allenamento invernale per prime gare

puntino60

Biker popularis
13/5/08
72
0
0
37
rescaldina
Visita sito
Ciao a tutti.
Avevo intanzione di partecipare in primavera ad alcune gare come ad esempio la boschilonga e il circuito dei parchi. Oggi però ho letto che i primi classificati tengono una velocità media di 29 km/h.. ok io oggi ho fatto quel percorso, ma la mia media era di 23-24 km /h.. quindi ho bisogno di un pochino di allenamento..
le mie paure sono: si fanno figuracce o ci partecipa anche gente che va come me?
Volevo sapere da voi qual'è il miglior allenamento invernale per essere pronto per qualhce gara in primavera..

Non faccio solo mtb, faccio anche nuoto (circa 1-2 volte settimana 2.5 km a volta di potenziamento braccia con pullbuoy e palette rigide), pattinaggio sul ghiaccio (1 volta a settimana per circa 2 ore) corsa (1 - 2 volte a settimana circa 13-14 km ad uscita).. il resto faccio giri in mtb su 60 km soprattutto il week end.. qual'è il miglior programma di allenamento?
come si fa a essere competitivi( non dico piazzarsi nei primi posti, ma almeno nn farsi dare 20 min dal primo..)

cerco consigli da chi ha più esperienza di me nelle gare.. nn ho mai fatto gare sportive a parte a pallamano prima di adesso..
grazie a tutti
ciao
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Non ho esperienza nelle gare però se vuoi davvero diventare competitivo in bici dovresti dedicargli molto più tempo elimando gli altri sport, sia per allenarti di più, sia per avere un recupero migliore.

Il secondo passaggio è avere un programma annuale di allenamento che puoi recuperare sul forum, sulle riviste o da qualche allenatore/professionista che fa queste cose
 

davideado

Biker extra
3/4/06
741
0
0
monselice
Visita sito
guarda che arrivare a 20 minuti dai primi vuol dire andare MOOOLTO forte... comunque per la mia esperienza alle gare ci và chiunque, moltissima gente va la solo per misurarsi con se stessa e per vedere nuovi percorsi e se ne fregano della classifica quindi vai là tranquillo e divertiti... con tutti gli sport che fai hai una discreta preparazione fisica per arrivare alla fine e divertirti
 

puntino60

Biker popularis
13/5/08
72
0
0
37
rescaldina
Visita sito
muahaha... qualcuno che conosce la boschilonga sa in quanto gira la massa?

si cmq vorrei fare qualche gara per divertimento.. e arrivare non in fondo.. poi l'essere competitivi.. quando potrò dedicare davvero più tempo alla mtb.. purtroppo la bicicletta richiede tempo per le uscite.. già solo portarsi sugli sterrati mi richiede mezzora di spostamento.. un uscita in media mi richiede 2-3 ore se voglio sentirmi soddisfatto.. se esco a correre in un ora e venti mi son pure già fatto la doccia :D
 

Logreq

Biker perfektus
L'ultimo dei tuoi problemi è quella di pensare di fare figuracce!!! Non è nello spirito del Biker. Ho partecipato a tantissime gare e ti posso dire che chi arriva ultimo non viene sicuramente insultato o deriso. Anzi a fine corsa in genere si sta tutti insieme in allegria.


Logreq
 

KR 1983

Biker superioris
L'ultimo dei tuoi problemi è quella di pensare di fare figuracce!!! Non è nello spirito del Biker. Ho partecipato a tantissime gare e ti posso dire che chi arriva ultimo non viene sicuramente insultato o deriso. Anzi a fine corsa in genere si sta tutti insieme in allegria.


Logreq

Quoto,anchio ho fatto una sola gara,e non è andata tanto bene causa Innesperienza,comunque mi sono divertito e alla fine e quello che importa!!
Ora mi sto cominciando a preparare per far qualche garetta magari le prime gare del 2010!!!
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
muahaha... qualcuno che conosce la boschilonga sa in quanto gira la massa?

si cmq vorrei fare qualche gara per divertimento.. e arrivare non in fondo.. poi l'essere competitivi.. quando potrò dedicare davvero più tempo alla mtb.. purtroppo la bicicletta richiede tempo per le uscite.. già solo portarsi sugli sterrati mi richiede mezzora di spostamento.. un uscita in media mi richiede 2-3 ore se voglio sentirmi soddisfatto.. se esco a correre in un ora e venti mi son pure già fatto la doccia :D


guarda le gare del circuito dei parchi le ho fatte tutte quest'anno tranne la boschilonga...
io sono al primo anno di gare e mediamente mi classificavo tranquillamente (perchè non ho mai spinto a fondo, le prendevo più per divertimento/allenamento e per imparare) nei primi 100 (tranne a vizzola che ho corso senz'acqua e ho chiuso 200).
in quelle gare c'è veramente di tutto, dagli agonisti ai 60enni con la panza, con qualsiasi stato di forma tu ti possa presentare sta tranquillo che una buona metà li lasci alle tue spalle all'arrivo! ;)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti.
Avevo intanzione di partecipare in primavera ad alcune gare come ad esempio la boschilonga e il circuito dei parchi. Oggi però ho letto che i primi classificati tengono una velocità media di 29 km/h.. ok io oggi ho fatto quel percorso, ma la mia media era di 23-24 km /h.. quindi ho bisogno di un pochino di allenamento..
le mie paure sono: si fanno figuracce o ci partecipa anche gente che va come me?
Volevo sapere da voi qual'è il miglior allenamento invernale per essere pronto per qualhce gara in primavera..

Non faccio solo mtb, faccio anche nuoto (circa 1-2 volte settimana 2.5 km a volta di potenziamento braccia con pullbuoy e palette rigide), pattinaggio sul ghiaccio (1 volta a settimana per circa 2 ore) corsa (1 - 2 volte a settimana circa 13-14 km ad uscita).. il resto faccio giri in mtb su 60 km soprattutto il week end.. qual'è il miglior programma di allenamento?
come si fa a essere competitivi( non dico piazzarsi nei primi posti, ma almeno nn farsi dare 20 min dal primo..)

cerco consigli da chi ha più esperienza di me nelle gare.. nn ho mai fatto gare sportive a parte a pallamano prima di adesso..
grazie a tutti
ciao

Beh...rispondo con una provocazione :-)...:
- sei un altleta amatoriale direi "polivalente", hai preparazione per nuotare, correre e pedalare...perchè non cimentarsi in qualche garetta di triathlon?

Sarebbe a mio parere anche più divertente come preparazione, oltre ad essere coerente con il fatto di non "sottopesare" nessuna delle tue attuali passioni.

Anche come preparazione non è difficile da impostare, il nuoto ben si colloca all'interno di un allenamento settimanale dove vi sia anche bici (il più impegnativo in termini di tempo, ma forse anche il più divertente) e corsa (il più plug and play che fai quando vuoi).

Inoltre puoi sempre dire, a chi ti arriva davanti, frasi del tipo "si si...però in acqua ti ho sommerso con le mie onde da quanto andavo forte"... :-)

E' una idea, ma non sarebbe male, no?
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
le gare del Circuito dei Parchi sono tutte abbordabili e non rischi di sicuro brutte figure, comunque in linea di massima con la preparazione che hai ora vai già bene, per la Boschilonga chi ha vinto ha fatto una media dei 29, io per dirti solo dei 23 e gli sono arrivato mi sembra a 15' circa ma è ok uguale,da fine dicembre in poi cali con gli sport alternativi ed aumenti con la bici, un allenamento infrasettimale di qualità 1h/1h30' anche sui rulli ed un giro lungo tecnico di 2/3h nel fine settimana con un gruppo esperto sono già più che sufficienti, nel mezzo alterni con due sedute di rigenerazione tipo 30'/60' facile agile e sei a posto, piuttosto una bella visita agonistica e trovati una squadra tosta dalle tue parti
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ciao,
anche io ho iniziato qust'anno a fare un pò di gare per vedere come me la cavavo; sempre con lo scopo di divertirmi e senza avere paura di fare brutte figure.. alla fine è sempre uno sport e un divertimento!!!
mi hanno dato l'occasione di fare esperineza e conoscere nuovi percorsi e fondi;e i miglioramenti si sono visti...medie comprese!
io in inverno ho trovato molto ultile andare in palestra e seguire qualche lezione di spinning... non è la stessa cosa, ma sicuramente ti da l'occasione di tenere la gamba....basta girare il pomello!!!! ... qualche uscitina cmq fuori stsagione non la disdegno, anche se bisogna coprirsi veramente bene!
ciao e un saluto a tutti
 

puntino60

Biker popularis
13/5/08
72
0
0
37
rescaldina
Visita sito
Beh...rispondo con una provocazione :-)...:
- sei un altleta amatoriale direi "polivalente", hai preparazione per nuotare, correre e pedalare...perchè non cimentarsi in qualche garetta di triathlon?

Sarebbe a mio parere anche più divertente come preparazione, oltre ad essere coerente con il fatto di non "sottopesare" nessuna delle tue attuali passioni.

Anche come preparazione non è difficile da impostare, il nuoto ben si colloca all'interno di un allenamento settimanale dove vi sia anche bici (il più impegnativo in termini di tempo, ma forse anche il più divertente) e corsa (il più plug and play che fai quando vuoi).

Inoltre puoi sempre dire, a chi ti arriva davanti, frasi del tipo "si si...però in acqua ti ho sommerso con le mie onde da quanto andavo forte"... :-)

E' una idea, ma non sarebbe male, no?

ci stavo pensando in questi giorni.. alla fine agli altri sport nn vorrei rinunciare, perchè anche se in maniera minore mi piacciono tutti!

nizio ad informarmi su come si svolgono queste gare.. cmq mi sento più rinquorato per il circuito dei parchi..

NOn ho capito una cosa però... il giro a busto arsizio qual'è?
Qualcuno a le mappe di vizzola e degli altri percorsi?

Ho provato a guardare anche per il lurabike.. ma quella è troppo dura..

Ultima domanda.. com'è allenarsi sui rulli? costi dei rulli? miglioramenti in termini di muscoli e fiato? Perchè d'inverno io reggo le uscite in mtb fino a metà dicembre.. poi sospendo fino a metà febbraio. più che altro per il freddo ai piedi che nn ho ancora trovato un sistema adatto.. (e nn ho 100 euro per un paio di scarpe decenti)
 

scamir

Biker urlandum
12/4/09
591
4
0
53
Legnano-Teglio
Visita sito
Bike
Fireline Ti
Ho fatto la boschilonga come prima ed unica esperienza.

Eravamo in 500 se hai fatto il percorso (non penso sei riuscito a fare la cava perchè chiusa) sai che se partivi dietro ti toccava fare una gara tutta in coda e sorpassi.
non è come andare da solo sul percorso.
Comunque l'adrenalina della gara son convinto ti faccia andare piu forte, se hai strada

ciao
 

puntino60

Biker popularis
13/5/08
72
0
0
37
rescaldina
Visita sito
Ho fatto la boschilonga come prima ed unica esperienza.

Eravamo in 500 se hai fatto il percorso (non penso sei riuscito a fare la cava perchè chiusa) sai che se partivi dietro ti toccava fare una gara tutta in coda e sorpassi.
non è come andare da solo sul percorso.
Comunque l'adrenalina della gara son convinto ti faccia andare piu forte, se hai strada

ciao

in effetti in moltissimi tratti è single track.. e ci sono spazi per sorpassi solo tra un single track e l'altro.. (la cava ovviamente era chiusa..)

le altre gare del circuito parchi come sono?
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
in effetti in moltissimi tratti è single track.. e ci sono spazi per sorpassi solo tra un single track e l'altro.. (la cava ovviamente era chiusa..)

le altre gare del circuito parchi come sono?



sali&scendi con single tecnici quella di vizzola
piattone da far schifo quella di busto
idem quella di cassolnovo (con un paio di strappetti secchi)
piatta ma con molti single track e un giro in cava quella di olcella
nervosa e tecnica quella di golasecca con molto bosco, salite da padellino e discese a tutta.

cmq tutte pedalabilissime e divertenti (tranne busto con almeno la variante della corsa serale!)
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Ultima domanda.. com'è allenarsi sui rulli? costi dei rulli? miglioramenti in termini di muscoli e fiato? Perchè d'inverno io reggo le uscite in mtb fino a metà dicembre.. poi sospendo fino a metà febbraio. più che altro per il freddo ai piedi che nn ho ancora trovato un sistema adatto.. (e nn ho 100 euro per un paio di scarpe decenti)

Rulli: troverai molti 3D dove il tema viene trattato in modo approfondito.
Costano comunque di più di un paio di scarpe che ti permettano di non aver freddo.
:-)
 

giorgibe

Biker infernalis
22/8/05
1.886
4
0
Visita sito
ci stavo pensando in questi giorni.. alla fine agli altri sport nn vorrei rinunciare, perchè anche se in maniera minore mi piacciono tutti!

nizio ad informarmi su come si svolgono queste gare.. cmq mi sento più rinquorato per il circuito dei parchi..

NOn ho capito una cosa però... il giro a busto arsizio qual'è?
Qualcuno a le mappe di vizzola e degli altri percorsi?

Ho provato a guardare anche per il lurabike.. ma quella è troppo dura..

Ultima domanda.. com'è allenarsi sui rulli? costi dei rulli? miglioramenti in termini di muscoli e fiato? Perchè d'inverno io reggo le uscite in mtb fino a metà dicembre.. poi sospendo fino a metà febbraio. più che altro per il freddo ai piedi che nn ho ancora trovato un sistema adatto.. (e nn ho 100 euro per un paio di scarpe decenti)

il giro di busto comincia vicino al palazzetto dello sport ( palayamamay o qualcosa del genere )
allenarsi sui rulli è una palla, se non vuoi cadere in depressione ci vuole l'mp3 come minimo,il costo varia ma per qualcosa di fluido con vari livelli di frenatura sui 300 neuri, comunque per le scarpe basta che ti compri i copriscarpe, ce ne sono di vari modelli anche al deca che non costano poi tanto.
 
ci stavo pensando in questi giorni.. alla fine agli altri sport nn vorrei rinunciare, perchè anche se in maniera minore mi piacciono tutti!

nizio ad informarmi su come si svolgono queste gare.. cmq mi sento più rinquorato per il circuito dei parchi..

NOn ho capito una cosa però... il giro a busto arsizio qual'è?
Qualcuno a le mappe di vizzola e degli altri percorsi?

Ho provato a guardare anche per il lurabike.. ma quella è troppo dura..

Ultima domanda.. com'è allenarsi sui rulli? costi dei rulli? miglioramenti in termini di muscoli e fiato? Perchè d'inverno io reggo le uscite in mtb fino a metà dicembre.. poi sospendo fino a metà febbraio. più che altro per il freddo ai piedi che nn ho ancora trovato un sistema adatto.. (e nn ho 100 euro per un paio di scarpe decenti)

ciao,
le gare? dipende come vuoi farle? Io son partito tanti anni a far gare . la prima e' stata con la saraceni(salice d'oulx).pochissimo allenamento,non sapevo cosa era un MTB.2200mt di dislivello.pensavo ,magari arriva a raccogliermi qualcuno con l'elicottero dl 118.dopo anni l'ho rifatta,ovviamente allenato.sembrava quasi una passeggiata.chi volesse fare un gruppo d'uscite, sono esattamente dove viene organizzata la gara di vizzola.di qui hai tutto.dalla pista ciclabile in piano alle salite di monte san giacomo oppure salitine di varallo.ci si puo' divertire.comunque se vorrai allenarti un po' dovrai incominciare con il fondo,sfr,carichi,scarichi,utilizzo del cardio.per prepararti un po' diciamo, dovrai incominciare da novembre in poi aumentanto sempre piu' ma poco alla volta.calcola per avere un gamba un po' un po' ci vogliono almeno 3 anni...ciao buon divertimento.p.s io senza allenamento alla busto bike sono arrivato 7 minuti dal primo...quindi pensa al divertimento e di conseguenza ti verra' istintivo tentare di migliore le tue prestazioni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo