Alcol e mtb...[sondaggio inside]

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
completamente astemio dalla nascita.
ci tengo al mio fegato.

per me l'alcol è un veleno da evitare, senza se e senza ma.
alla faccia delle "tradizioni", "eccellenze" e ogni forma di promozione del "buon bicchiere di vino" che giorno dopo giorno tendono a propinarmi.

ripeto: per me.


p.s.: forse sono stato troppo diretto, però volevo essere chiaro.
 

Franco-C

Biker superioris
19/9/14
890
73
0
padova
Visita sito
ho sempre fatto sport, e conseguentemente ho cercato di stare lontano dagli alcolici...ma alla fine penso sia stato più perchè non mi piacciono proprio...il vino bianco non lo sopporto come sapore, idem gli alcolici in generale ...riesco a bere un pò di rosso tipo il Marzemino....mentre una birretta con la pizza, quella si me la gusto e me la faccio volentieri.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
completamente astemio dalla nascita.
ci tengo al mio fegato.

per me l'alcol è un veleno da evitare, senza se e senza ma.
alla faccia delle "tradizioni", "eccellenze" e ogni forma di promozione del "buon bicchiere di vino" che giorno dopo giorno tendono a propinarmi.

ripeto: per me.


p.s.: forse sono stato troppo diretto, però volevo essere chiaro.



Tanto perché non ci sento :-) , su queste questioni tecniche (le questioni mediche lo sono), perché tirare in ballo le convizioni personali ;-) ?

Mi spiego :medita: .

Se a te l'alcool fa schifo, fa schifo e punto, e non ci promozioni e tradizioni che tegano :celopiùg: .

Ma se una quantità di alcool irrisoria (Un grammo? Due grammi? Non lo so.) assunta ogni tot tempo (Un giorno? Due giorni? Non lo so.) sia o meno un veleno per l'organismo, ce lo possono dire con certezza le persone competenti (medici, nutrizionisti, non lo so).
Insomma, uno di quei discorsi in cui il "per me" non ci sta.
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Io sono poco meno di un alcoolista...





LoL


Io una volta bevevo davvero tanto, paradossalmente era anche il periodo in cui andavo più forte, immagino perché a vent'anni non conta la vita che fai, ma gli hanno che c'hai :-( :il-saggi: ...
Anzi, gli amici con cui la domenica mattina si facevano le centinaia di metri di dislivello erano gli stessi con cui il sabato sera prima si scolavano i litri :smile: o-o ...

Adesso sono molto più moderato, un bicchiere a pasto non lo disdegno anche se non è la regola, a volte un po' di più, praticamente mai esagero.
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Aggiungo: una bella birra (naturalmente lager e possibilmente di qualità) dopo una bella raidata, non solo è un piacere sublime, ma secondo vari studi è pure un ottimo reintegratore (se ci pensate, assomma acqua, zuccheri, maltodestrine, calorie, carboidrati e refrigerio)
 
  • Mi piace
Reactions: @lberto

heymax

Biker dantescus
30/4/03
4.814
15
0
Vicenza
Visita sito
Tanto perché non ci sento :-) , su queste questioni tecniche (le questioni mediche lo sono), perché tirare in ballo le convizioni personali ;-) ?

Mi spiego :medita: .

Se a te l'alcool fa schifo, fa schifo e punto, e non ci promozioni e tradizioni che tegano :celopiùg: .

Ma se una quantità di alcool irrisoria (Un grammo? Due grammi? Non lo so.) assunta ogni tot tempo (Un giorno? Due giorni? Non lo so.) sia o meno un veleno per l'organismo, ce lo possono dire con certezza le persone competenti (medici, nutrizionisti, non lo so).
Insomma, uno di quei discorsi in cui il "per me" non ci sta.

capisco il tuo discorso.
ma io non sono un tecnico e quindi non me la sento di dare giudizi definitivi.

in questo link:

http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=81&area=Vivi_sano

del ministero della salute, dicono più o meno le stesse cose che penso io.
però loro arrivano alla conclusione che sotto i 10 gr al giorno è consentito.
io, partendo dalle stesse premesse, arrivo alla conclusione che la quantità limite, per me, è 0.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Aggiungo: una bella birra (naturalmente lager e possibilmente di qualità) dopo una bella raidata, non solo è un piacere sublime, ma secondo vari studi è pure un ottimo reintegratore (se ci pensate, assomma acqua, zuccheri, maltodestrine, calorie, carboidrati e refrigerio)

Non esserne così sicuro, personalmente la birra l'ho eliminata completamente....

http://prostatainforma.com/blog/la-birra-e-la-prostata/


E questo più autorevole...che tira in ballo anche il bistecche alla griglia..

http://www.fondazioneveronesi.it/articoli/lesperto-risponde/cosa-fare-una-prostata-salute

Bevo del vino a tavola, cerco di evitare a pranzo e superalcolici in genere.Sono consapevole che se lo eliminassi del tutto sarebbe meglio...
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
però loro arrivano alla conclusione che sotto i 10 gr al giorno è consentito.

Questo è il sunto che si evince dagli ultimi studi disponibili :

1) l'alcol è sempre dannoso, dal primo bicchiere

2) la quantità al di sotto della quale il rischio è contenuto (attenzione quindi, non nullo) quindi reputata ragionevole è di 10 grammi/giorno di alcol per le femmine e di 20 grammi/giorno per i maschi

3) il maggior beneficio dalla dose di 10 grammi di alcol/giorno lo ottengono persone al di sopra dei 65 anni (protezione cardiovascolare), sotto i 35 anni invece la dose ottimale sarebbe 0 grammi



10 grammi di alcol = circa 1 bicchiere di vino da 100 ml = 250 ml di birra

Morale della favola : si beva per il piacere di farlo ma senza la convinzione che possa essere salutare :-)
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
capisco il tuo discorso.
ma io non sono un tecnico e quindi non me la sento di dare giudizi definitivi.

in questo link:

http://www.salute.gov.it/portale/salute/p1_5.jsp?lingua=italiano&id=81&area=Vivi_sano

del ministero della salute, dicono più o meno le stesse cose che penso io.
però loro arrivano alla conclusione che sotto i 10 gr al giorno è consentito.
io, partendo dalle stesse premesse, arrivo alla conclusione che la quantità limite, per me, è 0.

Cavolo, ignoravo queste cose.
Questo è il sunto che si evince dagli ultimi studi disponibili :

1) l'alcol è sempre dannoso, dal primo bicchiere

2) la quantità al di sotto della quale il rischio è contenuto (attenzione quindi, non nullo) quindi reputata ragionevole è di 10 grammi/giorno di alcol per le femmine e di 20 grammi/giorno per i maschi

3) il maggior beneficio dalla dose di 10 grammi di alcol/giorno lo ottengono persone al di sopra dei 65 anni (protezione cardiovascolare), sotto i 35 anni invece la dose ottimale sarebbe 0 grammi



10 grammi di alcol = circa 1 bicchiere di vino da 100 ml = 250 ml di birra

Morale della favola : si beva per il piacere di farlo ma senza la convinzione che possa essere salutare :-)


Inviato con Tapatalk anche perché la versione mobile non funziona da mesi.
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Cavolo, ignoravo queste cose.

Non se ne parla da molto, per diversi decenni eravamo tutti convinti che un bicchiere di vino rosso a pasto facesse bene...
Poi se non sbaglio lo stesso autore di quel famoso studio confessò di averlo truccato e ne sono stati svolti altri che hanno dimostrato che l'alcol è sempre e comunque un cancerogeno (anche a piccole dosi) e che anche se protegge un po' il cuore in cambio favorisce l'insorgenza di 12 tipi di cancro.

Leggi qua :

http://www.fondazioneveronesi.it/i-...o-iarc-contro-il-cancro-meglio-non-bere-alcol


E qua, se ti piace l'inglese :

http://cancer-code-europe.iarc.fr/i...cohol-recommendation/26-small-amounts-alcohol


In sintesi come è stato detto : anche se 10 grammi di alcol/giorno per le donne (e 20 grammi per gli uomini) innalzano un po' il rischio di ammalarsi (rispetto a chi è astemio) questo rischio entro tale dose rimane contenuto ed accettabile.
Nulla a che vedere con le sigarette, per dire.
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo