Opinione Alcuni dei sentieri più belli al mondo sono vietati alle ebike

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.092
12.839
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
La collina di Torino.
Per chi non la conosce i primi sentieri sono a solo 3-4 km dal centro, siamo molto fortunati e penso ci siano ben poche citta' in Europa con 150 km di tutti i tipi accessibili cosi' da vicino.
Torino per l'Mtb e' tanta roba.
Occhio che se non gli dai la giusta risposta ti vietano di percorrerli anche nel senso "giusto", a quanto pare siamo arrivati a questo :-)
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
410
1.247
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
A parte il fatto che stai discutendo con uno che e' nel gruppo dei trail builder... quindi so perfettamente di cosa stai parlando visto che piglio seghetto e accetta per tagliare alberi caduti sui sentieri e ho contribuito anche all'acquisto di una motosega.
Esiste un codice della strada che va rispettato, fattene una ragione, come ti devi fare una ragione che le regole di comportamento non le decidono un gruppo di appassionati.
Io parlo di sentieri aperti al pubblico e vietati solo ai mezzi motorizzati.
Allora non capisco il perché di tutta questa polemica (e a dire il vero anche su cosa dovrei farmi una ragione). Come affermato nei post precedenti non concordo troppo con divieti di risalita o altro, nella mia zona ci sono tutti sentieri naturali o cai, discesa o salita uno è libero di farli come vuole, io stesso per variare giro mi metto alla prova e provo a risalirli.
La mia precisazione era su trail "lavorati" se non addirittura "creati" espressamente per MTB, drop, salti, curve spondate ecc. solitamente aperti a tutti e segnalati senza particolari divieti, direi più consigli. Quello per la discesa, quello per la salita, quello da fare in entrambi i sensi. Non vedo perché non dovrei seguirli. Insomma, si deduce che una questione di buon senso, senza necessità di appellarsi a codici della strada ecc.

Casomai do per scontato l'uso di una Trailforks (dove vengono "consigliati" anche i sensi di percorrenza), ma ecco se vado in una di queste trail area vicine a me (Roveta, Rincine, Fonte Santa ecc) mi guardo i sentieri per scendere e quelli per salire e risalire, se non ci sono vado di forestale o asfaltata ma non mi metterei mai a fare uno Zibib, un Motta o Tinia al contrario.
 

thejackass

Biker superis
8/9/13
342
47
0
Visita sito
Beh in realta' io taglio solo alberi piccoli, l'ho fatto nel 10, nel 12, nel 30 e 31, Bric Rosero ( che pochi conoscono ) , Golden Brunassa.
Ok, è da qui che nasce il fraintendimento secondo me. Io (e probabilmente altri utenti) ci riferiamo a trails con un livello di difficoltà differente. Sentieri tracciati sui quali si percorrono anche gare regionali (a titolo esemplificativo in Piemonte vedi zona Pogno, Cumiana..) studiati con salti, sponde ecc..per essere percorsi in un senso e che è anche difficilissimo (se non impossibile) risalire al contrario. Idem per i trails in zona Finale. Per darti un termine di paragone (anche se sulla collina di Torino non ci sono trail simili) è come se tu ogni volta decidessi di risalire da un calcetano, o magari dalla chiesetta. Non che sia vietato farlo eh, ma essendo che il 99% dei ciclisti li fa in discesa..
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Bogianen

Bogianen

Biker serius
2/10/23
137
98
0
54
Torino
Visita sito
Bike
Trek dual sport 2
Ok, è da qui che nasce il fraintendimento secondo me. Io (e probabilmente altri utenti) ci riferiamo a trails con un livello di difficoltà differente. Sentieri tracciati sui quali si percorrono anche gare regionali (a titolo esemplificativo in Piemonte vedi zona Pogno, Cumiana..) studiati con salti, sponde ecc..per essere percorsi in un senso e che è anche difficilissimo (se non impossibile) risalire al contrario. Idem per i trails in zona Finale. Per darti un termine di paragone (anche se sulla collina di Torino non ci sono trail simili) è come se tu ogni volta decidessi di risalire da un calcetano, o magari dalla chiesetta. Non che sia vietato farlo eh, ma essendo che il 99% dei ciclisti li fa in discesa..
Ok ci siamo chiariti, in fondo la pensiamo allo stesso modo
 
  • Mi piace
Reactions: thejackass

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.558
3.689
0
58
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
Perchè è bello cercare di fare ramponi lunghi con passaggi tecnici e difficili, io è un anno che provo a fare un sentiero ( il Tomac ) in salita come sfida, prima o poi ci riesco.
Qui a Torino è pieno di sentieri che partono proprio dalla base della collina a pendenza media, non capisco perchè devo salire su asfalto perchè " storicamente si fanno in discesa "
Tra l'altro a me piace e trovo molto più divertente la salita perchè in discesa sullo scassato ho paura di farmi male.

Invece secondo alcuni talebani dell'eroico sacrificio io devo salire su asfalto, scusarmi se oso superare qualcuno, meritarmi il loro rispetto perchè non pratico neanche uno sport e, infine, in discesa devo farmi pure da parte perchè faccio da tappo.

In ogni caso certi atteggiamenti li trovo solo qui, da noi mai sentito nessuno lamentarsi, ci si autoregola serenamente.
Si parte in gruppi misti, ognuno sale come gli pare, ci si ritrova su e poi si scende insieme.
Infradito e a tappa al rifugio a mangiare polenta e cinghiale ti sei dimenticato, cazzo le basi :-|
 
  • Haha
Reactions: Bogianen

GiGaX

Biker superis
28/7/23
313
356
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
.....Era ora !!!! Finalmente!! così almeno in questi posti non vedremo merenderos in sella !!!

Mi dispiace per te, ma se quando sei in sella la giornata ti si guasta a vedere altri che danno sfogo alla loro passione in modo diverso, beh, sei tu quello che non si sta divertendo quindi sei tu ad aver sbagliato sport. Mai pensato al lavoro a maglia?
 

filbike

Biker superioris
11/9/06
810
127
0
59
Roma EUR
Visita sito
Bike
Banshee Prime, Dartmoor Primal 29
Mi dispiace per te, ma se quando sei in sella la giornata ti si guasta a vedere altri che danno sfogo alla loro passione in modo diverso, beh, sei tu quello che non si sta divertendo quindi sei tu ad aver sbagliato sport. Mai pensato al lavoro a maglia?
....quando inventeranno l'uncinetto a batteria magari mi unirò al gruppo dove tu sarai presidente.
Mi dispiace per te, ma se quando sei in sella la giornata ti si guasta a vedere altri che danno sfogo alla loro passione in modo diverso, beh, sei tu quello che non si sta divertendo quindi sei tu ad aver sbagliato sport. Mai pensato al lavoro a maglia?
 
  • Mi piace
Reactions: marco


Rispondi scrivendo qui...

Classifica giornaliera dislivello positivo