Anteriore o posteriore?

Thom701

Biker novus
30/3/21
3
2
0
26
Sestino
Visita sito
Bike
MTB
Ciao a tutti, io sono Thomas
Ho da poco iniziato a praticare MTB e venendo dall’enduro non ho avuto questo problema perché ho risolto mettendo leva freno ant. e frizione a destra, però non vorrei utilizzare questa conformazione sulla bici (cioè entrambe leve freno a destra)
Non ho la mano sinistra dunque non posso usare il freno anteriore.
Cosa mi conviene fare? Usare il posteriore oppure portare a destra la guaina dell’anteriore?
Esiste per caso una leva che può comandare entrambi i freni?

grazie a chi mi darà una mano :)
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
Ciao! Tempo fa avevo visto una specie di snodo, in modo che entrambi i tubi dei freni si unissero e diventassero un solo tubo per poi essere attaccato a una sola leva, non saprei peró dove recuperarlo...
 

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Ti conviene tenere l'anteriore, è sempre il freno più critico.
Dietro potresti montare un freno a contropedale. E' solo un'idea, non so se sia semplice montarli sulla mtb.
 

agi62

Biker superis
20/3/14
437
182
0
61
Ravenna
Visita sito
Bike
Scott Genius 940
Non sono esperto e non so dire se usare una leva per entrambe i freni sia giusto o sicuro, comunque esistono in commercio degli sdoppiatori a T che potrebbero comandare con la stessa leva i due freni, magari integrando un serbatoio leggermente più grande in qualche maniera sulla leva, così senza conoscere se esiste una leva sifatta.
Oppure magari esistono leve con due pompe comandate da una leva più lunga e una più corta per poter modulare meglio le due frenate.
Sono curioso e seguo il discorso.
Non vorrei essere indiscreto e chiaramente puoi non rispondermi ma come fai con una mano sola a riuscire a tenere dritto il manubrio in certe condizioni di guida sui sentieri?
Se provo io sicuramente cado come un salame :-)

Ops, vedo solo ora tutte le altre risposte, il browser non ha aggiornato.
 
  • Mi piace
Reactions: Thom701

valerio_vanni

Biker grossissimus
5/12/14
5.443
1.859
0
Visita sito
Ciao! Tempo fa avevo visto una specie di snodo, in modo che entrambi i tubi dei freni si unissero e diventassero un solo tubo per poi essere attaccato a una sola leva, non saprei peró dove recuperarlo...
Tecnicamente non sembra difficile la cosa, sono raccordi su un circuito idraulico.
Però mi lascia dei dubbi la (mancata) ripartizione delle forze.
 
  • Mi piace
Reactions: Thom701

Old Blueyes

Biker strambus
17/6/20
1.091
1.226
0
52
Vergate sul minchio
Visita sito
Bike
Rockrider "Cancellum lentus lentus"
Ciao, vengo dal mondo Vespa Storica;
il pistone singolo è una soluzione che la Piaggio tentò con la "Cosa" ma era sempre un disastro bilanciare correttamente la frenata e su una curva con bagnato era classico trovarsi a ciucciare l'asfalto. Solo ora l'ABS ci potrebbe mettere una pezza.

Forse l'unica soluzione sensata è proprio quella da te proposta, se la ho ben compresa, ossia l'opzione di avere un freno che si "tira dietro" il secondo ma permette lo stesso di frenare con uno dei due che devi sceglliere.

Ti aspetto sui sentieri.

Blue
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo