Allenamento rulli

angelo9.7

Biker novus
26/5/17
39
1
0
28
Amantea
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7
Buona sera a tutti,
da stasera, finalmente, ricomincio ad allenarmi. Vista l'emergenza sanitaria in corso ho deciso di allenarmi indoor con rulli, a corpo libero e qualcosina anche con i pesi. Questo sarebbe il mio terzo anno di ciclismo e, sempre covid permettendo, vorrei preparami per andare a fare numero a qualche marathon nel 2021.
Volevo dunque chiedervi se mi potreste consigliare qualche libro/manuale/altro che mi dia qualche dritta su come ottimizzare l'allenamento sui rulli, disponendo io solo di un cardio.
Grazie a tutti
 

VinciTrail

Biker assatanatus
29/5/18
3.004
3.743
0
39
Tesero
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
a parte i libri/manuali/schede allenamento ecc.. a mio parere ti conviene prima di tutto porti un tuo "calendario" personale rispetto a quali sono o quali potrebbero essere i tuoi obbiettivi!
Se hai già "preso di mira" qualche marathon nel prossimo 2021, sarebbe opportuno prepararsi con una certa tempistica in base ai propri obbiettivi! Se ad esempio vuoi partecipare alla marathon "pinco-pallino" che c'è a fine maggio/inizio giugno, non ha nessun senso metterti a fare allenamenti specifici con tabelle ecc.. già adesso! Puoi tranquillamente allenarti tutto l'autunno ed anche l'inverno secondo il tuo "estro"..
ti fai un pò di fondo che male non fà..

poi eventualmente per allenamenti più specifici se ne riparla da febbraio in avanti.. secondo me..
Ed in ogni caso ti conviene consultare un preparatore o quantomeno un amico/conoscente competente in materia..

In ogni caso bene o male si torna al solito discorso delle "ambizioni personali".. TUTTO si può fare.. però bisogna vedere anche come lo si fà e soprattutto con quale scopo!
 

angelo9.7

Biker novus
26/5/17
39
1
0
28
Amantea
Visita sito
Bike
Trek Procaliber 9.7
a parte i libri/manuali/schede allenamento ecc.. a mio parere ti conviene prima di tutto porti un tuo "calendario" personale rispetto a quali sono o quali potrebbero essere i tuoi obbiettivi!
Se hai già "preso di mira" qualche marathon nel prossimo 2021, sarebbe opportuno prepararsi con una certa tempistica in base ai propri obbiettivi! Se ad esempio vuoi partecipare alla marathon "pinco-pallino" che c'è a fine maggio/inizio giugno, non ha nessun senso metterti a fare allenamenti specifici con tabelle ecc.. già adesso! Puoi tranquillamente allenarti tutto l'autunno ed anche l'inverno secondo il tuo "estro"..
ti fai un pò di fondo che male non fà..

poi eventualmente per allenamenti più specifici se ne riparla da febbraio in avanti.. secondo me..
Ed in ogni caso ti conviene consultare un preparatore o quantomeno un amico/conoscente competente in materia..

In ogni caso bene o male si torna al solito discorso delle "ambizioni personali".. TUTTO si può fare.. però bisogna vedere anche come lo si fà e soprattutto con quale scopo!
Ti ringrazio infinitamente per i suggerimenti che mi hai dato.
Il mio obiettivo è quello di divertimi in bici senza badare al cronometro. Le marathon, per me, rappresentano una sfida personale ed un incentivo a migliorarmi.
In ottica preparazione, non vorrei sprecare, o meglio, vorrei massimizzare al massimo ogni singolo allenamento, chiaramente per le mie capacità.
Essendo che l'argomento mi piace molto, e mi piace tanto leggere, mi sapresti consigliare libri e/o manuali accademici validi che trattano l'argomento?
Tengo a precisare che raccolgo queste informazioni solo per puro piacere di studio dell'argomento. Credo che il lavoro di un preparatore atletico non si possa nemmeno lontanamente equiparare ad una allenamento fai da te con la lettura di qualche libro.
Tra qualche anno, se avrò più tempo e risorse da investire nella mtb, mi farò seguire da un buon preparatore per cercare di fare qualcosa che ho in mente da tanto. Nel frattempo mi diverto a fare le mie sgambatine e i miei studi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo