Aiuto:scelta v-brakes per nuovo telaio

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Avrei bisogno urgente di un consiglio: ho appena sostituito la mia vecchia mtb, ho scelto un telaio artigianale in alluminio con carro posteriore in carbonio, gruppo Xt, forcella Sid Team predisposta per i v-brakes: vorrei sostituire i miei storici ed ormai vissuti Magura HS33 Raceline (14 anni....) con dei nuovi v-brakes, non pratico escursioni in condizioni ambientali proibitive (neve o tanto fango), prediligo soluzioni semplici ed affidabili che non richiedano una manutenzione frequente, la nuova bici è leggera e performante, ottima per affrontare quei tracciati in salita di livello medio-medioalto di difficoltà che prediligo, per una serie di motivi non simpatizzo per gli impianti a disco.
Veniamo al nocciolo della questione: quale accoppiata comandi freno + corpi freno mi consigliate? L'attuale serie Shimano XT 770 ha perso il sistema che tiene costantemente parallelo il pattino al cerchio, al contrario della precedente serie 760, ci sarebbero gli XTR 970, costano un botto, leve freno che girano su cuscinetti (ma all'atto pratico, quale vantaggio determina questa peculiarità tecnica rispetto ad una meno sofisticata leva XT?), che eventualmente dovrei prendere al volo, credo che non rimarranno ancora a lungo a catalogo, visto che nella gamma XTR 2011 di freni v-brakes proprio non c'è traccia...:-(.
Poi ci sarebbero gli Avid, con la serie Single Digit, di cui ho letto buone cose qui sul forum, gli Ultimate sono paragonabili agli XTR come qualità costruttiva ed efficacia di frenata? Uno dei motivi che mi spingerebbe verso Shimano, è la convinzione, forse errata, di essere sicuro di trovare ricambi (pattini ed altro materiale d'usura) per lungo tempo e con facilità, tenete presente che, fatti salvi imprevisti ed inconvenienti tecnici non prevedibili, sarei intenzionato a tenere a lungo questa bici, che per le mie necessità va più che bene.
Aiutatemi per favore, soprattutto chi ha avuto la possibilità di provare e comparare il funzionamento dei v-brakes xt, xtr, Avid single digit Ultimate.
Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione.
Roberto
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Se appena puoi permetterti di spendere "un botto" prendi gli XTR! sono freni eccellenti ed affidabilissimi. inoltre il sistema a parallelogramma è geniale sia a livello di frenata (potente e modulabilissima) che di usura del pattino, molto uniforme.
Io li uso da anni e sono stracontento. ed in passato quando erano abbinati ai xmax ceramici garantivano ottime frenate anche sul bagnato. te lo dico da utilizzatore anche dei dischi (ho più di una bici).
Ho avuto anche degli avid mag. anch'essi ottimi, ma senza parallelogramma e con, a volte, difficoltà nel trovare pattini adatti. Ho usato anche i vecchi XT, anch'essi però con il parallelogramma. Dunque non ho idea di come siano i nuovi. ciao.
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Se appena puoi permetterti di spendere "un botto" prendi gli XTR! sono freni eccellenti ed affidabilissimi. inoltre il sistema a parallelogramma è geniale sia a livello di frenata (potente e modulabilissima) che di usura del pattino, molto uniforme.
Io li uso da anni e sono stracontento. ed in passato quando erano abbinati ai xmax ceramici garantivano ottime frenate anche sul bagnato. te lo dico da utilizzatore anche dei dischi (ho più di una bici).
Ho avuto anche degli avid mag. anch'essi ottimi, ma senza parallelogramma e con, a volte, difficoltà nel trovare pattini adatti. Ho usato anche i vecchi XT, anch'essi però con il parallelogramma. Dunque non ho idea di come siano i nuovi. ciao.

Grazie per la dritta, non appena la MIC riaprirà dopo la pausa estiva, mi informerò per conoscere la disponibilità degli XTR, spero che ne abbiano ancora disponibili in magazzino.
Ciao
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
vai con XTR e non avrai problemi, io in una bici li uso da 10 anni, se avverto rumore è uno con i freni a disco, frenare sull'asciutto non problem, sul bagnato è meglio avere i cerchi con superficie frenante in ceramica, costo ricambi pattini 7€ a ruota e durano anni,
l'unica pecca se trovi fango appiccicoso, la ruota si intoppa prima che con il freno a disco.
 

Matteocm

Biker ciceronis
23/11/07
1.457
0
0
Bergamo
Visita sito
Ho sentito parelare bene delle leve extralite anche con accoppiamento kcnc.
EXTULEVERS2_100.jpg

KCNCbrake_400.jpg
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
vai con XTR e non avrai problemi, io in una bici li uso da 10 anni, se avverto rumore è uno con i freni a disco, frenare sull'asciutto non problem, sul bagnato è meglio avere i cerchi con superficie frenante in ceramica, costo ricambi pattini 7€ a ruota e durano anni,
l'unica pecca se trovi fango appiccicoso, la ruota si intoppa prima che con il freno a disco.

Ciao,
ho fatto assemblare le ruote con cerchi DRC MT17, mozzi XT a 36 fori, raggi Dt Swiss, sono alto e pesante, purtroppo però i miei cerchi non hanno la superficie frenante ceramica però....è molto penalizzante questa mancanza?
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Ho sentito parelare bene delle leve extralite anche con accoppiamento kcnc.
EXTULEVERS2_100.jpg

KCNCbrake_400.jpg


Ciao,
nulla da dire sulla fattura sia delle leve, sia dei V-Brakes, ma pesando oltre 90 kg preferisco evitare tutti quei prodotti, magari bellissimi, che adottano il suffisso o il prefisso light, orientandomi verso componenti magari un po' più pesanti, ma dalla comprovata affidabilità, anche perchè, se è vero che non faccio gare, quando esco con gli amici, la bici non la risparmio proprio, anzi...
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
ciofeccagialloblù;4084223 ha scritto:
Ciao,
ho fatto assemblare le ruote con cerchi DRC MT17, mozzi XT a 36 fori, raggi Dt Swiss, sono alto e pesante, purtroppo però i miei cerchi non hanno la superficie frenante ceramica però....è molto penalizzante questa mancanza?
solo sul bagnato. ma se non hai l'abitudine a sguazzare nel fango non farti paranoie. ciao.
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
Io possiedo v-brake deore 2010 o cmq gli ultimi nati (con modulatore) e manettini tourney di quelli 2 in 1 (cambio e leve freno), come si dice duall controll ? con i pattini a cartuccia e gommini ancora originali dei freni. Più che l'acqua e il fango una cosa che trovo veramente svantaggiosa dei v-brake sono quando scaldano nelle discese, la frenata comincia ad allentarsi e devi stringere più forte, tutto diventa bollente e se poi diventa proprio caldo ma caldissimo cominciano a fischiare. Questa è l'unico motivo che mi farebbe passare ai freni a disco.
I miei cerchi con pista frenante sono questi:
http://www.malvestiticerchi.com/schede/C_Vega3000_Millennium.pdf
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Ma i v-brakes xtr, utilizzati su un cerchio senza riporto ceramico sulla pista frenante, possono diventare rumorosi? Se sì, solo in presenza di fango, oppure anche sull'asciutto, in seguito ad un uso intenso e continuo? Qualora poi comparissero tali fischi, bisogna rallentare il ritmo per far smaltire un po' di calore alle pastiglie freno, oppure si può continuare tranquilli? Scusate l'apparente ingenuità di quest'ultima domanda, ma non ho esperienza coi v-brakes, vorrei quindi avere le idee ben chiare prima di arrivare all'acquisto, che comunque dovrò effettuare entro il termine della prossima settimana, alla riapertura della MIC.
Grazie per l'aiuto e la collaborazione che mi state fornendo.

Roberto
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
cioè vuoi dire usati su un cerchi con pista frenante non in ceramica ?
con la pista ceramica si usano altri pattini, cmq a me di rumori non ne fanno per nulla.
 

tarcy

Biker assatanatus
18/10/03
3.266
54
0
mazzano (BS)
Visita sito
Come ha detto Seatime in caso di cerchi con riporto ceramico sono necessari pattini freno specifici. i freni xtr di serie hanno pattini dedicati a cerchi standard. non devi preoccuparti.
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
ciofeccagialloblù;4084223 ha scritto:
Ciao,
ho fatto assemblare le ruote con cerchi DRC MT17, mozzi XT a 36 fori, raggi Dt Swiss, sono alto e pesante, purtroppo però i miei cerchi non hanno la superficie frenante ceramica però....è molto penalizzante questa mancanza?
---------------------------------------------------------------------
la scelta dei cerchi in ceramica va pianificata prima, DT e MAVIC li hanno in produzione e costano un botto dalle 90- 100 € l'uno ma ti durano una vita,
gli altri se giri sul fango ti possono fare anche solo una stagione.
Quel tipo di freno ke hai postato non lo conosco e non so quanto costi, gli XTR li trovi a 90 € a coppia, intanto manca del parallelogramma, ke ti consente l'allineamento del pattino durante l'usura.
Un consiglio, il freno v- brake ogni tanto in discesa va rilasciato un attimo, perchè se si continua a tenerlo tirato la frenata diminuisce, quando ogni tanto ?
quando la frenata incomincia a perdere efficienza.
 

seatime

Biker ciceronis
7/5/10
1.439
33
0
sicilia
Visita sito
Bike
.
---------------------------------------------------------------------
la scelta dei cerchi in ceramica va pianificata prima, DT e MAVIC li hanno in produzione e costano un botto dalle 90- 100 € l'uno
mica tanto allora, se per un cerchio normale discreto devi spendere almeno un 60 euro.

Un consiglio, il freno v- brake ogni tanto in discesa va rilasciato un attimo, perchè se si continua a tenerlo tirato la frenata diminuisce, quando ogni tanto ?
quando la frenata incomincia a perdere efficienza.


dipende, anche se lo si lasciasse per un minuto (cosa impossibile perchè in un minuto ne fai di strada e puoi incontrare di tutto nel percorso) resta caldo.
 

NORIKO

Biker ultra
26/1/06
698
70
0
terra di motori
Visita sito
Bike
gint, tomac
mica tanto allora, se per un cerchio normale discreto devi spendere almeno un 60 euro.




dipende, anche se lo si lasciasse per un minuto (cosa impossibile perchè in un minuto ne fai di strada e puoi incontrare di tutto nel percorso) resta caldo.
--------------------------------------------------------------------------
eh che siamo matti ? lasciamo i freni per farli raffreddare ?
mi sono espresso male, , non vorrei dire una ca...ta
ma se vuoi una bella frenata ogni tanto devi mollare e riprendere immediatamente, + la discesa è ripida + devi essere svelto a riprendere.
Se stai attaccato ai freni in una discesa lunga ti accorgerai che la frenata sarà sempre meno efficiente.
 

ciofeccagialloblù

Biker serius
14/7/09
115
0
0
Verona
Visita sito
Ragazzi,
prima di tutto grazie per le utili informazioni che mi state fornendo.o-o
Forse non ho precisato che possiedo delle ruote assemblate con mozzi xt, cerchi DRC MT 17 a 36 raggi, raggi Saipim.
Ho faticato a trovare dei cerchi "decenti" con cui assemblare una ruota, qui a Verona alcuni cerchi della Mavic, presenti a listino, risultano difficili da reperire anche su ordinazione.
Spero che i DRC MT 17 non siano una schifezza, se qualcuno di voi li conosce sarei lieto di avere un'opinione al riguardo.
Grazie ancora per l'aiuto.

Roberto
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo