Aiuto taratura forcella REBA

pasquale.cirillo

Biker novus
31/8/13
6
0
0
Visita sito
Salve a tutti,
da qualche mese ho acquistato una nuova mtb: Specialized STUMPJUMPER HT COMP M5 29. Devo dire che è una bici che mi garba molto, ma sto avendo problemi con la regolazione della forcella. La bici monta una RockShox Reba RL 29 da 90mm ad aria e il negoziante dove ho acquistato la bici me l'ha regolata rispettando le specifiche riportate sul manuale. Il problema è che la forcella arriva subito a fine corsa: praticamente solo con la forza delle braccia riuscivo ad arrivare al 90% dell'escursione. Prima dell'ultima uscita ho pensato di aumentare un pò la pressione. Il percorso prevedeva dei gradoni abbastanza pronunciati e durante la discesa ho dovuto chiudere il freno di compressione a circa il 50% per evitare di ribaltarmi. Posso capire che, probabilmente, un percorso a gradoni non è proprio adatto per una front, ma ci sono amici che con mtb molto più scadenti non hanno problemi di questa sorta. Vi dico anche che mio fratello ha acquistato la stessa mtb e ha lo stesso problema. Cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo
 

200mm

Biker grossissimus
20/2/11
5.295
346
0
Nord-est
Visita sito
Bike
Si
Salve a tutti,
da qualche mese ho acquistato una nuova mtb: Specialized STUMPJUMPER HT COMP M5 29. Devo dire che è una bici che mi garba molto, ma sto avendo problemi con la regolazione della forcella. La bici monta una RockShox Reba RL 29 da 90mm ad aria e il negoziante dove ho acquistato la bici me l'ha regolata rispettando le specifiche riportate sul manuale. Il problema è che la forcella arriva subito a fine corsa: praticamente solo con la forza delle braccia riuscivo ad arrivare al 90% dell'escursione. Prima dell'ultima uscita ho pensato di aumentare un pò la pressione. Il percorso prevedeva dei gradoni abbastanza pronunciati e durante la discesa ho dovuto chiudere il freno di compressione a circa il 50% per evitare di ribaltarmi. Posso capire che, probabilmente, un percorso a gradoni non è proprio adatto per una front, ma ci sono amici che con mtb molto più scadenti non hanno problemi di questa sorta. Vi dico anche che mio fratello ha acquistato la stessa mtb e ha lo stesso problema. Cosa mi consigliate?

Grazie mille in anticipo

Quanto pesi e a quanto l'hai gonfiata?
 

pasquale.cirillo

Biker novus
31/8/13
6
0
0
Visita sito
Peso 72 kg e il negoziante l'aveva regolata con una pressione di 105 psi. Nell'ultima uscita l'ho portata a 135 psi ma non basta comunque. Parlo della pressione superiore.. quella inferiore non l'ho toccata.
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
ma quindi è una reba dual air? quelle attuali sono solo air.
se è dual air inizia col gonfiare in ugual modo entrambe le camere.

Comunque con soli 90mm di escursione qualche fondocorsa ogni tanto ci sta.
 

pasquale.cirillo

Biker novus
31/8/13
6
0
0
Visita sito
Si hai ragione tu.. è una SOLO air quindi solo pressione superiore XD. Comunque capisco che ci sia qualche fine corsa, ma ti ripeto, ho "qualche" fine corsa solo con freno di compressione chiuso per metà. Altrimenti, praticamente ce li ho sempre su terreni un pò più sconnessi. Anche se scendo da un marciapiedi.
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
Dubito fortemente che sia una dual air, considera che 90mm sono proprio pochi, ma vedo che sulle 29 front sono standard, se poi ci metti il SAG diventano anche 80, quando dici che arrivi a pacco intendi che la forca si comprime completamente e l'or è appoggiato in alto? se si allora come ti hanno detto, l'unica è che provi a gonfiare di più ma 135 PSI mi parte un gonfiaggio elevato per il tuo peso
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Si hai ragione tu.. è una SOLO air quindi solo pressione superiore XD. Comunque capisco che ci sia qualche fine corsa, ma ti ripeto, ho "qualche" fine corsa solo con freno di compressione chiuso per metà. Altrimenti, praticamente ce li ho sempre su terreni un pò più sconnessi. Anche se scendo da un marciapiedi.

Allora aumenta la pressione e vai tranquillo.
Naturalmente bada che la forcella non abbia qualche perdita d'aria o che il manometro che usi non sia fortemente starato. Essendo la bici nuova (cosi mi è parso di capire) non penso che possano esserci altri problemi
 

pasquale.cirillo

Biker novus
31/8/13
6
0
0
Visita sito
Si la bici ha praticamente tre mesi, 120km e tre uscite un pò più impegnative. E' la prima volta che ho una bici con forcella ad aria: è normale che quando affondo e la forcella risale si sente un rumore come una perdita di aria repentina?
 

scossa75

Biker forumensus
31/8/10
2.221
173
0
48
Ravenna
Visita sito
si, soprattutto se il ritorno è regolato più sulla tartaruga quindi in un ritorno lento, poi ti richiedo, l'or sullo stelo quando arrivi a fine corsa è appoggiato in alto o rimane scostato di un dito circa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo