ancora dubbi cambiata

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Scusa, ma "trazione" non è molto chiaro. In genere è un termine che si usa per l'aderenza della ruota posteriore quando si pedala.
Se intendi che con la 22 hai un rapporto più leggero che ti rende più facile ripartire, sì.

Comunque, con il cambio non bisogna essere troppo rigidi: è bene avere uno schema di massima come quello del 5 per sviluppare un buon automatismo, ma poi adattarlo per brevi strappi per non stare sempre a cambiare corona (operazione che richiede più attenzione e fa perdere più tempo anche perché spesso richiede un cambio del posteriore in senso opposto per evitare salti eccessivi di rapporto.

Se si deve superare un breve strappo e si è sicuri di non dover scalare ancora, si può tranquillamente inserire il rampichino con la corona media, per cento metri non succederà nulla...

PS attento a non fare confusione tra corone e pignoni (o rocchetti), le corone sono solo quelle davanti. I pignoni in genere si chiamano con il numero di denti, ma se vuoi utilizzare un progressivo, meglio indicare il più grande (cioè quello con il rapporto più leggero) come il primo e gli altri a seguire
Quoto e insisto sul fatto di imporsi delle regole soprattutto con la prima e la terza corona che servono appunto per diventare un'azione automatica ma come detto se ti trovi all'improvviso uno strappetto puoi uscire dal range consigliato.
Se vuoi un consiglio ti posso dire di fare come facevo io con la tripla. Metti una marcia medio-lunga quando non stai facendo salite o discese particolari, così nel misto brevi salite-brevi discese puoi giocare con le due corone più piccole e trafficare meno col cambio posteriore, non so se mi spiego.

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

Samuele9

Biker tremendus
1/9/14
1.221
4
0
Visita sito
Penso d'aver capito i miei dubbi ultima cosa quando utilizzo il 32 corona posso spingermi fino ad usare il penultimo pignone cioè il 30?
A mio parere si, ma non farne la normalità. Se ti capita di usarlo usalo ma normalmente evita.
Poi dipende quanto tieni alla tua trasmissione, io con la mia vecchia che non vedevo l'ora di cambiare con il 34 mi facevo tutta la cassetta [emoji2]

Inviato utilizzando Tapatalk.
 

cliccasuSte

Biker extra
17/4/12
758
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Quoto e insisto sul fatto di imporsi delle regole soprattutto con la prima e la terza corona che servono appunto per diventare un'azione automatica ma come detto se ti trovi all'improvviso uno strappetto puoi uscire dal range consigliato.
Se vuoi un consiglio ti posso dire di fare come facevo io con la tripla. Metti una marcia medio-lunga quando non stai facendo salite o discese particolari, così nel misto brevi salite-brevi discese puoi giocare con le due corone più piccole e trafficare meno col cambio posteriore, non so se mi spiego.

Inviato utilizzando Tapatalk.

Ok provo a seguire il tuo consiglio
Appena esco testo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo