anello del pasubio

gattovelour

Biker novus
15/4/08
16
0
0
lucca
Visita sito
Ciao volevo organizzare un paio di giorni sul famoso anello del pasubio...mi sapreste dare notizie riguardo a alberghi il piu' vicino possibile se e' possibile effettuarlo in una giornata o meglio sostare al rif.papi una notte insomma se qualcuno di voi lo ha fatto darmi dei consigli !!! Grazie a tutti
 

iz5dki

Biker dantescus
25/3/07
4.858
78
0
70
lucca
picasaweb.google.com
Bike
Ghost 29 Amr Carbonio
Ciao volevo organizzare un paio di giorni sul famoso anello del pasubio...mi sapreste dare notizie riguardo a alberghi il piu' vicino possibile se e' possibile effettuarlo in una giornata o meglio sostare al rif.papi una notte insomma se qualcuno di voi lo ha fatto darmi dei consigli !!! Grazie a tutti

Ciao ben letto per la prima volta, complimenti per questa tua iniziativa, spero che qualche bikes ti possa aiutare, poi mi farai sapere:il-saggi:

buona strada:smile:
 

loonet

Biker superioris
Ciao volevo organizzare un paio di giorni sul famoso anello del pasubio...mi sapreste dare notizie riguardo a alberghi il piu' vicino possibile se e' possibile effettuarlo in una giornata o meglio sostare al rif.papi una notte insomma se qualcuno di voi lo ha fatto darmi dei consigli !!! Grazie a tutti

Non sapevo che il nostro premier fosse anche proprietario di un rifugio alpino :smile::smile:.
Scherzi a parte per il rifugio prova a guardare qui http://www.caischio.it/section.php?sec=20&sk=R
Per il giro qui ci sono alcune info

http://sport.infotrentino.com/index...-pasubio-mtb&catid=24:mountain-bike&Itemid=25

A mio avviso farlo d'estate in giornata è una cosa fattibile, mentre con le temperature autunnali diventa più difficoltoso.
Ovviamente tutto è subordinato alla preparazione di chi lo fa.
 

Biker virtuoso

Biker serius
8/3/11
181
0
0
28
Vicenza
Visita sito
Ma cosa intendi x anello del pasubio? Il classico giro Ponteverde-Passo Pian delle Fugazze-Rifugio Papa-Passo Xomo-Ponteverde? Bè se è questo sono circa 1100metri di dislivello scarsi, quindi in 3-4ore ce la fai visto che è tutto su strada sterrata. Poi se invece è una bella giornata, anche se penso che a quasi 2000metri faccia già freddino, puoi arrivare fino all'Arco Romano, ecc ecc... Il rifugio Papa credo sia aperto solo nei fine settimana, ma fino alla prima nevicata, perché poi rimane chiuso fino a giugno! Nella sezione itinerari puoi trovare la traccia di questo giro, e anche di percorsi un pò più lunghi (ad esempio partendo da Schio o da Valli del Pasubio) se hai voglia di faticare un pò di più!:celopiùg:
 

stefano_81

Biker tremendus
11/4/11
1.171
-1
0
verona - lago
Visita sito
Meglio che rimandi l'anno prossimo. O che ti porti l'abbigliamento pesante...
eschimese-in-abito-invernale.jpg
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.055
14.765
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Come ti è già stato consigliato,meglio rimandare a fine Giugno in poi 2012,ora fa piuttosto freschino,se ho capito bene il giro che vuoi far tu non è impossibile ,io ho provato a farlo fino al rif.Lancia,ma troppi i pezzi con la bici a spalla e come tempi non ci stavo dentro,comunque da Pian delle Fugazze al Passoverde son circa 38 km,(mi sembra 13/14 di salita),ed in giornata lo si fa benissimo,solo una cosa ,nei pressi di malga Campiglia appena dopo il passo Xomo,dove inizia la salita sterrata (oltre il parcheggio dei trekker,i quali fanno il sentiero storico delle 52 gallerie vietato ai bikers),c'è una sbarra con un cartello dove c'è scritto divieto di transito in bicicletta,io l'ho fatto 2 volte stò giro e me ne sono fregato,anche perchè è l'unica strada per salirci in bici,quindi fa altrettanto.
Se vedi il mio profilo,in foto album ci sono proprio quelle di quel giro lì....:celopiùg:
 

Biker virtuoso

Biker serius
8/3/11
181
0
0
28
Vicenza
Visita sito
Secondo me è meglio fare la salita dalla strada degli eroi: meno pendente e con meno sassi grossi! Se fai il giro d'estate inoltre, salire dalla strada che suggerisce tc70 (quella di Campiglia) potrebbe risultare un calvario! Essendo scavata nella roccia, con il sole diventa afosissima, anche se più bella paesaggisticamente parlando, mentre la strada degli eroi è x 3/4 nel bosco, salvo regalare vedute splendide alla fine. Ma ricordo che sono entrambe vere e proprie strade militari, volendo percorribili anche con un auto se non fosse vietato! Sta a te decidere se farlo in senso orario o antiorario!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.055
14.765
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Secondo me è meglio fare la salita dalla strada degli eroi: meno pendente e con meno sassi grossi! Se fai il giro d'estate inoltre, salire dalla strada che suggerisce tc70 (quella di Campiglia) potrebbe risultare un calvario! Essendo scavata nella roccia, con il sole diventa afosissima, anche se più bella paesaggisticamente....

Duretta si ,ma non impossibile il calvario l'ho patito su salite ben più dure di questa,dipende dal grado di preparazione psico/fisica che ognuno di noi ha...potremmo suggerire al nostro amico di farla 2 volte cosi proverà entrambe i sensi...o-oo-o
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.055
14.765
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
...ma che sentiero hai fatto...dal papa al rifugio lancia in 50 miniuti - 1 ora al max si fa tranquillamente e la spingi nemmeno 4 minuti....:il-saggi:

Davveroooo????!!!! Azz:pirletto: vatti a fidare della gente,dopo il Papa abbiamo preso per il Lancia siamo arrivati ad un punto dove siamo saltati giu dalla bici per fare un pezzo a piedi e abbiamo incontrato dei trekker che ci hanno sconsigliato di andarci perchè era brutto e che ci dovevamo portare la mtb a spalla(è per quello che ho detto cosi...:omertà:)....e abbiamo deciso di tornare indietro...non avendo mai fatto quel tratto li, non sapevamo cosa fare!!!
Ti ringrazio di avermelo fatto notare l'anno prossimo ci riproviamo di sicuro!!!o-oo-o
Mi scuso con tutti se ho detto una castroneria....
 

scratera

Biker nirvanensus
30/6/07
26.176
2.376
0
rovereto TN
Visita sito
Bike
...
Davveroooo????!!!! Azz:pirletto: vatti a fidare della gente,dopo il Papa abbiamo preso per il Lancia siamo arrivati ad un punto dove siamo saltati giu dalla bici per fare un pezzo a piedi e abbiamo incontrato dei trekker che ci hanno sconsigliato di andarci perchè era brutto e che ci dovevamo portare la mtb a spalla(è per quello che ho detto cosi...:omertà:)....e cosi abbiamo deciso di tornare indietro...non avendo mai fatto quel tratto li non sapevamo cosa fare!!!
Ti ringrazio di avermelo fatto notare quest'altr'anno ci riproviamo di sicuro!!!o-oo-o
...leggiti questa traccia ...il pezzo dal lancia al papa si può percorrere tranquillamente nei due sensi e fatta al contrario è molto più veloce....
traversata totale Pasubio-Carega e salita allo Zugna

...naturalemnte è una delle tre scelte per arrivarci...
....o-o...
 

Biker virtuoso

Biker serius
8/3/11
181
0
0
28
Vicenza
Visita sito


Duretta si ,ma non impossibile il calvario l'ho patito su salite ben più dure di questa,dipende dal grado di preparazione psico/fisica che ognuno di noi ha...

Ma si si certo! Essendo una strada militare è regolare e con pendenza sempre accettabili! Ma è sempre meglio esagerare un pò eccesso, che dire che è facilissima! Sono sempre 1000metri di dislivello! Anche se personalmente il pasubio mi è piaciuto "conquistarlo" dalla pianura, da Schio (vedi il mio itinerari)! È stato un giro fantastico, epico! E poi 1800metri di dislivello da fare in discesa sono una cosa memorabilie!!:spetteguless::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo