All Mountain..: quale comprare??

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
Allora, dopo varie ricerche online e giri tra i rivenditori specializzati, mi sono fatto un'idea del mondo della mtb e dell'all mountain, quantomeno ora la situazione è più chiara di prima! Quindi, avendo selezionato alcune bici, su consiglio anche dei rivenditori, vorrei chiedervi quale meglio si adatta secondo voi alle mie esigenze:
vorrei una bici con la quale fare delle belle salite, in quanto mi piace molto pedalare, ma con cui poter anche scendere poi in sicurezza su sentieri di montagna accidentati e fare magari qualche piccolo salto. Escludo percorsi DH/freeride ovviamente, mi basta che sia un compromesso tra peso e stabilità/solidità che mi permetta di non dover scendere su salite troppo ripide o discese con molti sassi o poca aderenza.

Le alternative che mi sono state presentate sono:

Scott Spark 50 1600euro(scontata da 1950)

Scott Spark 60 1300euro(scontata da 1599)

Kona Coilair 2009 1540euro
http://www.konaworld.com/09/09_coilair_it.cfm

Kona Dawg 2010 1670euro

Specialized Fsr Xc 1090euro(scontata da 1329)
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45745&eid=4950&menuItemId=9421

Giant Anthem X3 1850euro (scontata da 2200)
(un po fuori dal mio budget :))

Edit: Ci metto anche Radon e Canyon, se c'è secondo voi qualche modello che fa al caso mio!

Vi scrivo anche i prezzi cosi potete darmi un parere sui rapporti qualità/prezzo.
Prendo in considerazione eventuali altre bici che mi consigliaste!
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a trovare la bici che fa per me, perchè non vedo l'ora di prenderla!!!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Allora, dopo varie ricerche online e giri tra i rivenditori specializzati, mi sono fatto un'idea del mondo della mtb e dell'all mountain, quantomeno ora la situazione è più chiara di prima! Quindi, avendo selezionato alcune bici, su consiglio anche dei rivenditori, vorrei chiedervi quale meglio si adatta secondo voi alle mie esigenze:
vorrei una bici con la quale fare delle belle salite, in quanto mi piace molto pedalare, ma con cui poter anche scendere poi in sicurezza su sentieri di montagna accidentati e fare magari qualche piccolo salto. Escludo percorsi DH/freeride ovviamente, mi basta che sia un compromesso tra peso e stabilità/solidità che mi permetta di non dover scendere su salite troppo ripide o discese con molti sassi o poca aderenza.

Le alternative che mi sono state presentate sono:

Scott Spark 50 1600euro(scontata da 1950)

Scott Spark 60 1300euro(scontata da 1599)

Kona Coilair 2009 1540euro
[url]http://www.konaworld.com/09/09_coilair_it.cfm[/URL]

Specialized Fsr Xc 1090euro(scontata da 1329)
[url]http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45745&eid=4950&menuItemId=9421[/URL]

Giant Anthem X3 1850euro (scontata da 2200)
(un po fuori dal mio budget :))

Vi scrivo anche i prezzi cosi potete darmi un parere sui rapporti qualità/prezzo.
Prendo in considerazione eventuali altre bici che mi consigliaste!
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a trovare la bici che fa per me, perchè non vedo l'ora di prenderla!!!
ti consiglio di dare un'occhiata alla specy pitch:rapporto qualita' prezzo quasi imbattibile,un amico ne ha una che ho provato e mi ha fatto stupire sia per come va che per il prezzo...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
L'avevo adocchiata sul sito, ma purtroppo non sono riuscito a visionarne una dal vivo! e nemmeno a saperne il prezzo!
la bici e' fatta bene rapportando a quello che costa,quella del mio amico ha addirittura il telaio marrone anodizzato come l'enduro che avevo io con la pike e il float rp2 che vanno benissimo:provandola ci ero rimasto male,aveva le stesse geometrie della mia enduro ma per me andava meglio non montando forka e ammo autocostruiti da specy...non so quest'anno colori e prezzo,il mio amico scontata mi pare l'abbia pagata 1800 euro circa un anno e mezzo fa
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Come fai a confrontarle?!? Sono bici completamente diverse e tra l'altro nessuna è una all-mountain.
La Spark è una Xc decisamente racing
La Anthem è una Xc pura
La Specialized è una trail
La Kona è al limite del free-ride

La bici che piu si adatta a quel che scrivi è la Specialized, l'unica cosa che è abbstanza entrylevel. Quindi non può essere una bici definitiva ma per iniziare va benissimo. Io ce l'ho uguale uguale.
Se vuoi qualcosa di meglio dovresti andare su stumpjumper.
Se invece opti per la XC fatti fare piu sconto (sotto i 1000 ci devono arrivare)
 

luca8481

Biker serius
17/8/10
199
0
0
Veneto
Visita sito
Ciao!
Anche io vorrei una all-mountain e stare max verso i 1500€ (anche meno se si riesce)!
Sto valutando:

mondraker foxy
mondraker factor (escursione 120)
specialized pitch (forse un po' pesantina)
giant trance x3
canondale ex one fourty (fuori budget)
 

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
Come fai a confrontarle?!? Sono bici completamente diverse e tra l'altro nessuna è una all-mountain.
La Spark è una Xc decisamente racing
La Anthem è una Xc pura
La Specialized è una trail
La Kona è al limite del free-ride

La bici che piu si adatta a quel che scrivi è la Specialized, l'unica cosa che è abbstanza entrylevel. Quindi non può essere una bici definitiva ma per iniziare va benissimo. Io ce l'ho uguale uguale.
Se vuoi qualcosa di meglio dovresti andare su stumpjumper.
Se invece opti per la XC fatti fare piu sconto (sotto i 1000 ci devono arrivare)

Ti ringrazio del consiglio Vudienne, ma il mio non era un confronto! Da neofita ho semplicemente scritto le bici che i rivenditori mi hanno consigliato dopo aver ascoltato le mie esigenze!
Al di là del nome della categoria, per quel che voglio fare io mi sconsigli quindi tutte le sopraelencate bici?
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
immaginavo tu fossi un neofita,come dice Vudienne effettivamente sono bici completamente diverse:escluderei la spark e la anthem,sono bici da gara xc e la kona coilair che nonostante sia un'ottima bici sconfina all'opposto nel freeride.....

la piu' indicata direi sia la specy xc (non l'ho mai provata ma il suo sistema fsr e' una sicurezza,inoltre le specy anche entry level sono sempre ben fatte).a parte tute le definizioni con le quali puoi fare confusione per me ti dovresti orientare su bici con 120/140 mm,se come dicevi ti hanno proposto quelle vuol dire che hai dai sivende specy,scott,giant e kona:io allora guarderei anche la pitch (forse pesantina ma sarebbe la mia scelta...),la scott genius (forse un po' cara),la trance o la kona tanuki che dovrebbero fare al caso tuo.

conta anche che puoi strappare uno sconto consistente sui modelli dell'anno prima (cioe' quelli 2010) visto che tanto ogni anno cambiano colori,modelli,allestimenti,geometrie ecc ecc. (beh non e' che lo fanno proprio tutti,anche per questo ho una Santa Cruz ;-)) e io terrei anche conto delle marche che vendono online (tipo canyon o rose) che hanno molti modelli interessanti con rapporto qualita' prezzo molto valido.spero non averti 'imbastito' troppo buona scelta!
 

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
No assolutamente, mi stai aiutando a chiarirmi le idee!
Il fatto è che essendo un neofita, non so quanto una XC come le spark potrebbero limitarmi in discesa, e quanto invece una Coilair potrebbe mettermi in difficoltà in salita.
Prescindendo dalle varie discipline, e non essendo, come avete capito, un esperto, mi basta una bici con la quale divertirmi dappertutto(almeno per quella che sarà appunto la mia prima mtb!). E, nell'idea (correggetemi se sbaglio) che a farsi le gambe si fa sempre in tempo, e che scendere invece con una bici "leggerina" invece si rischia avevo valutato bici come la Coilair. D'altro canto però, siccome le mie discese saranno più un'esigenza che un obiettivo(dovrò pur tornare a casa^^), avevo preso in considerazione bici tanto opposte come la Anthem.
Quel che mi serve è capire, tramite la vostra esperienza, se per tale utilizzo devo sbilanciarmi di più verso bici leggere o più verso bici da discesa.
(Considerate anche il fatto che a Roma non ci sono molti rivenditori, e tanto per cominciare non riesco a trovare Specialized, apparte quell'unica Fsr Xc Comp)

Scusate la lungaggine, e grazie ancora dell'aiuto!
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
come orientamento di bici se vuoi spendere e averne una che ti duri tanto tempo andrei di specialized stumpjumper, lapierre zesty, giant trancex o similare...
se vuoi una mtb entry level ma ben fatta la specy XC potrebbe essere una buona scelta. altrimenti se vuoi spendere poco e vedere se ti piace il genere anche sul mercatino puoi trovare occasioni...
se i tuoi giri prevedono tanta strada ghiaiata, poche montagne e quindi salite e discese scorrevoli ma non super ripide e impegnative allora anche una full xc potrebbe andare bene...
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
beh non e' che io sia un pro,ma ti posso dire che un biker bravo ed allenato sale meglio con una bici pesante e ha meno limiti in discesa anche con una front rispetto al neofita:conosco dei dhiller che si allenano anche con delle front (magari non prorio da xc...) per fare la gamba in salita e fare 'l'occhio' in discesa,la front non perdona....

della parte dalla quale ti devi sbilanciare secondo me ti renderai conto man mano che entri in questo fantastico mondo,io stesso ho cominciato facendo xc con una front ma non mi ci e' voluto molto per rendermi conto che non mi interessa arrivare prima degli altri in salita,al massimo 'rosico' come dite voi se uno fa dei passaggi,ripidi,salti meglio di me o mi deve aspettare in discesa....

in ogni caso sono abbastanza allenato,non e' che la gente mi da' dei quarti d'ora in salita neanche con le bici da xc nonostante la mia sia circa 16 kg e non sia il massimo da pedalare:di solito esco con dhiller o enduristi come me,ma a volte esco anche con gente con le bici leggere:sicuramente mi devo fare il c--o per tenere il passo in salita,ma poi in discesa......;-)

per questo ti consiglio una full con 120/140,sono il miglior compromesso per fare tutto e ti renderai conto ben presto se passare ad una bici migliore in discesa e bella 'ignorante' come la coilair (lo spero per te) o ad una front da 7,9 kg molto reattiva ma dura come un carretto siciliano,anzi quelli almeno hanno le balestre...non si capisce mica da che parte sto eh? :free:
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ti ringrazio del consiglio Vudienne, ma il mio non era un confronto! Da neofita ho semplicemente scritto le bici che i rivenditori mi hanno consigliato dopo aver ascoltato le mie esigenze!

Appunto! E' questo che mi preoccupa!
Se vai da un rivenditore dicendo: "sono un neofita, vorrei una bici da all-mountain con la quale fare delle belle salite, in quanto mi piace molto pedalare, ma con cui poter anche scendere poi in sicurezza su sentieri di montagna accidentati e fare magari qualche piccolo salto" e ti propongono una Spark... mah...

Io, personalmente, ritengo che per un neofita sia meglio una trail-bike tuttofare da 120/140. Ti permette di divertirti in su e in giu, qualche salterello, non ti distruggi la schiena ne il culo (eh.. perchè poi ti passa la voglia subito se dopo le prime uscite torni col mal di schiena!).

Sul livello di componenti (e relativo prezzo finale) vedi un po' tu quanto le tue tasche ti permettono. Tieni sono presente che una bici full da 120 buonina non dovrebbe costare meno di 1000 euro. Un po' di piu per le 140.
Per quanto riguarda le marche, ce ne sono una infinità e piu o meno son tutte valide, molto va a gusto personale, al marchio trattato dal negoziante sottocasa ecc..

Potresti partire con una bici base (tipo la XC di prima) e poi dopo un anno vedi... a che livello sei, che bici è piu adatta alle tue esigenze, ecc ecc e correggi il tiro.
Oppure potresti anche partire con una bici piu costosa e tenerla per molti anni, purchè tu sappia cosa compri e scegli da subito la bici giusta.
 
Allora, dopo varie ricerche online e giri tra i rivenditori specializzati, mi sono fatto un'idea del mondo della mtb e dell'all mountain, quantomeno ora la situazione è più chiara di prima! Quindi, avendo selezionato alcune bici, su consiglio anche dei rivenditori, vorrei chiedervi quale meglio si adatta secondo voi alle mie esigenze:
vorrei una bici con la quale fare delle belle salite, in quanto mi piace molto pedalare, ma con cui poter anche scendere poi in sicurezza su sentieri di montagna accidentati e fare magari qualche piccolo salto. Escludo percorsi DH/freeride ovviamente, mi basta che sia un compromesso tra peso e stabilità/solidità che mi permetta di non dover scendere su salite troppo ripide o discese con molti sassi o poca aderenza.

Le alternative che mi sono state presentate sono:

Scott Spark 50 1600euro(scontata da 1950)

Scott Spark 60 1300euro(scontata da 1599)

Kona Coilair 2009 1540euro
http://www.konaworld.com/09/09_coilair_it.cfm

Kona Dawg 2010 1670euro

Specialized Fsr Xc 1090euro(scontata da 1329)
http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCBkModel.jsp?spid=45745&eid=4950&menuItemId=9421

Giant Anthem X3 1850euro (scontata da 2200)
(un po fuori dal mio budget :))

Edit: Ci metto anche Radon e Canyon, se c'è secondo voi qualche modello che fa al caso mio!

Vi scrivo anche i prezzi cosi potete darmi un parere sui rapporti qualità/prezzo.
Prendo in considerazione eventuali altre bici che mi consigliaste!
Vi sarei molto grato se mi aiutaste a trovare la bici che fa per me, perchè non vedo l'ora di prenderla!!!
di queste le AM sono solo la Dawg e la Coilair, le altre sono invece xc o trail bike...
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
Io mi sto indirizzando sulla pitch! Prezzo contenuto e peso non esagerato! O sbaglio?
ti dico solo che non ho mai letto nessun possessore di questa bici che si sia lamentato...
è venuta così bene ed equilibrata nel rapporto prezzo/prestazioni che non la toccano da anni... solo aggiornamenti di colori e componenti della stagione in corso...

2008:
4055

2009:
 

Spartaco101

Biker superis
17/8/10
420
0
0
Roma
Visita sito
come orientamento di bici se vuoi spendere e averne una che ti duri tanto tempo andrei di specialized stumpjumper, lapierre zesty, giant trancex o similare...
se vuoi una mtb entry level ma ben fatta la specy XC potrebbe essere una buona scelta. altrimenti se vuoi spendere poco e vedere se ti piace il genere anche sul mercatino puoi trovare occasioni...
se i tuoi giri prevedono tanta strada ghiaiata, poche montagne e quindi salite e discese scorrevoli ma non super ripide e impegnative allora anche una full xc potrebbe andare bene...

Beh i miei giri prevedono tante salite, ma pur sempre di montagna. Sicuramente discese non super ripide. Diciamo che gli ostacoli non me li andrò a cercare, però se una discesa è un po' più sconnessa del normale o c'è un mini salto, non vorrei rischiare di perdere aderenza in un attimo e andare per terra come se fossi con una rigida. (la mia "non"-esperienza mi impedisce di sapere quanto una full xc 12kg sia stabile in discesa e frenata)

beh non e' che io sia un pro,ma ti posso dire che un biker bravo ed allenato sale meglio con una bici pesante e ha meno limiti in discesa anche con una front rispetto al neofita:conosco dei dhiller che si allenano anche con delle front (magari non prorio da xc...) per fare la gamba in salita e fare 'l'occhio' in discesa,la front non perdona....

della parte dalla quale ti devi sbilanciare secondo me ti renderai conto man mano che entri in questo fantastico mondo,io stesso ho cominciato facendo xc con una front ma non mi ci e' voluto molto per rendermi conto che non mi interessa arrivare prima degli altri in salita,al massimo 'rosico' come dite voi se uno fa dei passaggi,ripidi,salti meglio di me o mi deve aspettare in discesa....

in ogni caso sono abbastanza allenato,non e' che la gente mi da' dei quarti d'ora in salita neanche con le bici da xc nonostante la mia sia circa 16 kg e non sia il massimo da pedalare:di solito esco con dhiller o enduristi come me,ma a volte esco anche con gente con le bici leggere:sicuramente mi devo fare il c--o per tenere il passo in salita,ma poi in discesa......;-)

per questo ti consiglio una full con 120/140,sono il miglior compromesso per fare tutto e ti renderai conto ben presto se passare ad una bici migliore in discesa e bella 'ignorante' come la coilair (lo spero per te) o ad una front da 7,9 kg molto reattiva ma dura come un carretto siciliano,anzi quelli almeno hanno le balestre...non si capisce mica da che parte sto eh? :free:

120/140 sono le prime da me elencate? Anche per quanto riguarda ciò che mi dici tu, non sarò io ad andarmi a cercare i passaggi tecnici e difficoltosi in discesa! La mia unica esigenza è che il mio mezzo si presti a ciò che mi si presenta davanti quando devo tornare giù, senza andarmi a cercare volontariamente il sentiero difficile!
 

pierocoach

Biker cesareus
14/2/09
1.673
-19
0
Imperia
Visita sito
Beh i miei giri prevedono tante salite, ma pur sempre di montagna. Sicuramente discese non super ripide. Diciamo che gli ostacoli non me li andrò a cercare, però se una discesa è un po' più sconnessa del normale o c'è un mini salto, non vorrei rischiare di perdere aderenza in un attimo e andare per terra come se fossi con una rigida. (la mia "non"-esperienza mi impedisce di sapere quanto una full xc 12kg sia stabile in discesa e frenata)



120/140 sono le prime da me elencate? Anche per quanto riguarda ciò che mi dici tu, non sarò io ad andarmi a cercare i passaggi tecnici e difficoltosi in discesa! La mia unica esigenza è che il mio mezzo si presti a ciò che mi si presenta davanti quando devo tornare giù, senza andarmi a cercare volontariamente il sentiero difficile!
beh se mi dici cosi' ti consiglierei di andare sulla fsr xc,e' l'unica da 120 che hai elencato e ti dovrebbe andare bene...a quanto mi scrivi non mi sembri un kamikaze,ma hai sempre tempo per diventarlo:quando comincerai ad 'andartele a cercare' sara' il momento di passare a qualcosa di piu' tosto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo