AMMO AD ARIA vs AMMO A MOLLA...

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
Hola! domandone: sulla mia biga ho montato un'ammortizzatore ad aria, e devo dire che non va male, soprattutto quando mi trovo a fare giri lunghetti con salite, discese ecc (leggi uso marathon-enduro), ma ho notato che sui salti e sulle pietraie (soprattutto) si potrebbe fare decisamente meglio. Con un ammo a molla la questione immagino che cambi (oltre al peso...). qualcuno mi sa dire due cose in merito???
un saluto a tutti e buon freeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeride!!!
 

stinky_23

Biker paradisiacus
18/10/04
6.080
202
0
torino
Visita sito
se prendi un ammo a molla di sicuro in discesa, salti, pietraie ti troverai meglio, ma in perdi un po in salita, la fox col pro-pedal comunque dovrebbe aiutarti o-o


ciauz
 

lachiliuc

Redazione
20/9/04
1.235
34
0
45
Bulagna - Dolomiti
www.lucadeantonipictures.com
Bike
YetiSB150, Trek TopFuel, Trek Domane,C'Dale Chase
stinky_23 ha scritto:
se prendi un ammo a molla di sicuro in discesa, salti, pietraie ti troverai meglio, ma in perdi un po in salita, la fox col pro-pedal comunque dovrebbe aiutarti o-o


ciauz
Bueno, ma ora il mio lato ignorante in materia di ammortizzatori a molla vuole sapere per bene cos'è questo pro-pedal!
 

pcortesi

Moderatur Azotatis
Membro dello Staff
Moderatur
8/1/04
6.800
82
0
50
Schilpario (Bg)
Visita sito
Bike
Canyon Exceed CF SL 6.9 PR
Utilizzando il tasto cerca, puoi trovare moltissimi topic in cui si è discusso ampiamente di questo argomento, prova a leggere quelli e se c'è qualche cosa che non ti è chiaro allora chiedi.
Ciao

o-o o-o o-o
 

rinoceronte

Biker marathonensis
28/7/03
4.272
0
0
43
south shore
Visita sito

sarò io che sto impazzendo...
ma..........

in usi gravosi...
la curva di compressione degli ammo ad aria
non dovrebbe risultare migliore di quella lineare degli ammo a molla?

e quello che mi ci fa ancor + pensare è che...
il nuovo fox dhx 5.0
(definito in fiera da pepi 2 anni avanti agli altri...)

è si a molla
ma ha volume e camera regolabili
per modificare la curva a piacimento...
e renderla dal lineare progressiva
 

giampieromtb

Biker popularis
3 anni fa ho chiesto al Pepi un parere per l'acquisto dei seguenti ammortizzatori da montare sulla Mia Rocky Element specificando che il peso non era vincolante ma volevo una bici inaffondabile :
Fox Float aria bloccabile
Stratos XC-pro aria bloccabile
Stratos Helix Pro molla bloccabile . . . le risposte sono queste :

NO agli ammortizzatori ad aria per problemi di funzionamento ed affidabilità specialmente se pesi + di 75 Kg ( ed è il mio caso ) , SI all'helix Pro e cosi ho fatto . . . .
Sono passati 3 anni e questa è la mia opinione :
ottimo consiglio :eek: , l'ammortizzatore va da dio la regolazione è fantastica con la precarica ad aria+freno idraulico+la molla , lavora benissimo in tutte le occasioni , bloccato e fermo come un muretto di mattoni e la bici diventa una Hardtail tanto che riconosci le flessioni del carro ( questo mi succedeva con la KTM Mas non con la element ) e sopratutto in 3 anni mai assistenza mai lasciato a piedi mai fallito un salto o una buca MAI UNA PIEGA !!!!!!!!!!
Vedete voi questa è la mia esperienza salutoni baikkosi da Figline ciao ciao Giampiero

P.S. Mi risulta che il Pepi 2 anni fa aveeva una Element con lo Stratos Helix Pro anche Lui . . . . . riciao ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo