Alcune domande visto che sono principiante...

catper77

Biker novus
10/7/13
6
0
0
Visita sito
buongiorno a tutti!!!
sono appena 3 mesi che vado in mtb e mi sto davvero appassionando..fino ad oggi ho fatto 800 km e da 2 mesi ho iniziato anche con le salite (il mio gps segna il dato "pendenza" che e' sempre tra i 1000 e i 1500).
sono alta 1,65 e peso 52 chili. ho perso 10 kg recentemente perche ero ingrassata dopo aver smesso di fumare.
ora le mie domande sono 2 una riguarda l'alimentazione..vengo da un periodo di dieta praticamente senza pasta e pane..ora con lo sport che faccio(faccio anche tennis e corsa) ho cominciato a reintegrare (50 gr di pane integrale al giorno 80 gr di pasta 2 volte a sett). Ma se vado in bici diciamo alle 21 di sera (50 km con salite) cosa è giusto che mangi durante il giorno e sopratutto a cena???perche comunque devo stare attenta al peso...sabato ho fatto un'uscita di 70 km con 17 km di salita..a colazione avevo mangiato solo un muffin fatto da me ..e dopo 2 ore un barretta vitasnella alla frutta..sono arrivata in cima che mi sentivo svenire..e al bar ho preso la classica torta di mele che mi ha subito rimesso al mondo..mi chiedevo se quella torta di mele era troppo...ai fini anche del controllo del peso intendo!
la seconda domanda riguarda le prestazioni...io sono assolutamente una principiante e vado quasi esclusivamente in asfalto..guardando i dati degli allenamenti la mia velocita media e' bassa intorno ai 15/16 km all'ora..in salita poi non vado mai a piu di 8 km all'ora...sento che proprio non riesco..secondo voi e' solo questione di allenamento?cè qualcosa che posso fare per migliorare?io solitamente esco 2 volte a settimana facendo un giro da circa 30 km (con sempre 5 km di salita) e uno piu lungo il sabato sempre con salita..uscirei di piu ma giocando anche a tennis e correndo non riesco...
scusate se mi sono dilungata..ma in sostanza non ho idea di come mi devo alimentare per continuare a mantere il mio peso e fare attivita' fisica e cosa devo fare per migliorare...
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
buongiorno a tutti!!!
sono appena 3 mesi che vado in mtb e mi sto davvero appassionando..fino ad oggi ho fatto 800 km e da 2 mesi ho iniziato anche con le salite (il mio gps segna il dato "pendenza" che e' sempre tra i 1000 e i 1500).
sono alta 1,65 e peso 52 chili. ho perso 10 kg recentemente perche ero ingrassata dopo aver smesso di fumare.
ora le mie domande sono 2 una riguarda l'alimentazione..vengo da un periodo di dieta praticamente senza pasta e pane..ora con lo sport che faccio(faccio anche tennis e corsa) ho cominciato a reintegrare (50 gr di pane integrale al giorno 80 gr di pasta 2 volte a sett). Ma se vado in bici diciamo alle 21 di sera (50 km con salite) cosa è giusto che mangi durante il giorno e sopratutto a cena???perche comunque devo stare attenta al peso...sabato ho fatto un'uscita di 70 km con 17 km di salita..a colazione avevo mangiato solo un muffin fatto da me ..e dopo 2 ore un barretta vitasnella alla frutta..sono arrivata in cima che mi sentivo svenire..e al bar ho preso la classica torta di mele che mi ha subito rimesso al mondo..mi chiedevo se quella torta di mele era troppo...ai fini anche del controllo del peso intendo!
la seconda domanda riguarda le prestazioni...io sono assolutamente una principiante e vado quasi esclusivamente in asfalto..guardando i dati degli allenamenti la mia velocita media e' bassa intorno ai 15/16 km all'ora..in salita poi non vado mai a piu di 8 km all'ora...sento che proprio non riesco..secondo voi e' solo questione di allenamento?cè qualcosa che posso fare per migliorare?io solitamente esco 2 volte a settimana facendo un giro da circa 30 km (con sempre 5 km di salita) e uno piu lungo il sabato sempre con salita..uscirei di piu ma giocando anche a tennis e correndo non riesco...
scusate se mi sono dilungata..ma in sostanza non ho idea di come mi devo alimentare per continuare a mantere il mio peso e fare attivita' fisica e cosa devo fare per migliorare...

ciao capter.

1 l'alimentazione: con tutta l'attività fisica che fai, dovresti mangiare molti piu carboidrati, e comunque non puoi alimentarti come se dovessi dimagrire. i carboidrati sono la benzina, quindi se devi uscire, mangia durante il giorno pasta, pane, cereali e se superi le 2 ore di uscita devi considerare anche di portarti dietro altri carboidrati, in borraccia o panini, gel, fruttini. ecco perchè ti sentivi svenire: non hai benzina. gli zuccheri della torta di mele ti hanno tirato su.
okkio che oltre a sentirti male, quando il corpo non ha piu carboidrati da bruciare, comincia a mangiare proteine che sottrae ai tuoi muscoli.
carboidrati prima. proteine e carboidrati dopo l'uscita. come vedi i carbo ci sono sempre.

2 prestazioni: aumenteranno se continuerai ad allenarti come stai facendo, fornendo al tuo corpo l'energia di cui ha bisogno.

3 il peso (questo l'ho aggiunto io): con l'attivita sportiva e una corretta alimentazione e integrazione, non avrai problemi di peso. ho visto che fai bei km, e quindi suppongo belle orette in bici, quindi dobbiamo parlare di integrazione, cioè la tua domanda dovrebbe essere: ho bisogno di mangiare di più, ma non ce la faccio. avreste qualche integratore da suggerirmi?

ciao, spero di esserti stato d'aiuto
 

catper77

Biker novus
10/7/13
6
0
0
Visita sito
ciao capter.

1 l'alimentazione: con tutta l'attività fisica che fai, dovresti mangiare molti piu carboidrati, e comunque non puoi alimentarti come se dovessi dimagrire. i carboidrati sono la benzina, quindi se devi uscire, mangia durante il giorno pasta, pane, cereali e se superi le 2 ore di uscita devi considerare anche di portarti dietro altri carboidrati, in borraccia o panini, gel, fruttini. ecco perchè ti sentivi svenire: non hai benzina. gli zuccheri della torta di mele ti hanno tirato su.
okkio che oltre a sentirti male, quando il corpo non ha piu carboidrati da bruciare, comincia a mangiare proteine che sottrae ai tuoi muscoli.
carboidrati prima. proteine e carboidrati dopo l'uscita. come vedi i carbo ci sono sempre.

2 prestazioni: aumenteranno se continuerai ad allenarti come stai facendo, fornendo al tuo corpo l'energia di cui ha bisogno.

3 il peso (questo l'ho aggiunto io): con l'attivita sportiva e una corretta alimentazione e integrazione, non avrai problemi di peso. ho visto che fai bei km, e quindi suppongo belle orette in bici, quindi dobbiamo parlare di integrazione, cioè la tua domanda dovrebbe essere: ho bisogno di mangiare di più, ma non ce la faccio. avreste qualche integratore da suggerirmi?

ciao, spero di esserti stato d'aiuto

Ti ringrazio tanto dei tuoi consigli! E' difficile tornare ad alimentarsi diciamo normalmente dopo 5 mesi di dieta...devo sforzarmi ..ho il terrore di ingrassare..pensa ke dopo la fetta di torta mi sentivo in colpa..ma secondo te e' meglio mangiare qualcosa di meglio invece della torta di mele?e tornando al giro ke faro domani che faccio mangio la pasta prima (tipo un'ora prima)?
Per l'allenamento continuo cosi..anche se vado piano secondo me..
 

LUCANGUS76

Biker superis
25/4/06
422
2
0
48
rocca di papa (rm)
Visita sito
Ti ringrazio tanto dei tuoi consigli! E' difficile tornare ad alimentarsi diciamo normalmente dopo 5 mesi di dieta...devo sforzarmi ..ho il terrore di ingrassare..pensa ke dopo la fetta di torta mi sentivo in colpa

e io questo l'avevo capito...
hai già vinto. mettitelo in testa.
sei stata acchiappata dallo sport piu bello del mondo: la mtb.
brucerai calorie, divertendoti. mangia tanto, ma bene. evita le schifezze, questo si, ma le quantità devono aumentare.
mangia tante torte di mele, qui lo facciamo in tanti, senza sensi di colpa, perchè piu ne mangiamo, piu km riusciamo a fare e ci divertiamo di piu. guarda quanti topic ci sono sul forum di gente che ha necessità di integrare, oltre cio che gia mangia, perchè vuole prolungare il godimento della mtb.

per dieta si intende il giusto modo di alimentarsi. se vuoi essere una biker, devi alimentarti da biker. daje giù coi carboidrati prima di andare in bici, e durante se serve; daje giu con le proteine quando torni, insieme a zuccheri semplici.

come tanti, ho cominciato anch'io a pedalare per dimagrire, pesavo 72 kg. oggi chi mangia con me, non si spiega, come faccio a pesarne 60. dal 2004 ormai, non prendo un kg e mangio come un animale.
ma io sono un biker.

p.s. non vai piano anzi. direi che fai anche di piu rispetto a tanti di noi...
l'unico consiglio che mi sento di darti è questo: lascia l'asfalto, cerca compagni di pedalate e prendi i sentieri, piu divertenti e sicuri.
 

catper77

Biker novus
10/7/13
6
0
0
Visita sito
..vero!!! vero su tutto anche sullo trovare compagni di pedalate...ragazze non ne ho ancora trovate..anche perche io ho cambiato letteralmente vita da quando ho smesso di fumare..e le amiche vecchie le ho tutte mollate, visto che io ora penso solo allo sport e a migliorare la mia vita. qui da me in liguria gli sterrati sono bellissimi ma un po piu impegnativi..ne ho gia fatto qualcuno ma devo migliorami un po sull'asfalto sopratutto in salita...
domani faccio questo giro da chiavari a portofino in serale..vediamo mangiano a colazione cereali e marmellata a pranzo insalata e bresaola e pane e a cena pasta al pomodoro cosa mi succede...
 

arnigaber

Biker novus
6/7/13
8
0
0
32
Roccasparvera
Visita sito
Ciao! Per esperienza personale, ti consiglio la dieta zona... :spetteguless: È ottima per gli sportivi perché mangi in base all'attività fisica che fai (è quella che segue la nazionale americana olimpica e dello sci alpino) inoltre aiuta moltissimo a perdere SOLO massa grassa aumentando quindi la percentuale muscolare e quindi resistenza, forza, ecc... Non ti devi fossilizzare sul peso con questa dieta, se hai una buona percentuale di massa grassa, sarà molto probabile che il tuo peso aumenterà! Crescono i muscoli che pesano molto di più del grasso!
Inoltre ci sono degli accorgimenti specifici per chi pratica sport come ciclismo o corsa (lunghe distanze) con quantità, modi e tempi in cui mangiare...
Se hai bisogno di maggiori informazioni c'è il libro ufficiale "come raggiungere la zona" o su internet tanti siti tra cui massamagra.it che ho trovato molto completo...
Se vuoi chiedi pure anche a me che un po' di esperienza ce l'ho nel campo delle diete provate... Ahimè... questa per ora e la migliore... :celopiùg:
Ciao!
 

catper77

Biker novus
10/7/13
6
0
0
Visita sito
Ciao! Per esperienza personale, ti consiglio la dieta zona... :spetteguless: È ottima per gli sportivi perché mangi in base all'attività fisica che fai (è quella che segue la nazionale americana olimpica e dello sci alpino) inoltre aiuta moltissimo a perdere SOLO massa grassa aumentando quindi la percentuale muscolare e quindi resistenza, forza, ecc... Non ti devi fossilizzare sul peso con questa dieta, se hai una buona percentuale di massa grassa, sarà molto probabile che il tuo peso aumenterà! Crescono i muscoli che pesano molto di più del grasso!
Inoltre ci sono degli accorgimenti specifici per chi pratica sport come ciclismo o corsa (lunghe distanze) con quantità, modi e tempi in cui mangiare...
Se hai bisogno di maggiori informazioni c'è il libro ufficiale "come raggiungere la zona" o su internet tanti siti tra cui massamagra.it che ho trovato molto completo...
Se vuoi chiedi pure anche a me che un po' di esperienza ce l'ho nel campo delle diete provate... Ahimè... questa per ora e la migliore... :celopiùg:
Ciao!

Grazie proprio ieri leggevo su internet dei compendi sulla dieta zona..non ci ho capito un granche...per certe cose mi sembrava simile alla dukan..che io ho fatto e che mi ha salvata..ma non capisco la colazione come dovrebbe essere..e cmq mi sembra ke il mio fisico ora mi chieda zuCcheri mentre faccio bici..la dukan non li prevede mai mai mentre la zona si o sbaglio?hai mica qualche cosa da mandarmi via mail x capirci di piu?e un esempio di colazione?
 

arnigaber

Biker novus
6/7/13
8
0
0
32
Roccasparvera
Visita sito
Grazie proprio ieri leggevo su internet dei compendi sulla dieta zona..non ci ho capito un granche...per certe cose mi sembrava simile alla dukan..che io ho fatto e che mi ha salvata..ma non capisco la colazione come dovrebbe essere..e cmq mi sembra ke il mio fisico ora mi chieda zuCcheri mentre faccio bici..la dukan non li prevede mai mai mentre la zona si o sbaglio?hai mica qualche cosa da mandarmi via mail x capirci di piu?e un esempio di colazione?

Io la dunkan non l'ho mai provata poiché non sono per le cose così estreme, avevo provato un'altra dieta iperproteica e priva di zuccheri ma in palestra con esercizi particolarmente dispendiosi di energie svenivo... Poi avevo letto un sacco di recensioni negative della dunkan quindi ho preferito evitare... La dieta zona invece prevede gli zuccheri, i grassi, le proteine in parti prefissate... Si basa sull'equilibrio tra proteine e carboidrati in modo da tenere sotto controllo la produzione di insulina... Prima di un giro in mtb seguendo questa dieta non è consigliabile la classica abbuffata di pasta, ma poiché durante il giorno io mangio in base all'attività fisica che faccio (varia il numero di "blocchi"), basterà fare il pasto o lo spuntino normale portando si dietro uno spuntino e mangiando uno spunti anche dopo la "fatica"... Per quanto riguarda la colazione: dipende da quanti blocchi la vuoi, io la faccio da 3 blocchi nei giorni in cui non faccio attività fisica impegnativa al mattino e mi mangio 200g di fiocchi di latte e 2mele normali con qualche mandorla (in base a quanti grassi avevano i fiocchi di latte...), oppure se prevedo di fare attività fisica impegnativa nella mattinata o primo pomeriggio aumento i blocchi a 4 mangiando ad esempio una frittata di albumi con prosciutto cotto (180g albume 35 prosciutto cotto) con 3 fette biscottate con la marmellata (circa 30g di quella fatta in casa)..
Ti riconsiglio il sito massamagra.com o il libro raggiungere la zona (troverai spiegato molto meglio e molto piu in dettaglio tutto il programma alimentare con anche tutti gli integratori da prendere in quali casi) poiché da invitarti via mail non ho nulla... :)
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
buongiorno a tutti!!!
sono appena 3 mesi che vado in mtb e mi sto davvero appassionando..fino ad oggi ho fatto 800 km e da 2 mesi ho iniziato anche con le salite (il mio gps segna il dato "pendenza" che e' sempre tra i 1000 e i 1500).
sono alta 1,65 e peso 52 chili. ho perso 10 kg recentemente perche ero ingrassata dopo aver smesso di fumare.
ora le mie domande sono 2 una riguarda l'alimentazione..vengo da un periodo di dieta praticamente senza pasta e pane..ora con lo sport che faccio(faccio anche tennis e corsa) ho cominciato a reintegrare (50 gr di pane integrale al giorno 80 gr di pasta 2 volte a sett). Ma se vado in bici diciamo alle 21 di sera (50 km con salite) cosa è giusto che mangi durante il giorno e sopratutto a cena???perche comunque devo stare attenta al peso...sabato ho fatto un'uscita di 70 km con 17 km di salita..a colazione avevo mangiato solo un muffin fatto da me ..e dopo 2 ore un barretta vitasnella alla frutta..sono arrivata in cima che mi sentivo svenire..e al bar ho preso la classica torta di mele che mi ha subito rimesso al mondo..mi chiedevo se quella torta di mele era troppo...ai fini anche del controllo del peso intendo!
la seconda domanda riguarda le prestazioni...io sono assolutamente una principiante e vado quasi esclusivamente in asfalto..guardando i dati degli allenamenti la mia velocita media e' bassa intorno ai 15/16 km all'ora..in salita poi non vado mai a piu di 8 km all'ora...sento che proprio non riesco..secondo voi e' solo questione di allenamento?cè qualcosa che posso fare per migliorare?io solitamente esco 2 volte a settimana facendo un giro da circa 30 km (con sempre 5 km di salita) e uno piu lungo il sabato sempre con salita..uscirei di piu ma giocando anche a tennis e correndo non riesco...
scusate se mi sono dilungata..ma in sostanza non ho idea di come mi devo alimentare per continuare a mantere il mio peso e fare attivita' fisica e cosa devo fare per migliorare...

Per l'alimentazione dai retta a me con tutto lo sport che fai puoi mangiare tutto quello che vuoi,in fondo una cosa bella del fare sport è anche quella di poter mangiare tutto quello che si vuole senza ingrassare.In particolare se ti alleni tanto e non ti alimenti in maniera adeguata rischi di beccare delle sonore crisi.
Per la velocità e le salite è solo questione di allenamento e tempo e vedrai che farai grossi passi in avanti.Saluti e buone pedalate:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo