Ambientalisti contro il DH in Trentino AIUTO !!!

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Invece le piste da sci non hanno impatto ambientale e lo snowborad non è un'americanata... basta che portino quattrini...:omertà:
L'articolo non fa che confermare quanto penso fin dalla famigerata "delibera Mellarini".
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Invece le piste da sci non hanno impatto ambientale e lo snowborad non è un'americanata... basta che portino quattrini...:omertà:
L'articolo non fa che confermare quanto penso fin dalla famigerata "delibera Mellarini".

E aggiungiamo i suv dei ricconi che vanno a farsi la settimana bianca non hanno un impatto ambientale, ma no, che quando stai in piazza a Corvara in val Badia c'è più smog che a piazzale loreto a milano...
 

mageo

Biker popularis
5/10/09
78
0
0
Roma
Visita sito
Credo si possa trovare un giusto compromesso, si può agire sui volumi, sugli orari, sui percorsi da concedere. Un certo tipo di ambientalismo è solo un modo come tanti per imporre logiche illiberali e molto spesso senza senso. Nel parco nazionale della maiella ad esempio da anni si sta predisponendo la reintroduzione dell'orso bruno marsicano. Il giorno in cui questo animale sarà introdotto difficilmente potremmo avvicinarci al parco in sicurezza, perché per quanto possano ricostruire il vecchio Habitat gli spazi e il mondo che li accoglieva non esiste più. O l'uomo o l'animale.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
boh...io onestamente non capisco...in cosa consisterebbe questa presunta incompatibilità ambientale? nel fatto che bisogna creare qualche traccia sul terreno ed inchiodare due assi di legno?...mmmmah! sul Mottolino a Livigno tra una linea e l'altra pascolano tranquillamente le mucche!
 

miguelon

Biker urlandum
27/4/06
503
0
0
vicenza
Visita sito

...la mamma degli IGNORANTI è sempre incinta!
bisognerebbe trovare il padre e fargli un trattamento speciale!
purtroppo oggi tutti si riempiono la bocca con questi attacchi + o -
sensati a questa o quella categoria di "malfattori".
purtroppo siamo in italia... anzi in trentino (regione autonoma)
speriamo che l'autonomia porti a conclusioni dettate + dal
buon senso che dalla demagogia.
cià mig:prost:
 

mageo

Biker popularis
5/10/09
78
0
0
Roma
Visita sito
boh...io onestamente non capisco...in cosa consisterebbe questa presunta incompatibilità ambientale? nel fatto che bisogna creare qualche traccia sul terreno ed inchiodare due assi di legno?...mmmmah! sul Mottolino a Livigno tra una linea e l'altra pascolano tranquillamente le mucche!
Quando parlano di impatto è relativo al solo rumore che farebbe scappare gli animali più elusivi. Questo vale chiaramente anche per chiunque faccia trakking sullo stesso percorso.
 

Mat teo

Biker urlandum
15/3/07
501
0
0
Ranica(bg)
Visita sito
E' vergognoso quanto riportato in questo articolo,ma il disboscamento per fare le piste di sci o per fare la strade per raggiungere le seconde case dei ricconi quello non e' impetto ambientale?O forse il motivo e' che con la dh non riescono a mangiarci sopra con le varie concessioni e i vari rimborsi per le opere da parte dello stato???chi e' il vero nemico e pericolo per la montagna?i biker o chi amministra???fategli fare un giro in francia e poi vediamo se hanno ancora il coraggio di publicare certe cose.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Quando parlano di impatto è relativo al solo rumore che farebbe scappare gli animali più elusivi. Questo vale chiaramente anche per chiunque faccia trakking sullo stesso percorso.

mmmah! anche in questo caso mi sembra un eccessivo allarmismo...sempre a Livigno ci sono decine di percorsi AM che passano tra le tane delle marmotte e dai quali si possono scorgere tutti gli animali tipici di quelle zone...io francamente tutta sto pericolo di diaspora di animaletti impauriti non la vedo...
 

crazyfreeriders

Biker forumensus
21/11/07
2.290
-1
0
scandiano (RE)
Visita sito
MA DI CHE VAGAN DAR VIA I CIAP! non è possibile sentire delle cose del genere.. ah è vero siamo in italia, è possibilissimo invece...
tanto per dire in che razza di paese viviamo..
mi piace quando diconoE L'ENNESIMA AMERICANATA importata in italia... come dicevano altri forumendoli, allora non dovrebbero neanke far andare la gente con gli snowboard, è un altra americanata, però perchè non gli dicon niente....
altra cosa
se fosssero furbi comunque e se soprattutto le loro teste ragionassero invece di far aprire la bocca per sparare caxxxe
un bike park in quella zona li
porterebbe qualche eurino nelle loro tasche!
che sicuramente non gli fa schifo anzi..
e poi
un mezzo come la bicicletta ch^e la lega ambiente è il primo a promuovere
mi dici perchè ora non lo vuole?????????
o si son completamente rincoglioniti loro!
oppure il mondo sta andando in rovina per davvero!
 

TeoRema

Biker serius
6/4/08
264
0
0
Trentino
Visita sito
Ragazzi notate che nella stessa regione a pochi chilometri di distanza nel 2008 è stata fatto il campionato del mondo in val di sole e il prossimo anno faranno una prova di coppa del mondo ! e li hanno fatto un tracciato proprio per fare quella manifestazione e poi abbandonato ! forse questione di soldi ?
 
T

teoDH

Ospite
Invece di scrivere qua, scrivete la, così che leggano e si rendano conto delle stronzate che dicono...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Prendendo spunto da qui...
Art. 31. (Mountain-bike)

1. L’area sciabile, ivi comprese le piste di cui all’articolo 4, comma 2, lettere a), b), c), d), e) e f), può essere impiegata anche per la discesa con la mountain-bike nel periodo estivo su tracciati esclusivamente destinati a tali attività e denominati bike park. La gestione degli stessi può essere effettuata dai gestori delle piste o da altro soggetto pubblico o privato. I gestori dei bike park, anche ai fini della manutenzione dei tracciati esistenti e delle nuove realizzazioni, possono attivare il procedimento di cui all’articolo 14.
2. Al di fuori di tali aree, i tracciati destinati a bike park devono essere preventivamente individuati ed autorizzati da parte dei comuni anche ai fini dell’individuazione del soggetto gestore.
3. I tracciati destinati a bike park devono essere annualmente mantenuti in ordine a garantire la corretta regimazione delle acque superficiali al fine di preservare i pendii dall’innesco di fenomeni di dissesto idrogeologico direttamente derivanti dall’erosione del suolo connessa al continuo passaggio dei mezzi.
4. Tali tracciati devono essere adeguatamente segnalati in tutto il loro sviluppo ed interdetti all’escursionismo pedestre. Possono attraversare altre infrastrutture viabili destinate al passaggio di veicoli, mezzi meccanici o pedoni. Tali intersezioni devono essere preventivamente segnalate a cura dei soggetti gestori dei tracciati sugli stessi tracciati e sull’infrastruttura attraversata. I conducenti delle mountain-bike, approssimandosi ad una intersezione, devono usare la massima prudenza al fine di evitare incidenti riducendo la velocità e usando i segnalatori acustici previsti. Devono inoltre dare precedenza ai mezzi ed ai veicoli che percorrono le infrastrutture ed ai pedoni in fase di attraversamento del tracciato.
5. Al di fuori dei tracciati individuati come bike park nei quali il transito è esclusivo, il passaggio delle mountain-bike è altresì autorizzato per attività di cicloescursionismo su tutte le strade, strade interpoderali destinate all’uso promiscuo da parte di veicoli, animali e persone. E’ altresì consentito il transito delle mountain-bike per attività cicloescursionistiche sui sentieri costituenti la rete sentieristica regionale nell’ambito di itinerari ciclopedonali escursionistici. Le caratteristiche, le modalità di individuazione di tali itinerari e di regolamentazione comportamentale in funzione dell’uso promiscuo sono disciplinati per mezzo di appositi provvedimenti della Giunta regionale.
6. I gestori dei bike park sono responsabili della gestione e della manutenzione esclusivamente dei tracciati dei bike park al fine di garantire la sicurezza degli stessi nella fruizione da parte dei frequentatori. I gestori dei bike park e delle piste non sono responsabili degli incidenti che possano verificarsi nei percorsi di cui al comma 5 ancorché serviti dagli impianti medesimi.


Evitando il discusso e incomprensibile punto 5, gli altri punti mi paiono perfetti anche per la DH del Trentino...
 

sat32

Biker perfektus
15/8/08
2.726
1
0
23
Visita sito
Bike
alcune
Dai ammettiamolo siamo noi che siamo troppo festaioli e chiassosi , e sempre carichi di birra e panini :yeah!:o-o:-|, oltre a girare su bici che sembrano carri armati :smile:. Che in Trentino non fossimo ben visti da un parte della popolazione ben si sapeva gia dall' ultimo bike festival , dal topic qui in seguito ricordo che ad un trentino bannato dal forum non andavano a genio neanche i tedeschi http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127907 .
 

TeoRema

Biker serius
6/4/08
264
0
0
Trentino
Visita sito
Dai ammettiamolo siamo noi che siamo troppo festaioli e chiassosi , e sempre carichi di birra e panini :yeah!:o-o:-|, oltre a girare su bici che sembrano carri armati :smile:. Che in Trentino non fossimo ben visti da un parte della popolazione ben si sapeva gia dall' ultimo bike festival , dal topic qui in seguito ricordo che ad un trentino bannato dal forum non andavano a genio neanche i tedeschi [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=127907[/URL] .

beh il bike festival viene fatto a riva perchè porta turismo/soldi tedesco olandese e austriaco, degli italiani li mi sa che non gli interessi gran che a comune e altro ...... cmq OT
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo