Altezza movimento centrale

Vettore2480

Biker extra
26/5/11
701
321
0
Perugia
Visita sito
Bike
Cube Stereo 27,5
Ciao a tutti,
Ho una bici con la quale mi trovo molto bene, da specifica dichiara un'altezza del movimento centrale di 34, dopo averci messo le gomme da 2,35 io misuro 35 abbondanti. A parte questa discrepanza ed indipendentemente dalle gomme vorrei sapere se valore così elevato può essere considerato ancora attuale per una Trai/AM bike, oppure è veramente superato.
Girando varie specifiche vedo in media altezze molto inferiori, mediamente intorno a 33 o anche molto inferiori.
Lo chiedo poiché sto valutando se investire in qualch upgrade o provare bici con geometrie più moderne.
La bici è del 2013 ed è una 26, si mi vergogno un po' ma è 26...:espulso!:
 

Doc-Trauma

Biker novus
5/2/16
13
6
0
Pescara
Visita sito
Bike
Trek Fuel EX 9.8 29" 2018
Seguo il tread....
Ho una enduro specialized 2016 che su carta riporta 35,1 ma la sto sostituendo con una Trek fuel ex 9.8 29" che su carta dichiara 34,4...
Leggevo commenti nel forum di qualcuno che ha la stessa con ruote 27.5+ (sul sito trek dichiara 33.4 se nn erro) che lamenta troppi urti con i pedali contro roccia o radici
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
Ciao a tutti,
Ho una bici con la quale mi trovo molto bene, da specifica dichiara un'altezza del movimento centrale di 34, dopo averci messo le gomme da 2,35 io misuro 35 abbondanti. A parte questa discrepanza ed indipendentemente dalle gomme vorrei sapere se valore così elevato può essere considerato ancora attuale per una Trai/AM bike, oppure è veramente superato.
Girando varie specifiche vedo in media altezze molto inferiori, mediamente intorno a 33 o anche molto inferiori.
Lo chiedo poiché sto valutando se investire in qualch upgrade o provare bici con geometrie più moderne.
La bici è del 2013 ed è una 26, si mi vergogno un po' ma è 26...:espulso!:


Logicamente come avrai intuito , il passaggio delle vecchie geo ( bike corte e alte ) alle nuove ( bike lunghe e basse ) ormai è evidente , il fatto è che le prime facevano dell'agilita e reattività la loro prerogativa , adesso dato lo spingere sempre più verso il lato discesistico , si predilige la stabilità sullo scassato e veloce , cosa che baricentro minore e passo maggiore danno .


Non saprei cosa consigliarti , io di upgrade non ne farei , la userei così com'e e quando sei stufo la cambi con i nuovi formati
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.241
14.308
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Ciao a tutti,
Ho una bici con la quale mi trovo molto bene, da specifica dichiara un'altezza del movimento centrale di 34, dopo averci messo le gomme da 2,35 io misuro 35 abbondanti. A parte questa discrepanza ed indipendentemente dalle gomme vorrei sapere se valore così elevato può essere considerato ancora attuale per una Trai/AM bike, oppure è veramente superato.
Girando varie specifiche vedo in media altezze molto inferiori, mediamente intorno a 33 o anche molto inferiori.
Lo chiedo poiché sto valutando se investire in qualch upgrade o provare bici con geometrie più moderne.
La bici è del 2013 ed è una 26, si mi vergogno un po' ma è 26...:espulso!:
Anche le bici attuali vanno da 330 mm a 350 e anche più, dipende dalle scelte dei costruttori. Mi pare la enduro specialized sia sopra i 350 ad esempio ed è un modello nuovo.
E poi dipende dal SAG e dall'escursione della bici, l'altezza senza l'uomo sopra è inutile. È ovvio che una bici con molta escursione deve essere più alta senza nessuno sopra, poi ci sono bici che lavorano più alte e altre che affondano più facilmente, insomma la misurazione che hai fatto non è così importante senza guardare il contorno.
Sicuramente non è un valore fuori dal mondo.
 
  • Mi piace
Reactions: Vettore2480

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo