antifurto

hokahey

Biker superis
8/10/07
330
-2
0
carpi
Visita sito
Ciao a tutti, siccome mi hanno da poco rubato la mia mtb:twisted:e ieri mi è arrivata la nuova, volevo sapere se mi davate dei consigli su come proteggere la mtb.
Chiaramente quando non la uso la parcheggio in garage, ed è li che il furto è avvenuto.
Grazie
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.879
1.500
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Ciao a tutti, siccome mi hanno da poco rubato la mia mtb:twisted:e ieri mi è arrivata la nuova, volevo sapere se mi davate dei consigli su come proteggere la mtb.
Chiaramente quando non la uso la parcheggio in garage, ed è li che il furto è avvenuto.
Grazie

legarla con una grossa catena a qualche cosa di immobile se ce l'hai.
 

freccia79

Biker extra
9/6/07
773
0
0
ostia
Visita sito
mi pare piu sensata la catena.....

mentr el allarme suona quelli scappano in sella alla biga...hiihihih

ao io quando sono partito per le ferie ho smontato le ruote e le ho legate al letto in ferro batttuto ... stessa cosa col telaio...

epporcazozzza!!!!!!!!
 

scotty

Biker infernalis
3/6/06
1.909
2
0
Castelgomberto (VI)
Visita sito
Grazie il referente in Italia quale è?
Grazie

Tse, referente...........:hahaha: si paga e si aspetta! Sono gli stessi delle torce/lampade per le notturne che in molti sul forum, me compreso, hanno acquistato. Può essere che si trovino anche in Italia a poco prezzo, normalmente però tutti gli articoli che si trovano in quel sito da noi costano almeno il triplo. Il tempi di attesa vanno dai 15gg ad un mese, d'altrocanto, con 8 euro e spedizione dalla cina inclusa............
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.126
5.210
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Ah, dimenticavo di dire che va piazzato in un punto difficilmente raggiungibile altrimenti basta toglierli le batterie e/o fracassarlo per disattivarlo...........

ah!

quindi si dovrebbe far in modo che passi inosservato (sotto la sella magari)

ne ho visto uno simile in negozio a 12 euro, la comodità rispetto alla catena è che pesa pochissimo ed è piccolo quindi lo si può portare sempre e può essere utile per brevi soste.

p.s. magari conviene anche levare la catena (di trasmissione) dalle corone
 

Hyde

Biker novus
9/1/09
9
0
0
Portovenere
Visita sito
Io i primi 2/3 anni quando comprai la Jakyll la assicurai con NuovaMaa [o SAI?] per il furto..in caso di sparizione era sufficiente che qualcuno testimoniasse di avermi visto LEGARLA con catena ad un supporto immobile.

ps:parlo di circa 6 anni fa ormai..quindi non so se ad oggi esiste ancora un prodotto simile..
 

varekai

Biker novus
28/12/08
23
0
0
Parma
Visita sito
ciao a tutti, è da un paio di settimane che sono alla ricerca di un sistema antifurto per la mia nuova mtb che anche se è un primo prezzo della merida mi in kazzerei troppo se me la fotttttt-----ero,

quello che vi chiedo è che cosa può andare meglio secondo voi:
un buon lucchetto ad U con un buon cavo simile a questo
2908260_8285D_lg_FR.jpg
?























oppure, una buona catena con un bel lucchetto del tipo?


di quei cavi con serratura incorporata non ne voglio sapere niente, basta una martellata con un cacciavite dove si mete la chiave e buonanotte, ho detto addio ad una Giant di appena 20 gg con un lucchetto skifoso come questo anche perche in realtà all'interno hanno un filo ipersottile


io ho l'impressione che la catena sia più difficile da rompere (anche se alla fine i ladri aprono tutto)

quale soluzioni andrebbe bene per quei casi in cui si deve lasciare la bici legata fuori magari per entrare al bar a comprare la ricarica del telefono?

saluti a tutti...
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
mettente un bel golfaro grosso nel muro del garage (se la bici costa più di 1000€ si potrebbe fare anche 2) e la legate con un bel catenaccio da moto.

il segreto per difendersi dai ladri è semplime: far si che il furto sia faticoso, dato che in genere è gente che non ha voglia di lavorare, bisogna rendere pessimo il rapporto fatica/bottino
 

Ferdy

Biker superis
19/9/08
443
0
0
Sicilia
Visita sito
Se te l'hanno presa in garage vuol dire che il ladro ha lavorato avendo tempo. Se un ladro ha tempo e deve prendere quella cosa ci riesce.
Convinci tua madre-moglie-compagna-fidanzata che e' fondamentale tenere la bici in casa
 

mattebon

Biker tremendus
12/12/07
1.316
2
0
Mapellum (BG)
Visita sito
Hehe, saggio Monorotula, si vede che hai esperienza in materia.
Io ho provato a imporre la cosa di forza, ma alla fine ho ceduto al logorio quotidiano del "Non c'è lo spazio", "Sporca", "Cosa c'entra", e quant'altro...
Ho minacciato che se me la rubano io chiedo il divorzio e la signora ha risposto "accetto il rischio"...

Mannaggia.
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Se te l'hanno presa in garage vuol dire che il ladro ha lavorato avendo tempo. Se un ladro ha tempo e deve prendere quella cosa ci riesce.
Convinci tua madre-moglie-compagna-fidanzata che e' fondamentale tenere la bici in casa

le saracinesche dei garage si aprono con l' apri scatole, poi basta infilare la mano e far scattare il pirulino all' interno e si apre.
Se la bici non è legata è un lavoro che porta via 15 minuti a uno che lo fa di mestiere, forse anche meno (se è capace poi ti aprire direttamente con una chiave universale o agendo cmq li anche 5 minuti)

L' unica cosa è mettere un ulteriore serratura più seria (quelle originali non sono antiladro, è un pò come avere una porta che divide le camere di un appartamento all' ingresso principale) per togliere la voglia al ladro di lavorare (poi ovvio se avete la ferrari magari un pensierino ce lo fa lostesso) e poi legare la bici saldamente a qualcosa.

Ho fatto il fabbro per qualche anno, tutte le "difese" si possono annullare, è solo questione di tempo e di rumore ed è proprio su questi due fattori che bisogna agire.
 

varekai

Biker novus
28/12/08
23
0
0
Parma
Visita sito
Se te l'hanno presa in garage vuol dire che il ladro ha lavorato avendo tempo. Se un ladro ha tempo e deve prendere quella cosa ci riesce.
Convinci tua madre-moglie-compagna-fidanzata che e' fondamentale tenere la bici in casa

ma no!!!
la bici è al riparo nel box (dove la lascio sempre) parma non è città dove ti vengono a scassare il box per prenderti su la bici, qui fregano delle bici appena decenti se le lasci troppe ore per strada, come mi è successo con la giant, in 2 ore avrano fatto in tempo a rubarla a parma e a rivenderla a reggio emilia

comunque ragazzi qualche volta cè la necessità di lasciare la bici fuori per qualche minuto(tassativamente non più di quindici) ed un lucchetto ci vuole per forza...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo