Alluminio o carbonio

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Ti provoco... perché no acciaio o titanio?

anni fa ho avuto anche l acciaio,3 mtb scapin.devo dire ottime.le prime 2 l ho usate tantissimo poi vendute per cambio modello,nessun problema.poi ho preso il telaio per i freni a disco ,quello aveva avuto un cedimento nella zona sterzo,praticamente erano fresate dentro le scritte del marchio(indebolendo la zona) e nel mezzo si erano formate 2 crepe,stessa cosa successa anche a un mio amico.poi sono passato a una mtb in alu 26,quella che tuttora ho in uso..una giant uluxx 26(il resto è quello che ho gia scritto nei post).attualmente come telai in acciaio si trova ben poco..per il titanio è una questione di costi,poi ho visto che puo rompersi anche quello.dalle mie esperienze come compromesso penso che alu sia ottimo,magari con i soldi che risparmio punto più a una buona componentistica che penso sia importante,forse più del telaio!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.058
14.772
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
...io non posso dire altrettanto.dopo 3 in carbonio torno al alu,non per le prestazioni ma per la durata..


Il vecchio telaio l'ho usato 7 e più anni,mai un problema...quello che ho ora idem e ha quasi 4 anni...sto con Giant,perchè si dice,facciano garanzie a vita o decennali...e in effetti ad un mio amico,per cedimento strutturale gli han sostituito il telaio con uno nuovo dopo averlo usato 3 anni...senza costi aggiuntivi...daltronde tra migliaia di telai fatti,posson sempre capitare qualcuno che si rompe...non è comunque immune nemmeno l'Alu...si rompono pure quelli...:celopiùg:
 

supermario73

Biker extra
24/3/08
740
0
0
riva del garda
Visita sito
Il vecchio telaio l'ho usato 7 e più anni,mai un problema...quello che ho ora idem e ha quasi 4 anni...sto con Giant,perchè si dice,facciano garanzie a vita o decennali...e in effetti ad un mio amico,per cedimento strutturale gli han sostituito il telaio con uno nuovo dopo averlo usato 3 anni...senza costi aggiuntivi...daltronde tra migliaia di telai fatti,posson sempre capitare qualcuno che si rompe...non è comunque immune nemmeno l'Alu...si rompono pure quelli...:celopiùg:
come garanzie non mi lamento,anzi ho avuto un ottimo trattamento,velocissimi e disponibili.anche alu si puo rompere ma ho visto che per il mio uso è molto meno delicato.non ho provato altri marchi quindi non posso generallizare.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.058
14.772
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
come garanzie non mi lamento,anzi ho avuto un ottimo trattamento,velocissimi e disponibili.anche alu si puo rompere ma ho visto che per il mio uso è molto meno delicato.non ho provato altri marchi quindi non posso generallizare.


Vero anche questo...le uniche diverse che ho provato (una ormai vintage in Crmo),2 Lee Cougan Revenge Pro e Team degli anni '90...la prima in Crmo e la seconda in Alu 7005 DB Easton...la Giant Atx in Alu 6065 e poi le 2 in Carbonio...mi son trovato bene con le ultime 2...credo sia soggettiva la cosa...poi viene da consigliare...:celopiùg:
 

xzy

Biker forumensus
24/8/12
2.074
2
0
Roma
Visita sito
..preciso che quello che è durato di piu ha avuto 11 mesi di vita,uno addirittura 3 mesi....il primo creppa dove parte il fodero basso lato catena,il secondo creppa sul tubo dove viene inserito il reggisella,(non in cima ma nella parte centrale) causa fresatura interna scentrata,il terzo,vicino al forcellino.tutti cambiati in garanzia senza problemi.poi venduto...ora mi ritrovo con la mtb vecchia che volevo dare alla moglie e usavo come muletto(in alu)quella ha quasi 7 anni e funziona perfettamente.ora sto valutando cosa comperare..29 o 27,5,comunque alu!!premetto che faccio dai 7 a 8000km annui,80%in montagna.




Confermo pure io che con una mtb in carbonio, cadendo è avvenuta una flessione che ha colpito il fodero basso lato catena. Tutto risolto. Ma sono ritornato alla tranquillità del telaio alluminio




Grazie per le info.
Per supermario: 8000 km in un anno fatti in montagna sono un'immensità..:maremmac:
 

samaelk

Biker novus
3/3/14
3
0
0
Visita sito
Ciao

posso chiederti alla fine per quale hai optato?
sono interessato anche io alla SL 29 in alluminio, ma non mi sono ancora deciso del tutto... Se hai scelto quella, fammi sapere come ti trovi

grazie!

Ciao a tutti dovrei sostituire la mia MTB con una delle due di cui allego i link.
REACTION GTC PRO 29 [url]www.sanvit.com/it/bike-2/mtb-hardtail/cube/cube-reaction-gtc-pro-29-2014[/URL]
REACTION 29 SL [url]http://bikemtb.net/cube-reaction-modelli-sl-29-pro-29-race-26-2013/[/URL]
Qualcuno sa consigliarmi tra telaio in alluminio o telaio in carbonio?
Grazie.
 

StepBKR

Biker serius
14/5/08
115
0
0
Perugia
Visita sito
Io ho la bimba in carbonio, ma vi posso assicurare che una biga di fascia media con telaio in carbonio non ha che qualche grammo in meno rispetto ad un'equivalente in alluminio...Io ho una stumpjumper comp 26er e con qualche upgrade (manubrio in carbonio, cerchi crosstrail e sella solo air) pesa 12,5kg...La flash 29 5 in allumio del mio compagno di uscite pesa 13...dunque...se non siete disposti a devolvere i vostri risparmi al negoziante x acquistare ogni minimo pezzo in versione superlight, comprato allumio, almeno risparmiate quei 300€ minimi sull'acquisto!!!
 

simonexc

Biker poeticus
24/9/05
3.821
12
0
Visita sito
Bike
epic expert wc
faccio gare xc con bici in alluminio da anni e non me ne pento... quanti telai e reggisella in carbonio ho visto rotti! Lo lascio ai bituminari.... però ho una full da xc, Se avessi una front forse opterei per il carbonio per questioni di comodità!
 

samaelk

Biker novus
3/3/14
3
0
0
Visita sito
Parlando delle Cube, l'equivalente in termini di componenti della SL 29 (alluminio) in carbonio è la GTC SL 29 e ci sono 200 euro di differenza e 600 grammi in meno di peso.

Io non faccio competizioni, faccio circa 2000 km l'anno per pure divertimento, molto asfalto, un po' di sterrati in boschi e montagna ma mai cose estreme.
La differenza di peso non influirà sulle prestazioni.
Ma effettivamente neanche un componente leggermente inferiore su un telaio in carbonio (GTC Race 29 dove la differenza di peso è di soli 300g, ma il prezzo uguale)..

Alla fine la scelta si pone sul risparmiare o meno i 200 euro..?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo