Altimetro...

Musty

Biker paradisiacus
Una mia carissima amica ha il Polar CS600 ed è precisissimo. La stessa capsula barometrica la monta il Polar CS400 che costa un pochino meno.
Sono MOLTO precisi e degli ottimi altimetri nonchè cardiofreq.
 

Musty

Biker paradisiacus
In linea di massima al momento non cercherei ancora su un gps un "altimetro che si rispetti"...
Piuttosto un bel barometrico!

Mi spiace contraddirti ma il Garmin GPSMAP 60CSx che ho e che uso in delta è al livello di precisione di un GPS aeronautico che uso sempre in delta in gara come back-up della traccia (se si perde la traccia perdi la gara visto che è l'unica prova del percorso fatto con relativi WPT) e anche variometro.

Tieni conto che il Brauninger IQCompeo+ monta 3 altimetri separati proprio perchè in volo altitudine, variometro sono dati fondamentali e dati della suddetta unità che integra anche un GPS a 16 canali sono perfettamente in linea col 60CSx. Addirittura a volte si aggiorna prima il 60 del Compeo.
E tieni conto che è uno strumento GPS + barometro che costa quasi 4 volte il 60CSx http://www.brauniger.com/english/products/iq_compeo_plus.html

Inoltre, proprio 2 giorni fa, ho volato a Monte Cucco che è vicino casa e ho provato il Digifly Leornardo PRO di mia moglie che usa un ricevito GPS a 20 canali SIRFIII e devo dire che il 60CSx non è impallidito ma anzi è andato benone.
http://www.digifly.com/leonardo-pro.htm

Anche questo, benchè costa meno del mio, costa sempre MOLTI di più di un 60CSx.

Tieni conto che in entrambi i casi ho volato senza interfacciare tra loro i due strumenti i dati via cavo e prot. NMEA.
Di solito sono interfacciati per comparare i dati e calcolare vento, termica e ascendenze nonchè per il rateo di planata e il rateo di efficienza massima e minima.

Unica cosa l'altimetro va tarato BENE e la fregatura (almeno per ora) sull'edge705 è che non si può tarare mentre sul 60CSx si!
I Polar non si tarano, almeno credo, e questo a volte è un problema ma per giri in MTB il margine di errore è così minimo che diventa ininfluente.
 

Musty

Biker paradisiacus
NON TI CONSIGLIAVO QUESTI STRUMENTI!!!!! In MTB non servono a nulla e sono ingombranti!
Era solo un confronto rispetto al Garmin GPSMAP 60Csx per far capire che l'altimetro GPS+BARO che incorpora non è affatto male, anzi! :-)

Se non ti serve la traccia GPS da avere, seguire e conservare nel PC, ti consiglio, nell'ordine secondo me di acquisto:

- Polar CS400 (per me già ti può andare bene)
- Ciclosport HAC4
- Polar CS600 (ma costa uno sproposito)

Nessuno di essi è un GPS ma non credo ti serva!

Se fai anche trekking allora invece potresti optare per il GPSMAP 60CSx (o il 76CSx) entrambi di Garmin ma sul manubrio di una MTB a mio avviso sono improponibili. Almeno per me!
 

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Sai indicarmi dove posso trovare prodotti Ciclosport nella mia zona?
Essendo appassionato di altimetria (riferita alla mtb) sarebbe molto interessante poi rivedere la mia uscita sul computer...
 

Power Ranger

Biker novus
6/12/05
17
0
0
Veneto
Visita sito
Se non ti interessa la frequenza cardiaca, io mi sono trovato molto bene con il Ciclosport CM436M. Costa meno dell'HAC4 ed ha tutte le stesse funzioni escluso il cardio. Il sosfware per il pc è lo stesso.
 

eekk1071

Biker tremendus
17/5/07
1.153
1
0
52
Valtournenche
Visita sito
E' colpa mia...
sono stato un po'... poco chiaro....

In effetti qualsiasi strumento GPS con la combinazione di altimetro BAROMETRICO e altimetro su base GPS attualmente è la soluzione migliore...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo