Alimentazione

Decimo_Andrew

Biker novus
13/8/08
4
0
0
varese
Visita sito
Ciao sono nuovo e mi chiamo andrea...
è da un mese che vado in bici per togliere la pancetta...
Il mio metodo di alimentazione è questo: mangiare tutto in dosi moderate, ho tolto dolci, schifezze, e roba gasata...

Prima di andare in bici mi faccio una fatta di pane col cioccolato o la marmellata e durante la corsa bevo sali minerali...

Cosa ne pensate voi? Si accettano anche critiche.
 

rovermtb

Moderatur Beatus
Ciao sono nuovo e mi chiamo andrea...

Benvenuto! :celopiùg:


è da un mese che vado in bici per togliere la pancetta...

Mmh..... a dire il vero si cala la pancetta per fare sport e non il contrario..... altrimenti alla lunga ti stufi! :spetteguless:


Il mio metodo di alimentazione è questo: mangiare tutto in dosi moderate, ho tolto dolci, schifezze, e roba gasata...

Diciamo che la cosa migliore è sempre rivolgersi ad un dietologo... poi, se è il caso di perdere quei 2-3 kg accumulati nelle ferie o dopo un periodo di stop e sappiamo come regolarci direi che non ci sono controindicazioni.
Il segreto è proprio quello di non privarsi in assoluto di tutto, ma - evitando i cibi ad eccessivo contenuto calorico - moderari le dosi: un po' di tutto!
Invece, assolutamente da bandire gli alcolici! :medita:
Un consiglio è quello di mangiare abbondanti dosi di verdura e frutta: sono un apporto di fibre e vitamine eccezionali e ti riempiono facendoti passare il senso di fame.
Un ulteriore consiglio: mangia con calma perché il cervello ci mette un po' di tempo che capire che hai mangiato abbastanza! :spetteguless:


Prima di andare in bici mi faccio una fatta di pane col cioccolato o la marmellata e durante la corsa bevo sali minerali...

Giusto, i sacchi vuoti non stanno in piedi!
Sui sali minerali starei attento: vanno bene se devi reitegrare un dispendio di sali: insomma, dipende da quanta attività fai e dalla qualità! Preferisci quelli isotonici perché appesantiscono meno. :spetteguless:


Si accettano anche critiche.

.... e ci mancherebbe!!! :hahaha:




Se hai già letto altri topic, vedrai che ci sono diverse opinioni, come su tutto.
Secondo me, se devi calare qualche chiletto va bene essere autodidatti: altrimenti è d'obbligo un supporto medico! :il-saggi:
 

una vita da mediano

Biker assatanatus
4/8/05
3.222
12
0
57
wolfmountain
www.facebook.com
Bike
specy stumpy, c'dale flash, gravel e corsa
prima di uscire, magari mangerei amidi (cereali o pasta) e non la cioccolata...la nutella è meglio se la mangi quando torni a casa. Durante sali minerali e al limite fruttosio e maltodestrine
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
io eliminerei del tutto anche la nutella....okokok una volta la settimana puoi mangiarla.
Invece sono d'accordo con il mio conterraneo vai di frutta e verdura...e mangia piano
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
io preferisco mangiare un panino col cotto un'ora prima di uscire.. non appensantisce e mi permette di aspettare un po di più prima di reintegrare..

da quel che so io per perdere grassi non serve fare tanta fatica basta fare uscite a ritmi "tranquilli".. negli allenamenti duri si tende a bruciare gli zuccheri.. quindi pedala, ma soprattutto divertiti !!
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
per ridurre la massa grassa io sto seguendo qst metodo.
esco la mattina,beh ora sono in ferie perciò è più facile ma si può applicare alle uscite dei week-end, avendo bevuto solo un caffè,che stimola il riavvio del metabolismo in maniera eccelsa e dopo una mezz'ora di riscaldamento(mai sopra i 120-130 bpm)mangio una barretta energetica al gel o ai cereali.
tutto ciò "costringe" il mio fisico a partire subito bruciando i grassi perchè gli zuccheri non sono disponibili in quanto non introdotti.
devo dire che qst settimana di SFR o fatto così e non ho sofferto per nulla eppure le uscite non sono mai state sotto le 2,5h/3h.
Per di più lo seguono i prof.qnd devono calare la %di massa grassa.
 
  • Mi piace
Reactions: poli86

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
io preferisco mangiare un panino col cotto un'ora prima di uscire.. non appensantisce e mi permette di aspettare un po di più prima di reintegrare..

da quel che so io per perdere grassi non serve fare tanta fatica basta fare uscite a ritmi "tranquilli".. negli allenamenti duri si tende a bruciare gli zuccheri.. quindi pedala, ma soprattutto divertiti !!
d'altronde anche i pro.si fanno uscite lunghe a ritmi umani tipo 3 ore a 35/40km/h perciò un motivo ci sarà no?
 

kkuzkris

Biker serius
9/1/08
229
0
0
Monselice (PD)
Visita sito
per ridurre la massa grassa io sto seguendo qst metodo.
esco la mattina,beh ora sono in ferie perciò è più facile ma si può applicare alle uscite dei week-end, avendo bevuto solo un caffè,che stimola il riavvio del metabolismo in maniera eccelsa e dopo una mezz'ora di riscaldamento(mai sopra i 120-130 bpm)mangio una barretta energetica al gel o ai cereali.
tutto ciò "costringe" il mio fisico a partire subito bruciando i grassi perchè gli zuccheri non sono disponibili in quanto non introdotti.
devo dire che qst settimana di SFR o fatto così e non ho sofferto per nulla eppure le uscite non sono mai state sotto le 2,5h/3h.
Per di più lo seguono i prof.qnd devono calare la %di massa grassa.

la si usa soprattutto a inizio stagione nei cicli di fondo:
1) CICLO DI FONDO

con l'allenamento di fondo, che ogni "atleta di fondo" dovrebbe far precedere a qualsiasi tipo di lavoro specifico e richiamare con una bella distanza a settimana nell'arco della stagione, si creano delle modificazioni a livello metabolico-muscolare di grande importanza...

non sono un medico...
un medico potrebbe spiegarlo molto meglio...
comunque, grosso modo quello che succede è questo...

un atleta che allena il fondo, subisce una modificazione del metabolismo, a favore dei grassi... (ci vuole tempo... è un processo lungo)...
questa modificazione del metabolismo è favorita anche dalla progressiva formazione di piccoli depositi di trigliceridi nelle vicinanze dei mitocondri (dove viene prodotta l'energia per effettuare lo sforzo fisico)...
ciò permette di velocizzare la veicolazione dei grassi per trasformarli in energia...
il corpo si abitua ad utilizzare sempre più come fonte energetica primaria i grassi (9kcal per g...molto più energetici a parità di quantità rispetto agli zuccheri... 4kcal per g), invece degli zuccheri (che vengono tutti scissi e immagazzinati sotto forma di glicogeno nei muscoli o nel fegato, nell'arco delle 24-36ore... se non utilizzati, in seguito, verranno poi trasformati in grassi... adipe)...

la necessità di fare un buon riscaldamento, precedente al vero e proprio allenamento, serve oltre a riscaldare la muscolatura e ad aumentare il volume di sangue in circolo, anche a dare il tempo al corpo per iniziare a bruciare grassi...
se si parte a tutta a freddo, si brucia tutto il glicogeno muscolare e il corpo si trova a secco, ancora prima di aver potuto cominciare ad usare i grassi...

il corpo umano funziona al risparmio...
una volta (uomo delle caverne) trovare il cibo era difficile...
potevano esserci lunghi periodi di fame...
nella società moderna le cose sono cambiate (grande abbondanza di cibo), ma il corpo umano ha mantenuto memoria di quel periodo...
quindi prima di andare ad intaccare le scorte di grasso vuole essere sicuro di doverlo fare, dato che attivare questo meccanismo ha dei notevoli costi energetici iniziali...

di solito ci vogliono almeno 20min di attività al fondo lento per attivare questo meccanismo... ma dipende da individuo a individuo...


Quindi questo ciclo d'allenamento servirà a crearsi la giusta base di fondo (FONDAMENTA x l'allenamento specifico successivo) :il-saggi:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
il corpo umano funziona al risparmio...
una volta (uomo delle caverne) trovare il cibo era difficile...
potevano esserci lunghi periodi di fame...
nella società moderna le cose sono cambiate (grande abbondanza di cibo), ma il corpo umano ha mantenuto memoria di quel periodo...
quindi prima di andare ad intaccare le scorte di grasso vuole essere sicuro di doverlo fare, dato che attivare questo meccanismo ha dei notevoli costi energetici iniziali...
fa molto piacere sapere che anche nel ns mondo amatoriale si stia diffondendo la cultura della fisiologia,della biomeccanica.
sono le stesse nozioni che ho ricevuto io dal prep.atletico qnd freq.un polo d'allenamento per arbitri di calcio...e devo dire che ne ho tratto giovamento...ora pur di poter fare un minimo di riscaldamento alle GF parto mezz'ora prima da casa...e ne sento beneficio nelle gambe.
 

achille

Biker grossissimus
Se vuoi continuare ad essere felice ed andare in mountain bike negli anni....mangia e bevi di tutto senza eccessi. Quindi non rinunciare alla nutella, al vino, alla birra, alla cocacola ai dolci...Ricordati che neppure un professionista rinuncia a tutto questo :-)
 

Anto69

Biker novus
8/8/08
8
0
0
Palermo
Visita sito
Ciao sono nuovo e mi chiamo andrea...
è da un mese che vado in bici per togliere la pancetta...
Il mio metodo di alimentazione è questo: mangiare tutto in dosi moderate, ho tolto dolci, schifezze, e roba gasata...

Prima di andare in bici mi faccio una fatta di pane col cioccolato o la marmellata e durante la corsa bevo sali minerali...

Cosa ne pensate voi? Si accettano anche critiche.

Ciao,

io sono specialista in scienze della alimentazione, va bene mangiare più o meno tutto in dosi moderate ed hai fatto bene a togliere gli zuccheri semplici.

Per essere sicuro della adeguatezza della tua alimentazione ti consiglio tuttavia la visita di uno specialista che valuti la tua composizione corporea con una bioimpedenzometro, che ti faccia una adeguata anamnesi fisio-patologica, un diario alimentare e..insomma, una visita completa.

Riguardo alla alimentazione pre-allenamento ti consiglio una fonte di zuccheri a lento rilascio circa mezzora prima della attività, quindi un paio di yogurt o uno yogurt ed un frutto o due frutti.

La quantità esatta in realtà dipende da quanto tempo ti allenerai.

Altra cosa importante, la attività lipolitica dell'esercizio fisico inizia (mediamente) dopo 20 min, quindi tienine conto per la durata dei tuoi allenamenti, inoltre dovresti monitorare la tua attività cardiaca durante l'allenamento con un cardiofrequenzimetro, soprattutto se sei alle prime armi.

Considera che quanto ho scritto è tutto molto generico, per dei consigli più specifici e adeguati al tuo caso avresti bisogno di un consulto specialistico personalizzato.

Ciao!
 
Ciao,

io sono specialista in scienze della alimentazione, va bene mangiare più o meno tutto in dosi moderate ed hai fatto bene a togliere gli zuccheri semplici.

Per essere sicuro della adeguatezza della tua alimentazione ti consiglio tuttavia la visita di uno specialista che valuti la tua composizione corporea con una bioimpedenzometro, che ti faccia una adeguata anamnesi fisio-patologica, un diario alimentare e..insomma, una visita completa.

Riguardo alla alimentazione pre-allenamento ti consiglio una fonte di zuccheri a lento rilascio circa mezzora prima della attività, quindi un paio di yogurt o uno yogurt ed un frutto o due frutti.

La quantità esatta in realtà dipende da quanto tempo ti allenerai.

Altra cosa importante, la attività lipolitica dell'esercizio fisico inizia (mediamente) dopo 20 min, quindi tienine conto per la durata dei tuoi allenamenti, inoltre dovresti monitorare la tua attività cardiaca durante l'allenamento con un cardiofrequenzimetro, soprattutto se sei alle prime armi.

Considera che quanto ho scritto è tutto molto generico, per dei consigli più specifici e adeguati al tuo caso avresti bisogno di un consulto specialistico personalizzato.

Ciao!

approvo!!!!:smile:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo