato delle manopole ergonomiche che si allargano alla fine.
puoi cambiare posizione delle mani ed è impossibile che si aggancino ai rami.
inoltre hanno smesso di formicolarmi le mani.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
L'altro giorno ho visto sulla bici(ScottSpark45) di un mio amico, le classiche appendici(corna),e mi sono piaciute,nonche' lui giura sull'efficacia dell'accessorio in salita...., a questo punto,visto che avrei intenzione di comprarle(quelle corte), mi chiedo se veramente servono o se sono inutili.:nunsacci::nunsacci::nunsacci:
servono a farsi male in caso di caduta:smile::smile::smile::smile: a parte gli scherzi:sono ormai prerogativa delle bici d'epoca e da supermercato:a parte la pericolosità,sono un inutile aggravio di peso;se si cade sono pericolose.Se la taglia della bici è corretta e gli appoggi sono ben impostati sono inutili
 

sandrino71

Biker superis
14/7/08
380
0
0
52
Civitavecchia
Visita sito
Io le ho montate e tolte dopo 2 uscite.
In salita aiutano un pochino, ma in discesa mi davano solo fastidio in quanto non mi permettevano di tenere il manubrio all'estremità con le due dita sui freni ( ho un un manubrio flat piuttosto styretto, quindi forse le cose possono cambiare con uno piu' largo).

Cmq fatti i rapporti tra pro e contro l'ho eliminate e le ho riciclate sull mtb di mio figlio :)

Augh
 

mrave

Biker serius
19/9/08
218
1
0
pavia
Visita sito
Io le ho montate e tolte dopo 2 uscite.
In salita aiutano un pochino, ma in discesa mi davano solo fastidio in quanto non mi permettevano di tenere il manubrio all'estremità con le due dita sui freni ( ho un un manubrio flat piuttosto styretto, quindi forse le cose possono cambiare con uno piu' largo).

Cmq fatti i rapporti tra pro e contro l'ho eliminate e le ho riciclate sull mtb di mio figlio :)

Augh

io invece sullo stretto le trovato più comode perchè permettevano meglio di respirare mentre sul largo no.....de gustibus
 

Aleploch

Biker superis
10/9/07
410
0
0
52
Volano (Tn)
Visita sito
bikocò;3230031 ha scritto:
servono a farsi male in caso di caduta:smile::smile::smile::smile: a parte gli scherzi:sono ormai prerogativa delle bici d'epoca e da supermercato:a parte la pericolosità,sono un inutile aggravio di peso;se si cade sono pericolose.Se la taglia della bici è corretta e gli appoggi sono ben impostati sono inutili

I famosi 50 grammi che ti mettono in difficoltà in salita?? Contano le gambe e non è il 1/2etto che ti trascina 'a valle'. Io le ho da sempre, corte e leggerissimamente girate verso l'interno. Posizionate in modo da aiutarmi sia quando mi alzo che da seduto su strappi impegnativi. Credo che utile o no sia soggettivo. Ma le ho montate da sempre e non mi hanno mai dato un motivo per toglierle. In caduta non sono più pericolose di tante altre appendici che abbiamo sulla mtb. In quanto ad agganci con rami a me personalmente non è mai capitato...e di sentieri ne ho fatti...anche complicati. Del resto se agganci il "cornetto" ad un ramo o a una pianta, nel caso non li avessi, il ramo ti finisce sulle famose due dita...

Poi fate vobis...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo