aiuto scelta bici "tuttofare"

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
Ciao scrivo per avere aiuto nella scelta della mia prossima bici. Sono alla ricerca di una bici tuttofare, pur sapendo che è una cosa abbastanza difficile. Il campo di utilizzo sarebbe principalmente giri enduro (magari qualche gara di superenduro per puro divertimento), a volte anche giri pedalati di 1000/1200m di D+, ma con la bella stagione vorrei poterla utilizzare in park senza patemi d’animo visto anche il fatto che vestito e con lo zaino sfioro i 100kg. La bici che ho utilizzato fino ad oggi è una canyon nerve am (esc. post. 140mm, ant. 150mm), è stata la mia prima full e mi ci sono trovato bene, ora però sento il bisogno di qualcosa “di più”. Le prime opzioni che ho preso in considerazione sono le vere e proprie bici da enduro (specy enduro, canyon strive ecc) da 160/160 ad aria ma in realtà vorrei spingermi un po oltre sperando di non fare il passo più lungo della gamba. Ho infatti guardato sempre in casa specy la enduro EVO (a trovarla 2012, perché da quanto ho capito la 2013 è troppo improntata ad un uso solo discesistico ) o la radon swoop 7.0 ( http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-7-0_id_18448_.htm )che mi sembra per quel poco che ne capisco, ciò che si avvicina di più a quello che cerco. Volevo i pareri di qualche esperto (anche per valutarne le geometrie di cui capisco poco a parte l’angolo di sterzo) per capire se passare da una bici pedalabile come la nerve che avevo ad una a molla con escursioni da 160/170 o addirittura 180 sia troppo esagerato. Inoltre ho pensato che qualora una bici del genere fosse per me troppo poco pedalabile potrei valutare l’acquisto di un ammo ad aria da sostituire quando intendo utilizzarla per i giri pedalati più impegnativi e rimettere l’ammo a molla per giornate in park. Potrebbe questa essere un idea sensata? Adesso è vero che è una cosa anche soggettiva perché c’è chi pedalerebbe “tranquillamente” una dh per grandi salite e chi scenderebbe “agile” con una graziella per piste da dh, e che molto dipende anche dallo stato di allenamento, ma il mio problema è riuscire a valutare il tutto in linea teorica visto che non so se riuscirò a provare le bici, che sarebbe la cosa migliore…
Grazie in anticipo per tutti i consigli che mi darete e se avete anche qualche altra idea di bici da proporre ben venga…dimenticavo il budget, vorrei rimanere entro i 2300euro, eventualmente vedrò se adeguarlo.
ciao
 

Fisherman52

Biker tremendus
2/12/08
1.298
0
0
Genova
Visita sito
Ciao scrivo per avere aiuto nella scelta della mia prossima bici. Sono alla ricerca di una bici tuttofare, pur sapendo che è una cosa abbastanza difficile. Il campo di utilizzo sarebbe principalmente giri enduro (magari qualche gara di superenduro per puro divertimento), a volte anche giri pedalati di 1000/1200m di D+, ma con la bella stagione vorrei poterla utilizzare in park senza patemi d’animo ..... Le prime opzioni che ho preso in considerazione sono le vere e proprie bici da enduro (specy enduro, canyon strive ecc) da 160/160 ad aria ma in realtà vorrei spingermi un po oltre sperando di non fare il passo più lungo della gamba. Ho infatti guardato sempre in casa specy la enduro EVO (a trovarla 2012, perché da quanto ho capito la 2013 è troppo improntata ad un uso solo discesistico ) o la radon swoop 7.0 ( [url]http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-7-0_id_18448_.htm[/URL] )che mi sembra per quel poco che ne capisco, ciò che si avvicina di più a quello che cerco. Volevo i pareri di qualche esperto (anche per valutarne le geometrie di cui capisco poco a parte l’angolo di sterzo) per capire se passare da una bici pedalabile come la nerve che avevo ad una a molla con escursioni da 160/170 o addirittura 180 sia troppo esagerato. Inoltre ho pensato che qualora una bici del genere fosse per me troppo poco pedalabile potrei valutare l’acquisto di un ammo ad aria da sostituire quando intendo utilizzarla per i giri pedalati più impegnativi e rimettere l’ammo a molla per giornate in park.....
…dimenticavo il budget, vorrei rimanere entro i 2300euro, eventualmente vedrò se adeguarlo.
ciao
Trovare la bici tuttofare è un po' come scoprire la quadratura del cerchio.:idea:
Puoi avvicinarti parecchio, ma in assoluto non esiste. :pirletto:
La cerco un po' anche io, anche se per i park ... mi sono attrezzato a parte.
Tuttavia anche senza una FR o DH si può comunque girare in park con soddisfazione, partendo da una base enduro, che già di serie è il tipo di bici a più ampio raggio di utilizzo.
Partiamo dal budget, che non è proprio altissimo .... in proporzione alle "pretese".
La bici che indichi mi sembra interessante, ma ovviamente dovrai fare i conti con un peso abbastanza sostenuto; io andrei caso mai sulla Swoop 8.0, con un prezzo poco superiore al budget indicato e peso quasi 2 Kg. inferiore.
E' chiaro che l'altra, con l'ammo a molla, si presterebbe maggiormente ad un uso discesistico, ma rispetto alla tua bike attuale il miglioramento in tal senso dovrebbe essere assolutamente marcato anche con dotazione di serie ad aria.
Stando sulla soluzione aria-aria, ci sarebbe anche, sempre fuori budget, la Ghost Cagua 7000, con travel 180 e peso Kg. 14,6.
Per quanto riguarda la doppia dotazione di ammortizzatore, io addirittura pensavo, per la mia prossima enduro, ad avere doppia anche la forca, per poi scegliere cosa montare secondo le necessità.
Temo però che nel mio caso sia una complicazione eccessiva, disponendo di una DH con cui girare in park.
E' anche vero che in Liguria abbiamo trail scassati che sono anche ben più impegnativi di tanti park, e devi andare su pedalando, ma dubito che troverei la voglia di cambiare sospensioni a seconda dei giri; la pigrizia avrebbe il sopravvento ... :mrgreen: (forse magari dovendo cambiare solo l'ammo ... ma ho dubbi lo stesso :nunsacci:).
Ricapitolando, con il budget indicato non credo tu riesca ad avere una biga con montaggio a molla che non diventi troppo pesante da pedalare; si può fare solo spendendo parecchio di più).
Ma con bici di travel 180 montate ad aria (possibilmente con forca abbassabile, per salite abbastanza ripide), forse trovi abbastanza la quadratura del cerchio. :medita:
Ciao.
Fish
:celopiùg:
 

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
grazie fish, so che il budget e' un po limitato infatti la mia speranza e' anche di trovare delle rimanenze 2012 per avere un forte sconto ed arrivare alla cifra da me indicata, raggiungibile sul nuovo (2013) solo da marchi con vendita diretta on line... per quanto riguarda il peso e' vero che 2kg sono tanti ma sono io prima che la bici a dovere pesare meno quindi questo fattore lo guado un pochino meno anche se altrettanto importante nella scelta finale. grazie ancora, attendo altri consigli!
 

lagoz

Biker forumensus
24/11/04
2.044
45
0
Visita sito
ho una froggy 2010 montata a molla e con componenti e ruote sul leggero (però con gomme maxxis da dh): è venuta fuori una bici da 16 kg, robusta,ottima in discesa ma ben pedalabile: da' un'occhiata al mercatino. Secondo me è ottima sia per salire che per scendere...
 

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
Anche io e la mia morosa cercavamo una soluzione come la tua, lei ha preso una MDE BOLDER SX 2012 montata 180/180 io la Kona Coilair 2012 (http://2k12.konaworld.com/gravity_dual_suspension.cfm?content=coilair) che fa 180/200

Parlando della mia sono molto soddisfatto faccio anche 2000 metri di dislivello ma con molta calma, bobba un po' ma si porta su e in park ti diverti...

Ciao
 

Ride_Your_Passion

Biker popularis
29/8/11
78
0
0
-
Visita sito

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Anche io e la mia morosa cercavamo una soluzione come la tua, lei ha preso una MDE BOLDER SX 2012 montata 180/180 io la Kona Coilair 2012 (http://2k12.konaworld.com/gravity_dual_suspension.cfm?content=coilair) che fa 180/200

Parlando della mia sono molto soddisfatto faccio anche 2000 metri di dislivello ma con molta calma, bobba un po' ma si porta su e in park ti diverti...

Ciao

La prima è decisamente fuori dal suo budget.
La seconda è una gran bici, da considerare.

Ad oggi, se dovessi prendere una bici tutto fare, andrei sulla Swoop senza pensarci troppo.
Io sto valutando la 7.0 da affiancare alla Covert , in modo da avere una bike a molla per i giri più FR.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito

passy

Biker ciceronis
6/9/10
1.492
143
0
Marano sul Panaro (MO)
www.salsi.it
Bike
Santa Cruz Tallboy C V5
La prima è decisamente fuori dal suo budget.
La seconda è una gran bici, da considerare.

Ad oggi, se dovessi prendere una bici tutto fare, andrei sulla Swoop senza pensarci troppo.
Io sto valutando la 7.0 da affiancare alla Covert , in modo da avere una bike a molla per i giri più FR.

Sulla molla hai ragione però la comodità di un ammo ad aria è unica... poi in park giri lo stesso.

La mia morosa appena arrivata la bici aveva un DHX RC2 successivamente sostituito con un Monarch RC +, lei dice di trovarsi meglio con quest'ultimo.

Chiaramente vale il solito discorso: negli ammortizzatori e nelle gomme tutto è soggettivo dipende dai trail, regolazioni. ecc

Ciao
 

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
grazie a tutti ragazzi mi sa che visto che di alternative vere con il mio budget non ce ne sono sarò orientato a scegliere tra la canyon ( http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3052#tab-reiter2 ) e la radon ( http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-7-0_id_18448_.htm#ausstattung ). Secondo voi in fatto di pedalabilità la canyon sarebbe molto migliore della radon? e al contrario la radon sarebbe molto migliore in park? Alla fine il park non sarebbe la mia priorità però quelle poche volte che ci sono andato mi son sempre gasato (a parte per il lato portafoglio visto quanto costa noleggiare una dh) e quindi non vorrei che una volta che ci giro con la mia bici e non ho più questo problema mi viene la scimmia!!!
scusate se vi sto assillando ma la scelta sulla carta è sempre molto stressante! grazie ancora a chi mi risponderà
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
grazie a tutti ragazzi mi sa che visto che di alternative vere con il mio budget non ce ne sono sarò orientato a scegliere tra la canyon ( http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3052#tab-reiter2 ) e la radon ( http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-7-0_id_18448_.htm#ausstattung ). Secondo voi in fatto di pedalabilità la canyon sarebbe molto migliore della radon? e al contrario la radon sarebbe molto migliore in park? Alla fine il park non sarebbe la mia priorità però quelle poche volte che ci sono andato mi son sempre gasato (a parte per il lato portafoglio visto quanto costa noleggiare una dh) e quindi non vorrei che una volta che ci giro con la mia bici e non ho più questo problema mi viene la scimmia!!!
scusate se vi sto assillando ma la scelta sulla carta è sempre molto stressante! grazie ancora a chi mi risponderà

La swoop è una bici nuova. Nessuo qua l'ha mai provata.
Sulla carta questa avendo le molle è più adatta ai sentieri scassati.
La torque è più leggere ma costa di più.
La swoop ha il telescopico e i freni migliori.
La torque ha la trasmissione migliore.

Non è facile scegliere.
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Arrivo io a rompere!!

YT Wicked Comp

images


oppure Wicked 170 se vuoi roba ancora più pesante

images


ps: come tutti i martedì sera stanno aggiornando il sito che è bloccato.
 

Fra'78

Codadura
11/5/09
2.225
551
0
genova-finale ligure
Visita sito
Bike
Front enduro 29"
grazie a tutti ragazzi mi sa che visto che di alternative vere con il mio budget non ce ne sono sarò orientato a scegliere tra la canyon ( http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3052#tab-reiter2 ) e la radon ( http://www.radon-bikes.de/xist4c/web/Swoop-7-0_id_18448_.htm#ausstattung ). Secondo voi in fatto di pedalabilità la canyon sarebbe molto migliore della radon? e al contrario la radon sarebbe molto migliore in park? Alla fine il park non sarebbe la mia priorità però quelle poche volte che ci sono andato mi son sempre gasato (a parte per il lato portafoglio visto quanto costa noleggiare una dh) e quindi non vorrei che una volta che ci giro con la mia bici e non ho più questo problema mi viene la scimmia!!!
scusate se vi sto assillando ma la scelta sulla carta è sempre molto stressante! grazie ancora a chi mi risponderà

ciao io ti consiglierei di scegliere quella ke ti piace di più, personalmente senza dubbio torque è una bici più affermata, si pedala bene e in discesa è un gran mezzo (non ne ho esperienza diretta) poi esteticamente non c'è paragone!
 

sbafante

Biker serius
20/5/07
270
38
0
carugo
Visita sito
Bike
orbea rallon, ns rag+
allora le YT le avevo già viste ma esteticamente non mi fanno impazzire, mentre la torque è davvero bella ma anche la swoop non mi dispiace affatto.
per quanto riguarda la componentistica i freni della torque (elixir 5) li avevo sulla nerve ma non mi facevano impazzire quindi se i magura sono meglio dovrei preferirli. la trasmissione migliore della torque non dovrebbe avere una differenza abissale con quella della swoop giusto? il fatto che la torque non ha il telescopico vuol dire che, magari non subito, ma comunque ci dovrò investire altri 200euro circa il che significa che il divario tra i prezzi sarebbe di 500euro. con questi soldi potrei, come dicevo in precedenza, acquistare un ammo ad aria da sostituire per giri pedalati (avrebbe senso?).
per quanto riguarda il post vendita con canyon nelle due volte che ho avuto bisogno sono stati efficenti anche se successivamente ho letto anche qualche commento non proprio positivo. della radon non so nulla invece, cerco qualcosa, intanto qualcuno ha avuto esperienze?
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
allora le YT le avevo già viste ma esteticamente non mi fanno impazzire, mentre la torque è davvero bella ma anche la swoop non mi dispiace affatto.
per quanto riguarda la componentistica i freni della torque (elixir 5) li avevo sulla nerve ma non mi facevano impazzire quindi se i magura sono meglio dovrei preferirli. la trasmissione migliore della torque non dovrebbe avere una differenza abissale con quella della swoop giusto? il fatto che la torque non ha il telescopico vuol dire che, magari non subito, ma comunque ci dovrò investire altri 200euro circa il che significa che il divario tra i prezzi sarebbe di 500euro. con questi soldi potrei, come dicevo in precedenza, acquistare un ammo ad aria da sostituire per giri pedalati (avrebbe senso?).
per quanto riguarda il post vendita con canyon nelle due volte che ho avuto bisogno sono stati efficenti anche se successivamente ho letto anche qualche commento non proprio positivo. della radon non so nulla invece, cerco qualcosa, intanto qualcuno ha avuto esperienze?

Radon è un po snobbata perché non è pubblicizzata.
Qua sul forum c'è una sezione Canyon che, come per Rose, ha dato in questi anni una grossa spinta alle vendite.
Inoltre le Radon non hanno quell' appeal che Canyon ha ma molti non lo sanno ma dietro ai progetti Radon c'è Bodo Probst, l'inventore del Float Link.
A maggio ho intenzione di provare la Swoop a molla a Riva Del Garda durante il bikefestival in quanto mi incuriosisce non poco, ma sono convinto che non mi deluderà.

Se hai delle perplessità sulle sospensioni della Swoop, farei un sforzo economico e prenderei la 8.0 e avresti un mezzo di media/alta gamma.
 

D.K.

Biker serius
25/11/11
292
5
0
imola
Visita sito
Grisù;6196091 ha scritto:
Arrivo io a rompere!!

YT Wicked Comp

images


oppure Wicked 170 se vuoi roba ancora più pesante

images


ps: come tutti i martedì sera stanno aggiornando il sito che è bloccato.

guarda che l'escursione è la stessa.. cambia un pò il montaggio..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo