Allestimento Gravel in acciaio Somec Iron GR

Grigio87

Biker popularis
24/2/19
93
12
0
37
Ancona
Visita sito
Bike
Cube Reaction Pro 2018
Edit: Ho modificato il titolo del post per non aprirne un altro, il testo originale è sotto in spoiler.

Dopo alcune ricerche sono arrivato alla conclusione di volere una Gravel in acciaio adatta a lunghi viaggi in bikepacking anche e soprattutto su asfalto. Sto valutando un telaio artigianale di un'azienda di Ravenna: Somec ( link ), il loro preventivo è il seguente:

Prezzo per telaio in acciaio (Columbus Spirit, saldatura TIG) + forcella in carbonio (modello non definito, chiederò informazioni) + serie sterzo + verniciatura a tinta unita = 2150€ (prezzo scontato 1935€)

Mi hanno fatto anche una proposta a 3650€ (prezzo già scontato) con:
  • Gruppo Shimano GRX 1x11
  • Ruote Fulcrum Racing 500 DB
  • sella Selle Italia SLR Boost
  • pedali Shimano PDM520
Posso cambiare ogni elemento (non conosco la sella ma dal nome "Boost" non penso sia la migliore per viaggi di più giorni, le ruote Fulcrum Racing 500 DB invece paiono adatte a questo scopo, i pedali li farò cambiare con un modello senza attacco da un lato per poter utilizzare la bicicletta anche con scarpe senza SPD).

Mi piace molto l'idea di avere una Gravel in acciaio per le caratteristiche di confort che da questo materiale, tra l'altro Somec è l'unica azienda che produce telai artigianali in acciaio con anche i cavi nascosti nel manubrio (oltre all'aspetto estetico i cavi scoperti a contatto con le borse da bikepacking possono logorarsi). Che ne pensate? Come prezzo ci può stare? Quali altre aziende o modelli industriali mi consigliereste? Che componenti cambiereste?

Grazie

Buongiorno a tutti, vengo da una MTB Front entry level in alluminio buonina Cube Reaction Pro 2018 (listino di allora 1099€) con cui faccio viaggio giornalieri anche molto lunghi (100-140 km) soprattutto su asfalto (90%) e strade bianche, vorrei quindi comprare una Gravel da mettere in assetto bikepacking per farci viaggi di più giorni.

In un negozio rinomato vicino casa vendono una Pinarello Granger X3 Disc in carbonio con cambio GRX 600 1x11, freni GRX, che mi piace particolarmente come estetica a 2700€. Ho controllato online e il prezzo varia da 2700 a 3400 (listino 3800): https://pinarello.com/europe/it/bikes/gravel/endurance/granger-x/grevil-grx-1-1

Secondo voi può essere una bici adatta alle mie esigenze? Il mio dubbio ricade soprattutto sul monocorona, a mio parere per il mio grado di allenamento scarso sarebbe meglio andare su una doppia corona per affrontare con più tranquillità le salite (mi piace molto andare in montagna e in collina).

Che ne pensate? Avete altri modelli tra i 2000 e i 3000€ che potrei considerare? Non disdegno affatto anche l'usato.

Lo stesso negozio ha anche Cannondale e Specialized di cui l'estetica tondeggiante dei telai però non mi piace, tra i modelli valuterei una Cannondale Topstone carbon 4 disc che mi piace molto meno a 1999€ che però ha la doppia corona e hanno la misura adatta (sono alto 169 e mi hanno consigliato una S, non so se per viaggi lunghi sarebbe meglio una M). Questo pomeriggio farò un giro ad un altro negozio che vende Cube.
 
Ultima modifica:

chewinggum

bunny hop: meglio poco, che niente
8/10/20
997
522
0
UK
Visita sito
Bike
Santa Cruz - Cannondale
Per capire se il monocorona della gravel e' adatto alle tue esidenze, confronta lo sviluppo metrico agli estremi della la tua attuale mtb con quelli della gravel.
 

Grigio87

Biker popularis
24/2/19
93
12
0
37
Ancona
Visita sito
Bike
Cube Reaction Pro 2018
Per capire se il monocorona della gravel e' adatto alle tue esidenze, confronta lo sviluppo metrico agli estremi della la tua attuale mtb con quelli della gravel.

Sulla MTB ho Shimano XT FC-M8000-B2, Boost, 36x26T, 175mm, quindi due corone piccole, la cassetta è lo
Shimano SLX CS-M7000, 11-42T, ruote 29" 2.25. il calcolatore dello sviluppo metrico della marcia più morbida (26 anteriore e 42 posteriore) è 1.432 m.

Quello della Pinarello non ho i valori precisi (ne sul sito del negozio ne su quello ufficiale Pinarello gli illustrano nel dettaglio, dicono solo GRX 600 che si può sposare con diverse cassette. Guardando su internet il kit Shimano GRX 600 lo danno con monocorona 40 e cassetta 11-40 o 11-42.

Nella migliore delle ipotesi quindi il rapporto metrico sarebbe della marcia più bassa sarebbe: 2203 m.

Con la MTB mi trovo molto bene come rapporti, con questa penso farei molta fatica nelle salite prolungate.
 

Grigio87

Biker popularis
24/2/19
93
12
0
37
Ancona
Visita sito
Bike
Cube Reaction Pro 2018
Visto che il confort nelle lunghe percorrenze è una priorità pare che questo sia il materiale migliore sono arrivato alla conclusione di orientarmi verso una Gravel con telaio in acciaio e forcella in carbonio.

Ho addocchiato la Mr Fogg di Mondo Cycles (artigiani di bologna che producono telai in acciaio e assemblano biciclette): https://www.mondo-cycles.com/bike-mr-fogg/

Con l'assetto GRX 600 2x11 verrebbe 2600€ (in generale componenstistica di livello inferiore rispetto alla Pinarello Granger X3) ma montando una doppia corona lo sviluppo metrico alla marcia più morbida verrebbe 1913 m.

Volendo orientarmi verso una Gravel in acciaio quali modelli con buon rapporto qualità/prezzo mi consigliereste?
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
Io ho una Barco (piazzola sul brenta) per i viaggi
per l'ultimo viaggio (Santander-santiago) ho montato un monocorona 30-46 (11v), nelle salite piu toste scandevo e spingevo... piu corta sarebbe stato comunque inutile avrei frullato troppo facendo poca strada
;)
 

Grigio87

Biker popularis
24/2/19
93
12
0
37
Ancona
Visita sito
Bike
Cube Reaction Pro 2018
Grazie per il riscontro @rs250v monocorona con un 30 davanti e 46 dietro sarebbe ottimo. Informandomi sulla rete sono arrivato alla conclusione che un buon compromesso per il viaggio potrebbe essere un 2x10 (il rapporto minimo a cui punterei sarebbe lo stesso 30-46), cassette con 11 e 12 rapporti richiedono catene sottili che possono più facilmente rompersi.
 

rs250v

Biker superis
10/2/07
489
93
0
Verona
Visita sito
le 12v sicuro non sono adatte, con la 11v ho fatto migliaia di km per il mondo, vai tranquillo
se usi una doppia puoi anche usare una guarnitura da mtb e dietro mettere anche meno di un 42, io prima del monocorona avevo un 38/22 e dietro un 32 o 34 non ricordo col cambio da corsa
;)
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.506
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Mai rotto una catena 12v e le ho su tre gravel uso le Sram xx1 da mtb con cassetta Xo1 o Xx1.
Infatti immaginavo.
Ad ogni incremento del numero di rapporti nella cassetta ci sono sempre stati i timori di minore durata e maggiore fragilità delle catene, ma obiettivamente non mi sembra ci siano stati questi grandi peggioramenti.
 

Grigio87

Biker popularis
24/2/19
93
12
0
37
Ancona
Visita sito
Bike
Cube Reaction Pro 2018
Sì per viaggi normali non ci sono rischi eccessivi, la mia fonte parlava di viaggi in zone del mondo più selvagge e con bici che con tutti i bagagli possono arrivare anche a 25-30kg di peso (comunque non sarebbe sicuramente il mio caso).

Ho provato a fare giri con la MTB usando solo la corona grande da 36 e dietro solo gli 8 rapporti più duri (quindi come sviluppo metrico sono stato sopra al minimo del GRX 600 1x11) e non ho trovato particolari problemi, i rapporti bassi che ho nella MTB però ti salvano quando sei sfinito e devi comunque andare avanti in salita (cosa che in viaggio può capitare).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo