Aiuto:scelta v-brakes per nuovo telaio

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Io ho provato Magura Hs 22 e 33, XTR, XT, Avid digit 7 ed attualmente monto Ultrabrakes e Ultralevers.

I freni da te citati sono tutti ottimi.
A livelli pratici tra sistemi a parallelogramma e non, io non ho trovato nessuna effettiva grossa differenza (a parte il maggior peso dei 1°).
Il nuovo XT 770 non è male, ma neppure un Single Digit SL è da meno.

Se puoi però vuoi esagerare ed andare su un altro pianeta, hai una sola soluzione: Ultrabrakes e Ultralevers
 

rossodona999

Biker serius
27/3/06
168
19
0
roma
Visita sito
Sulla front monto con piacere gli Avid Ultimate.
Sono monolitici, senza atricolazioni, tostissimi e montati su cuscinetti a sfere, modulabili e sensibili.
Abbinati alle leve che vuoi, purché di qualità', a cerchi ceramici ed ai pattini giusti hai il massimo delle pretazioni.
Nel montare i pattini bisogna dare un minimo di angolazione. Aumenta la potenza e spariscono i rumori.
 

fifoo

Biker novus
18/8/10
36
0
0
vicenza
Visita sito
io monto attualmente dei xt di 6 anni fa con tappi xtr ceramici,volevo chiedervi se gli xt nuovi sono migliori e che tappi usate su cerchi ceramici perche'i miei freni sul bagnato fanno schfio e se mi consigliate qualcosina per migliorare la frenata nel bagnato...
cambierei anche i v brake se ci fosse qualcosa di migliore a parte i disc

ciao e grazie in anticipo
 

emaborsa

Biker ultra
26/7/08
678
0
0
43
Bolzano
Visita sito

Scusa, che sono i tappi ceramici?
 

Andre@

Biker popularis
3/5/06
70
0
0
Treviso
Visita sito
Io devo sostituire i pattini dei miei V-Brake XTR e ho dei cerchi Mavic SLR con pista ceramica. Vorrei provare a montare i pattini freno KCNC. Sono compatibili con tale pista frenante? MI consigliate di prendere nuovamente gli XTR dedicati?
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Ho ritirato stasera la bici con il nuovo impianto frenante xtr v brakes, al posto dei Magura Race Line. La potenza frenante mi sembra davvero buona, così come le possibilità di regolazione offerte per modulare la potenza frenante. Non avevo mai provato delle leve freno che scorrono su cuscinetti, hanno una fluidità di funzionamento davvero notevole.
Ora sono proprio soddisfatto della mia nuova bici.
Ringrazio tutti per i suggerimenti forniti. o-o

Roberto
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Quello che hai fatto tu ora (di passare da dei Magura HS a dei V-brake XTR, io l'ho fatto circa 6 abbi fa...
Infatti io ho comperato i primi HS nel 1997 (erano gli HS 22 J. Tomac) [vedi la gallery sul mio sito] montati su un telaio artigianale in acciaio; poi nel 98 ho comperato gli HS 33 J. Tomac e li ho maontati su una Gary Fisher Supercaliber; infine nel 2004 ho preso una Gary Fisher Ziggurat ed ho montato per soli 6 mesi degli HS 33 blu sid.
Sensazioni? Beh io l'ho fatto soprattutto per il peso. La potenza era uguale; certo gli HS erano più modulabili e con manutenzione zero (nel vero senso della parola, non come i dischi di oggi).
Infine sono approdato da circa 3 anni agli Extralite (Ultrbrake e Ultralevers)... Sublimi vedi qui:
[URL="http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=102450"][URL]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=102450


[/URL][/URL]
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito

Bellissima bici complimenti, ma complimenti ancora più vivi per la cura e la passione maniacale, nel senso positivo del termine ovviamente, che trasuda dalla scelta accurata e certosina dei componenti.o-o
Ho la forcella identica alla tua, per il resto tutto Xt e Xtr, con ruote assemblate, ho privilegiato l'affidabilità e la robustezza, magari a discapito del peso, poiché sono un "ragazzone" da 193 cm per 100 kg di peso.
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
Mille grazie! o-o
 

-GURU-

PZZ garage
21/8/07
1.102
18
0
Lavis (TN)
pzzgarage.blogspot.it
Bike
Trek Superfly 9.8
ciofeccagialloblù;4177624 ha scritto:
...
Ma vi risulta che la nostra Sid possa uscire di produzione con la gamma 2011, cioé è vero che non produrranno più una Sid predisposta per accogliere i v-brakes?

Pare proprio di sì...
[url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=166908[/URL]

Tuttavia basterà in futuro orientarsi su altri marchi: p.e. Manitou o Fox che mi pare continuino a produrre modelli con attacchi per V-brake... E ve lo dice uno che è 15 anni che usa solo Rock Shox.

A questa cosa che siano solo i produttori a dettare il mercato e non gli utilizzatori finali, proprio non mi va giù.
 

Titaino

Biker superis
21/3/09
487
2
0
Paris (FR)
Visita sito

Confermo, la nostra forcella con poco più di un anno di vita è gia Vintage quindi me la tengo stretta stretta.
Fox continua a produrre x V-Brake, e se non sbaglio anche Magura...forse solo sulla carta perché nella realtà le Durin coi perni non le ho mai viste!
 

jonny89

Biker forumensus
30/7/08
2.094
1
0
Policoro (MT)
Visita sito
allora siamo in tre o-o
no no... siamo 4! presente!


scusate la qualità "cellulare"
ciofeccagialloblù;4177624 ha scritto:
Ma vi risulta che la nostra Sid possa uscire di produzione con la gamma 2011, cioé è vero che non produrranno più una Sid predisposta per accogliere i v-brakes?
io l'ho presa da un paio di mesi proprio perchè rock shox non produrrà nessuna forcella di alta gamma con predisposizione vbrake per il 2011... rimangono solo le dart, la tora e la recon mi pare

Infatti la durin non l'ho mai vista vbrake.... c'è solo la magura menja mi pare

Ciao
Giovanni
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo