AM 100 HT o Race 100S (XC100S)

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Certo ovviamente condivido discorso sul peso
Una considerazione, dechatlon da la Am100 13 kg praticamente, e guardando le altre HT su prezzi simili (es Stoic che è veramente bella) siamo sempre sui 2 kg in più
Mi sfugge qualcosa?
Di fatto ho valutato un po’ meglio la Stoic, probabilmente per quei 100 euro avrei una bici nel complesso migliore (?) ma mi sfugge la differenza di peso
 
Ultima modifica:

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
I pesi sono sempre aleatori. Bisogna vedere cosa pesano, come pesano, e se ci fanno su la cresta.
La Stoic è finalizzata a un uso specifico e quindi, oltre a un telaio adeguatamente dimensionato, ha anche cerchi con canale da 30, gomme belle massicce, persino camere d'aria massive (le ha pesate Guxx) e soffre, come tutte le entry level, di componentistica di fascia medio-bassa che riflette un peso mediamente alto.

La AM è più nel mezzo e ha alcune componenti nel complesso un po' più leggere (gomme, camere, probabilmente anche i cerchi da 26 mm pesano qualche grammo in meno). Però quel peso valeva con le inutili Toro, è da capire se con le nuove gomme l'eliminazione delle camere permette di compensare l'aumento del peso delle stesse (stando al dichiarato siamo quasi a 1 kg di differenza).

Montate entrambe tubeless credo non abbiano una differenza eclatante (però la mia non l'ho mai pesata, tanto pesa troppo per definizione).

Per la Stoic vale comunque lo stesso discorso: razionalmente ha senso se pensi di sfruttarla nell'ambito per la quale è pensata (irrazionalmente, invece, se ti piace puoi sempre metterci gomme più scorrevoli e leggere)
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Chiarissimo grazie ancora
Forse la Stoic è un po’ poi “estrema” da quanto ho capito, la AM nonostante il nome sta un pelo più nel mezzo
Mi son letto i vari tread e mi sono fatto l’idea di andare più sulla AM, valutando tutto (anche il fatto di avere la dechatlon qua attaccata)
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Ad ogni modo ( non so quali fossero i prezzi prima) ora la stoic 3 la danno a 1099, in precedenza sembrava fosse a 1299

nei vari Tread paragonavano la stoic 2 alla AM, la stoic 3 non era presa a metro di paragone anche per la differenza di prezzo maggiore
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Star dietro ai prezzi è sempre un po' un casino.
Tempo addietro la 2 e la AM più o meno costavano uguali..."sella sotto le chiappe" (si dice così? :mrgreen:).
Comprensivo di telescopico per la Stoic e di gomme almeno decenti per l'AM.

Il telescopico per la 2 serve sempre, le gomme sull'AM forse non è più strettamente necessario cambiarle, la prima costa da listino meno della seconda...quindi siamo ancora circa lì fatte e finite.

La Stoic 3 è comunque interessante, soprattutto dopo il restyling quando ha guadagnato la RS 35 silver al posto della Recon e freni almeno sulla carta un poco migliori di quelli che c'erano prima. In offerta come adesso merita sicuramente un'occhiata.

Ricordati che con Canyon devi aggiungere sempre le spese di consegna (spedizione + scatola, credo siano ancora attorno ai 50-60 euro); non conteggio invece i pedali, che nella Stoic non ci sono proprio, perché se non li si ha già di decenti andrebbero presi comunque.
 

André rockrider

Biker novus
31/7/23
28
2
0
52
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider am ht 100
I pesi sono sempre aleatori. Bisogna vedere cosa pesano, come pesano, e se ci fanno su la cresta.
La Stoic è finalizzata a un uso specifico e quindi, oltre a un telaio adeguatamente dimensionato, ha anche cerchi con canale da 30, gomme belle massicce, persino camere d'aria massive (le ha pesate Guxx) e soffre, come tutte le entry level, di componentistica di fascia medio-bassa che riflette un peso mediamente alto.

La AM è più nel mezzo e ha alcune componenti nel complesso un po' più leggere (gomme, camere, probabilmente anche i cerchi da 26 mm pesano qualche grammo in meno). Però quel peso valeva con le inutili Toro, è da capire se con le nuove gomme l'eliminazione delle camere permette di compensare l'aumento del peso delle stesse (stando al dichiarato siamo quasi a 1 kg di differenza).

Montate entrambe tubeless credo non abbiano una differenza eclatante (però la mia non l'ho mai pesata, tanto pesa troppo per definizione).

Per la Stoic vale comunque lo stesso discorso: razionalmente ha senso se pensi di sfruttarla nell'ambito per la quale è pensata (irrazionalmente, invece, se ti piace puoi sempre metterci gomme più scorrevoli e leggere)
Io sulla am100 taglia M ho montato le maxxis dissector da27.5x 2.4 di larghezza e pesavano circa 900g con il lattice siamo sul kg , le gomme originali da 2.25 pesavano uguali , la bici in questa configurazione compreso di pedali flat siamo intorno ai 13.5kg
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.083
1.290
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Le Toro se non sbaglio erano date dal costruttore intorno agli 800 grammi l'una (le 2.1 non hardskin e non TR).
Le nuove gomme RR sono date dal costruttore per 1220 g l'una. La differenza sarebbe quindi poco meno di un chilo, a cui limare qualcosa togliendo le camere (che con le Toro non si poteva fare, quindi spero che il peso fosse inteso con).
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Scrivo come è andata, magari può essere utile a qualcuno che leggerà la discussione!

Alla fine ho optato per la AM100 (nonostante ci sia la stoic 3 in offerta a 999), ero riuscito a provarla da un conoscente

la bici va benissimo sono soddisfatto, per chi è “sfortunato”come me e vive in pianura e quindi può usare solo ogni tanto la mtb in percorsi più “seri” (passatemi il termine) è abbastanza pedalabile, parlo sempre di uso su sterrato….anche se in piano scorre bene
Ho fatto qualche discesa e percorso più serio e ho notato la differenza con quella che avevo, quindi super soddisfatto

grazie ancora per i consigli!
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

fear_factory84

Biker perfektus
19/4/21
2.708
1.166
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
Scrivo come è andata, magari può essere utile a qualcuno che leggerà la discussione!

Alla fine ho optato per la AM100 (nonostante ci sia la stoic 3 in offerta a 999), ero riuscito a provarla da un conoscente

la bici va benissimo sono soddisfatto, per chi è “sfortunato”come me e vive in pianura e quindi può usare solo ogni tanto la mtb in percorsi più “seri” (passatemi il termine) è abbastanza pedalabile, parlo sempre di uso su sterrato….anche se in piano scorre bene
Ho fatto qualche discesa e percorso più serio e ho notato la differenza con quella che avevo, quindi super soddisfatto

grazie anche per i consigli
con che copertoni te l'hanno data alla fine?
 

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Mannaggia sono in trasferta per una settimana (spero meno), quando torno la peso giusta, mi pare sui 14 fosse

le gomme…bene! Però prendete i miei pareri con le pinze, sono abbastanza un neofita per cui “saltare” su questa bici da una vecchiotta e scassate mi sembra di esser salito su qualcosa di super performante (oppure questa cosa è utile per chi è un po’ principiante come me!)
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Fabio436

Biker novus
1/9/23
15
2
0
29
Ghsalba
Visita sito
Bike
Whistle
Eccomi dopo un po’ di tempo (e qualche trasferta dopo )
Tubeless con i gommoni appena sotto i 14, 13 e qualcosa

Ci tenevo a dir la mia comunque sul fatto che effettivamente il “limite” della bici (per quanto descritta da molti come basica) sembra comunque alto se rapportato ad un principiante
Questo solo per dire che la consiglio, oltretutto io ho optato per dechatlon anche per la comodità dell’ ordinarla e ritirala già montata (nel mio caso bene…). Effettivamente può esser un buon punto a favore se hai il dechatlon a 10 minuti di strada
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo