allenare il fiato

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
mah uno può allenare il fiato anche solo salendo e scendendo le scale di continuo, il fatto di essere al chiuso o all aperto non credo cambi così tanto.

Più che altro è la tecnica dell'allenamento che mi interessa.


Cmq si è tardi, però meglio tardi che mai ho un mese e mezzo, ed essendo giovine recupero presto.
 

bodyfit

Biker popularis
4/6/08
80
0
0
bellinzona
Visita sito
mah uno può allenare il fiato anche solo salendo e scendendo le scale di continuo, il fatto di essere al chiuso o all aperto non credo cambi così tanto.

Più che altro è la tecnica dell'allenamento che mi interessa.


Cmq si è tardi, però meglio tardi che mai ho un mese e mezzo, ed essendo giovine recupero presto.

il problema non è tanto quanto sei giovane...un mese e 1/2 è ridicolo, scusa ma sai cosa impiega ad adattarsi il nostro corpo?!
calcola che un adattamento ê legato a leggi fisiche ben precise il fatto di essere giovani ev incide sul recupero ma non sulla preparazione, quella ê influenzata da: quanto sei allenato quindi (grande motore) più i tempi di adattamnento sono lunghi meno (piccolo motote) meno i tempi di adattamento sono lunghi. Ma di norma SI AGGIRANO TRA LE 6 E LE 12 SETTIMANE..solo per far si che il tuo corpo si abbitui, quindi tendini, sist.nervoso, muscoli, metabolismo ecc...
Fiato: si effettivamente i mezzi di allenamento sono molteplici, corsa, nuoto ecc o adirittura lo Spirotiger..il problema che popi devi applicare il tipo di fiato alla disciplina e sincronizzare gesto e respirazione non sempre risulta semplice. Comunque prova lo Sopirotiger ritengo sia un ottimo strumento per allenare la muscolatura respiratoria....
 

bodyfit

Biker popularis
4/6/08
80
0
0
bellinzona
Visita sito
secondo me 10 minuti di corsa in strada o l'andare in bike con una certa andatura non hanno paragoni con lo spinning o il tappeto in palestra. Avrò usato mille volte il teppeto ( almeno 45 minuti ad una velocità di 10 km/h) e praticato mille volte lo spinning ma non ho mai accusato problemi di fiato. Servono soltanto a tonificare i muscoli di fiato poco e niente.

I muscoli inspiratori non li tonifichi...non sono mica un quadricipide..eventualmente migliori l'utilizzo della muscolatura respiratoria.

Come allenare il fiato..ev cosa vuoi allenare sistema aerobico, anaerobico, tolleranza all'acido lattico?!! è per questa ragione che correndo sul tapis o praticando lo spinning sarebbe auspicabile l'utilizzo del cardio. Conoscendo frequenza puoi stabilire in che fase di lavoro ti trovi, e ti assicuro che puoi "morirci" sul tappeto basta che lo inclini un pò e cerchi di mantenerti entro un certo range di lavoro e ad una certa velocità stesso discorso nello spinning!!!
 

Nonno

Biker assatanatus
26/10/06
3.396
1
0
MML
nonnomtb.blogspot.com
I muscoli inspiratori non li tonifichi...non sono mica un quadricipide..eventualmente migliori l'utilizzo della muscolatura respiratoria.

Come allenare il fiato..ev cosa vuoi allenare sistema aerobico, anaerobico, tolleranza all'acido lattico?!! è per questa ragione che correndo sul tapis o praticando lo spinning sarebbe auspicabile l'utilizzo del cardio. Conoscendo frequenza puoi stabilire in che fase di lavoro ti trovi, e ti assicuro che puoi "morirci" sul tappeto basta che lo inclini un pò e cerchi di mantenerti entro un certo range di lavoro e ad una certa velocità stesso discorso nello spinning!!!


Quoto, ma io aggiungerei il nuoto, fondamentale per il coordinamento della respirazione rispetto al movimento!!
 

Maldoster

Biker superis
24/12/07
431
0
0
Senigallia (AN)
Visita sito
In questi giorni sto preparandomi alla stagione estiva, in palestra....

dopo l'allenamento muscolare (1 ora e mezza piu o meno), faccio un pò di interval training sul tapisroulant...

faccio 3 minuti a 10km/h poi 1 a 7, poi ancora 3 a 10 e 1 a 7, che dite va bene come tipo di allenamento?

Cosa faccio aumento i minuti totali (oggi ho fatto 20 minuti), o aumento le velocità ?

In fine, è meglio la ciclette o il tapis per allenarmi il "fiato"?

cacchio sono magro (65kg per 1.77), ho il fisico da pedalatore, ma non ho proprio un cazzo di fiato (perdonatemi il termine).

come hanno già detto altri io consiglierei vivamente il nuoto. te lo dico perché per quattro anni, da quando faccio mtb a pieno regime con uscite su tutti e i dodici mesi, continue gare di mtb e di ciclocross, per quanto mi allenavo rimanevo spesso a corto di fiato. mio zio, mio guru delle due ruote, si allena con il pallone (non conosco il termine tecnico) però io, consigliato da un amico ho provato con il nuoto (che tra l'altro come sport non mi dispiace). i risultati, inutile dirlo, non sono dal giorno alla notte. inizia ad esempio ad ottobre-novembre, un'ora o poco più (tirata min 65-70 vasche) x due-tre volte alla settimana. abbinaci continue uscite in bici e vedrai che locomotiva.
icon10.gif
 

Kith

Biker serius
15/6/08
256
0
0
Milano
Visita sito
eheh grazie a tutti dei consigli, comunque la preparazione per il periodo estivo è intesa come un riavvicinamento alla bici in montagna per le salite, non è che devo farmi le marathon o comunque 30 km di salita al giorno. Era giusto per non far andare troppo piano i compagni di viaggio che si allenano da maggio :p


Comunque mi han regalato il contachilometri con cardio, per allenare il cosiddetto respiro, in che fascia devo pedalare? 60-80% della freq.max?

di freq max ho circa 195, a quanto dovrei pedalare? 150-170 ?
Diciamo che il fiato un po affaticato comincio a sentirlo appena entro in quel range (diciamo sopra i 150)
 

FRWalter

Biker urlandum
17/6/08
505
1
0
Sulle nuvole
Visita sito
e ti assicuro che puoi "morirci" sul tappeto basta che lo inclini un pò e cerchi di mantenerti entro un certo range di lavoro e ad una certa velocità stesso discorso nello spinning!!!

Non posso che confermare: sul tapis roulant della palestra dove vado io il "piramidale" (18 min.) ti chiede l'anima. Parti in piano a 10 km/h, e arrivi a 4 con una pendenza del 14 %. Poi scende la pendenza, e aumenta la velocità (si chiama piramidale apposta... :mrgreen: ).

Da quando l'ho scoperto la parola "sudore" per me ha un altro significato. I primi tempi alla massima inclinazione del tappeto mi capitava di buttare la testa per aria per prendere fiato (chi ha visto "Momenti di gloria" sa di cosa parlo). Però quando il tempo scade ti senti come Aldrin quando mette piede sulla Luna...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo