Allenamento e alimentazione pre-gara

imageman80

Biker superis
21/3/10
329
0
0
43
apricena
Visita sito
Ragazzi ho la mia prima gara domenica 1° maggio...la mia alimentazione quotidiana è abbastanza pulita..niente eccessi!Faccio 2 pasti e 3/4 spuntini di frutta/yogurt invece nei week end aumento la dose dei carboidrati!Però vorrei qualche consiglio sull'alimentazione da seguire per trovarmi meglio il giorni della gara!La mattina di solito a colazione mangio o cereali o fette biscottate con del miele!Per favore mi date qualche dritta x questa gara?Sapete non pretendo nulla...ma non vorrei fare almeno brutte figure!:specc:
 

nicol

Biker novus
28/9/08
8
0
0
latina
Visita sito
Ragazzi ho la mia prima gara domenica 1° maggio...la mia alimentazione quotidiana è abbastanza pulita..niente eccessi!Faccio 2 pasti e 3/4 spuntini di frutta/yogurt invece nei week end aumento la dose dei carboidrati!Però vorrei qualche consiglio sull'alimentazione da seguire per trovarmi meglio il giorni della gara!La mattina di solito a colazione mangio o cereali o fette biscottate con del miele!Per favore mi date qualche dritta x questa gara?Sapete non pretendo nulla...ma non vorrei fare almeno brutte figure!:specc:
ciao,
ho notato la località e ho visto che sei di apricena, io sono di san severo e saltuariamente ci vado, fai ancora mtb??? mi piacerebbe incontrarti così quando sono a san severo mi porto la bici e facciamo qualche uscita??? che ne dici???
 

imageman80

Biker superis
21/3/10
329
0
0
43
apricena
Visita sito
ciao,
ho notato la località e ho visto che sei di apricena, io sono di san severo e saltuariamente ci vado, fai ancora mtb??? mi piacerebbe incontrarti così quando sono a san severo mi porto la bici e facciamo qualche uscita??? che ne dici???
Ciao Nicol...si faccio mtb tutt'ora...certo per me va benissimo....quando vieni qui fammi sapere che ci becchiamo...ti chiedo l'amicizia!
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
...salve, il 18-09-11 parteciperò alla prima gara.
E' una granfondo di 42 km 1420 mt dislivello la salita più lunga è di 1,5 km e il tratto più pendente 22% (70% sterrato di cui 30% in single, il resto penso sia asfalto).
Il vincitore dello scorso anno ci ha messo 1:58.
L'iniziativa, a partecipare a questa gara, è nata dopo i ripetuti inviti ricevuti da parte di amici che fanno gare UISP(divesre di queste le hanno vinte), con cui esco spesso, i quali, sono convinti delle mie potenzialità.
A questo punto, visto che mi sono messo in gioco, vorrei chiedere consigli su come potermi allenare in queste 2 settimane per arrivare alla grilgia di partenza in buone condizioni.
Ho più di 3000 km da inizio anno ma non ho mai seguito allenamenti e diete specifici per atleti che si preparano a gare e/o competizioni.
Fino ad oggi mi sono solo preoccupato di mettere la bici sotto il sedere e macinare km. ammirando i paesaggi e di tanto in tanto mettendomi a confromto con gli altri in qualche salita o discesa.
Ringrazio anticipatamente coloro che risponderanno a questo appello.
Ciao.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.872
1.493
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
In due settimane non c'è nulla che tu possa fare per migliorare. Potresti far danni però e rendere peggio. Quindi soprattutto la settimana immediatamente precedente la gara, fai quel che hai sempre fatto stando attento a non stancarti troppo. Questo non vuol dire star fermi, semplicemente, specie dal giovedì in poi, non far nulla di troppo impegnativo e nei giorni precedenti mangia leggero la sera che ti aiuta a dormire meglio, mentre a pranzo un buon piatto di pasta male non fa.
 

MANU170473

Biker tremendus
6/10/09
1.197
0
0
MORCIANO DI ROMAGNA
Visita sito
In due settimane non c'è nulla che tu possa fare per migliorare. Potresti far danni però e rendere peggio. Quindi soprattutto la settimana immediatamente precedente la gara, fai quel che hai sempre fatto stando attento a non stancarti troppo. Questo non vuol dire star fermi, semplicemente, specie dal giovedì in poi, non far nulla di troppo impegnativo e nei giorni precedenti mangia leggero la sera che ti aiuta a dormire meglio, mentre a pranzo un buon piatto di pasta male non fa.
.
Grazie per aver risposto, e soprattutto per il consiglio.
di solito (in estate) esco
il lunedì - mercoledì - giovedì: (1 oretta per 20/25km e 300-500 dislivello)
il sabato (3 o 4 ore dai 40 ai 70 km però dipende molto anche da quanto asfalto facciamo e 900-1200 dislivello)
di tanto in tanto anche la domenica mattina 2 orette fatte in pianura.
.
Quindi il lunedì, il mercoledì e il venerdì faccio come sempre e il sabato magari un giro in pianura di un paio di orette senza sforzare.
Alimentazione chiaro, più o meno in linea con quanto letto nelle pagine precedenti.
Mediamente consumo dalle 700 alle 850 cal./ora quindi in gara pensavo di portare 2 gel a base di carboidrati della +watt e una banana e nella borraccia i classici sali.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo