altezza manubrio sella

5ska99

Biker novus
23/5/14
31
0
0
Visita sito
Sono un neofita ma da quel che ho capito non c'è una posizione migliore; c'è la posizione più adatta in base a dove vuoi andare e alla tua conformazione fisica..
Quindi se dai qualche indicazione più precisa, utenti piu competenti di me ti sapranno sicuramente consigliare al meglio..
 
D

dandy1973

Ospite
esatto, devi trovare la posizione che più ti va bene a te
 

paolino1972

Biker serius
14/3/14
156
5
0
Visita sito
Grazie per le risposte io ho un 26 e la uso principalmente per sterrato
ho posto questo quesito perché ho un problema che dopo circa 30 minuti mi si addormenta la mano sx parlando con un sig mi ha detto che potrebbe essere un problema di setup manubrio sella
ora mi chiedevo quale quella giusta
ciao
 

atb

Biker poeticus
19/7/12
3.746
1
0
Anywhere
Visita sito
Ciao a tutti io sono alto 185 qual'è la giusta misura di MTb per me?
Se usate la funzione Cerca, troverete altre discussioni simili. Ecco ad esempio il link di una recente: dislivello sella-manubrio 29" [Principiante!]

Poi ci sono le guide esaustive del Tech corner: La corretta posizione in sella
Orizzontale virtuale e piantone sella: come scegliere la taglia di un telaio

La giusta taglia: meglio una bici più grande o più piccola?


:il-saggi:
 

Baich

Biker marathonensis
7/1/13
4.172
6
0
Visita sito
Ciao a tutti io sono alto 185 qual'è la giusta misura di MTb per me?

come altezza sei esattamente tra 2 taglie, quindi devi scegliere tu se preferisci una taglia leggermente più raccolta come la L o una taglia leggermente più grande come la XL...

Chiaramente sono dati indicativi di base, in quanto non tutte le marche e modelli di MTB hanno le stesse geometrie e dimensioni...

una L corrisponde in cm alla taglia 49-50 che in una MTB moderna con il tubo inclinato corrisponde nel disegno sotto alla lunghezza del piantone virtuale H; mentre la XL in cm corrisponde ad una lunghezza del piantone virtuale H che sia di circa 50-53 cm

piantone_virtuale3.jpg
 

zambor

Biker ciceronis
6/2/14
1.444
420
0
Visita sito
No nel senso che chiedevo una cosa molto semplice e mi ritrovo ancora il dubbio forse con una risposta semplice si fa prima questo e un mio parere
La domanda è semplice ma la risposta non lo è, senza sapere la taglia della bici, le geometrie del telaio e le tue misure è impossibile darti una risposta visto che non c'è una regola universale ma va calcolato caso per caso. Quindi o ti leggi le guide che ti hanno linkato, o ti rivolgi ad un biomeccanico oppure procedi a tentativi e vedi se migliora la situazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo