Ammortizzatore Fox Float rp3

Squarhouse

Biker novus
15/9/13
2
0
0
Visita sito
Ciao a tutti! ieri soono andato a regolare il miop ammortizzatore con l'apposita pompa, dopo averlo portato a 170 psi ho levato la pompa e dalla valvola perdeva del liquido blu!!!! a cosa può essere dovuto? può capitare o è un brutto segno?
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
Mai sentita una cosa del genere!!!
Che sia olio dell'idraulica che fuoriesce? :nunsacci:
In ogni caso non mi sembra per niente un buon segno... Di quand'è l'ammo? L'hai già fatto revisionare?
 

Squarhouse

Biker novus
15/9/13
2
0
0
Visita sito
Non lo so! perchè l'ho presa da un negozio di bici 2 giorni fa! domani la porto! ma lo dovranno mandare alla fox? perchè nn credo che si un lavoro di meccanico di bici!
 
tranquillizzati, se si tratta di qualche goccia è solo un pò d'olio della parte aria, l'olio dell'idraulica è sempre rosso, semmai ultimamente c'è una versione di float fluid -parte aria- fornitomi da Pepi stesso che è rosso, ma se è blu stai tranquillo che è olio della parte aria che può talvolta uscire dalla valvola appunto nel momento in cui si stacca la pompa. Diversa è la cosa se senti strani rumori in compressione o riestensione -normali cmq a fine riestensione perchè il float fluid subisce una pressione nella parte aria negativa- o non riesci a mandare a pacco l'ammo anche scaricato dall'aria, ma per un pò d'olio dalla valvola stai tranquillo
 

Andre27

Biker poeticus
26/5/11
3.950
1
0
Milano
Visita sito
Bike
Liteville 301, Giant Talon pimpata e Rose Granite Chief rubatami
tranquillizzati, se si tratta di qualche goccia è solo un pò d'olio della parte aria, l'olio dell'idraulica è sempre rosso, semmai ultimamente c'è una versione di float fluid -parte aria- fornitomi da Pepi stesso che è rosso, ma se è blu stai tranquillo che è olio della parte aria che può talvolta uscire dalla valvola appunto nel momento in cui si stacca la pompa. Diversa è la cosa se senti strani rumori in compressione o riestensione -normali cmq a fine riestensione perchè il float fluid subisce una pressione nella parte aria negativa- o non riesci a mandare a pacco l'ammo anche scaricato dall'aria, ma per un pò d'olio dalla valvola stai tranquillo
Beh, e perché dovrebbe uscire? Non mi sembra molto corretto...
 
Beh, e perché dovrebbe uscire? Non mi sembra molto corretto...

se per esempio la posizione del suo ammo è a testa in "giù" e magari con la valvola girata proprio da quella parte può succedere, o anche tenendo la bici rovesciata, ricurva o in posizioni strane e immediatamente dopo si va ad attaccare una pompa qualche goccia potrebbe anche uscire.
Poi se il nostro amico non ha dato indicazioni precise dell'accaduto -quantità d'olio fuoriuscito- e di eventuali altri malfunzionamenti non vedo perchè allarmarlo più del necessario. Fossi in lui mi sarei preoccupato di più se fosse uscito olio dai registri.
 

Mamor

Biker novus
26/9/19
18
4
0
47
Roma
Visita sito
Bike
EMTB Focus Jam2
Ciao. Stessa cosa mi è successa aggiungendo 20 psi di aria in più (per un tot di 250psi)! Guardate foto.E' un Fox float dps evol performance su bici ritirata 2 settimane fa... è normale? Anche la pompa si è leggermente unta e ora non vorrei immettere liquido anche sulla forcella ad aria anteriore (che ancora non ho gonfiato perché ho solo la pompa "imbrattata"). Debbo riportare tutto al negozio?
 

Allegati

  • 20191109_191813.jpg
    20191109_191813.jpg
    132,6 KB · Visite: 8

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo