altezza 178 cavallo 82 taglia telaio

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Anche io ho più o meno quelle misure e sono proprio alto 1,78. La mia GT Force è una taglia L con orizzontale virtuale di 59,9 cm e tubo sella di 19" e mi ci trovo bene. Premesso che effettivamente i telai hanno geometrie leggermente diverse e che quindi le taglie M e L non sono tutte uguali, questa statura tipicamente ricade quasi sempre esqttamente a metà tra le due taglie in quasi tutte le tabelle dei vari produttori. Generalmente puoi andare su entrambe senza particolari problemi: su una M arretrerai un po' di più la sella e userai uno stem un po' più lungo e viceversa su una L. Quindi è una questione di preferenze e di stile di guida. Un avanzamento sella maggiore ed uno stem più corto (io sulla GT taglia L ho uno stem da 70) su una bici con interasse un po' più lungo rende la bici molto più insensibile ai cappottamenti sul ripido, sia in salita che in discesa, ed inoltre ti da maggiore stabilità sul veloce e sullo scassato, spece se la scegli con un movimento centrale basso, sacrificando solo un pelo (molto poco) di maneggevolezza sui tornanti stretti (ma tanto io non li so fare!), dato che lo stem corto ti fa recuperare molto sotto questo aspetto. Certo il tubo sella da 19" è un po' al limite, mi costringe ad inserire il KS tutto dentro per avere l'altezza corretta sella-pedali (un telescopico con escursione 100mm invece di 125mm sarebbe nel mio caso più indicato). In conclusione scegli la taglia in base alla lunghezza dell'orizzontale virtuale secondo lo stile di quida che preferisci, il resto viene dopo.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Anche io ho più o meno quelle misure e sono proprio alto 1,78. La mia GT Force è una taglia L con orizzontale virtuale di 59,9 cm e tubo sella di 19" e mi ci trovo bene. Premesso che effettivamente i telai hanno geometrie leggermente diverse e che quindi le taglie M e L non sono tutte uguali, questa statura tipicamente ricade quasi sempre esqttamente a metà tra le due taglie in quasi tutte le tabelle dei vari produttori. Generalmente puoi andare su entrambe senza particolari problemi: su una M arretrerai un po' di più la sella e userai uno stem un po' più lungo e viceversa su una L. Quindi è una questione di preferenze e di stile di guida. Un avanzamento sella maggiore ed uno stem più corto (io sulla GT taglia L ho uno stem da 70) su una bici con interasse un po' più lungo rende la bici molto più insensibile ai cappottamenti sul ripido, sia in salita che in discesa, ed inoltre ti da maggiore stabilità sul veloce e sullo scassato, spece se la scegli con un movimento centrale basso, sacrificando solo un pelo (molto poco) di maneggevolezza sui tornanti stretti (ma tanto io non li so fare!), dato che lo stem corto ti fa recuperare molto sotto questo aspetto. Certo il tubo sella da 19" è un po' al limite, mi costringe ad inserire il KS tutto dentro per avere l'altezza corretta sella-pedali (un telescopico con escursione 100mm invece di 125mm sarebbe nel mio caso più indicato). In conclusione scegli la taglia in base alla lunghezza dell'orizzontale virtuale secondo lo stile di quida che preferisci, il resto viene dopo.
tieni presente che in realtà l'avanzamento sella NON andrebbe regolato per avere la giusta distanza sella manubrio in quanto è necessario regolarlo in base alle misure antropometriche per evitare danni alle articolazioni, in particolare quella del ginocchio.
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
tieni presente che in realtà l'avanzamento sella NON andrebbe regolato per avere la giusta distanza sella manubrio in quanto è necessario regolarlo in base alle misure antropometriche per evitare danni alle articolazioni, in particolare quella del ginocchio.

Si, effettivamente non sono stato chiaro! Ovviamente l'avanzamento sella è vincolato dalla posizione del movimento centrale e andrebbe regolato in modo che, seduti correttamente in sella a pedivelle orizzontali, la verticale che parte dalla rotula del piede che sta avanti dovrebbe cadere in corrispondenza dell'asse del pedale. Con maggiore o minore avanzamento sella intendevo dire rispetto all'asse della ruota posteriore (ovviemente su una L stai più avanzato rispetto a questo asse che su una M, di qui la minore propensione ad impennare in salita). Stesso discorso con lo stem, su una L sarà più corto che su una M ed il peso cadrà più indietro rispetto al mozzo anteriore, diminuendo la propensione al ribaltamento in discesa.
 

astor77

Biker popularis
8/6/09
74
1
0
catania
Visita sito
tieni presente che in realtà l'avanzamento sella NON andrebbe regolato per avere la giusta distanza sella manubrio in quanto è necessario regolarlo in base alle misure antropometriche per evitare danni alle articolazioni, in particolare quella del ginocchio.

Effettivamnte con ls Stumpjumper L ho dovuto montare una pipa da 7 per stare piu comodo tuttavia la ruota anteriore la vedevo lontanissima e devo dire che tenendo la sella leggermente avanzata ho avuto e sto avendo probl. al ginocchio destro...ecco perche sarei orientato ad una M o 18"....
Magari la GT force ha un interasse inferiore (penso )....
mah è un gran casino....devo comprare la bici spendere dai 1500 ai 2000 euri...nn vorrei buttare danari,..........
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Effettivamnte con ls Stumpjumper L ho dovuto montare una pipa da 7 per stare piu comodo tuttavia la ruota anteriore la vedevo lontanissima e devo dire che tenendo la sella leggermente avanzata ho avuto e sto avendo probl. al ginocchio destro...ecco perche sarei orientato ad una M o 18"....
Magari la GT force ha un interasse inferiore (penso )....
mah è un gran casino....devo comprare la bici spendere dai 1500 ai 2000 euri...nn vorrei buttare danari,..........

Guarda, cerco di esserti utile chiarendo meglio. Se con la Specy L hai avuto problemi al ginocchio, dando per scontato che il ginocchio non ha problemi di suo, dovevi avere l'avanzamento e/o l'altezza sella regolati male per le tue misure fisiche. La taglia del telaio in questo caso non c'entra nulla, non fa differenza se stai su una L o su una M, se stai su una Specy o su una GT e anche l'interasse non influisce sulla posizione della sella! La posizione corretta in avanzamento ed elevazione per un dato rider è in relazione esclusivamente con il movimento centrale! Spiego: l'altezza corretta è quella che ti consente di pedalare con la gamba quasi distesa quando il pedale è nella posizione più bassa ed il bacino non è costretto ad ondeggiare in pedalata. L'avanzamento corretto lo verifichi con un filo a piombo, partendo dalla rotula del ginocchio che sta avanti quando i pedali sono orizzontali, il filo deve cadere in prossimità del centro dell'asse del pedale. Questa deve essere la posizione della sella rispetto ai pedali ed è la stessa sia per telaio M che L, quindi, ovviamente, la pedalata è indipendente dalla taglia. Fintanto che l'altezza del cannotto sella ti consente di posizionare la sella in questo modo, la taglia non ti cambia la pedalata. Lo stem, invece, deve essere lungo in funzione della lunghezza dell'orizzontale virtuale del telaio (telaio L stem più corto, telaio M stem più lungo, per avere la stessa distanza sella-manubrio). Come vedi la pedalata non cambia tra M ed L e tutto si riduce alle preferenze individuali sulla lunghezza dello stem e tra maneggevolezza e stabilità (stem corto = piccola penalità in salita e grandi vantaggi in discesa e sul tecnico, stem lungo = il contrario) (bici con interasse più lungo = più stabilità in ogni situazione, spece sul veloce e in piega e minore attitudine al cappottamento sia in salita che in discesa, con una piccola penalità in maneggevolezza sullo stretto, bici più corta = il contrario). Spero di esserti stato utile.
 
  • Mi piace
Reactions: Paolo G.

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Effettivamnte con ls Stumpjumper L ho dovuto montare una pipa da 7 per stare piu comodo tuttavia la ruota anteriore la vedevo lontanissima e devo dire che tenendo la sella leggermente avanzata ho avuto e sto avendo probl. al ginocchio destro...ecco perche sarei orientato ad una M o 18"....
Magari la GT force ha un interasse inferiore (penso )....
mah è un gran casino....devo comprare la bici spendere dai 1500 ai 2000 euri...nn vorrei buttare danari,..........

Finger ti ha risposto correttamente.
certo è che , se non ho capito male, trovandoti lungo con un attacco manubrio da 70 penso sia meglio passare da un telaio di taglia inferiore. ciao.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito
Anche io ho più o meno quelle misure e sono proprio alto 1,78. La mia GT Force è una taglia L con orizzontale virtuale di 59,9 cm e tubo sella di 19" e mi ci trovo bene... ...(io sulla GT taglia L ho uno stem da 70)...

La stumpjumper 19" ha orizzontale da 615mm !!! :nunsacci::nunsacci:
una pipa da 55mm su un telaio da x-country 19" non la vedo molto bene

eventualmente per fare x-country con telai con questo tipo di geometrie una persona alta 178 cm deve usare la M ...secondo me
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Scusate, mi introduco su questa discussione in manieta forse inappropriata e vi chiedo... GT FORCE CARBON ..altezza 1.71 e taglia m come la vedete?

La vedo molto bene, io con la taglia L e stem da 70 stavo perfettamente (alto 1,78). Quindi tu dovrai solo aggiustare la lunghezza dello stem secondo le tue preferenze.
 

denwis86

Biker tremendus
6/4/11
1.099
0
0
38
Baone - PD
Visita sito
Per stem intendi la pippa? Quella che colega seriesterzo e manubrio?

Per la sella invece penso che dovró infilare totalmente il canotto nel telaio..

Altra domanda: ma il cavallo va misurato a piedi nudi oppure con le scarpe che si usano per pedalare? Perchè cambiano anche uno o due cm..
 

matteo_84

Biker marathonensis
Per stem intendi la pippa?

la piPPa è un'altra cosa! :smile::smile::smile:

comunque la pipa o stem collega il cannotto forcella e manubrio...la serie sterzo non c'entra niente.

le misure vanno prese a piedi nudi, sia per quanto riguarda il cavallo che l'altezza.

quello che dici tu delle scarpe è vero, ma devi considerare per esempio che, se le scarpe "allungano" la misura di 1 o 2cm, il fondello accorcia la misura, visto che fa da spessore.

Ciao!
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
la piPPa è un'altra cosa! :smile::smile::smile:

comunque la pipa o stem collega il cannotto forcella e manubrio...la serie sterzo non c'entra niente.

le misure vanno prese a piedi nudi, sia per quanto riguarda il cavallo che l'altezza.

quello che dici tu delle scarpe è vero, ma devi considerare per esempio che, se le scarpe "allungano" la misura di 1 o 2cm, il fondello accorcia la misura, visto che fa da spessore.

Ciao!

Quoto tutto, soprattutto il fatto della pippa, ah ah ah.
 

Finger

Biker superis
28/8/10
335
0
0
Roma
Visita sito
Per stem intendi la pippa? Quella che colega seriesterzo e manubrio?

Per la sella invece penso che dovró infilare totalmente il canotto nel telaio..

Altra domanda: ma il cavallo va misurato a piedi nudi oppure con le scarpe che si usano per pedalare? Perchè cambiano anche uno o due cm..

Sul fatto che dovrai infilare il cannotto sella completamente non é detto, io alto 1,78 con la L stavo ok lasciandolo fuori qualche cm e comunque, al limite, qualche attenzione a scegliere la lunghezza del cannotto telescopico (se lo usi), mentre quello fisso no problem.
Per lo stem io lo avevo da 70. Considera che, mi pare, tra la L e la M in fatto di orizzontale virtuale ballano circa un paio di cm in meno, tu sei 7 cm meno alto di me ma di questi (grossolanamente) circa la metá saranno tra busto e braccia, quindi hai circa 3-4 cm in meno, quindi come base di partenza se consideri uno stem da 60-70 dovresti stare a posto (personalmente uno stem piú é corto e meglio é).
 

Scott2013

Biker novus
23/8/13
36
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti,

Ho acquistato la rr 8.1 taglia M da tre settimane ma vorrei avere da voi una conferma sulla scelta della taglia essendo un principiante alla mia prima bici "vera".

Sono alto 1,74
Cavallo 80/81

La sella è regolata alta fin sopra il manubrio, di qualche centimetro ( è ok?)

Voi che dite? La scelta è corretta oppurre ci voleva una L? Al deca mi hanno detto che la L è per altezze sopra 1,80 e che mi avrebbero fatto male le braccia..
 

Scott2013

Biker novus
23/8/13
36
0
0
Visita sito
Buongiorno a tutti,

Ho acquistato la rr 8.1 taglia M da tre settimane ma vorrei avere da voi una conferma sulla scelta della taglia essendo un principiante alla mia prima bici "vera".

Sono alto 1,74
Cavallo 80/81

La sella è regolata alta fin sopra il manubrio, di qualche centimetro ( è ok?)

Voi che dite? La scelta è corretta oppurre ci voleva una L? Al deca mi hanno detto che la L è per altezze sopra 1,80 e che mi avrebbero fatto male le braccia..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo