Ammo Scott Genius......e tre!

angler ha scritto:
non vorrei andare off topic....
sai indicarmi la procedura di spurgo? o link dove trovarli? devo mettere il freno davanti a destra e credo di dover smontare i tubi dalle pompe....
ho esperienza meccanica di auto e moto fuoristrada....
...ma le bici non le ho mai toccate...
gli SHIMANO non hanno mai bisogno di spurgo!!!! x quale motivo dovresti farlo!!!
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
zeromeno ha scritto:
se un qualsiasi cliente si prendesse la briga di leggere un mauale d'uso e libretto di garanzia di QUALSIASI ammortizzatore...rinncerebbe all'acquisto;anzi no DOVREBBE comperarlo lo stesso perchè i manuali sono
TUTTI uguali:PROVARE PER CREDERE:azz-se-m: .
Che poi alcuna aziende si comportino in maniera piu' o meno elastica
nell'interpretazione delle norme...
Ma se stiamo a quello scritto;in pratica la garanzia ti copre solo se l'ammo si rompe a meta':-?
In nessu caso la garanzia copre o-ring,slitte ,boccole ecc. cioè parti che sono di NORMALE usura(il che mi pare anche logico:idea: ) e che sono le uniche parti che -verosimilmete-potrebbero rompersi.

ragazzi, non posso che dare ragione a zeromeno, :hail:
tutte le aziende di moto, automobili, biciclette, ecc.ecc. :prega:
la garanzia la danno sul difetto di fabricazione non di usura, :pirletto:
quindi se usi il prodotto e non fai la manutenzione poi non puoi pretendere di avere olio e guarnizioni in garanzia, :duello:
se leggiamo i manuali di tutte le aziende tutti dicono la stessa cosa, :capitani:
forse in modo diverso e in tempi diversi ma siamo sulla stessa linea, :prost:
ad esempio marzocchi molto aprezzata da molti di noi, nulla contro, dice:
la garanzia decade se non si rispettano i tampi di manutenzione se si fanno salti evoluzioni gare ecc.ecc. pagina 57 del manuale, ecco i punti più importanti proprio tratti da manuale...:prost:


1. ESCLUSIONI:
La presente garanzia non copre danni derivanti da incidenti, modifiche, negligenza, uso incorretto o
improprio od abuso, mancata esecuzione di una razionale ed adeguata manutenzione, montaggio
incorretto, riparazioni non eseguite correttamente o sostituzione di parti ed accessori non conformi
alle specifiche fornite da Marzocchi S.p.A., modifiche non consigliate od approvate per iscritto da
Marzocchi S.p.A., svolgimento di attività quali virtuosismi acrobatici, salti acrobatici, arrampicate,
gare, uso commerciale, uso per competizioni, uso in parchi per mountain-biking o BMX, uso su
percorsi BMX e/o normale usura e deterioramento derivante dall’utilizzo del sistema di sospensione.
La presente garanzia non copre articoli soggetti a normale usura derivante dall’uso del sistema
sospensione quali, a titolo esemplificativo, olio, tenute, raschiapolvere e boccole. Occorre pertanto
verificare (o far verificare dal proprio rivenditore) il loro stato al momento dell’acquisto del sistema di
sospensione in quanto solo in questo momento è possibile sostituire tali parti. La presente garanzia
decade inoltre nel caso in cui il sistema di sospensione venga montato su biciclette destinate al
noleggio salvo previa autorizzazione scritta di Marzocchi S.p.A. per tale uso. La presente garanzia
non copre eventuali spese sostenute per il trasporto del sistema di sospensione Marzocchi a/da un
rivenditore autorizzato Marzocchi (Marzocchi USA per gli Stati Uniti d'America), costi di manodopera
sostenuti per rimuovere dal mezzo il Sistema di Sospensione Marzocchi o indennizzi per mancato
utilizzo del Sistema di Sospensione Marzocchi durante il periodo di riparazione. La presente
garanzia verrà invalidata automaticamente nel caso in cui il numero di serie del Sistema di
Sospensione Marzocchi venga modificato, cancellato, reso illeggibile o comunque manomesso.
2. ACQUIRENTE:
La presente garanzia viene concessa da Marzocchi S.p.A. unicamente all’acquirente originale del
Sistema di Sospensione Marzocchi e non si estende a terzi. I diritti spettanti all’acquirente originale
ai sensi della presente garanzia non possano essere ceduti.
3. DURATA:
La presente garanzia decorre dalla data di acquisto e resta in vigore per un periodo di due (2) anni
dalla data di acquisto iniziale. Sulle parti sostituite viene riconosciuta una garanzia di sei (6) mesi.
4. PROCEDURA:
Nel caso in cui venga riscontrato un difetto coperto dalla presente garanzia, l’acquirente dovrà
contattare il Rivenditore autorizzato o un centro di assistenza Marzocchi (Marzocchi USA per gli
Stati Uniti d'America).
5. CONTRATTO INDIVISIBILE:
La presente garanzia annulla e sostituisce tutte le garanzie implicite od esplicite, dichiarazioni o
impegni assunti in precedenza e costituisce l’intero accordo tra le parti con riferimento alla garanzia
del Sistema di Sospensione Marzocchi. È espressamente esclusa qualsiasi garanzia implicita od
esplicita non contenuta nel presente documento.
 

SkyLineR

Biker serius
12/6/06
104
0
0
Genova
www.arrampicate.it
nessuna altra risposta!!!?!?!?!?!?!
nessun commento !!!!?????!?!?!?!?!

che hanno speso un sacco di soldi per il legale che ha scritto quelle righe, noterai sono ad esclusivo benefico del venditore, un altrettanto buon legale probabilmente riuscirebbe ad far annullare alcune esclusioni probabilmente vessatorie.

(spero che il mio ammo non esploda :maremmac:)
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
che hanno speso un sacco di soldi per il legale che ha scritto quelle righe, noterai sono ad esclusivo benefico del venditore, un altrettanto buon legale probabilmente riuscirebbe ad far annullare alcune esclusioni probabilmente vessatorie.

(spero che il mio ammo non esploda :maremmac:)

hai un marzocchi?????? o-o
perche le norme di garanzia riportate sopra sono marzocchi!!!!!! :sumo:
a parte tutto e marzocchi, tutti chiedono di rispettare alcune regole,
se non si capisce o non si vuole capire di fare ciò che chiedono, poi non stiamo a pretendere nulla..... :cry: :saccio: :sculacci:
 

SkyLineR

Biker serius
12/6/06
104
0
0
Genova
www.arrampicate.it
hai un marzocchi?????? o-o
perche le norme di garanzia riportate sopra sono marzocchi!!!!!! :sumo:
a parte tutto e marzocchi, tutti chiedono di rispettare alcune regole,
se non si capisce o non si vuole capire di fare ciò che chiedono, poi non stiamo a pretendere nulla..... :cry: :saccio: :sculacci:

ho Scott ... :-((

un conto è rispettare regole, un'altro è inserire clausole vessatorie per non rispondere della garanzia se non "a proprio piacimento" come una concessione fatta al cliente che si deve inginocchiare ringraziando.

non sto discutendo nello specifico la garanzia marzocchi, come dici sono tutte + o - ugualmente partigiane.

chissà perchè in qualsiasi contratto la lunghezza del capitolo "obblighi del cliente" è sproporzionatamente più ampia di "obblighi del venditore" .... :mrgreen:
 

gufo59

Biker superis
7/1/06
308
0
0
emiliaromagna
Visita sito
ho Scott ... :-((

un conto è rispettare regole, un'altro è inserire clausole vessatorie per non rispondere della garanzia se non "a proprio piacimento" come una concessione fatta al cliente che si deve inginocchiare ringraziando.

non sto discutendo nello specifico la garanzia marzocchi, come dici sono tutte + o - ugualmente partigiane.

chissà perchè in qualsiasi contratto la lunghezza del capitolo "obblighi del cliente" è sproporzionatamente più ampia di "obblighi del venditore" .... :mrgreen:

prova a legerti un manuale di un'automobile e poi vedi......:saccio: :sculacci:
ad ogni modo penso che se in futuro porteranno la garanzia a 5 anni, :-? :cry:
forse cambierà qualcosa, ma ancora in peggio.....:cagozzo: :sumo: :cry: :-(( :fatti-so: :oops: :sculacci: :mrgreen:
 

milzo

Biker cartograficus
4/2/06
3.490
12
0
calvagese (BS)
Visita sito
Bike
Scott Genius eRide 930
Rotto per la seconda volta in due anni l'ammo (schifoso!) della mia genius.
Alla prima rottura non mi fu sostituito ma revisionato. Ora la seconda rottura dopo un giorno dallo scadere della garanzia (ma va?) anche se a dire il vero il mio meccanico me la passerà in garanzia (basta aspettare un tot di tempo e pagare le spedizioni varie).
Non è un problema di regolazione che so fare benissimo e non faccio drop, solo qualche sentiero un po tecnico. Lo scorso anno si è rotto pure il telaio e mi fu sostituito con quello di una genius mc50 (la mia è una mc40).
Un mio amico ha appena rotto il telaio della ramson (dopo un anno di vita).
Per quanto mi riguarda, con la scott ho CHIUSO!:fatti-so:
 
Rotto per la seconda volta in due anni l'ammo (schifoso!) della mia genius.
Alla prima rottura non mi fu sostituito ma revisionato. Ora la seconda rottura dopo un giorno dallo scadere della garanzia (ma va?) anche se a dire il vero il mio meccanico me la passerà in garanzia (basta aspettare un tot di tempo e pagare le spedizioni varie).
Non è un problema di regolazione che so fare benissimo e non faccio drop, solo qualche sentiero un po tecnico. Lo scorso anno si è rotto pure il telaio e mi fu sostituito con quello di una genius mc50 (la mia è una mc40).
Un mio amico ha appena rotto il telaio della ramson (dopo un anno di vita).
Per quanto mi riguarda, con la scott ho CHIUSO!:fatti-so:
beh la rottura del telaio può capitare con qualunque bici...lo stesso vale per la sospensione...e fai la manutenzione a un'ammo FOX vedi quanto risparmi!:zapalott:
 

skwattrinated

Biker forumensus
14/7/04
2.307
0
0
46
Agordo (BL)
Visita sito
Infatti la manutenzione agli ammo Scott e agli ammo Fox li fa la stessa organizzazione, che lavora come monopolista assoluta sul mercato italiano...
La critica non è all'azienda, che a quanto mi risulta lavora benissimo, ma alla completa impossibilità di scelta.
 
Infatti la manutenzione agli ammo Scott e agli ammo Fox li fa la stessa organizzazione, che lavora come monopolista assoluta sul mercato italiano...
La critica non è all'azienda, che a quanto mi risulta lavora benissimo, ma alla completa impossibilità di scelta.
infatti l'ho aapena spedito All'Acerbis(cortesi e disponibili) non alla BCS
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo