Album Fotografico Dei Vostri Fedeli Cancelli [56K WARNING]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
dscn1699fo4.jpg


Turner DHR 2005
forca 888 RC 2005
ammo Fox DHX 5 superlungo con piggypack separato e molla da 450 (ma voglio provarne una da 350)
ruote sun doubletrack con mozzi N4A
gomme minion DHfront 2ply 2.5 42a sia davanti che dietro, camere d'aria da XC economiche
freni hayes 9 con dischi da 200 (che verranno cambiati entro la prossima stagione di gare)
guarnitura XT con corona da 40 e guidacatena truvativ boxguide
serie sterzo cane creek double Xc
reggisella thomson elite ultra sottile (non si puo' mettere telescopico, e non si puo' alzare/abbassare piu' di un paio di cm)
cambio shimano altus da 18 euro a 8 velocita' fatto lavorare su una cassetta da 9 velocita', credo sia 11-32
manubrio provvisorio (me ne sta arrivando uno largo 710 e alto, anzi basso, 25mm)
attacco manubrio truvativ piu' lungo di 5cm ma meno di 6... non l'ho misurato precisamente : D
sella orribile della scott, testimonianza della via crucis che ho percorso
pedali 4US da 35 euro traballanti ma con grani al posto dei pin che grippano da paura sulle five ten (da paura in tutti i sensi...)


peso totale, secondo la bilancia ultrascarsa di casa, 20 chili... ahime' : (
avessi soldi per alleggerirla... per ora la tengo cosi'
 

mikael33

Biker poeticus
22/3/06
3.808
-1
0
116
castelfidardo(an)
Visita sito
madò,fa un certo effetto rivederla:-) ,diciamo ke la DHR fa sempre la sua porca figura,x me quello è il modello più bello,migliore anke della nuova:-|
PS:allora ti è arrivato il manubrio giusto?e ci hai girato di nuovo?
dopo l'edit ho visto ke non hai ancora il manubrio giusto :-)
 

itreb

Biker assatanatus
8/9/05
3.432
0
0
VR
Visita sito
Complimentoni bel ferro...se ne vedono poche in italia ma in america lo ritengono uno dei migliori mezzi da DH!
:adore!:
Facci sapere come va! o-o
 

Walks-Astray

Biker grossissimus
21/8/05
5.747
-2
0
40
Londra
www.imperialcollege.ac.uk
gli adesivi li aveva tolti il precedente possessore della forca, un americano... comprata su ebay l'anno scorso : )

il giudizio su come va e' difficile da dare, ancora non ho il manubrio giusto, quindi davanti e' abbastanza piu' alta della bici che avevo prima, ma devo dire che questo non mi da' per niente fastidio
esaltazioni da bici nuova a parte ( : D ) un po' di dettagli salienti:
il carro e' molto rigido e molto sensibile, e soprattutto molto progressivo... giusto oggi ho fatto un paio di volte un drop da tre metri, e non e' andato a pacco pur avendo azzerato la regolazione del fondocorsa
in curva e' uno spettacolo perche' comprimendosi si accorcia, quindi fa un effetto strano... cioe' piu' entri forte nelle curve, piu' si comprimono le sospensioni, e piu' ne esci bene, anche se scivoli. questo a patto di non frenare, perche' se si frena il carro si blocca di brutto, e quindi non si comprime, e si gira molto peggio
in aria non ha dato problemi di sorta, sembra ben bilanciata... ed e' anche e' l'unica bici con cui ho impennato senza problemi al primo tentativo
rispetto a quella di prima (scott nitrous) pero' soffre nello stretto, un po' per il chilo in piu', un po' per le ruote piu' pese, un po' perche' e' piu' lunga... ma nei pezzi veloci e molto sconnessi non c'e' paragone, molto piu' stabile
 

conteist

Biker superis
dscn1699fo4.jpg


Turner DHR 2005
forca 888 RC 2005
ammo Fox DHX 5 superlungo con piggypack separato e molla da 450 (ma voglio provarne una da 350)
ruote sun doubletrack con mozzi N4A
gomme minion DHfront 2ply 2.5 42a sia davanti che dietro, camere d'aria da XC economiche
freni hayes 9 con dischi da 200 (che verranno cambiati entro la prossima stagione di gare)
guarnitura XT con corona da 40 e guidacatena truvativ boxguide
serie sterzo cane creek double Xc
reggisella thomson elite ultra sottile (non si puo' mettere telescopico, e non si puo' alzare/abbassare piu' di un paio di cm)
cambio shimano altus da 18 euro a 8 velocita' fatto lavorare su una cassetta da 9 velocita', credo sia 11-32
manubrio provvisorio (me ne sta arrivando uno largo 710 e alto, anzi basso, 25mm)
attacco manubrio truvativ piu' lungo di 5cm ma meno di 6... non l'ho misurato precisamente : D
sella orribile della scott, testimonianza della via crucis che ho percorso
pedali 4US da 35 euro traballanti ma con grani al posto dei pin che grippano da paura sulle five ten (da paura in tutti i sensi...)


peso totale, secondo la bilancia ultrascarsa di casa, 20 chili... ahime' : (
avessi soldi per alleggerirla... per ora la tengo cosi'


troppo bella
 

kalimano

Biker ciceronis

Purtroppo ci sono anche io nella foto, ma da quando mi è arrivata 2 giorni fa non riesco piu' ad allontanarmici !!! Mi spiace che le foto non rendano bene la massicciezza del telaio, basta pensare che la circonferenza del tubo del telaio piu' grosso è di 21,5cm e quella dei foderi superiori di 12 cm.
Monta questi componenti :

Rear Shock FOX DHX 5.0
Fork RockShox Totem Coil 180
Headset Integrated Headset
Rear Derailleur SRAM X.9
Front Derailleur Boxguide chain guide
Shifters SRAM X.9 Trigger
Brake levers Avid Juicy Code
Brakes Avid Juicy Code 203/203
Hubs DT Swiss FR 2350 Special Edition
Cassette Shimano Deore XT 11-32
Rims DT Swiss FR 2350 Special Edition
Tires Schwalbe Big Betty 2.4"
Cranks Truvativ Hussefelt
Chainrings Bashguard/36
Bottom Bracket Truvativ Howitzer XR
Stem Truvativ Holzfeller (31,8)
Handle bar Truvativ Holzfeller (31,8) Onepointfive
Saddle Selle Italia SLR T1
Seat post Syntace P6 Aluminium

Pesata senza pedali 17,9 100gr di piu di quanto detto dalla casa.. non c'è male.
Escursione 200mm dietro, 180 davanti.
Angolo di sterzo 66
Wheelbase 1148

Sui salti è spaventosa.. anche se per provarla per bene devo cambiare la 350lbs del dhx5.0 con una 550 e togliere la molla rossa dalla totem e rimettere la stock ( blu ) piu' morbida. ( :offtopic: cerco disperatamente istruzioni dettagliate per sostituzione molla totem o spaccati della totem )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo