Ammortizzatore o forcella ?

  • Creatore Discussione vox
  • Data di inizio

vox

Biker superis
23/8/06
433
0
0
44
Alatri (FR)
Visita sito
Salve ragazzi,

ho una Cherry Bomb che vorrei allestire per giri escursionistici, all mountain.

Attualmente monto un ammo a molla e una forca Manitou Sherman da 130 non bloccabile.

Vorrei però ora montarci un ammo ad aria Fox Float con blocco...sperando di eliminare nella fase pedalata l'effetto "bobbing".

Mi chiedevo però: Per un uso all mountain una bici è più importante che abbia l'ammo bloccabile o la forcella bloccabile ? sempre al fine di eliminare l'effetto dondolo.

Se monto un ammo ad aria bloccabile mantenendo l'attuale forcella la mia bici avrà un assetto adatto per l' All Mountain?
Grazie
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Io a naso direi l'ammo... La forka scarsina ( 130 non è male ) può compensarla con un buon lavoro di braccia, io con la mia non bloccabile basta pedalare un filo rotondi, ma l'ammo se devi eliminare ( limitare ) il dondolio mi sembra l'unica soluzione.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Non sono un espertone, ma a rigor di logica è l'ammo che carichi di più pedalando... Basta che fai una salitella di prova e fai caso a cosa si muove di più!!

Comunque aspetta che ti risponda qualcuno più esperto di me!!
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Ciao, se hai notato un effetto bobbing al posteriore accentuato la soluzione prima è cambiare l'ammortizzatore con uno o bloccabile e o a piattaforma stabile (tipo propedal di fox) regolabile. Ne esistono sia a molla che ad aria (questi più leggeri).Sul fatto che anche la forcella oscilli è normale, se non ha il blocco, ma con una pedalata rotonda e stando rilassato col busto (senza tirare troppo con le braccia il manubrio), limiterai il problema. Ovvio che pedalando in piedi sui pedali la forcella si muoverà, ma tanto non è che si facciano km in piedi...
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Se non pedali inpiedi sui pedali la forcella incide molto poco sul dondolio in pedalata . E ' ovvio ke essendo i pedali legati alla ruota di dietro è li dove si disperde la forza di pedalata .
Lo cherry ha 1 piccolo problema ha l'interasse ammo da 165 quindi non puoi montarci un dhx ne molla ne aria .
Puoi optare per l'rp23 ....
Se vuoi la molla devi scegli l xfusion Vector Pva , costa meno del fox ma funge abbastanza bene .
 

vox

Biker superis
23/8/06
433
0
0
44
Alatri (FR)
Visita sito
No no ma io vorrei una ammo ad aria bloccabile....tipo un fox Float da 165 di interasse.....mi sembra ottimale....

Il mio dubbio era solo se per ridurre l'effetto bobbing era più importante rendere bloccabile l'ammo o la forcella....

tutto qui :-)
 

Steve65

Biker serius
31/1/05
139
0
0
Milano
Visita sito
No no ma io vorrei una ammo ad aria bloccabile....tipo un fox Float da 165 di interasse.....mi sembra ottimale....

Il mio dubbio era solo se per ridurre l'effetto bobbing era più importante rendere bloccabile l'ammo o la forcella....

tutto qui :-)

Sicuramente l'ammo, magari con propedal anzichè bloccabile. Ma ne vale la pena? Nella cherry mi pare si possa ridurre l'escursione e questo ti aiuterebbe senza dover cambiare nulla.
Ciao
 

vox

Biker superis
23/8/06
433
0
0
44
Alatri (FR)
Visita sito
Sicuramente l'ammo, magari con propedal anzichè bloccabile. Ma ne vale la pena? Nella cherry mi pare si possa ridurre l'escursione e questo ti aiuterebbe senza dover cambiare nulla.
Ciao

No il fatto è che ora la mia Cherry è senza ammo perchè si è rotto, e dovewndolo ricomprare, per un assetto pedalato stavo pensando ad uno ad aria bloccabile al 100%

il fox float è buono vero?
 

Steve65

Biker serius
31/1/05
139
0
0
Milano
Visita sito
No il fatto è che ora la mia Cherry è senza ammo perchè si è rotto, e dovewndolo ricomprare, per un assetto pedalato stavo pensando ad uno ad aria bloccabile al 100%

il fox float è buono vero?

Io ho l'rp2 (con propedal quindi) e mi pare ottimo. Considera che sono un fan delle molle ma montando una bici per fare escursionismo (all mountain) sono approdato all'aria e devo dire che mi sono trovato benissimo. Tra l'altro posso regolare tutto in base al peso e al percorso che devo fare.
 

GPA

Biker dantescus
24/1/06
4.540
32
0
Vado Ligure
Visita sito
Come ti hanno già detto tutti,per ridurre il bobbing è fondamentale l'ammo,molto meno la forka. Il problema è il rapporto di leva,perchè con soli 38 mm di escursione ammo si ottiene 130 di escursione ruota,tipico dei telai datati(ora la quasi totalità dei telai con 130 hanno almeno 50 di escursione).Quindi con questo rapporto è fondamentale un ammo che lavori al meglio,bloccabile se fai molta salita su asfalto o sterro liscio,con piattaforma stabile se sali su sconnesso.Comunque avrai un mezzo valido.Infatti nei test,dove ci era stata messa a disposizione la versione base attuale,con Manitou Metel.ovvero una semplice molla,pedalando rotondo siamo saliti ancora bene comunque,per cui un upgrade con ammo superiore è sicuramente consigliato.Se poi aggiungi anche una forka abbassabile e con blocco,ottieni ancora un gran bel mezzo
 

mikebiker

Biker assatanatus
7/2/03
3.489
12
0
Modena
www.aws.it
Diciamo ke sarebbe ottimale poter avere un ammo volvolato apposta x quel tipo ti telaio , ke ha 1 rapporto di leva molto alto rispetto agli altri . I vantaggi non sarebbero trascurabili .
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
io, sul cherry, ho provato un Manitou QR (che é ormai del 2005 credo....) con risultato ottimo,forse lo trovi ancora e lo porti via a buon prezzo
 

nonsolodh

Biker novus
15/9/06
10
0
0
Pistoia
Visita sito
un buon ammortizzatore con propedal e vai d incanto con una pedalata regolare senza strafare in salita non noterai neanche tanto che la forka non ha il blocco certo se inizi a pedalare in piedi noterai che la forka inizia a lavorare come si deve .
comunque la forka non cambiarla pensa a un buon ammortizzatore con propedal e risolverai 90% dei tuoi problemi
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Io sul mio Damper (monocross, per la cronaca) monto un Fox RP23 ed il bobbing non so nemmeno cosa sia. Credo che con un buon ammo con propedal risolvi i tuoi problemi. La forka incide quasi zero sulla perdita di potenza in pedalata, anche se l'effetto dondolante è piuttosto fastidioso ma, come ti hanno detto tutti, se non ti alzi sui pedali e con una pedalata rotonda li non avrai problemi.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo