all'attacco del lago della duchessa...quando e come? MESSE FOTO

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
ci cominciamo a preparare un giro x "attaccare" il lago della duchessa???

io una volta ho percorso il giro che descrive nucera nel libro "in mountainbike nei parchi del lazio" e mi sn perso non so dove :-( ma nn credo x colpa mia...xke mi pare che anche germana fece la stessa "fine" in altra occasione..
un'altra volta ho "attaccato" passando x il passo del puzzillo,che si trova salendo verso il rifugio sebastiani e seguendo poi i segnavia del cai n° 1E...si scavalla il passo a quota 2073 m dopo aver portato a spalla la bike per un breve ma intenso tratto (+ che altro ricordo che era sdruciolevole) da li mi sono fermato e nn sn sceso al lago anche perche' il tempo nn era dei migliori pero' secondo le carte ero "vicino" e la "preda" era in discesa...+ che altro sarebbe stata dura risalire penso..
altra traccia che potrebbe essere interessante per me potrebbe essere quella che passa dalla valle del quartarone (1F) e arriva a 1 rifugio della forestale..ma nn l'ho mai fatta anche se sembra dalla carta che per 1 bel pezzo è 1 strada sterrata..il problema è che dal rifugio al lago ci sono ancora circa 100m di dislivello e non so come...

voi che suggerite???
 
Ciao, l'anno scorso ho provato anch'io il percorso indicato da Nucera con lo stesso risultato....Mi sono perso...:capitani: o forse è meglio dire scoraggiato dopo diversi errori, per cui ho mollato proporio quando ero davvero vicino...:pirletto: (ero da solo ed ho avuto timore di far troppo tardi!!!).
Inoltro mi ricordo che la salita era molto dura, per cui mi piacerebbe ritentare.
Se ti va ci mettiamo daccordo! :tlfono:
Ciao Mario.
 

WilLupo

Biker assatanatus
Io ho in programma di fare così: dal valico della Chiesola (sulla strada di Campo Felice), per una serie di stradine nella faggeta e poi per sentiero, raggiungere il lago.
Questo percorso l'ho già fatto a piedi, non mi ricordo ci fossero particolari problemi di orientamento, con il 25000 ci arrivai senza nessun errore. Sono passati un pò di anni ma ho buone speranze di ritrovarlo ;-)
Penso si presti alla bici, non ci dovrebbero essere pendenze eccessive.
Dal lago, discesa a Cartore e poi allo svincolo dell'A24.
Rapidissimo recupero auto :-)

Se non vi fa troppo schifo l'idea della navetta ;-) , ci organizziamo :-)
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
WilLupo ha scritto:
Io ho in programma di fare così: dal valico della Chiesola (sulla strada di Campo Felice), per una serie di stradine nella faggeta e poi per sentiero, raggiungere il lago.
Questo percorso l'ho già fatto a piedi, non mi ricordo ci fossero particolari problemi di orientamento, con il 25000 ci arrivai senza nessun errore. Sono passati un pò di anni ma ho buone speranze di ritrovarlo ;-)
Penso si presti alla bici, non ci dovrebbero essere pendenze eccessive.
Dal lago, discesa a Cartore e poi allo svincolo dell'A24.
Rapidissimo recupero auto :-)

Se non vi fa troppo schifo l'idea della navetta ;-) , ci organizziamo :-)



me sa che il giro che dici tu è lo stesso che dico io...quello che passa per il valico del morretano e poi scesi nella valle del puzzilo risale il passo del puzzillo a quota 2070 e poi giu' in discesas sino al lago...io fino al passo del puzzillo con la bike ci sono arrivato..+ in la non mi sn avventurato ma a occhio sembrava tutto fattibile...ce solo bisogno di organizzare una "navetta" che ci riporti al punto di partenza (valico le chiesole)


cmq anche per me va bene dopo il 10 giugno..perche' non credo di essere libero fino a quei giorni nei weekend...considerando poi che l'11 ho la "mia" gran fondo degli etruschi a orvieto.. ;-)
 

WilLupo

Biker assatanatus
Io penso che, impegni a parte, sia comunque meglio dopo la metà di giugno, perchè di sicuro dentro il bosco c'è ancora neve e parecchio fango.

Organizzare la navetta non è un problema, è talmente breve :-)
Naturalmente chi ne ha voglia può risalire per la Valle dell'Asino :smile:
 

vinx

Biker cesareus
2/10/05
1.714
27
0
54
Feudo dell'Aquila
Visita sito
Bike
On-one 45650b; NS Eccentric Cromo
vencemario ha scritto:
Ragzzi se riesco questo fine sett vorrei ritentare da Corvaro con l'itinerario di nucera (valle amara - valle asino e discesa verso Cartore)...poi vi racconto.

Occhio, se riscendere per cartore significa la valle di teve, e' vietata alle bici, la forestale ci passa spesso. Se per valle fua e' ok, ma con la bici la vedo piuttosto tragica.
 
vinx ha scritto:
Occhio, se riscendere per cartore significa la valle di teve, e' vietata alle bici, la forestale ci passa spesso. Se per valle fua e' ok, ma con la bici la vedo piuttosto tragica.

no, la discesa che indica Nucera nel percorso è quella che passando per Le Caparnie (stazzi di pastori che si raggungono dal lago facendo il sentiero cai nr2c) percorre la Valle della Cesa. questo è almeno quello che c'è scritto nella guida, ma ripeto non l'ho mai fatta, perchè due anni fa ho provato ma mi sono perso prima del Vado dell'Asino e allora son tornato per la stessa strada che avevo fatto salendo (cioè valle asino e valle amara).
Tu la conosci??
 

WilLupo

Biker assatanatus
vencemario ha scritto:
no, la discesa che indica Nucera nel percorso è quella che passando per Le Caparnie (stazzi di pastori che si raggungono dal lago facendo il sentiero cai nr2c) percorre la Valle della Cesa. questo è almeno quello che c'è scritto nella guida, ma ripeto non l'ho mai fatta, perchè due anni fa ho provato ma mi sono perso prima del Vado dell'Asino e allora son tornato per la stessa strada che avevo fatto salendo (cioè valle asino e valle amara).
Tu la conosci??

Anche a me hanno detto che la Valle Fua fa un pò schifo, è una sassaia e basta (percorsa dai fuoristrada :maremmac: )

La Cesa invece mi hanno detto che è piacevole (se non ricordo male ci dovrebbe essere un pezzettino bici a mano per imboccarla)

Nella valle Amara ho fatto la tua stessa esperienza (ho sbagliato ad un bivio e dopo molta fatica sono arrivata da tutt'altra parte).
L'ho trovata una salita piuttosto brutale e sgradevole, oltre tutto per niente panoramica, quindi sorry, non la ripeterò ;-)
 
WilLupo ha scritto:
Anche a me hanno detto che la Valle Fua fa un pò schifo, è una sassaia e basta (percorsa dai fuoristrada :maremmac: )

La Cesa invece mi hanno detto che è piacevole (se non ricordo male ci dovrebbe essere un pezzettino bici a mano per imboccarla)

Nella valle Amara ho fatto la tua stessa esperienza (ho sbagliato ad un bivio e dopo molta fatica sono arrivata da tutt'altra parte).
L'ho trovata una salita piuttosto brutale e sgradevole, oltre tutto per niente panoramica, quindi sorry, non la ripeterò ;-)

è vero, è sassosa e in una gola assolata...vedrò se trovo un altro passaggio!
comunque, prendo atto che nessuno vuol venire con me!!!:ueh: :ueh:
sono destinato a continuare a percorrere le bianche strade in completa solitudine... però con la mia fida frm!!
Ciao mario
 

WilLupo

Biker assatanatus
vencemario ha scritto:
è vero, è sassosa e in una gola assolata...vedrò se trovo un altro passaggio!
Sassosa, in una gola un pò asfissiante, ma soprattutto ripida... troppo per le mie possibilità :zapalott:

L'altro passaggio è da sopra... ma a meno che non vuoi pedalare sull'autostrada, ci vuole la 4 ruote :-)

vencemario ha scritto:
comunque, prendo atto che nessuno vuol venire con me!!!:ueh: :ueh:
sono destinato a continuare a percorrere le bianche strade in completa solitudine... però con la mia fida frm!!
Ciao mario


eheheh, e io prendo atto che siete tutti troppo "etici" per voler organizzare una navetta di pochi minuti ;-)

Ciao, buon giro :-)
 
WilLupo ha scritto:
Sassosa, in una gola un pò asfissiante, ma soprattutto ripida... troppo per le mie possibilità :zapalott:

L'altro passaggio è da sopra... ma a meno che non vuoi pedalare sull'autostrada, ci vuole la 4 ruote :-)




eheheh, e io prendo atto che siete tutti troppo "etici" per voler organizzare una navetta di pochi minuti ;-)

Ciao, buon giro :-)

ti terrò aggiornata sulle scelte prima e sul risultato poi.
Ciao Mario
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
vence quando saresti intenzionato ad andarci????
sto fine settimana mi pare di capire che non è aria di avventurarsi in montagna....cmq sia in bocca al lupo...me la sentirei anche di venire con te ma domenica non sto a roma ma in umbria...
ciao
 
maxdrome ha scritto:
vence quando saresti intenzionato ad andarci????
sto fine settimana mi pare di capire che non è aria di avventurarsi in montagna....cmq sia in bocca al lupo...me la sentirei anche di venire con te ma domenica non sto a roma ma in umbria...
ciao

hai ragione, il tempo è sempre peggio!:ueh:

dove vai dei bello in umbria?? ... io ci vado spessissimo, perchè la mia famiglia risiede ancora a Todi!
 
maxdrome ha scritto:
citta della pieve....i miei sono originari di li e li ho i miei nonni....

bei posti anche lì, li conosco bene, ho vissuto a siena per 5 anni e per motivi di lavoro mi spostavo in quelle zone (chianciano - chiusi - sarteano) e poi sono bellissime anche le zone - più isolate - verso marsciano/perugia!

Per quanto riguarda la duchessa pensavo di andarci domenica, ma la vedo veramente brutta per il tempaccio. alla fine opterò o per un itinerario che conosco bene sui lucretili (dove non c'è fango e dove c'è un ristorante da urlo) oppure su strada verso S.Polo partendo direttamente da casa.
Stiamo a vedere.
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.108
5.185
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
maxdrome ha scritto:
vence quando saresti intenzionato ad andarci????
sto fine settimana mi pare di capire che non è aria di avventurarsi in montagna....cmq sia in bocca al lupo...me la sentirei anche di venire con te ma domenica non sto a roma ma in umbria...
ciao
si questo w-e il tempo non è favorevole, mi sembra di capire che si andrebbe sabato 9, per me va bene :free:

x Mario: dai rimanda ed andiamo tutti assieme o-o

ciao
Riccardo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo