alimentazione base

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
io vado in mtb da un anno, ma mangio praticamente quello che mi capita, volevo chiedere a gente piu' esperta di me cosa mangiare per avere buone prestazioni.

premetto che non faccio gare e non voglio farne, vado per divertimento, ma vorrei affrontare quest'estate qualche rifugio montano e non spaventarmi davanti a 2000mt di dislivello.

grazie
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
germa ha scritto:
io vado in mtb da un anno, ma mangio praticamente quello che mi capita, volevo chiedere a gente piu' esperta di me cosa mangiare per avere buone prestazioni.

premetto che non faccio gare e non voglio farne, vado per divertimento, ma vorrei affrontare quest'estate qualche rifugio montano e non spaventarmi davanti a 2000mt di dislivello.

grazie

Mangi di tutto? :up: Se intendi mangiare variato, va bene, se intendi che mangi schifezze :bleah: , qualcosa è sicuramente da cambiare.

Non saltare i pasti, anzitutto, compresa la colazione. Cerca di stabilire il tuo fabbisogno calorico e mangia di conseguenza, aggiungendo il necessario per recuperare lo sforzo.

Più che dirti gli alimenti da mangiare, meglio dire cosa non fare.

Evita o diminuisci gli alimenti pesanti, tipo fritti. Sicuramente evita di assumerli in vicinanza delle sforzo. Se proprio vuoi mangiarli, fallo quando rientri anche se non è proprio corretto, perché è proprio in questo momento di recupero che devi approfittare per fornire i nutrienti giusti, che non sono :-P :prost: . Allo stesso modo, stai attento agli alcolici.

Mangia con buon anticipo rispetto all'uscita, cioè dai tempo ai cibi di essere digeriti, in modo da non essere disturbato dalla digestione (che richiede sangue togliendolo ai muscoli) e riuscire ad immagazzinare i nutrienti.

Le prestazione dipende anche da quello che mangi i giorni precedenti, se sei riuscito cioè a riempire al massimo le riserve energetiche per lo sforzo.

Se vuoi affrontare i rifugi senza paura, oltre ovviamente ad allenarti, cerca di ottimizzare il peso.

Il cibo non fa miracoli, al massimo lo puoi ottimizzare. Quindi, mangia e rispetta il tuo fabbisogno calorico, evita i cibi/bevande pesanti/inutili, o per lo meno cerca di "lasciarti andare" :-x :-| quando non influisce sulla prestazione.

Cmq se cerchi nel forum trovi di tutto e di più.

:offtopic: Val Calepio? Cosa intendi per Val Calepio?
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
i carboidrati devono essere assunti in quantita' tale da non creare ''ipoglicemia di rimbalzo'' cioe' quel fenomeno per cui dopo l'assunzione di carb. si ha un picco insulinico elevato che andra' ad abbassare il livello di zucchero nel sangue,a questo punto il fisico si sentira' svuotato(perchè è sceso il livello glicemico) e si avvertira' stanchezza e fame...
non sono un gran che come biochimico ma se vuoi informarti meglio
leggi i libri di SEARS dieta a zona ecc.ecc.
:prost:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
zeromeno ha scritto:
i carboidrati devono essere assunti in quantita' tale da non creare ''ipoglicemia di rimbalzo'' cioe' quel fenomeno per cui dopo l'assunzione di carb. si ha un picco insulinico elevato che andra' ad abbassare il livello di zucchero nel sangue,a questo punto il fisico si sentira' svuotato(perchè è sceso il livello glicemico) e si avvertira' stanchezza e fame...
non sono un gran che come biochimico ma se vuoi informarti meglio
leggi i libri di SEARS dieta a zona ecc.ecc.
:prost:

Forse voleva scherzare, ma manca la faccina, quindi si lascia interpretare.

Lascia stare Sears che non ha inventato la glicemia, ma è un fatto naturale del corpo umano. Potrebbero inserirla normalmente come linea guida sull'alimentazione alle elementari. :-?

Se poi vogliamo essere pignoli, dipende tutto dalla condizione delle riserve di carboidrati in ogni momento. Se sono al massimo, ovvio che rischi di sballare al ribasso la glicemia. Se sono basse, ti ricaricherai velocemente. Ad esempio, pranzo alle 19.00, spuntino piccolo prima di coricarti (poca roba) e più niente fino a colazione. Ti sveglierai affamato e difficilmente i carboidrati ti sballeranno la glicemia. Se invece ti abbuffi da fare schifo, sarai sempre a rischio di ipoglicemia. Ma questo è un problema personale di gestione della dieta. Rispettando il vincolo calorico, questo problema non si pone.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
...volevo solo dire che mangiare tanta pastasciutta(o simili)non porta benefici particolari NE' prima NE' dopo la gara
l'unica linea alimentare corretta SEMPRE è quella di un alimentazione
EQUILIBRATA secondo le proprie necessita' :prost:
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
micheleG ha scritto:
zeromeno ha scritto:
micheleG ha scritto:
tonnellate di pastasciutta, soprattutto in prossimità di un evento
:wink:
non è una grande idea!

:wink: non è una grande argomentazione...
Quel "tonnellate" prelude al solito errore, in quanto anche l'alimento più salutare fa male se si esagera la quantità.
La verdura fa bene?Certo,...ma prova a mangiare 1kg di lattuga e poi sappimi dire.......
La pasta, come tutti i carboidrati complessi sono indispensabili per avere sufficienti scorte di glicogeno necessarie sia all'attività fisica che al sostentamento quotidiano, ma una dieta equilibrata non ne prevede per + del 60% nel complesso delle calorie totali.
Mangiare tonnellate di pasta non aiuta di certo. :-o
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
zeromeno ha scritto:
i carboidrati devono essere assunti in quantita' tale da non creare ''ipoglicemia di rimbalzo'' cioe' quel fenomeno per cui dopo l'assunzione di carb. si ha un picco insulinico elevato che andra' ad abbassare il livello di zucchero nel sangue,a questo punto il fisico si sentira' svuotato(perchè è sceso il livello glicemico) e si avvertira' stanchezza e fame...
non sono un gran che come biochimico ma se vuoi informarti meglio
leggi i libri di SEARS dieta a zona ecc.ecc.
:prost:

L'ipoglicemia da rimbalzo può capitare se ti mangi delle zollette di zucchero mentre fai sport....la pasta ha un'assorbimento troppo lento per dare questo tipo di disturbo.
Per quanto riguarda la tanto decantata zona leggi qui e comincia anche tu a diffidare di tutte le panacee.....
http://www.albanesi.it/Alimentazione/diete4.htm
 

germa

Biker superis
16/3/05
424
17
0
berghem
Visita sito
innanzitutto vi ringrazio,
io mangio un sacco di troiate nel vero senzo del termine, vorrei cominciare a regolamentare la mia alimentazione sia per la salute sia per dare uno spunto in piu' alla mia attivita sportiva.

ripeto che non devo fare gare ma mi piacerebbe togliermi qualche soddisfazione.

comunque mi sembra di aver capito:

tre pasti regolari al giorno
no alcool (magari qualche birretta) :prost:
pasta

non mangiare prima dell'attività
ma con quali alimenti

pasta
olio
carne
frutta
verdura
zucchero

potrebbe andare?
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
ti dico come faccio io da anni e mi trovo bene senza sentirmi a dieta.
Aggiungo che ogni tanto(2-3 volte al mese )faccio qualche scappatella culiunaria !!!
Colazione: Come sei abituato, ma evita le colazioni veloci al bar.
io prendo a scelta latte o the o caffè con 4-5 fette biscottateo pane tostato con un po' di marmellata o miele.

Pranzo :solitamente mangio un primo (pasta riso minestra insomma vedi tu ) e una ciotola di verdura.Se mi va anche un frutto.
Per il condimento della pasta uso raramente sughi di carne, preferisco quelli di pomodoro o verdure.Caffè.

Cena: un secondo( carne-pesce-uova insomma proteine) la solita verdurona.

Regola generale che mi pongo è accompagnare i pasti con poco pane (1 rosetta al max), non ecceder con le porzioni ed evitare cibi elaborati perchè appesantiscono la digestione.

Io faccio così.
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
newton ha scritto:
zeromeno ha scritto:
i carboidrati devono essere assunti in quantita' tale da non creare ''ipoglicemia di rimbalzo'' cioe' quel fenomeno per cui dopo l'assunzione di carb. si ha un picco insulinico elevato che andra' ad abbassare il livello di zucchero nel sangue,a questo punto il fisico si sentira' svuotato(perchè è sceso il livello glicemico) e si avvertira' stanchezza e fame...
non sono un gran che come biochimico ma se vuoi informarti meglio
leggi i libri di SEARS dieta a zona ecc.ecc.
:prost:

L'ipoglicemia da rimbalzo può capitare se ti mangi delle zollette di zucchero mentre fai sport....la pasta ha un'assorbimento troppo lento per dare questo tipo di disturbo.
Per quanto riguarda la tanto decantata zona leggi qui e comincia anche tu a diffidare di tutte le panacee.....
http://www.albanesi.it/Alimentazione/diete4.htm
anche mangiare molta pastasciutta porta a ipoglicemia ;assorbimento lento quanto vuoi ma se mangi 2 etti di pasta......
riguardo a SEARS io NON seguo le sue teorie nè seguo quelle di nessun altro ma cerco di informarmi,quindi ho letto il primo dei suoi libri:''come raggiungere la zona''(a proposito tu l'hai letto?)
come leggero' l'articolo di albanesi che mi hai postato... :prost:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
Dipende sempre dalle riserve di carboidrati presenti nel corpo.
Se il tuo metabolismo basale, rispettando la ripartizione tra macronutrienti, ti chiede 350 kcal di carboidrati (circa 100 gr di pasta) a pasto e durante la giornata esci ad allenarti consumando un certo numero di calorie che ti chiedono di recuperarle con ancora 350 k/cal di carboidrati ( altro etto di pasta ), i 200 gr di pasta non sono tanti, anzi sono necessari, pena la mancata ricarica delle riserve energetiche per affrontare al meglio l'allenamento successivo.

Ipoglicemia durante lo sforzo? Se continui a lungo senza alimentarti è probabile, ma prendedo zollette di zucchero, dipende. O ne assumi veramente troppe, però devi avere ancora le riserve alte, tipo all'inizio della prova, ne assumi veramente delle vagonate.

Sears, l'entusiamo iniziale di una dieta è una cosa, ecco dove puntano molti. Senza seguire diete, basta ridurre il fabbisogno calorico, e si dimagrirà, al di la di ciò che viene proposto da queste "menti acute". E' facile far mangiare di meno per dimagrire, ma questo è poco professionale e Sears, mi pare faccia morir di fame le persone.

Quando abbiamo perso peso cosa facciamo? Abbandoniamo il modello a zona? Ma allora torniamo ad ingrassare. Che modello alimentare è se serve solo in un momento e non mi permette di mantenere il mio peso costantemente?

Anche se Sears ha messo in evidenza (ha messo in evidenza, non inventato) il fattore glicemia, che è un argomento semplice semplice da scuola elementare, questo non vuol dire che tutto il resto sia corretto. Infatti, se su 10 affermazioni 9 sono false, quella vera non le rende tutte vere. Ma dove siamo, nel campo dell'algebra dove meno per meno fa più?

I problemi derivano dall'incapacità di gestire la propria alimentazione, se seguiamo un piano alimentare che rispetti effettivamente le calorie, non si hanno problemi. Ma non basta, bisogna rispettare anche la ripartizione fra macronutrienti, perché se è sballato verso i carboidrati è ovvio che c'é il rischio di ingrassare, ma questo non significa diminuire drasticamente i carboidrati perché causano ipoglicemia, e solo la conseguenza di un comporamento errato.
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
zeromeno ha scritto:
infatti il punto è questo 100gr a pranzo +100gr a cena ci stanno
200 gr in un colpo secondo me non va!!!

L'assunzione di 200 gr di ALIMENTO in un colpo solo può essere difficile proprio a causa dell'eccessiva quantità, ma se sono necessari, devi assumerli. Pensa ad un maratoneta che consuma 2500 cal. Se ammettiamo che l'80% dell'energia spesa derivi dai carbo, dovrà reintegrare 2000 k/cal cioè 500 gr di CARBOIDRATI che con la pasta diventano 570 gr!!!!! Ovvio che sia altamente difficile assumerli assieme. Però in queste situazioni, il recupero avviene in qualche giorno. Quindi se serve, meglio frazionare i pasti. E' stimato che la costruzione delle riserve di caboidrati sia di 100-150 k/cal all'ora. E ancora, la riscostruzione è maggiormente valoce quanto + si rimane a riposo.

Approfittiamo quindi degli alimenti ad alto IG, con le riserve così basse non vedo problemi di ipoglicemia. Se il serbatoio di un auto da 50 L. (riserva di carbo) è vuoto, posso riempirlo in abbondanza, anche con 40 L. Se il serbatoio è pieno fino all'orlo, allora anche UN SOLO LITRO avrà qualche effetto. Quindi evitiamo di demonizzare la glicemia come la causa di tutti i mali, valutiamo la situazione. Tra l'altro se assumo un alimento con IG basso, diciamo la metà di uno alto, non rallegriamoci sentendoci intelligenti. Se assumiano una quantità doppia o superiore dell'alimento a basso IG, andremo a superare la glicemia prodotta dall'alimento ad alto IG. Es. alimento A, IG 20 gr. assunti 100= Fattore glicemico 2000
Alimento B), IG 40 gr assunti 50= Fattore glicemico 2000.

Un ragionamento che ho sentito ultimamente mangiando con amici era la constatazione che la verdura in tavola ( spinaci ) non facesse ingrassare.!!! Si dimentica che dipende sempre dal totale delle calorie assunte. E' corretto dire gli spinaci hanno un basso numero di calorie per 100gr, ma se assunti in abbondanza possono far superare il fabbisogno calorico e far ingrassare. Quindi gli alimenti non fanno ne ingrassare ( dipende appunto da quanti ne assume) ne dimagrire ( si tratta di non mangiare e fare la fame).
Valutiamo allora bene il fatto dell'IG. Non vorrei che Sears se ne approfitti dell'ignoranza delle persone...
 

zeromeno

Biker paradisiacus
31/5/04
6.399
-5
0
Vicino a Padova
Visita sito
per non andare OT cercavo di farti capire che la mia non è la crociata di sears contro i carbiodrati...
facevo solo riferimento a quanto detto dall' amico ? ''tonnellate di pasta''e cercavo di spiegare -come sono capace- perchè non si dovesse assumere un quantitativo esagerato di un solo alimento(nello specifico la pastasciutta).
se il ns. amico avesse scritto ''tonnellate di fragole''avrei fatto lo stesso discorso cercando di specificare il perchè le fragole in particolare non devano essere assunte in quantita' spropositate.
in ultima analisi il succo del mio messaggio era''mangiare equilibrato e variato''poiche' non ci sono alimenti migliori o peggiori ma solo giuste proporzioni da rispettare. :prost:
 

KORKI

Moderatur
16/7/04
3.326
2
0
BERGAMO
Visita sito
zeromeno ha scritto:
per non andare OT cercavo di farti capire che la mia non è la crociata di sears contro i carbiodrati...
facevo solo riferimento a quanto detto dall' amico ? ''tonnellate di pasta''e cercavo di spiegare -come sono capace- perchè non si dovesse assumere un quantitativo esagerato di un solo alimento(nello specifico la pastasciutta).
se il ns. amico avesse scritto ''tonnellate di fragole''avrei fatto lo stesso discorso cercando di specificare il perchè le fragole in particolare non devano essere assunte in quantita' spropositate.
in ultima analisi il succo del mio messaggio era''mangiare equilibrato e variato''poiche' non ci sono alimenti migliori o peggiori ma solo giuste proporzioni da rispettare. :prost:


Il fraintendimento è colpa di una faccina mancante e cioé :smile:
 

chicco82

Biker extra
:soffriba: Mangi di tutto ma sopratutto non saltare la colazione,il pranzo e cena.
Inoltre durante il giorno consuma 2 spuntini a base di frutta.
Evita cibi eccessivamente grassi,formaggi fritti :-P e dolci .
Colazione ricca di carboidrati,pranzo monopiatto e verdura in abbondanza,cena un secondo sempre con tanta frutta e verdura.
:-?
Consuma tanto pesce,poiche ricco di proteine nobili e grassi insaturi,carni bianche e a volte uova.
 

Dedek Milče

Biker forumensus
2/7/04
2.096
122
0
Trnovski Gozd
Visita sito
Bike
2
zeromeno ha scritto:
newton ha scritto:
zeromeno ha scritto:
i carboidrati devono essere assunti in quantita' tale da non creare ''ipoglicemia di rimbalzo'' cioe' quel fenomeno per cui dopo l'assunzione di carb. si ha un picco insulinico elevato che andra' ad abbassare il livello di zucchero nel sangue,a questo punto il fisico si sentira' svuotato(perchè è sceso il livello glicemico) e si avvertira' stanchezza e fame...
non sono un gran che come biochimico ma se vuoi informarti meglio
leggi i libri di SEARS dieta a zona ecc.ecc.
:prost:

L'ipoglicemia da rimbalzo può capitare se ti mangi delle zollette di zucchero mentre fai sport....la pasta ha un'assorbimento troppo lento per dare questo tipo di disturbo.
Per quanto riguarda la tanto decantata zona leggi qui e comincia anche tu a diffidare di tutte le panacee.....
http://www.albanesi.it/Alimentazione/diete4.htm
anche mangiare molta pastasciutta porta a ipoglicemia ;assorbimento lento quanto vuoi ma se mangi 2 etti di pasta......
riguardo a SEARS io NON seguo le sue teorie nè seguo quelle di nessun altro ma cerco di informarmi,quindi ho letto il primo dei suoi libri:''come raggiungere la zona''(a proposito tu l'hai letto?)
come leggero' l'articolo di albanesi che mi hai postato... :prost:
Il libro di Sears non l'ho letto ma ho approfondito l'argomento leggendo parecchi articoli che ne parlano e sentendo le opinioni di studenti in medicina che hanno seguito un suo seminario qui nella mia regione.
Dicevo semplicemente che non ci vuole granchè a contestare le sue affermazioni, in quanto da' chiaramente una visione semplicistica dell'alimentazione, facendo credere che seguendo le sue direttive si possa guarire da qualsiasi patologia.
Sicuramente il dr.Sears ha il merito di aver contribuito a sviluppare una cultura alimentare, ma la sua dieta è semplicemente ipocalorica.
Chiaro che se seguita alla lettera ti faccia dimagrire, ma voglio vedere se c'è qualcuno che ha la voglia di calcolarsi i "blocchetti" di proteine ogni giorno per il resto della sua vita!!
Un modello alimentare è realmente valido se puo' essere seguito da tutti in ogni momento e luogo.
scusate l' :offtopic:

Ps:per quanto riguarda l'ipoglicemia intendevo che la pasta potrà anche darti uno sbalzo notevole, ma sarà attenuato per via dei suoi tempi di digestione.
Per quanto riguarda lo zucchero e gli altri monosaccaridi la loro digestione avviene direttamente in bocca con la saliva quindi tempi ed effetti sono notevolmente diversi.
Prova a mangiare della cioccolata lontano da casa....io ho cominciato a vedere nero!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo