altezza pedali-scarpe / lunghezza pedivelle

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
dunque, scrivo per spiegazioni e spero di riuscire a spiegarmi : anche se faccio prevalentemente gare di mtb, sto usando sia bdc che mtb, solo che le bici hanno le pedivelle di lunghezze diverse, la bdc 172.5 la mtb 175, ed ho notato che i muscoli non lavorano nello stesso modo ed alla lunga in mtb ci perdo. per ovviare a ciò pensavo o di sostituire le pedivelle alla bdc montando le 175 magari compact , oppure di cambiare i pedali look tipo tradizionale con dei look keo che mi sembra siano più bassi, qualcuno saprebbe consigliarmi sul da farsi ? grazie.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.357
1.415
0
Torino
Visita sito
giorgibe ha scritto:
dunque, scrivo per spiegazioni e spero di riuscire a spiegarmi : anche se faccio prevalentemente gare di mtb, sto usando sia bdc che mtb, solo che le bici hanno le pedivelle di lunghezze diverse, la bdc 172.5 la mtb 175, ed ho notato che i muscoli non lavorano nello stesso modo ed alla lunga in mtb ci perdo. per ovviare a ciò pensavo o di sostituire le pedivelle alla bdc montando le 175 magari compact , oppure di cambiare i pedali look tipo tradizionale con dei look keo che mi sembra siano più bassi, qualcuno saprebbe consigliarmi sul da farsi ? grazie.
dicci qualcosa in piu', prima di tutto la sella e' nella medesima posizione rispetto al movimento centrale (altezza ed arretramento)? su quale ti trovi meglio? e soprattutto in che senso ti sembra di risentirne?
da come scrivi presumo tu abbia notato che l'accoppiata pedale+scarpa sulla bdc e' piu' alta di un tot mm. io da look ad spd recenti + suole diverse ho circa 7-8mm di differenza percio' sulla mtb la sella e' piu' bassa di 7-8mm. e' una differenza che si puo' correggere facilmente, senza cambiare pedali. quanto hai di cavallo?
io non ho idea di quanto si sentano 2.5mm di pedivella. per esperienza personale posso dirti che noto subito il passaggio da 170 a 175 sulla bdc (spesso alte rpm), mentre da 170 a 175 sulla mtb non sono stato particolarmente infastidito (basse rpm). se proprio devono essere diverse secondo me sono "sbagliate" nel senso giusto, con la bdc piu' corta ed adatta ad rpm maggiori
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
dunque : altezza e avanzamento sella sono identiche, di cavallo ho cm 79, io con queste modifche vorrei riuscire a lavorare con gli stessi angoli, privilegiando l'assetto da mtb, io mi trovo bene con entrambe , però se uso tanto la bdc tipo quando faccio ripetute o distanza, perdo forza nello spingere la mtb con le 175, il risultato che vorrei ottenere è avere la stessa lunghezza da spingere giocando con le misure dei pedali.
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
giorgibe ha scritto:
dunque : altezza e avanzamento sella sono identiche, di cavallo ho cm 79, io con queste modifche vorrei riuscire a lavorare con gli stessi angoli, privilegiando l'assetto da mtb, io mi trovo bene con entrambe , però se uso tanto la bdc tipo quando faccio ripetute o distanza, perdo forza nello spingere la mtb con le 175, il risultato che vorrei ottenere è avere la stessa lunghezza da spingere giocando con le misure dei pedali.

Ciao,
avevo lo stesso problema tra la front e la full (170 cm per la prima, 175 per la seconda) e allenandomi su strada con la front appena prendevo la full non riuscivo a "spingere" a dovere :nunsacci:

Ho risolto montando una guarnitura con pedivelle da 175 sulla front :yeah!:

I hope this helps :-o
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.357
1.415
0
Torino
Visita sito
giorgibe ha scritto:
dunque : altezza e avanzamento sella sono identiche, di cavallo ho cm 79, io con queste modifche vorrei riuscire a lavorare con gli stessi angoli, privilegiando l'assetto da mtb, io mi trovo bene con entrambe , però se uso tanto la bdc tipo quando faccio ripetute o distanza, perdo forza nello spingere la mtb con le 175, il risultato che vorrei ottenere è avere la stessa lunghezza da spingere giocando con le misure dei pedali.

allora imho devi cambiare pedivelle, agendo solo sui pedali non puoi mantenere la stessa posizione del piede durante tutta la pedalata. se metti una suola piu' sottile sulla bdc puoi avere la stessa posizione del piede nel punto morto inferiore ma quando arrivi nel punto morto superiore il piede si trova piu' in basso di quanto si trova adesso con la suola spessa (invece di alzarsi per imitare la pedivella piu' lunga da mtb). con la pedivella diversa hai una variazione angolare diversa (angolo al punto morto sup - angolo al punto morto inf.) che non puoi correggere agendo su scarpe/suola.
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.709
228
0
98
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
PBOne ha scritto:
Ciao,avevo lo stesso problema tra la front e la full (170 cm per la prima, 175 per la seconda) e allenandomi su strada con la front appena prendevo la full non riuscivo a "spingere" a dovere :nunsacci:
Ho risolto montando una guarnitura con pedivelle da 175 sulla front :yeah!:

Hai fatto caso se utilizzavi gli stessi rapporti? O in uno dei due casi utilizzavi rapporti più corti?
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
Ser pecora ha scritto:
PBOne ha scritto:
Ciao,avevo lo stesso problema tra la front e la full (170 cm per la prima, 175 per la seconda) e allenandomi su strada con la front appena prendevo la full non riuscivo a "spingere" a dovere :nunsacci:
Ho risolto montando una guarnitura con pedivelle da 175 sulla front :yeah!:

Hai fatto caso se utilizzavi gli stessi rapporti? O in uno dei due casi utilizzavi rapporti più corti?

A parità di rapporto! In sostanza "subivo" parecchio la maggior circonferenza delle pedivelle da 175, diciamo che la sensazione era quella di non riuscire ad estendere del tutto la gamba e, ovviamente, non era un problema di altezza/avenzamento sella. Appena ho iniziato a pedalare con entrambe le bici con le pedivelle lunghe, non ho più avuto problemi. Immagino che avrei risolto anche uniformandomi ai 170 cm ma. in quel caso, intervenivano anche altri fattori... :nunsacci:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo