Ancillotti... che diavolerie sono ???!!!

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
ilGATTO ha scritto:
Ser pecora ha scritto:
Bella l'ultima. Ma che forcelle hanno?

Race Factory, ex fimoco. Una marca toscana, un tempo fighissimo...adesso mi pare sia fallita.

Esatto.. qualcuno si ricorda la E129 (Fimoco)... campione del mondo DH con la Bonazzi...
La Race Factory adesso è chiusa, per "motivi familiari" non per fallimento, (anche se per noi utenti finali non cambia niente) ma sembra sia in fermento qualcosa...
Le vedi tutte con Race Factory perchè "uno dei nostri" è amico di Pablo, il fondatore della RF, per cui... ti puoi immaginare uno dei motivi della presenza di tali forcelle.

L'ultima è la Scarab CC, una XC molto leggera e precisa (quella della foto non è l'ultima versione). Anche con montaggi non troppo esoterici si riesce a stare facilmente intorno ai 10,5-10,7 kg con pedali (e ammortizzatore molla/olio).

Alberto... prepara il blocchetto degli assegni per questa pubblicità che ti faccio!!! :smile:
 
Come al solito questi tipi di domande infucano il forum.
Chi dice bene e chi dice male.
Sicuramente siamo di fronte ad un marchi che a deciso di no essere presente su di un mercato commerciale.
Forse per la continua variazione di modelli o per la poca serietà di trattare certi prodotti che noi comuni clienti valutiamo secondo i nostri parametri, mentre i negozianti valutano con altri.
Anche se si tratta di un prodotto artigianale sicuramente dovrebbe esserci la possibilità di comprarlo in un negozio.
Anni fa mi è capitato di volerlo comprare uno, sono andato in un negozio e mi ha detto un prezzo, ho chiamato Ancillotti e mi ha detto un altro prezzo.
C'era la differenza del 35% mica poco.(Non l'ho comprata....fate voi.)
In questi giorni per esempio ho avuto la possibilità i contattare la Onion per il nuovo telaio DH, mi è stato risposto che il prezzo di quella nuova dovrà essre di circa 2500 Euro, e che per acquistarla dovevo rivolgermi a Bike Paradise o a Pro-Bike.
Cosi ho fatto,il prezzo corrispondeva con il vantaggio anche che potevo rendere il mio vecchio telaio indietro.
Fate Voi.
 

Anonymous

Biker ciceronis
23/7/03
1.501
1
0
Visita sito
FREERIDEDH ha scritto:
Come al solito questi tipi di domande infucano il forum.
Chi dice bene e chi dice male.
Sicuramente siamo di fronte ad un marchi che a deciso di no essere presente su di un mercato commerciale.
Forse per la continua variazione di modelli o per la poca serietà di trattare certi prodotti che noi comuni clienti valutiamo secondo i nostri parametri, mentre i negozianti valutano con altri.
Anche se si tratta di un prodotto artigianale sicuramente dovrebbe esserci la possibilità di comprarlo in un negozio.
Anni fa mi è capitato di volerlo comprare uno, sono andato in un negozio e mi ha detto un prezzo, ho chiamato Ancillotti e mi ha detto un altro prezzo.
C'era la differenza del 35% mica poco.(Non l'ho comprata....fate voi.)
In questi giorni per esempio ho avuto la possibilità i contattare la Onion per il nuovo telaio DH, mi è stato risposto che il prezzo di quella nuova dovrà essre di circa 2500 Euro, e che per aqcuistarla dovevo rivolgermi a Bike Paradise o a Pro-Bike.
Cosi ho fatto,il prezzo corrispondeva con il vantaggio anche che potevo rendere il mio vecchio telaio indietro.
Fate Voi.

Ma scusa... non capisco... sei di Firenze... xchè diavolo non sei andato direttamente a casa Ancillotti se volevi una sua bike??? :shock:
Perchè andare in negozio??? :shock: :shock:
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
guarda ke molti telai commercializzati e reclamizzati al massimo valgono anke meno del 35% alla fonte guarda i ribassi ke hanno fatto kona specy e cannondale a loro non manca certo la rete commerciale e la pubblicità .
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
pedaletrusco ha scritto:
pezzey ha scritto:
scarab CC... a monte Morello

Bella! Due domande: quanto ha di escursione? e poi, quali sono i vantaggi del pull-shock? :-o

L'escursione è variabile, a seconda di dove infulcri l'ammo: da 7,5 a 9cm.
Come già discusso sopra, la mia opinione sui vantaggi del Pull-Shock è una notevole stabilità del carro sulla pedalata (tanto da non necessitare di alcun blocco) ed il funzionamento della sospensione, che ha l'ammo costruito su misura.

saluti
Simone
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
FREERIDEDH ha scritto:
Che valore commerciale ha un prodotto che di listino viene venduto a 1000 e se vai alla fonte lo paghi 650.
E'normale che nessun negozio lo vende.
E usato quanto vale se nuovo lo paghi il 35% meno.

Mi dispiace dirtelo ma lo stesso discorso lo puoi fare con le forche di una marca italiana (ultimamente meno però) o con altro materiale: se hai i "giri" giusti puoi risparmiare il 35-40 % sul listino su quasi tutto... Delle marche e dei negozi che hai citato non voglio dire nulla perchè conosco le persone che ci lavorano. Sappi comunque che il negoziante ci deve guadagnare su quello che vende se no passa i soldi da te ad un altro (lo faresti tu come lavoro se fosse così?)... Se ti arragi puoi risparmiare ma devi essere poi in grado di provvederea manutenzionie e vari problemi. :-o
Che bisogno ha Alberto di una rete di Negozi quando lui stesso fa promozione alle gare (spesso vincendole) e sempre alle gare ti risolve qualuque problema? Non passa vicinoda casa tua? Digli il problema ea mezzo corriere ti arrivail pezzo nuovo o revisionato in breve tempo. :eek:
 
FREERIDEDH ha scritto:
Che valore commerciale ha un prodotto che di listino viene venduto a 1000 e se vai alla fonte lo paghi 650.
E'normale che nessun negozio lo vende.
E usato quanto vale se nuovo lo paghi il 35% meno.

Listino=prezzo che l'utente finale paga al negozio
Fonte, o meglio, prezzo rivenditore=prezzo che il negozio paga al produttore.

Quindi, se salto, il negozio, in teoria....

...risparmio?

Questo vale per tutti i prodotti (mtb, componentistica), con ricarichi che arrivano anche oltre il 90%...

Ciao
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
FREERIDEDH ha scritto:
Che valore commerciale ha un prodotto che di listino viene venduto a 1000 e se vai alla fonte lo paghi 650.
E'normale che nessun negozio lo vende.
E usato quanto vale se nuovo lo paghi il 35% meno.

Parlo da cliente affezionato, premetto.
E non sono d'accordo con le tue valutazioni.
Mi servo alla fonte visto la vicinanza e solo alla quarta bici acquistata in 2 anni sono riuscito a spuntare uno sconticino minimo. Questo perchè i prezzi pubblicati (TMB ad esempio) sono netti al cliente finale, non esistendo appunto un distributore. Se acquisti a Tavarnelle paghi il prezzo pubblicato, se acquisti in negozio aggiungi giustamente anche il margine del negozio stesso, che magari deve ritirare il tuo usato.

L'usato vale, prova a mettere un annuncio per rendertene conto. Quando nel gruppo è capitato che qualcuno ne vendesse una, non si faceva neppure in tempo a mettere l'annuncio.
Avevo acquistato una Gemini 900 (M.Y. 2003) ad ottobre 2002: listino 3600 o 3700 non ricordo (anche se gli amici del negozio Cannondale di Firenze mi hanno trattato bene). Hai visto quanto costa adesso la stessa bici? 2899€. E il mio usato?
Comunque a Firenze c'è un negozio che vende anche Ancillotti... per cui se hai un usato credo che venga ritirato come sulle altre marche che vende. Nelle altre città non so... e non mi interessa!!!
Ad esempio... cambio la macchina e ne acquisto una nuova. Se ho una permuta non mi becco lo sconto, se non dò niente indietro mi scontano il prezzo. Cosi vale per moto, bici etc...
Per quanto riguarda le critiche espresse nel post precedente, non ho capito se per pedalare acquisti una bici o una politica commerciale. Occorre la prima, credo!!! Se poi risparmi, meglio, cavolo!!!!!
La continua variazione dei modelli, poi, credo che sia prerogativa di altri costruttori! I modelli sono i soliti e chissà per quanto resteranno tali (Scarab docet).
Senza contare l'assistenza maniacale che Alberto e Tomaso forniscono sia sui campi gara che non. (lo dico e lo ridico: son di parte!)

Qualcuno ha sbavato sulla tastiera... io sulla bici di un amico la prima volta che l'ho provata.

salutoni
Simone.
 

pezzey

Biker poeticus
30/7/03
3.597
12
0
59
m.te Morello, Firenze
Visita sito
Bike
SantaClaus
iffoggi ha scritto:
o pezzey..

sei di firenze.. un t'ho mai visto.. visto che si fa DH tutt'eddue.. troviamoci una volta con Tomy... e gli altri no?

Iacopo

o Iacopo... che sè di fori!
Sai quante volte ci siam trovati nì furgone di Tomy?!?!?
Son Simone... ì capellone senza capelli di Monte Morello in banda co ì Pucci & C.
Anzi se s'avesse voglia si potrebbe vedere di organizzare una furgonata dalle mie parti quest'altro WE. A dire il vero avevo proposto Città di Castello, ma i peladroni non hanno voglia.
Piuttosto ì Nonno che ha ricominciato?

Stoppo qui sennò si và off-topic.

Ciao pennello
Simone
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo