Alutech 2012: Fanes con cambio Pinion

T

teoDH

Ospite
Ancora con i gearbox...
Sincearemente, vista ormai l'affidabilità e la resistenza dei cambi tradizionali, reputo l'uso dei gearbox anacronistico, non avessero bisogno di tensionatori, avrebbero pure senso, ma se devo aggiungere più di un chilo al telaio e poi mettere dietro un deragliatore finto... mi chiedo che senso ha
 

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
Ancora con i gearbox...
Sincearemente, vista ormai l'affidabilità e la resistenza dei cambi tradizionali, reputo l'uso dei gearbox anacronistico, non avessero bisogno di tensionatori, avrebbero pure senso, ma se devo aggiungere più di un chilo al telaio e poi mettere dietro un deragliatore finto... mi chiedo che senso ha


effettivamente il deragliatore posteriore che ragione ha di esistere?!:nunsacci: aggiungere 1 kg al telaio non è poca cosa... la nicolai dell'articolo pesa 15,3 kg non certo una piuma... e la fanes così ad occhio mi sembra anche + massiccia... e poi fattore non da poco.... quanto costa sto giocattolino!?!? :medita:
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
io penso che il peso sia importante solo se non ci sono altri vantaggi
cioè
negli anni le bici si sono via via appesantite ma la loro funzionalita' è altamente migliorata
pensate a forcelle,freni a disco,sospensioni,10 rapporti,reggisella telescopici
col tempo tutti questi particolari si sono affinati e il loro peso è sceso
col tempo...
quindi
prima bisogna valutare la funzionalita'; se poi c'è ,vedrete che un po' alla volta il peso si leva eccome!
:il-saggi:
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

mrhoffman

Biker superioris
18/8/10
923
0
0
Venaria Reale
Visita sito
io penso che il peso sia importante solo se non ci sono altri vantaggi
cioè
negli anni le bici si sono via via appesantite ma la loro funzionalita' è altamente migliorata
pensate a forcelle,freni a disco,sospensioni,10 rapporti,reggisella telescopici
col tempo tutti questi particolari si sono affinati e il loro peso è sceso
col tempo...
quindi
prima bisogna valutare la funzionalita'; se poi c'è ,vedrete che un po' alla volta il peso si leva eccome!
:il-saggi:

sinceramente levare peso oggi come oggi la vedo dura... a meno di non cominciare ad usare carbonio ovunque... per poi risparmiare qualche grammo... e alla fine ti ritrovi una bici che ti è costata come una Ferrari (fatte le dovute proporzioni) la funzionalità è fuori discussione... i miei dubbi restano sul peso della bici finita...
 
T

teoDH

Ospite
prima bisogna valutare la funzionalita'; se poi c'è ,vedrete che un po' alla volta il peso si leva eccome!
:il-saggi:

appunto, che funzionalità ha il gearbox oggi come oggi?
che vantaggi da rispetto ad una trasmissione tradizionale?
Servono 18 rapporti? sopratutto considerato che una trasmissione tradizionale te ne offre 20 con due corone (e qualche rischio di caduta catena) e 10 con nessun rischio di caduta catena?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
appunto, che funzionalità ha il gearbox oggi come oggi?
che vantaggi da rispetto ad una trasmissione tradizionale?
Servono 18 rapporti? sopratutto considerato che una trasmissione tradizionale te ne offre 20 con due corone (e qualche rischio di caduta catena) e 10 con nessun rischio di caduta catena?
non avendolo nè visto nè provato non posso risponderti
per quel poco che so di cambi interni i vantaggi sono
18 rapporti contro i 10 con 1 corona
possibilita' di cambiare da fermo
catena + larga
insensibilta' al fango
catena che non cade
non è poco,almeno x me
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
un momento
i conti si devono fare sull' aggravio di peso totale
cioè sistema tradizionale 18/20v contro pinion 18v
in fiera chiederemo bene....anzi toccheremo con mano

p.s.
io non è che sono pro pinion è che ritengo il cambio il componente piu' anacronistico delle moderne bici,mi piacerebbe vedere un po' di novita'
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.840
289
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
certo che se il peso supera i 3 kg, vuole dire circa 2.5 kg in più di un tradizionale

Forse qualcosa meno... provo a fare due conti.

Pinion

Il peso e' abbastanza visto che la sola scatola cambio pesa 2700 gr + pedivelle 364 gr + lo shifter 115 gr..

Quindi diciamo 3200g + 100 (?) di pignone + 100 (?) di tensionatore = 3400.

Trasmissione tradizionale

A spanne: 9 etti di guarnitura, 2 di cambio, 2 di comandi, 2 di deragliatore, 3 etti di pacco pignoni = 1.8kg.

La differenza quindi è dell'ordine del 1.5/2kg.

per quel poco che so di cambi interni i vantaggi sono
18 rapporti contro i 10 con 1 corona
possibilita' di cambiare da fermo
catena + larga
insensibilta' al fango
catena che non cade
non è poco,almeno x me

Inotre avere una corona sola consentirebbe ai produttori di telai di ottimizzare il tiro catena... certo che, prima di arrivare a questo punto, il sistema dovrebbe davvero prendere piede.
 
  • Mi piace
Reactions: nonnocarb

ste75

Biker tremendus
I grossi vantaggi ce li avranno chi pratica freeride pedalato, in percorsi molto pietrosi e smossi, dove e' facilissimo spaccare il cambio tradizionale perche' ci finisce contro qualche pietra o rami, e dove e' molto utile cambiare marcia da fermi. Se poi scende il peso e gli eventuali attriti interni diventera' una soluzione "per tutti". Di sicuro per i sentieri che frequento quell'aggieggio e' quasi indispensabile, se penso a quanti deragliatori posteriori e forcellini ho rotto....
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
ho aperto un TOPIC sul PINION dove potete trovare tutte le informazioni che volete, magari se evitiamo il proliferare di topic è meglio :)

TOPIC PINION P1.18: http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=176722


Forse qualcosa meno... provo a fare due conti.

Pinion

Quindi diciamo 3200g + 100 (?) di pignone + 100 (?) di tensionatore = 3400.

Trasmissione tradizionale

A spanne: 9 etti di guarnitura, 2 di cambio, 2 di comandi, 2 di deragliatore, 3 etti di pacco pignoni = 1.8kg.

La differenza quindi è dell'ordine del 1.5/2kg.

Ho già fatto i calcoli, il Pinion pesa 1,1kg più di una tripla XT 2012 (vedi sul topic per i calcoli precisi)

EDIT: scusate probabilmente il Pinion peserà qualcosa di più ancora considerando che il calcolo che ho fatto nel topic non comprende il tendicatena (comunque ad occhio quel tendicatena integrato nel Pinion stesso non peserà più di 100-150gr, considerando che un deragliatore tradizionale con tutte le sue molle e pulegge sta sui 220-230gr)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo