Al bivio per BLUTO

Dame

Biker serius
5/11/14
215
4
0
Visita sito
Dame ficca sta forcella la sotto e vai a pedalare!!!! Te l ho gia scritto come si comporta la Fatboy con la 100. Si la forcella originale e' 46,7 per questo IO ti sconsiglio la 120. Te l'ho detto. Complice anche la rigidita' iniziale della Bluto si tende un po ad impennare, piu' che in configurazione originale, solo su rampe scassate e ripide. Ripide che il 22/40 faccio una fatica bestia a spingerlo per capirsi!! Tutto qui.
Bene fugato ogni dubbio metto via i "soldini" e procedo, quindi la 80 è da escludere?
 

gigion

Biker tremendus
26/3/12
1.146
1
0
61
BRESCIA
Visita sito
Bike
Gt Sanction pro 2017
Buona sera a tutti, ho intenzione di effettuare un aggiornamento alla mia NORCO BIGFOOT 6.2 la mia indecisione è se andare su una 100mm o 120mm.
Cosa mi potete dire e consigliare? si stravolgono le geometrie della mia Fat?
O non conviene fare un tale upgrade?
Grazie
Marco

Io l'ho messa da 120, si è alzata davanti e si è aperto l'angolo di sterzo, per me che sono abituato all'enduro adesso mi piace molto molto di più.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
grazie per le info ma con una da 100 si stravolge la geometria? Per il manubrio nelle specifiche è dato a 750.

come ho già scritto per me la fat boy è sbagliata di suo, perlomeno per un uso diverso di quello per la quale è stata studiata, neve e sabbia
cerchi larghi, gomme da 4.6 anche al posteriore, angolo chiuso, manubrio corto, dischi freni sottodimensionati e toptube poco sloopy sono sintomi di una bici non adatta all'uso tecnico.... io sono convinto che con la bluto, e quindi alzandola un pochino all'anteriore non può che farle bene

100 o 120?... :nunsacci:... non saprei, quello che ho ben presente è che la mia on one è superba tanto che non sento alcun bisogno di forcella ammortizzata se non per aumentare la velocità sul tecnico che nella mia evoluzione dei gusti e priorità personale non me ne pol fregar de meno, quindi forse forse una bluto 100 per me potrebbe essere sufficiente per migliorare una fat boy in discesa senza perdere troppo in salita
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
come ho già scritto per me la fat boy è sbagliata di suo, perlomeno per un uso diverso di quello per la quale è stata studiata, neve e sabbia
cerchi larghi, gomme da 4.6 anche al posteriore, angolo chiuso, manubrio corto, dischi freni sottodimensionati e toptube poco sloopy sono sintomi di una bici non adatta all'uso tecnico.... io sono convinto che con la bluto, e quindi alzandola un pochino all'anteriore non può che farle bene

100 o 120?... :nunsacci:... non saprei, quello che ho ben presente è che la mia on one è superba tanto che non sento alcun bisogno di forcella ammortizzata se non per aumentare la velocità sul tecnico che nella mia evoluzione dei gusti e priorità personale non me ne pol fregar de meno, quindi forse forse una bluto 100 per me potrebbe essere sufficiente per migliorare una fat boy in discesa senza perdere troppo in salita

ora...che un manubrio da 720mm sia adatto solo alla sabbia....va beh...dipende anche dalla corporatura di ognuno.
il difetto della fatboy, secondo me che ce l'ho da un anno, è una certa pigrizia nello stretto, dovuta al carro lungo (comunque nella media, non è un TIR).
Che ONONE sia fantastica non lo metto in dubbio, ma non è che esce dalla fabbrica trail ready...ti ricordo solo che avete dovuto forare i cerchi artigianalmente...
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
per quanto riguarda la bluto, io l'ho messa da 120, non mi da nessun problema di geometria...
permette di aumentare parecchio velocità e resistenza in discesa, solo bisogna aumentare un filo la pressione dietro, altrimenti la pizzicata è più facile
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.883
4.630
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
media, sono a metà fra M e S, ma avevo preso la M perchè salendoci mi era sembrata perfetta, effettivamente come lunghezza è ok, ma a volte uno stand over più basso non mi dispiacerebbe

Diverse fat, tra cui le Salsa e anche la Fatboy, hanno un OV relativamente lungo. Per esempio, la Fatboy in taglia M ha un OV di 603 mm.
A mio avviso bisogna quindi far sempre attenzione all'uso delle sigle sulle taglie, che alle volte è fuorviante. Sempre per fare un altro esempio, la Salsa consiglia la taglia M per altezze tra 175cm e 183cm (e questo non è certo lo stesso per molte taglie M di slim bike di molti marchi).
 
  • Mi piace
Reactions: Nomad 42

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Ahh ok. Te lo chiedo perche' ovviamente le variazioni geometriche dettate da una forcella troppo lunga si notano meno se non si e' al limite sulla taglia. Cioe' tu su una taglia M se ti e' abbondante avrai poco fuorisella e una bici, per te tendenzialmente lunga. Quindi se causa forca alta devi fare la sella piu' avanti e poi tirare ancora piu' su il canotto per recuperare l'avanzamento non ti crea molti scompensi. Mentre se prendevi la S ed avevi molto fuorisella e la bici era gia un po corta, fare avanti la sella e accorciare quindi la bici e aumentare anche il fuorisella, che ti fa impennare di piu la bici in salita ripida, sarebbe stato un problema maggiore rispetto al caso in cui sei tu.
 

Nomad 42

Biker paradisiacus
17/11/08
6.498
23
0
64
Verona
Visita sito
Bike
fatbike + plus+ gravel
ora...che un manubrio da 720mm sia adatto solo alla sabbia....va beh...dipende anche dalla corporatura di ognuno.
il difetto della fatboy, secondo me che ce l'ho da un anno, è una certa pigrizia nello stretto, dovuta al carro lungo (comunque nella media, non è un TIR).
Che ONONE sia fantastica non lo metto in dubbio, ma non è che esce dalla fabbrica trail ready...ti ricordo solo che avete dovuto forare i cerchi artigianalmente...

il manubrio originalmente era di 700 mm che denota una non curanza all'aspetto guidabilità sul tecnico... la mia non è una polemica o un dire la mia è meglio dell'altra ma solo delle riflessioni su dati oggettivi... la fat boy è una bella bici, di una grande marca e con dei particolari di tutto rispetto è altri che a me non piacciono... tutto qua! :celopiùg:
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Ahh ok. Te lo chiedo perche' ovviamente le variazioni geometriche dettate da una forcella troppo lunga si notano meno se non si e' al limite sulla taglia. Cioe' tu su una taglia M se ti e' abbondante avrai poco fuorisella e una bici, per te tendenzialmente lunga. Quindi se causa forca alta devi fare la sella piu' avanti e poi tirare ancora piu' su il canotto per recuperare l'avanzamento non ti crea molti scompensi. Mentre se prendevi la S ed avevi molto fuorisella e la bici era gia un po corta, fare avanti la sella e accorciare quindi la bici e aumentare anche il fuorisella, che ti fa impennare di piu la bici in salita ripida, sarebbe stato un problema maggiore rispetto al caso in cui sei tu.

Verissimo
Io comunque ho sempre preferito bici lunghe, ed essendo proprio tra una taglia e l'altra sempre la superiore
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
il manubrio originalmente era di 700 mm che denota una non curanza all'aspetto guidabilità sul tecnico... la mia non è una polemica o un dire la mia è meglio dell'altra ma solo delle riflessioni su dati oggettivi... la fat boy è una bella bici, di una grande marca e con dei particolari di tutto rispetto è altri che a me non piacciono... tutto qua! :celopiùg:

Il manubrio originale era da 720 0 rise dalla M in su e da 700 per la S, io comunque l'ho sostituito con un 740 10mm rise.

Nessun problema...e io non mi scaldo di sicuro per queste cose e so anche di non aver certo acquistato il miglior mezzo sulla faccia della terra.
ho solo puntualizzato delle cose dette da te che non erano precise.
 

alessandroska

Biker urlandum
6/2/08
506
4
0
Velathri
Visita sito
[MENTION=155964]mexvit[/MENTION]
Occhio che la norco ha il canotto di sterzo cilindrico mentre la bluto è conico, e devi cambiare il mozzo da 135 a 150.
Parlo almeno del modello,norco, 2015 se il nuovo hanno cambiato non so
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
[MENTION=155964]mexvit[/MENTION]
Occhio che la norco ha il canotto di sterzo cilindrico mentre la bluto è conico, e devi cambiare il mozzo da 135 a 150.
Parlo almeno del modello,norco, 2015 se il nuovo hanno cambiato non so

Ma è possibile cambiare il tubo della bluto da conico a cilindrico? E se si chi può farlo un meccanico qualsiasi o è cosa da assistenza?
 

pizzooo

Biker ultra
27/11/12
627
46
0
quarona (VC)
Visita sito
Bike
Transition Scout carbon Specialized Fatboy 2014
Ma è possibile cambiare il tubo della bluto da conico a cilindrico? E se si chi può farlo un meccanico qualsiasi o è cosa da assistenza?

molto meglio montare una serie sterzo che adatti il tubo sterzo del telaio, di solito i tubi sterzo non conificati usano serie sterzo esterne, quindi si può fare semplicemente.
 

carlo59

Biker serius
28/4/10
248
15
0
Torino
Visita sito
Bike
SB5C, GIANT Full-E+1 SX Pro, KHS 1000
Leggiti questo che e' molto interessante.

[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=298058&page=8[/URL]

Anche io ho una KHS ed anche io avevo pensato alla Bluto. Ma poi mi sono orientato per la steli rovesciati che importa AEKO (che e' disponibile anche non conico)
ho cercato questa forcella AEKO ma non sono riuscito a trovarla in rete, mi sai dire dove l'hai trovata? Mi pare che però abbia una limitazione per la ruota, io uso gli snowshoes da 4,5", ci starà?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo